Autore |
Messaggio |
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1087 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 15 luglio 2018 - 21:51: |
|
Buongiorno a tutti , chiedo gentilmente a Mario e a chi ne sa eventuali cause dovute a mancato avviamento della mia 356 6V. Mi spiego meglio , batteria ben mantenuta giro la chiave si accende il quadro ma nessun rumore , come se mancasse corrente . Ho provato a guardare i cavi che arrivano al blocchetto ma tutto regolare . Ossidazione degli innesti di tali cavi ? Altre cause ? Grazie |
   
RIccardo D G (riccardo911)
Utente registrato Username: riccardo911
Messaggio numero: 107 Registrato: 01-2012
| Inviato il domenica 15 luglio 2018 - 22:06: |
|
Forse dico una stupidità.... Bipassando il circuito il teleruttore del motorino di avviamento si eccita ?? 6 cilindri...che musica.
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 288 Registrato: 04-2015

| Inviato il lunedì 16 luglio 2018 - 09:33: |
|
Escludendo sortilegi imputabili a suocere/colleghi invidiosi/amanti tradite e/o l’aver scordato lo “staccabatteria”, il mancato avviamento che descrivi è sostanzialmente imputabile a due tipi di cause: mancanza di tensione o guasto allo starter. La prima è facilmente verificabile creando un “ponte” con un’altra batteria a 6V o sostituendo la batteria sospetta con altro accumulatore 6V di cui sia CERTO lo stato di carica. Ad ogni buon conto prima di ripetere il tentativo è consigliabile muovere leggermente il veicolo avanti e indietro con la 4 velocità inserita per sbloccare eventualmente il pignone dello starter che fosse rimasto ingaggiato nel volano. Se anche con queste manovre lo starter non funziona suggerisco di verificare con un multimetro se lo starter è correttamente alimentato per escludere che ci siano problemi nella linea , Questa prova va eseguita con l’auto sul ponte sollevatore (occhio alla sicurezza!) e nel caso verificate i contatti di massa dello starter, in particolare la treccia in rame del cambio). Se i collegamenti dello starter sono in ordine e quindi arriva tensione, molto probabilmente il problema è lo starter. Se azionando la chiave si accendono regolarmente le spie del quadro ma non si avverte un “click” dalla zona del cambio, questo in genere indica che il solenoide del pignone non si eccita. Se la batteria è sufficientemente carica il problema è verosimilmente quello, va sostituito il solenoide previo smontaggio dello starter. Se invece si avverte il rumore (cioè il solenoide spinge correttamente il pignone ad ingaggiare il volano) ma il motorino non gira è probabile che il guasto sia nello starter. SE volete cimentarvi nel DIY rammentate la sicurezza, scollegate la batteria e dopo aver staccato i contatti dello starter (isolateli ed etichettateli a futura memoria) provvedete allo smontaggio dello starter, ci sono due dadi da allentare uno è un po’ scomodo ma non impossibile. Attenzione: lo starter pesa! Se avete un buon elettrauto (identikit: non ha più capelli, se li ha sono bianchi, ha calendari o foto con ragazze nude alle pareti, bestemmia, beve alcoolici ed ha un vecchio banco prova Robotti o similare) fate revisionare lo starter, se avete dubbi sull’elettrauto acquistatene uno da un ricambista serio, molti usano la formula del core-exchange. Per i non ossessionati dall’originalità è possibile sostituire lo starter con più di un modello Bosch tra quelli destinati a VW, va solo verificato che le dimensioni esterne ne consentano il montaggio. Tutta la famiglia degli starter 6V VW/Porsche monta lo stesso pignone che ingaggia perfettamente con i denti del volano. NON potete installare starter a 12V perché a 6V non erogano la coppia necessaria ma soprattutto perché il pignone è incompatibile con il volano originale. Vi sconsiglio gli starter “High-Torque” aftermarket perché nella mia esperienza l’installazione è problematica. |
   
