Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Confronto 356 - Citroen Id/Ds < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1326
Registrato: 12-2002
Inviato il venerdì 07 dicembre 2018 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senza volere alimentare inutili polemiche e con l'intento di mantenere viva questa bellissima parte di P.mania, stuzzicato da una citazione in altro settore del forum che menzionava una prova su strada, mi piacerebbe che venissero messe a confronto (ovvio, sono auto completamente diverse ma pure la prova, all'epoca, è stata fatta) le due auto in oggetto.
Bisognerebbe prendere in esame due esemplari coevi (la Dea è stata prodotta dal '55 al '75) ma credo che per altri versi e in diversi settori della tecnica siano state due auto di riferimento e d'avanguardia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1327
Registrato: 12-2002
Inviato il venerdì 07 dicembre 2018 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa è una Citroen italiana impegnata in un rally
Citroen VistariniCitroen Vistarini
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (trimalcione)
Nuovo utente (in prova)
Username: trimalcione

Messaggio numero: 25
Registrato: 11-2018
Inviato il venerdì 07 dicembre 2018 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo sia un confronto improponibile, sono macchine troppo diverse in tutto. Personalmente sceglierei la DS perchè è sempre stata una macchina avveniristica, anche oggi ma non significa che è meglio della 356 proprio perchè avevano caratteristiche diversissime

comunque spinto dalla curiosità ho fatto il duello su http://www.zeperfs.com/it/duel6578-4418.htm ed è uscita vincente la 356 perchè ovviamente era più veloce.

(Messaggio modificato da trimalcione il 07 dicembre 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 306
Registrato: 04-2015


Inviato il lunedì 10 dicembre 2018 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pierpaolo, non mi è chiara la richiesta. Se ti riferisci al confronto tra i riscontri tecnici dei test (mi riferisco ai dati) è difficile scegliere i modelli e le versioni da confrontare, nel senso che tanto della DS quanto del typ 356 sono state prodotte versioni significativamente diverse per caratteristiche e prestazioni. Intendo che un DS 2,3 lt certamente sarebbe più brillante di un Dame, al contrario un 616/16 oppure addirittura un 547 o un Carrera 2 surclasserebbe un DS 1,9 prima serie. Se invece ti riferisci al concetto delle "impressioni di guida" entriamo in un campo molto soggettivo, Nel caso specifico si tratta di due veicoli progettati con finalità diverse: una vettura sportiva 2 posti da un lato, derivata concettualmente da un veicolo di grande serie e dall'altro lato una berlina di grandi dimensioni per trasferimenti autostradali in grande comfort a medie elevate. Su un numero di Quattroruote dei primi anni 60 c'è una prova su strada (se ricordo bene di un S90 cabrioelt) molto esaustiva effettuata da Taruffi, per la DS non so, ma credo che ci sia qualcosa di simile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bibino59)
Utente registrato
Username: bibino59

Messaggio numero: 136
Registrato: 01-2016


Inviato il lunedì 10 dicembre 2018 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da Citroenista inveterato, ricordo perfettamente che Ruoteclassiche negli anni (mi sembra) '90 fece un confronto del genere, ma con spirito da veri appassionati, un po' goliardico e provocatore, senza misurazioni tecniche ma per la serie “vediamo chi arriva prima” come si faceva in quegli anni spensierati nelle per strade vuote o ai semafori . In particolare una DS veniva confrontata con una Porsche (non ricordo proprio quale modello ma mi sembra addirittura una 911 PB) in condizioni spudoratamente favorevoli alla DS: montagna, strada bagnata e addirittura innevata, ecc. La trazione anteriore francese alla fine incredibilmente surclassava la Porsche, ma l’articolista concludeva proprio sottolineando il carattere provocatorio della prova, ricordando a tutti che in condizioni "normali" nessuna Citroen avrebbe mai potuto "dare la birra" ad alcuna Porsche!

Personalmente trovo sempre divertenti i confronti su auto di una volta, soprattutto quelli, come in questo caso, fatti tra veicoli totalmente diversi tra loro per vocazione, impostazione tecnica e destinazione d’uso, piuttosto che il solito “356 contro Giulia Sprint.” In particolare in questo caso in cui non solo – come sottolineato da Mario - la destinazione d’uso è opposta, ma anche l’impostazione tecnica vede da un lato uno schema nato anteguerra caratterizzato dall’essenzialità volta all’efficienza e affidabilità, e dall’altro l’astronave degli anni ’50 con freni a disco, servofreno, servosterzo, sospensioni idropneumatiche, trazione anteriore, impianti idraulici centralizzati ecc…

Lunga vita alle macchina dalla spiccata personalità!
Ne sutor ultra crepidam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1894
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 10 dicembre 2018 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Mario, la prova personale di Piero Taruffi della S90 era sul Quattroruote di febbraio 1962, bel numero con la prova su strada completa della Giulietta TI terza serie.

Se a qualcuno interessa, posso fotografare l'articolo di Taruffi e inviarlo a Max per la disponibilità in zona soci.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1328
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 10 dicembre 2018 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie delle risposte,
ecco Roberto hai centrato perfettamente lo spirito della mia domanda.
Mi piacerebbe (credo non sarei il solo) a potere
leggere la "zingarata" organizzata da Ruoteclassiche.
A proposito di "sfide impossibili", credo sdarebbe meno aleatorio un raffronto tra 356, Giulietta e non Giulia Sprint e magari Fulvia coupé, il cui inizio produzione credo fosse stato contemporaneo alla fine produzione di quel gioiello che è la 356.
Su un recente numero di credo Automobilismo d'epoca c'era un confronto tra una mi sembra ricordare 911 2.2E e Giulia coupé 2000...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bibino59)
Utente registrato
Username: bibino59

Messaggio numero: 137
Registrato: 01-2016


Inviato il lunedì 10 dicembre 2018 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cercando sull'indice 1987/2017 di Ruoteclassiche l'ho trovato: è il numero di marzo 1994 (complimenti alla mia memoria, letto 24 anni fa...); io non lo ho più ( letti tutti in trenta anni, ma non ho lo spazio per conservarli) e purtroppo risulta esaurito, quindi non si puo' richiedere all'editore. Con un po' di fortuna e pazienza si puo' trovare usato, online o ai mercatini. La rubrica è "Test a test", a pagina 24. Le macchine sono 356B e DS19}
Ne sutor ultra crepidam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1330
Registrato: 12-2002
Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molte grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 307
Registrato: 04-2015


Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pierpaolo, ho pensato che potresti, oltre alla 356 della quale da tempo stai pianificando l'acquisto, comprare anche una bella ID, poi la sfida l organizziamo sulla Trieste Opicina e poi sull'autodromo di Adria... mi offro come cuoco/cronometrista (inaffidabile) per piloti e aficionados.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bibino59)
Utente registrato
Username: bibino59

Messaggio numero: 138
Registrato: 01-2016


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande!
Mario, meglio inaffidabile come cronometrista che come cuoco!!!
Ne sutor ultra crepidam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1332
Registrato: 12-2002
Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le virtù di cuoco di Mario sono al pari di quelle di conoscitore e "rianimatore" di Porsche 356! Provare per credere... bontà sua.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (trimalcione)
Utente registrato
Username: trimalcione

Messaggio numero: 32
Registrato: 11-2018
Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in realtà il confronto ci sarebbe stato tra la Dea e la 911 al rally di Montecarlo del 1966

https://www.ewrc-results.com/final/14878-rallye-automobile-de-monte-carlo-1966/

Citroen 1 posto, 911 17 posto

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione