Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * SE C’E’ VITA OLTRE LA MORTE, ALLORA C’E’ IL FATO DEL 356 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio S. (bicela)
Nuovo utente (in prova)
Username: bicela

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2017
Inviato il sabato 28 luglio 2018 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È oramai quasi un anno che leggo questo forum che mi ha dato la possibilità di entrare nel mondo 356 attraverso la “porta” dei veri appassionati.
C’è una storia quasi incredibile che devo raccontare.

Sono stato molto restio a scrivere qui pubblicamente, anche per via di certi vincoli nel mio lavoro, ma non potevo astenermi oltre nel condividere degli accadimenti che regalano qualche emozione a noialtri appassionati di auto d’epoca, ed in particolare di Porsche e del primigenio modello 356.

Devo fare una breve introduzione, circa una classica storia, di quello che generalmente molti definirebbero solo rottami di ferro.

In famiglia abbiamo già un’altra modesta auto d’epoca, da me integralmente restaurata oramai 10 anni fa, con cui mi sono sposato (si può leggere anche il doppio senso) e con cui, con mia moglie e il figlio, ci divertiamo a partecipare a vari raduni di marca itineranti.

Bello davvero, e molti penso comprenderanno anche il nostro desidero di continuare con un veicolo più affidabile di quello che ho adesso e (onestamente) dopo 10 anni mi era tornata la voglia di fare un restauro (chi già mi ha conosciuto sa che per me l’originalità è parte integrante del piacere di restaurare cercando, fin dove possibile e nelle possibilità delle mie economie, il ricambio corretto).

Con alcuni risparmi pensavamo di acquistare una casa al mare, ma onestamente dopo alcuni tentativi, o le soluzioni proposte erano eccessive per le nostre finanze (e non sono propenso a farmi un altro mutuo) o il luogo non era poi così bello da far scattare l’acquisto.
In fondo, i cosiddetti tempi moderni, costringono oramai una famiglia in cui entrambi i genitori lavorano, a vacanze più brevi di quelle che ho vissuto io in gioventù.

E allora, senz’altro con la comprensione e tolleranza della moglie Tedesca, è nata l’idea di fare un “investimento” e restaurare un 356 con il quale goderci (speriamo) tanti bei raduni all-around e con un minimo di spazio per portar la prole (ancora in tenera età).

So che molti progetti stile US nascono nel periodo della pensione, ma un argomento a me pareva condivisibile: io dovrò lavorare fino a 70 anni, e sapendo che cosa comporta un restauro serio, direi che è meglio che iniziavamo subito! E senza voler porre limiti, io a 70 anni non so se avrei ancora avuto il coraggio (e un paio di altre cose) per affrontare quest’impresa!

Inoltre, considerando l’investimento, oggi la prole ha poche esigenze e tra vent’anni forse venderemo (se servirà) la macchina per aiutarli.

Premessa finita.

Ci serviva un 356 bello. Ma cosa vuol dire bello? Lo leggete qui e altrove, attenzione alle macchine “confetto” che si rivelano poi una fregatura.

Contattai Paolo, presentandomi, e trovai una persona guidata dai medesimi principi e di grande cortesia e disponibilità. Valutammo insieme alcune proposte. Io ero molto indeciso e senza esperienza. Una cosa però lui mi disse: quando sarà la macchina giusta, il prezzo sarà relativamente secondario, perché sarà il restauro giusto per te. Lo capirai da solo, e solo in quel momento. Pensai che le scelte di “pancia” non sono sempre le migliori, ma poi mi soffermai a riflettere sul fatto che la mia pancia è collegata al cervello, e che forse certi istinti sono poi da assecondare con coraggio. Oh, come è sottile la distanza tra un affare (che non esiste) e una fregatura.

Spiegai: io sono un italiano atipico, non penso di essere più furbo degli altri, anzi, mi ritengo (riconoscendo che sono inesperto di marchio e modello) un “fesso” e per questo avrei bisogno di una guida nella ricerca di questo veicolo.

A voi, quindi, non risulterà strano che ad un certo punto Andrea è diventato fondamentale nel scovare il veicolo giusto.

Abbiamo cercato, anche nei 912, e poi (come si disse con francesismo… per una sequenza di “colpi di ” incredibili) un 356 giusto per me c’era. Avevo chiesto ad Andrea un 356 non anonimo (avevo già visto tanti modelli US, rossi interni neri e poche altre combinazioni tipiche dello stock selling in voga in America all’epoca), possibilmente con i freni a disco, se c’era con tetto apribile, matching numbers.
Se era da restaurare e non era completa di tutto quello che era relativo agli interni e esterni, andava anche bene.

Ed ecco il restauro, interrotto forse una decina di anni prima (auto sverniciata parzialmente, sabbiatura che senza primer aveva ripreso ruggine superficiale, lattonerie iniziate all’Americana in economia, motore rifatto ma senza garanzia).

Quello che c’era si vedeva, non c’era uno strato di stucco e di vernice a nascondere l’inevitabile ruggine di una macchina vecchia di 60 anni.

Un 356 SC, Bali blau, con tetto apribile e cerchi cromati e qualche raro accessorio, tutto confermato dal COA rilasciato da Porsche USA. Appena arrivata in Italia da qualche mese dall’Oregon, dazi e tasse pagate, documenti a posto.

Stava in un maso, e quindi siamo andati a vederla.

Onestamente: se non avessi restaurato già una macchina (seppur economica) sarei rimasto perplesso, ma quantomeno quella esperienza mi dava forza nella scelta di partire con questo progetto. Nei dubbi, Andrea ha tollerato domande stupide e domande serie, dandomi sempre la risposta concreta e non mancando di dirmi la verità, anche quando non era accomodante. Di questo lo devo qui pubblicamente ringraziare.

Come devo ringraziare Stefano Milesi, della omonima tappezzeria bergamasca, grande esperto di 356 e che mi ha accompagnato in questa avventura con la sapienza di chi mette anche le mani nei progetti e quindi sa cosa è grave e cosa è (sempre) marcio o cosa è un vero problema o cosa è impossibile da restaurare con una decente economia. Quanto mi ha aiutato! E senza nulla chiedere in cambio, perché è forte di una esperienza da appassionato del modello e del marchio, che ho immediatamente riconosciuto per come lo sono io con l’altra macchina.

È Stefano che mi ha fatto fare il primo giro in 356, una delle sue.

Per quanti se lo domandano: la trattativa non c’è stata. Il prezzo era quello. Ed era di più di quello che pensavo di spendere.

Ma è un bel progetto. C’era tutto quello che cercavo. Non è mica l’unica 356 rimasta sul pianeta, no. Ma era quella che adesso andava a me bene.

Comprata. Da Reinhold, che sicuramente voi conoscete, e che è stata una garanzia nel rispetto reciproco degli accordi. Ancora adesso, quando ho bisogno di ricambi, prima di tutto chiedo a lui, che mi risponde sempre prontamente e con competenza su dettagli che sono, per come scrivevo, importanti per l’originalità.

I tempi, come diceva Paolo, quando è quella giusta, sono sempre stretti.

L’ho vista in foto con il suo COA l’8 agosto 2017, ero a cena con la moglie e il figlio per l’anniversario del matrimonio, mi aveva mandato le informazioni Andrea, l’ho vista e fotografata personalmente il 26 agosto e l’ho portata a casa il 21 ottobre.

E poi abbiamo finito lo smontaggio, tolto quanto di male le era stato fatto sulla carrozzeria, aperto le parti dove tipicamente marcisce tutto (e ovviamente nessuno aveva mai ancora aperto), abbiamo constatato che era prima vernice (perlomeno dove era rimasta) e abbiamo preso i campioni per il colore e poi l’abbiamo sabbiata e dato il primer epossidico (in tinta).

Nel frattempo, mi sono dedicato a cercare i pezzi mancanti.