Carlo A. (carletto356)
Utente registrato Username: carletto356
Messaggio numero: 81 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 16 luglio 2018 - 15:50: |
|
A me era capitata la stessa cos: una volta su tre non girava il motorino. Avvertivo il click del solenoide, come dice Mario, poi nulla. Altre volte partiva a meraviglia. avevo scritto sul forum ed ero stato contattato dal precedente proprietario che mi svelò l'arcano: Contatti dello starter che si erano mollati. Ho dato una tiratina ai contatti tra cavetti e motorino e non si è mai più fermata. Nel mio calendario ci 356 giorni...
|
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1088 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 16 luglio 2018 - 19:13: |
|
Grazie a tutti per le cortesi risposte . Mario credo dipenda dal motorino forse bloccato . Ho provato come hai detto spingendo per qualche metro L auto con la quarta marcia innestata ma niente . Al giro di chiave non si avverte nessun rumore , le spie si accendono e quando giro la chiave si abbassa leggermente la tensione ma escludo la batteria . Ho provato a picchiettare sul motorino di avviamento ( almeno credo di aver battuto sullo stesso dato che nn si vede ) ma niente . Essendo in un box interrato con rampa che fa una curva non è facile spostarla e spero riprovando si sistemi . Grazie |
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1089 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2018 - 13:29: |
|
Vorrei tenere vivo l argomento pensando che potrebbe servire a qualcun altro . Mario come detto nel penultimo post ho provato a mettere in pratica i tuoi consigli ma niente , ho chiamato un amico meccanico che ha provato le stesse procedure ma niente . Smontato il blocchetto abbiamo provato a fare un “ cavallotto “ ma niente , anzi si generano scintille piuttosto evidenti e dopo alcune prove il blocchetto si scalda parecchio , specialmente un cavo nero piu grossodegli altri ( ha un etichetta con numero 15 ) che si innesta al centro del blocchetto che parrebbe faccia massa da qualche parte . Rumori di motorino di avviamento nessuno . Chiedo a Mario se potrebbe essere possibile alzare l auto con un crick mettendola in sicurezza e sostituire il motorino nel caso fosse bloccato senza doverla metterla su un ponte . Grazie |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 18883 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2018 - 13:39: |
|
devo capire Carlo 1 giri la chiave e senti il motorino girare o nulla? 2-se nulla senti - vedi un calo tensione ...luci che si abbassano se fai per avviare? 3- controlla la massa !!!! 4- il motorino avviamento ha due cavi uno grande positivo e uno il comando verifica nel caso in cui non senti nulla se al filo di comendo quando metti in posizione per avviamento arriva tensione al filo comando. 5- potrebbe essere anche essere il solenoide sul motorino bloccato . Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1090 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2018 - 13:59: |
|
Ciao Roberto ti ringrazio per l interessamento 1 -giro la chiave nulla , nessun rumore 2 -si gito la chiave e c é un abbassamento della tensione le spie si abbassano 3 - come controllo la massa ? 4- i cavi al motorino controllati sono a posto , non ho controllato se arriva tensione al filo comando per scomodita dello stesso . L auto essendo in garage e avendo difficolta a portarla in strada visto che è interrato non si riesce a fare controlli sotto . Vorremmo provare alzandola col crick 5- credo anch io possa essere il solenoide ma non si capisce perche facendo il cavallotto al blocchetto fa molte scintille e si scalda il filo nero piu grosso come se ci fosse un contatto , ma non so dove va questo cavo ... |
   
Cetti (robertodecet)
Utente esperto Username: robertodecet
Messaggio numero: 666 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2018 - 15:36: |
|
Se riesci falla partire a spinta una volta fuori e meglio Sto pensando cosa fare da grande
|
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1091 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2018 - 16:19: |
|
Cetti ho pensato di farla partire a spinta la lunghezza del garage potrebbe permetterlo ma se riesco a ripararla nel box preferirei . Aggiornamento , il filo nero che sembra in cortocircuito dovrebbe arrivare alla scatola fusibili , prossimo step se non si trova una soluzione é smontare il motorino di avviamento ... Grazie |
   
RIccardo D G (riccardo911)
Utente registrato Username: riccardo911
Messaggio numero: 109 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 18 luglio 2018 - 20:17: |
|
Controlla la treccia della massa, a me successe tempo fa che staccandosi dal motore , la corrente di ritorno passava x il cavo dell' acceleratore che si scaldava parecchio (ad un certo punto iniziò a fumare....), scaldando quel cavo nero probabilmente sta facendo passare corrente che non dovrebbe passare da li...dovresti avere una treccia di rame da qualche parte che collega il motore al telaio, verifica che sia serrata e integra. Prova casomai a fare un ponte tra negativo e motore usando un cavo batteria d'emergenza 6 cilindri...che musica.
|
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1092 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2018 - 23:59: |
|
Grazie proverò questa soluzione |
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1099 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 31 luglio 2018 - 13:30: |
|
Alla fine era il solenoide guasto forse per il poco utilizzo forse per l umidita ( cosi mi hanno detto ) ripararato il tutto in garage alzando l auto con il cric come si faceva una volta ... grazie a tutti per i consigli |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4511 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 01 agosto 2018 - 08:09: |
|
Bene. Esperienza per il futuro. Carlo, non è la prima volta che ti sento parlare di umidità: non hai un altro posto in cui metterla? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1101 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 01 agosto 2018 - 11:16: |
|
Ciao Paolo il mio box è nuovo fatto due anni fa interrato sotto al giardino ed essendo recente ha ancora dei residui di umidità che man mano dovrebbe sparire . È di 200 mq e mi dicono che ci vuole tempo . Non sono comunque convinto L umidità sia la causa del guasto al solenoide , forse più lo scarso utilizzo . L auto fatta controllare sul ponte in occasione di un recente cambio olio è comunque perfettamente sana e priva di qualsiasi traccia di ruggine . Parte al primo colpo e ieri fatto un bel giretto... |
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1102 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 01 agosto 2018 - 11:22: |
|
 |