Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Aiuto tubo motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio S. (ntonios)
Utente registrato
Username: ntonios

Messaggio numero: 36
Registrato: 07-2014
Inviato il sabato 28 aprile 2018 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera a tutti,
qualcuno di Voi sa dirmi se l’installazione di questo tubo, come evidenziato in foto, è corretta e che funzione ha?
Nella mia 356 B T5 questo tubo è sia a destra che a sinistra e sfociano entrambi dietro al motore.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Buon fine settimana.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 271
Registrato: 04-2015


Inviato il sabato 28 aprile 2018 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è un'installazione di serie. Immagino che con l'avverbio "dietro" tu intenda verso il muso dell'auto. A occhio direi che il tuo motore ha due testate da 912, il tipo con gli sfiati dei vapori olio originariamente collegati ai filtri aria. Nel tuo caso le testate sono state installate invertite e ti trovi questi tubi in posizione antiestetica. Evidentemente chi ha assemblato il motore ha optato per questa pittoresca quanto inutile soluzione, tra le altre cose i vapori oleosi imbrattano le zone su cui si depositano e si mescolano con la polvere creando quel piacevole strato di morchia che Ferdinand Porsche maledice dal Valhalla dove riposa con gli eroi Nibelunghi. Se i tuoi coperchi punterie sono del tipo con lo sfiato puoi togliere i tubi e tappare le testate con un gommino di misura adeguata. Se i coperchi non hanno lo sfiato devi trovare un modo meno artigianale di sfiatare le testate ma non puoi sigillarle poiché all'interno il motore funziona come un compressore: il carter tende ad avere una pressione superiore a quella esterna. Lo sfiato centrale sul rabbocco olio non è sufficiente, specie se i cilindri non sono nuovissimi e la contropressione interna riduce (molto leggermente) la potenza e favorisce i trafilaggi d'olio, specie dai paraolio dell'albero. Allego due foto per chiarire il concetto.



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1479
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 02 maggio 2018 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra che il "nostro" Mario abbia dato una risposta molto chiara e concreta,come al solito.
La morale è che i restauri vanno fatti davvero bene così come gli acquisti,sopratutto se non si è particolarmente esperti. Non si finirà mai di ribadirlo anche se purtroppo molti si fidano dell'amico sapiente ( millantatore)o del meccanico (in pensione)sotto casa. Ovviamente ciò ha un costo maggiore ma alla fine della fiera poi risparmi non solo nel portafoglio e nella salute ma avrai un'auto davvero degna!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione