Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * SERVE UNA SCUSA? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 294
Registrato: 04-2015


Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse il post non è strettamente on focus, ma credo che quando si parla del vecchio Ferdinand… (Herr Professor, non la 356 nera) la coerenza sia fuori discussione. Se cercate una buona ragione per investire un weekend in Austria prima dei rigori invernali, vi suggerisco un accoppiata interessante: potete visitare sia il Museo Pfeifhofer di Gmuend (molti di noi lo conoscono, ma credo che tornarci periodicamente si gradevole comunque) e poi salire sulla A1 fino a Salisburgo, che di per se è una cittadina affascinante e magari passarci la notte, previa cena in uno dei molti locali tipici. Da Salisburgo procedete circa 20 Km verso nord, fino a Matsee un piccolo paese affacciato su un lago, dove la fondazione Piech ha creato un Museo a mio parere molto interessante che propone l’attività di Ferdinand Porsche progettista dagli inizi della carriera fino al 1948
( https://fahrtraum.at/it/ ). Personalmente mi ha emozionato poter toccare (si fa per dire) alcune auto che avevo visto praticamente solo in foto, come la famosa vettura ibrida Lohner-Porsche del 1901 (è davvero impressionante), la Sascha del 22 ed un buon numero di Austro-Daimler in condizioni eccellenti. Ci sono anche le VW per uso bellico e qualche accenno ai motori aeronautici. L’esposizione è curata, ricca di informazioni precise, ci sono alcune installazioni didattiche relative alla tecnologia automotive che divertiranno i più giovani, un paio di simulatori di guida che piaceranno anche ai ragazzi più cresciuti ed una collezione molto ricca di trattori, praticamente tutti i modelli progettati da Porsche.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1856
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Notevole, esiste un catalogo o un sito internet con un po' di foto?

C'erano anche mezzi bellici? Se non erro la Austro-Daimler costruiva trattori benzoelettrici per artiglierie, e poi Ferdinand progettò una versione della torretta del Tiger.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3828
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima indicazione!
E già che si è in zona, sempre a pochi km da Salisburgo, appena superato il confine con la Germania, c'è il traumwerk di Hans Peter Porsche che merita senz'altro una visita.
https://www.traumwerk.de/

(Messaggio modificato da lorenzo il 01 ottobre 2018)
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4539
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella segnalazione.

Il museo di Gmuend lo vidi ormai diversi anni fa.
Sulla storia della famiglia Porsche ho letto un paio di libri, ai quali mi piacerebbe dare un seguito concreto visitando l’altro museo, ma ho paura che, anche se trovassi il tempo, la famiglia mi lascerebbe solo in questa escursione...

Mario, sto ancora aspettando un paio di giorni tranquilli per venire a trovarti.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2677
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono stato ieri per l'ennesima volta al Museo Pfeiffhofer di Gmund.
L'hanno leggermente rinnovato, ma mantiene sempre la sua caratteristica di "fienile" d'epoca.

Come sa chi lo frequenta, alcune auto sono del proprietario, e alcune di amici che le prestano temporaneamente per esporle.

Non ricordavo di aver mai visto questa bella Jagdwagen:



e neppure questa 924 GTS:



Mentre sempre bella la ricostruzione di un banco di vendita di ricambi Porsche o VW:



Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Porschista attivo
Username: allpro

Messaggio numero: 1087
Registrato: 03-2016


Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissimo il bancone ricambi
special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio f. (il_nonno)
Utente registrato
Username: il_nonno

Messaggio numero: 444
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimi suggerimenti!

Li memorizzo per un prossimo futuro...

Grazie

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione