Autore |
Messaggio |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 74 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 09:53: |
|
Buongiorno a tutti Un amico mi ha chiesto se trovavo da vendergli questa 356 in quanto impossibilitato ad utilizzarla. Volevo però chiedere a voi sicuramente più esperti di me se l'auto presenta delle inesattezze ( il volante lo so...) eseguite a suo tempo nel restauro di questa 356 B del 1961 di provenienza americana il restauro totale del quale esiste book fotografico e' stato commissionato alla Retromobile di Landriano nel 1991 da allora la macchina ha percorso solo 6500 miglia!!! sempre tenuta in garage coperta Vi ringrazio in anticipo Alex |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 75 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 09:55: |
|
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 76 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 09:57: |
|
 |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1525 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 10:00: |
|
Con queste foto la vedo dura dare pareri... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 77 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 10:02: |
|
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 78 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 10:05: |
|
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 79 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 10:08: |
|
Lo so la qualità delle foto non è il massimo... Il restauro era stato fatto a mio avviso di buona qualità anche se appunto non conosco le specifiche di abbinamento colori/materiali accessori ecc per i quali sono più ferrato con 911 prebumpers Grazie mille intanto! |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1526 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 10:31: |
|
....adesso si vede di più! A me sembra tutto ok a parte i filtri aria e orribile decalcomania pubblicitaria. Il volante è un Nardi moderno ma ci sta. Abbinamento colori interni/esterno previsto all’epoca,cerchi cromati compatibili con la provenienza americana. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 80 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 10:49: |
|
Grazie mille Ludovico |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1248 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 11:04: |
|
Heater delete? Era in California? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 81 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 11:06: |
|
Credo di sì.. Che significa heater delete? |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1311 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 11:25: |
|
molto bella complimenti al tuo amico, io non riuscirei a venderla. A sinistra dell'adesivo in basso è una piccola bolla di ruggine? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3253 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 11:25: |
|
Ma è un adesivo vero? (si vedono delle viti ma spero siano comprese nel disegno) Unicuique Suum
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1527 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 11:41: |
|
Temo sia avvitato e non adesivo...allora si usava così! Comunque fecero un buon restauro anche se sono passati ormai quasi 30 aa e temo che si vedano in alcuni punti. Se ci invii i numeri di telaio e motore possiamo dire qualcosa in più. Auto da usare subito così come stà e divertirsi. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1528 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 11:43: |
|
Molto bella la location!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3885 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 12:14: |
|
citazione da altro messaggio:Ma è un adesivo vero? (si vedono delle viti ma spero siano comprese nel disegno)
E' una targhetta metallica, ce l'ho anch'io sulla mia e non mi dispiace affatto. All'epoca i restauri che facevano erano di discreta qualità, piuttosto curati nella resa estetica ma con qualche licenza. Se si ha particolarmente a cuore l'originalità sono da controllare bene la corrispondenza dei colori vernice e interno e i numeri di motore/cambio; le vetture provenivano in gran parte dagli USA dove erano frequenti swap di meccanica e la livrea della vettura a volte veniva realizzata in base ai gusti del cliente e non alla configurazione d'origine. Lorenzo
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4657 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 12:35: |
|
Se ha percorso solo 6500 miglia, un restauro anche datato non dovrebbe fare fioriture. Da queste foto non si può giudicare lo stato di salute dei lamierati, che sono la cosa principale al di là di eventuali licenze sull’originalità. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1249 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 14:10: |
|
citazione da altro messaggio:Che significa heater delete?
Eliminazione riscaldamento... ma ho scritto una gazzata. E' un model year 1960, non vedevo i comandi del riscaldamento sulla plancia perchè li ha sotto... me ne sono accorto cercando in rete alcune foto, chiedo venia. (Messaggio modificato da 24CT il 23 gennaio 2019) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 82 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 15:04: |
|
Ah ok ho capito cosa intendi. La macchina io l'avevo provata a settembre e quindi il riscaldamento nemmeno mi era venuto in mente :-) |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 83 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 16:01: |
|
Allora come confermato è una targhetta metallica..può piacere o meno ma purtroppo credo sia meglio tenersela... Per quanto riguarda la bollicina è secondo me una piccola reazione della verniciatura fatta ormai 30 anni fa. Se ne trova un'altra nell'altro lato dell'auto ma non mi pare sia ruggine perchè dall'altra inserendo la mano all'interno del passaruota non c'è ruggine. Per quanto riguarda i colori credo lo avessero verificato ma non ci posso giurare. In effetti è un peccato venderla ma lui lavora fuori città e rientra a casa una volta al mese di sfuggita ed il padre non la usa più; quindi dall'altra parte è altresi un peccato che rimanga sempre in garage ferma :-( |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1530 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 16:43: |
|
Se posti foto della targhetta vano porta lato guida ti diciamo se è il suo colore [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cetti (robertodecet)
Utente esperto Username: robertodecet
Messaggio numero: 731 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 18:18: |
|
Senz’altro auto da usare così com’è,come già detto Di carrozzeria non sembra perfetta quel gonfiamento vicino a etichetta è senz’altro ruggine che gonfia e se è ruggine c’è sicuramente anche in altri posti Bisognerebbe controllarla bene sul ponte Targa nuova? Poi bisogna vedere quanto chiede € Sto pensando cosa fare da grande
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4659 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 18:28: |
|
citazione da altro messaggio:Se posti foto della targhetta vano porta lato guida ti diciamo se è il suo colore
Sempre che non l'abbiano rifatta... Chiaramente è una battuta, ma me la posso permettere perchè a me è successo e proprio con i commercianti-restauratori in questione.
citazione da altro messaggio:la bollicina è secondo me una piccola reazione della verniciatura fatta ormai 30 anni fa
Le vernici non fanno reazioni con bolle. Ripeto: lo stato dei lamierati si può vedere mettendo l'auto su di un ponte e bussando sui punti critici (e anche cosi rimane sempre un certo margine d'incertezza). Non sto criticando a priori, piuttosto sto sottolineando una banalità. Detto questo, per rispondere alla tua domanda l'auto mi sembra tutto sommato corretta, a parte le cose già dette (volante, targhetta, filtri carburatori, pompetta benzina). Il colore Ivory codice 6004 si abbinava ad interni rossi o neri, quindi ci siamo anche lì. Ulteriori verifiche potrebbe darle il controllo dei numeri di telaio e motore (se è matching number però te lo può dire solo la casa madre), come la richiesta del certificato con la dotazione di accessori con cui è uscita dalla fabbrica. A proposito, gli accessori oggi montati (portapacchi e fari supplementari) possono piacere o no ma comunque sono un plus che eventualmente si può decidere se tenere o meno. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Luca Sky (lucasky)
Utente registrato Username: lucasky
Messaggio numero: 389 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 23:18: |
|
Alex, purtroppo quella bolla è senz’altro ruggine... anche sulla mia, dopo 20 anni dal restauro (dove ho però scoperto che il lattoniere non aveva fatto un buon lavoro) e un utilizzo forse un po’ troppo spensierato ( diverse gare di regolarità su neve tipo Winter marathon e coppa Dalla Favera), si sono presentate diverse bolle molto più evidenti su cui il carrozziere è dovuto intervenire con interventi di “taglia e cuci”. Allego qualche foto e poi appena ho un attimo di tempo aprirò un 3d specifico per presentarvela. |
   
Luca Sky (lucasky)
Utente registrato Username: lucasky
Messaggio numero: 390 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 23:22: |
|
 |
   
Luca Sky (lucasky)
Utente registrato Username: lucasky
Messaggio numero: 391 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 23:23: |
|
 |
   
Luca Sky (lucasky)
Utente registrato Username: lucasky
Messaggio numero: 392 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 23:23: |
|
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 86 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 08:31: |
|
Probabilmente avete ragione io l'auto non l'ho vista sul ponte. Credevo non fosse ruggine perché normalmente se all'interno non si sente non dovrebbe arrivare all'esterno ma potrei tranquillamente sbagliare! |
   
Roberto (bibino59)
Utente registrato Username: bibino59
Messaggio numero: 140 Registrato: 01-2016

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 08:41: |
|
Infatti 30 anni sono 30 anni...anche con un restauro fatto bene. A me (su altra macchina non Porsche) le fioriture sono cominciate 15 anni dopo il restauro, ma oggi so che il lavoro fatto all'epoca poteva esser fatto meglio. Una differenza può' farla l'applicazione di cere protettive specifiche (tipo Waxoil e Dinitrol) negli scatolati, subito dopo lattonatura e verniciatura. Infatti sono intervenuto anch'io nella parte bassa della scocca, e dopo averla risistemata, ho spruzzato Dinitrol negli scatolati. Secondo me indispensabile per la durata della scocca. Ne sutor ultra crepidam
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 87 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 09:25: |
|
Per la richiesta economica so che chiede 85 trattabili. Alla luce di quanto sopra cercherò di visionarla sul ponte in modo da poter descrivere meglio lo stato dei lamierati e di recuperare il telaio e targhette. La targa è originale della re immatricolazione italiana anni 90 quindi bianca con provincia. Proverò ad inserirla qui nel mercatino (dopo averla visionata meglio per descrivere in maniera precisa lo stato d'uso )perchè spesso sugli altri siti è pieno di perditempo! |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4660 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 09:50: |
|
citazione da altro messaggio:cercherò di visionarla sul ponte in modo da poter descrivere meglio lo stato dei lamierati e di recuperare il telaio e targhette. (...) Proverò ad inserirla qui nel mercatino (dopo averla visionata meglio per descrivere in maniera precisa lo stato d'uso )perchè spesso sugli altri siti è pieno di perditempo!
La serietà del venditore (merce rara come la serietà dell'acquirente del resto) si vede anche da queste cose: un annuncio fatto con foto eloquenti dei punti critici evita molte perdite di tempo reciproche. Detto questo, sicuramente l'auto sarà inserzionata in un altro contesto e non in questa discussione che altrimenti, come da regolamento, sarebbe da chiudere. Ma sarebbe un peccato perchè ne sono uscite a mio giudizio riflessioni interessanti.
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 89 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 10:19: |
|
Certo Paolo la mia intenzione era ben lontana dal pubblicizzare l'auto, tantè che ancora non è inserita in nessun annuncio..anzi apprezzo l'interessamento di tutti nell'aiutarmi a poter descrivere correttamente l'auto e a conoscerla meglio :-) ! |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1531 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 10:31: |
|
se posti i numeri di telaio e motore (magari senza gli ultimi 2 numeri) ti possiamo confermare anno e tipo di motore montato. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 92 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 14:43: |
|
Grazie mille provvedo appena me lo manda |