E per il motore e cambio mi sono rivolto a Mario, una persona che ha condiviso subito la mia volontà di restaurare il motore a specifica, senza elaborazioni e salvando anche un carter di cui vi ha raccontato.

Ebbene si, sono io il proprietario di quel carter su cui Mario e Aldo han fatto un capolavoro di riparazione.

Con Mario c’è una amicizia che va tanto oltre il 356, e che si sta consolidando.

Con il restauro precedente ho conosciuto persone incredibili in tutto il mondo, era anche questo che mi mancava da 10 anni e che mi sta veramente regalando di nuovo grandi emozioni.

Emozioni… Arriviamo al dunque… La SC ve la presenterò in un altro racconto ricco di foto.

Dunque: il COA certificava una dotazione di fabbrica un po’ atipica per un veicolo US, in effetti era presente un impianto lavavetro con pompa elettrica e anche uno strumento per la misura della temperatura interna ed esterna (con spia per il pericolo del blitzeis) che secondo la documentazione Porsche poteva essere ordinato in fabbrica ma solo con almeno 4 settimane di anticipo, e così veniva montato a lato dell’orologio e non post-montato poi con un foro effettuato dal concessionario a lato del vano portaoggetti.
Nello smontare, anche la configurazione dei cavi dei fari posteriori indicava qualcosa che non era tipico per il mercato US.

Quindi, abbiamo pensato di richiedere il kardex originale, ma Porsche non lo rende più disponibile per le leggi sulla privacy (lo condivido, ma mi domando perché non si applica tal rigore contro i venditori e molestatori che ci chiamano ad ogni ora sul nostro cellulare privato, devo specificare, accade qui in Italia, non in Germania dai miei parenti, ho verificato).

Esiste però la possibilità di recuperare il kardex da altre fonti, se ne è parlato anche qui sul forum.

E il kardex portò una prima sorpresa, la 356 era in effetti una macchina non US, bensì tedesca, ordinata da un raffinato cliente che se la configurò con interni anche in pelle rossa per i sedili e chiese appositamente il rivestimento in moquette nera (la combinazione classica con i sedili rossi è rosso).

Abbiamo poi ottenuto anche il certificato Reutter che conferma.

La concessionaria del nord della Germania esiste ancora e ha festeggiato 100 anni di attività.

Dal kardex abbiamo scoperto il nome del proprietario originale e cercando abbiamo anche scoperto che quel cognome è assai poco comune in Germania (solo 7 persone) e con quel nome un solo risultato: un'importante famiglia industriale della Ruhr del secolo scorso e anche fu proprietario di una squadra di calcio molto famosa in Germania del bundesliga, con una via adiacente allo stadio a lui intitolata.

Ero felice, e allo stesso tempo in dubbio, sarebbe stato giusto scrivergli per sapere qualcosa sulla sua 356, ma diventerei anche io come i molestatori di cui sopra? Così ho rinviato la decisione fino alle mie vacanze in Germania, appena iniziate.

Non volevo disturbare la privacy di persone sconosciute. Chi sa cosa potrebbe accadere.
Però con Paolo, Andrea e Mario, in fondo, l’ho fatto. Quanto dubbi.

Nel frattempo ho trovato su eBay.de il termometro interno / esterno in vendita da Ludwig (ometto il cognome qui), abita a Würzburg, una bella città sulla strada da Stoccarda (dove mi trovavo per uno dei regolari incontri di lavoro in quella sede la scorsa settimana) a Magdeburgo (dove sto passando le vacanze dai parenti di mia moglie).

Ci eravamo organizzati con Ludwig per incontrarci di persona, visto il valore e la relativa rarità dell'oggetto e la prudenza di non averlo spedito per posta (un affascinate termometro a bulbo, che sfrutta l’espansione dell’etere in un piccolo serbatoio di misura e trasmette la variazione di pressione con un delicato tubo capillare in rame).

