Autore |
Messaggio |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 281 Registrato: 04-2015

| Inviato il lunedì 18 giugno 2018 - 21:29: |
|
Il nostro è un mondo piccolo, e debbo dire che anche una persona come me, con un carattere pessimo, incontra spesso appassionati che poi finiscono per diventare amici. Per gli amici si fanno cose che non sono necessariamente logiche, ci si assumono rischi e responsabilità anche quando "il gioco non vale la candela". Così eccoci qui a tentare un intervento su un carter 616/16 che in chirurgia corrisponderebbe al trapianto di un organo importante. Come negli esempi a scopo didattico mi sono trovato di fronte alla serie pressoché completa degli errori possibili in tema di saldatura su lega leggera. Mancata pulizia della crepa, materiale di apporto scarsamente compatibile con il materiale costitutivo, arco voltaico con amperaggio eccessivo, temperatura dell'arco troppo elevate, temperatura del pezzo troppo bassa. Probabilmente l'operatore aveva alito cattivo e abbigliamento demodè. in ogni caso il carter era stato malamente riparato e continuava a soffrire di trafilaggi importanti, nonostante la saldatura e la successiva applicazione di "acciaio liquido". I tentativi ripetuti di apportare materiale con tecniche inappropriate avevano "mangiato" la zona vicina alla sede degli anelli di tenuta del radiatore con le conseguenze che è facile immaginare.
La rimozione del precedente strato di biconponente e della parte esterna della saldatura evidenziava che il riporto presentava scarsa adesione, era inquinato da residui oleosi combusti e presentava frammenti di tungsteno "piovuti" dalla torcia della saldatrice a causa delle temperature eccessive.
Per scongiurare ilo rischio di ripetere gli errori precedenti è necessario provvedere al riscaldamento omogeneo di tutta la parte su cui ci si appresta a saldare.
Si procede al eliminare la precedente saldatura alla ricerca dell'inizio della crepa che causava in origine la perdita d'olio dal condotto del radiatore.
Il lavoro di scavo evidenzia come la crepa, non essendo stata bloccata, ha proseguito il suo cammino fino a staccare completamente l'angolo del supporto.
A estremi mali... estremi rimedi, l'angolo interessato dalla crepa viene eliminato completamente e si provvederà a ricostruirlo integralmente grazie all'applicazione di un sandwich di strati sottili di materiale di apporto, cercando di riprodurre già in fase di saldatura la forma più possibile simile all'originale.
Infine si procede al ripristino del piano con rettifica superficiale e lamatura della sede del gommino. Una paziente levigatura manuale e successiva sabbiatura con ossido di alluminio assicura un risultato soddisfacente alche sotto il profilo estetico. In questo caso, stante la gravità dell'intervento si è preferito non rimuovere completamente il materiale di apporto, per migliorare la tenuta, ma se il danno fosse stato più leggero il risultato finale sarebbe stato assolutamente perfetto, nel senso che la saldatura sarebbe risultata invisibile.
La successiva normalizzazione con ciclo termico appropriato scongiura deformazioni future e riporta in vita il paziente. Le precedenti torture (effettuate con ogni probabilità nel paese dei Nibelunghi) avevano sfondato un tratto del condotto olio ed è stato necessario £stappare" il carter e procedere all'alesatura del condotto per ripristinare calibro e uniformità dimensionale. |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10915 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 18 giugno 2018 - 21:58: |
|
Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2619 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 18 giugno 2018 - 22:03: |
|
Bellissimo post ma con un bruttissimo titolo... Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Romeo (romiaoz)
Utente registrato Username: romiaoz
Messaggio numero: 150 Registrato: 03-2017

| Inviato il lunedì 18 giugno 2018 - 22:54: |
|
un vero piacere leggerti, nei contenuti e nello stile narrativo. Complimenti!!! "If you could choose between world peace and a Porsche 911, what color would you want your Porsche to be?"
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1484 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 18 giugno 2018 - 23:34: |
|
Bel post. Istruttivo come sempre. Grazie Mario |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4489 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 19 giugno 2018 - 06:55: |
|
Grande Mario, resuscita anche questo perché la 356 a cui appartiene merita il suo motore. Appena la mia tornerà sulle sue ruote ci sentiremo per un consulto. Nel frattempo mi godo gli aggiornamenti su questo progetto. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9700 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 19 giugno 2018 - 10:20: |
|
Gentile Sig Bellettato riporto testuali parole di un Sig che incontro spesso sulla strada che faccio che utilizza quotidianamene la sua 356 color melanzana e usata come una qualsiasi Smart/utilitaria per citta’ ovvero senza troppi riguardi ne problemi ( 356 con i segni di parcheggi buche ecc....) La citazione del simpatico utente 356... Fu..” per vivere sotto teca ho l eternita’ !!....ce l ho me godo!!!” Per cui forza con questo trapianto CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Alessandro P. (allpro)
Porschista attivo Username: allpro
Messaggio numero: 1040 Registrato: 03-2016

| Inviato il martedì 19 giugno 2018 - 12:12: |
|
Il titolo si adatta proprio.... Eheheh Che bel lavoro.... Complimenti! Effettivamente è un bel "carico di responsabilità" come hai detto... Che se ho capito bene è di un amico il pezzo... Sicuramente da entrambe le parti si sarà detto proviamo.... Ottima decisione! special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
Alessandro P. (allpro)
Porschista attivo Username: allpro
Messaggio numero: 1041 Registrato: 03-2016

| Inviato il martedì 19 giugno 2018 - 12:14: |
|
Resto cmq del parere che quando si iniziano un certo tipo di lavori, si parte già positivi sapendo di poter far meglio... Poi l irreparabile può sempre succedere.. Complimenti ancora special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
Roberto (bibino59)
Utente registrato Username: bibino59
Messaggio numero: 123 Registrato: 01-2016

| Inviato il martedì 19 giugno 2018 - 14:34: |
|
Complimenti. E grazie per la condivisione.  Ne sutor ultra crepidam
|
   
Roberto (bibino59)
Utente registrato Username: bibino59
Messaggio numero: 124 Registrato: 01-2016

| Inviato il martedì 19 giugno 2018 - 14:39: |
|
Complimenti. E grazie per la condivisione.  Ne sutor ultra crepidam
|
   
Enry Altoe (enry356)
Utente registrato Username: enry356
Messaggio numero: 77 Registrato: 09-2015
| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 08:04: |
|
Grazie Mario per gli interventi sempre molto interessanti. Enry |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 4761 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 08:31: |
|
Complimenti Mario è veramente un piacere leggere ed apprendere dai tuoi 3D tecnici L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
bigroberto (bigroberto)
Utente registrato Username: bigroberto
Messaggio numero: 155 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 14:12: |
|
Bellissimo intervento e complimenti per le conoscenze tecniche e la dovizia di particolari nell'esposizione.  |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3771 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 15:40: |
|
Sempre molto interessante, grazie per la condivisione. Lorenzo
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1808 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 16:48: |
|
Gli interventi di Mario, che è iscritto da solo tre anni, sono la dimostrazione concreta che il forum non è necessariamente destinato al chiacchiericcio, alla twitterizzazione e al declino. Vera è però una cosa: qui si parla di automobili sportive, non di furgoni veloci. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7516 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 17:13: |
|
non a caso scrive in area 356
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 282 Registrato: 04-2015

| Inviato il giovedì 21 giugno 2018 - 21:37: |
|
Mi fa piacere che questo thread abbia riscosso un po' di interesse. Ho scelto di abbandonare la carriera manageriale per una sorta di insofferenza nei confronti di logiche certamente ortodosse alla filosofia d'impresa ma che a me andavano strette. Ora posso seguire la mia passione ed è una dimensione straordinariamente gratificante. Ma i modesti risultati che riesco a conseguire non sarebbero possibili se non potessi contare su una rete di artigiani straordinari, persone che hanno coltivato negli anni un know-how di inestimabile valore, capacità, conoscenze e professionalità che sono per molti aspetti la reale eccellenza del nostro paese. Senza falsa modestia vi assicuro che è come collaborare con Benvenuto Cellini (mutatis mutandis) e poi andare con lui a bere un buon bicchiere. Purtroppo la filosofia della new economy e dell'Uninione Europea vuol far scomparire tutto questo, perché questi piccoli imprenditori anarchici non accettano di essere valutati da un ineffabile funzionario ASL che va a sindacare sulle dimensioni della toilette di un'azienda con due dipendenti. Godiamoci questo privilegio, fin che dura.
 |
   
Alessandro P. (allpro)
Porschista attivo Username: allpro
Messaggio numero: 1043 Registrato: 03-2016

| Inviato il giovedì 21 giugno 2018 - 23:01: |
|
Fantastico  special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1486 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 21 giugno 2018 - 23:06: |
|
Grande Mario! Non condivido, ma il tuo è un intervento da incorniciare. La foto poi... Chapeau! |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1810 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 21 giugno 2018 - 23:47: |
|
come diceva Mimmo Craig a Carosello, e la lattina dell'olio Castrol la voglio qui, sul tavolo |
   
Roberto (bibino59)
Utente registrato Username: bibino59
Messaggio numero: 125 Registrato: 01-2016

| Inviato il venerdì 22 giugno 2018 - 08:16: |
|
Dio ti ringrazio, abbiamo ancora speranza che l'Umanità conservi l'umanità, anche in certi ambiti dove pareva sparita. Ora sono ancora piu' sicuro che ci conosceremo di persona appena possibile, Mario. Grazie e resistiamo. Perdonate l'OT. Ne sutor ultra crepidam
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1065 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 22 giugno 2018 - 08:40: |
|
io condivido ed appoggio in pieno!!!! nel posto giusto al momento giusto
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16299 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 22 giugno 2018 - 09:03: |
|
Mario, complimenti per il lavoro e grazie per aver aperto il 3d. Una domanda, forse stupida: questi interventi si possono fare tanto sull'alluminio quanto sul magnesio? "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
3cinque6 (guido)
Utente esperto Username: guido
Messaggio numero: 556 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 22 giugno 2018 - 09:39: |
|
voglio sedermi al tuo tavolo e mangiare dal tuo piatto!! |
   
bigroberto (bigroberto)
Utente registrato Username: bigroberto
Messaggio numero: 156 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 22 giugno 2018 - 13:59: |
|
In che senso.. un azienda con due dipendenti non deve avere una toilet degna di questo nome?  |
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1074 Registrato: 12-2012

| Inviato il venerdì 22 giugno 2018 - 17:07: |
|
Mario io penso che competenze come le tue alimentate da passione e talento non debbano disperdersi . Fossi in te e nei tuoi amici “ artisti” farei una bottega , una scuola dove tramandare a giovani volenterosi ( purtroppo pochi ) tutto il vostro sapere ... figli d arte oramai non ce ne sono piu e in molti settori si sta perdendo un patrimonio ... |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 283 Registrato: 04-2015

| Inviato il venerdì 22 giugno 2018 - 19:50: |
|
Si, si possono fare interventi di saldatura ricostruttiva anche sulle leghe di magnesio, è MOLTO più difficile e più costoso anche a causa del prezzo del materiale d riporto, noi facciamo spesso anche lavori di questo genere. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16300 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 22 giugno 2018 - 20:33: |
|
Ah, ok, grazie! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 284 Registrato: 04-2015

| Inviato il lunedì 25 giugno 2018 - 01:27: |
|
Questo è un'esempio di saldatura su magnesio. Si tratta di "cordoni di rinforzo" su di un carter VW, che conferiscono robustezza alla zona che è stata forata e filettata per l'inserimento di un raccordo oleodinamico. In pratica è il "ritorno" dell'olio lubrificante nel circuito principale dopo il passaggio nell'elemento filtrante "full flow". La foto è di repertorio. . |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16302 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 25 giugno 2018 - 13:46: |
|
Grazie ancora, Mario: sapevo di qualcuno che faceva di questi lavori sui carter in magnesio, ma non conoscevo l'affidabilità nel tempo vista la maggiore difficoltà. Tu hai avuto dei buoni risultati sul medio periodo? "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 285 Registrato: 04-2015

| Inviato il martedì 26 giugno 2018 - 00:08: |
|
Tecnicamente un riporto elettrosaldato effettuato correttamente si amalgama completamente con il materiale preesistente. Una volta stabilita l'esatta composizione della lega su cui si deve intervenire è possibile reperire sul mercato filo, barrette e bacchette che rispondono perfettamente allo scopo. Nei casi dubbi si effettuano saldature di prova in zone nascoste e si effettuano test di adesione e lavorabilità. Poi l'esperienza dell'operatore fa la differenza, ci sono saldatori che eseguono riporti sui perni di banco degli alberi motore, li sottopongono a trattamento termico e poi si divertono a sfidare anche gli esperti di metallurgia a individuare il perno su cui sono intervenuti. Sui motori da competizione, è solo un esempio, faccio riportare i pattini dei bilancieri per riprofilarli con curve meglio rispondenti ai profili delle cammes. Immagina una superficie così piccola e lo stress dovuto alle molle doppie durissime, al regime di rotazione 7.000+ ed alle temperature di esercizio: mai avuto problemi. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16306 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 26 giugno 2018 - 10:31: |
|
 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1483 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 26 giugno 2018 - 18:09: |
|
Grazie Mario,tutto stupendo!concordo poi sui "Cellini" al 100x100.BRAVO [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|