Abbiamo parlato solo una volta e brevemente al telefono, ha condiviso con me il suo indirizzo privato, e un giorno prima dell'incontro abbiamo avuto di nuovo una breve chat di WhatsApp per coordinare l’orario. Nel chiedergli se gli sarebbe piaciuto vedere l'auto in restauro, gli ho mandato alcune foto e il kardex.
Ma non ricevetti nessun feedback, e nemmeno il segno blu di lettura su WhatsApp, il che significava che forse non aveva nemmeno guardato le foto (supposi, quindi, che non fosse davvero interessato e che mi rispondesse circa inviargli le foto per una specie di normale gentilezza e cortesia).

Non è normale per me fermarmi da sconosciuti per collezionare pezzi di ricambio, ma la rarità del termometro e la sorprendente condizione meritavano un'eccezione.

Cercando in Google il suo nome scopro che è legato a Porsche e sembra un tipo serio e molto addicted al marchio. Ottimo!

Bene, arriviamo al giorno dell’incontro, il 26 luglio. In ritardo di mezz'ora abbiamo suonato il campanello di casa sua.

Mi aspettavo di dover concludere rapidamente e magari fuori in strada, ma Ludwig invece gentilmente mi invita, con moglie e figlio, a salire nella sua casa, dove sua moglie e molte altre persone ci stanno aspettando.

Tutto sorridente. Nel modo in cui da ragazzo ricevevi un regalo tanto desiderato dai tuoi amici, una sorpresa oramai svelata.

E una sorpresa è accaduta!

Nel retro del salotto, attraverso un bellissimo giardino, un uomo molto distinto mi sta aspettando sorridendo attirando immediatamente l'attenzione di tutti.

Si presenta brevemente perché anche lui è emozionato e vuole il massimo coinvolgimento, sono il Prof. pseudonimo, direttore dell'unità neurologica della clinica universitaria e (puntando il dito a un tavolo) quella è la tua macchina!

Su quel tavolo ci sono alcune foto di un fantastico 356 SC, nella sua incredibile Bali blau, con lui che sorride a fianco.

Quella era la mia macchina, o meglio l'auto che suo padre comprò e gli diede per viaggiare da Dortmund a Berlino, dove iniziò a quel tempo lo studio in Medicina (con successo, direi).

Che emozione, che non posso davvero descrivere a parole.

Il piano di rimanere 10 minuti è stato immediatamente spazzato via per un lungo e adorabile discorso di 2 ore, che mi sono sembrati solo 20 minuti, mia moglie era anche molto felice della coincidenza incredibile!

Il venditore, Ludwig, del termometro vendette anche al Prof. pseudonimo tutte la Porsche che acquistò negli scorsi 40 anni, quindi dopo aver letto il kardex che gli inviai (contrariamente alle mie supposizioni sbagliate) ha semplicemente inoltrato le informazioni al Prof. pseudonimo che immediatamente organizzò l'incontro con Ludwig, senza informarmi, arrischiandosi di conoscere uno sconosciuto e senza avermi mai visto. Ludwig e il Prof. pseudonimo, entrambi in pensione, sono amici di lunga data e molto ben introdotti nella comunità Porsche in Germania.
Forse anche loro hanno cercato con Google e hanno visto chi sono e che siamo quasi colleghi, chissà.

Abbiamo parlato della macchina e della sua storia, lui non lo sapeva che era negli Stati Uniti, ha confermato i dettagli dell’allestimento e tanto altro.

E andremo avanti per il tempo necessario per completare il restauro e ovviamente c’è la promessa di ritornare da lui in 356.

Prima di andarsene, mi ha fatto anche un regalo: 2 bottiglie di vino, una presa alla celebrazione dei 70 anni di Porsche, alla quale aveva partecipato solo il giorno prima ed era già stato così gentile da pensare di prendere come regalo una bottiglia del vino celebrativo per il modello 356, con tanto di dedica, e un altro che viene dal vigneto della sua famiglia (!) in Austria, vicino Gmünd ...

Farò un restauro al meglio delle mie possibilità (anche economiche), non potrò raggiungere la perfezione (anche se la chiederò a Mario e Stefano :-) e già lo hanno capito) anche perché sarà un’auto da guidare, spero tanto, quantomeno nei raduni.

Ne sarò custode finché potrò e come i collezionisti sanno, spero ci sopravviva con la sua storia.

KTF

p.s. Mi rendo conto rileggendo che in alcuni momenti sono passato nel racconto al presente, ma credo che rifletta il fatto che le emozioni sono ancora vive, perdonatelo nello stile e attendete che capisca come aggiungere qualche foto!

(Messaggio modificato da bicela il 28 luglio 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 11054
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 28 luglio 2018 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3027
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 28 luglio 2018 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stupendo!
Anche solo leggendo il tuo racconto si percepisce il pathos di tutti i tuoi incontri dapprima con gli appassionati Italiani
poi con Lei (la SC) ed infine con i Tedeschi primi protagonisti della vicenda...
Mi raccomando facci vedere la Bali blau quando sarà finita ed in bocca al lupo anticipato
per quando farai il viaggio di "presentazione" al dr con origini austriache, possedimenti a Gmund,
ben introdotto nella realtà Porsche, che viaggiava in 356 da ragazzo...
insomma uno qualunque
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1596
Registrato: 09-2013


Inviato il sabato 28 luglio 2018 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio ho dovuto impegnarmi per leggere tutto.
Marcel Proust forse sarebbe stato meno preciso nei dettagli.
Non commento la tua scelta : mi viene solo di scrivere che la Porsche 356 è ormai oltre la leggenda.
Io sono nato quanto la 356 è nata e ho avuto la fortuna di essere amico del figlio di un possessore di 356 alla fine anni 50.
Da allora Porsche ha rappresentato per me l’automobile perfetta.
Naturalmente Porsche è solo motore a cilindri contrapposti e raffreddamento ad aria.....
Complimenti vivissimi.
Fabrizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3793
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 28 luglio 2018 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un evento davvero fantastico ed emozionante per un vero appassionato, grazie di avercelo raccontato. Tante volte mi è venuta l'idea di ricercare il vecchio proprietario di qualche mia auto storica, l'ho fatto un paio di volte con risultati deludenti, altre volte per pigrizia e timidezza ho lasciato perdere. Tu hai fatto davvero centro!
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 11641
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 28 luglio 2018 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bel racconto, complimenti sinceri.Queste cos enbon hanno prezzo.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (guidy)
Utente registrato
Username: guidy

Messaggio numero: 182
Registrato: 05-2005


Inviato il sabato 28 luglio 2018 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una persona che scrive e vive le emozioni come Lei merita quella macchina e quel sogno. Complimenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4509
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 29 luglio 2018 - 00:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso confermare che Maurizio è un vero appassionato, un Rigattiere (come ci definiamo da queste parti) coscenzioso e preciso.
La macchina vista in foto sembra molto più bella di come è stata descritta.
Direi un ottima base di partenza che merita ed avrà un restauro al top, che saprà regalare grandi sorrisi a chiunque starà dietro al volante.
Maurizio, forza con le foto!
Sennò toccherà a me postarne qualcuna!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4510
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 29 luglio 2018 - 00:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, congratulazioni anche per l’incontro col primo proprietario: chissà che emozione!
Questi sono valori aggiunti che non hanno prezzo, io ne so qualcosa...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Sky (lucasky)
Utente registrato
Username: lucasky

Messaggio numero: 340
Registrato: 06-2016


Inviato il domenica 29 luglio 2018 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissima storia, complimenti! Senz’altro un bel valore aggiunto alla 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1493
Registrato: 01-2004


Inviato il domenica 29 luglio 2018 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti! vai di foto però...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Porschista attivo
Username: brizio

Messaggio numero: 1207
Registrato: 09-2010


Inviato il domenica 29 luglio 2018 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maurizio, complimenti per il racconto pieno di emozioni e per l'avventura con la 356.
Ora però presentacela che siamo tutti curiosi di vederla, foto foto foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto - USA (contezampieri)
Porschista attivo
Username: contezampieri

Messaggio numero: 1917
Registrato: 12-2002


Inviato il domenica 29 luglio 2018 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BRAVO Maurizio !!!Le emozioni fanno la vita....quella vera!! Complimenti, una storia bellissima, piena di emozioni!
UMBERTO-USA

To the world you may only be one person, but to one person you may be the world."Il sole sul viso..il vento tra i capelli" A Giorgio e a Paolo...Sempre nel mio Cuore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio S. (bicela)
Nuovo utente (in prova)
Username: bicela

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2017
Inviato il domenica 29 luglio 2018 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari tutti, grazie. Davvero. Sto preparando alcune foto, quindi a presto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enry Altoe (enry356)
Utente registrato
Username: enry356

Messaggio numero: 80
Registrato: 09-2015
Inviato il lunedì 30 luglio 2018 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio: grazie per il tuo racconto!
Enry
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (albe996c4c)
Porschista attivo
Username: albe996c4c

Messaggio numero: 2191
Registrato: 07-2010


Inviato il lunedì 30 luglio 2018 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

letto tutto e ... immagino le emozioni provate.
BELLISSIMO!!
buon lavoro e ...aspettiamo il seguito.


...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia"....
quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo A. (carletto356)
Utente registrato
Username: carletto356

Messaggio numero: 82
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 31 luglio 2018 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti. Ora fai parte anche tu della storia di questa auto. Il passato è un optional che non ha prezzo. Io continuo imperterrito la ricerca del mio Mr. Walter Hanck che viveva ad Hollywood con la mia 356 oslo blau.
Nel mio calendario ci 356 giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7548
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 31 luglio 2018 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io continuo imperterrito la ricerca del mio Mr. Walter Hanck che viveva ad Hollywood con la mia 356 oslo blau.




era nato l'8 settembre del 1932?
https://www.legacy.com/obituaries/name/walter-hanck-obituary?pid=158977203

(Messaggio modificato da fil8z il 31 luglio 2018)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3633
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 31 luglio 2018 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti e grazie x la condivisione, sono storie appassionanti x noi pmaniaci!






.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo A. (carletto356)
Utente registrato
Username: carletto356

Messaggio numero: 83
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 01 agosto 2018 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Filo, ce ne sono molti e molti sono già morti. Del resto, difficilmente poteva trattarsi di ragazzino ricco che ricevette la 356 come regalo per il diploma, più verosimilmente, un professionista quarantenne e che ora ne dovrebbe avere circa 90 come la storia raccontata in questo post. Sto cercando di risalire ai famigliari. Quello che mi hai segnalato viveva nell'Illinois, il mio ad Hollywood. Sul Kardex non ho trovato la data di nascita...
Nel mio calendario ci 356 giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7552
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 01 agosto 2018 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

incrociamo le dita, Carlo!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bibino59)
Utente registrato
Username: bibino59

Messaggio numero: 130
Registrato: 01-2016


Inviato il lunedì 06 agosto 2018 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stupendo. Certe emozioni valgono piu' di certi soldi spesi per recuperare certe macchine.
Complimenti Maurizio, auguri di cuore, e grazie per aver condiviso con noi ( già la pazienza di scrivere tanto...).
Posso capire l'emozione dell'incontro: io mi sono limitato alla corrispondenza via mail con il primo proprietario - oggi ultraottantenne - di una mia Jaguar del 1966, senza incontrarlo di persona, e la cosa ha dato grande emozione sia a me che a lui, con cordialità oggi non frequenti tra sconosciuti e persone così distanti tra loro nello spazio, nel tempo e - nel mio caso - anche nel censo...

Ne sutor ultra crepidam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pilo (matteopilotto)
Porschista attivo
Username: matteopilotto

Messaggio numero: 4095
Registrato: 01-2013


Inviato il sabato 08 settembre 2018 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Complimenti MAURIZIO
Grazie x la condivisione

letto tutto d'un fiato

sana invidia


MATTEO

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione