Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Chiedo lumi illuminanti.... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nik Cancio (kanzilai)
Utente registrato
Username: kanzilai

Messaggio numero: 134
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 21 settembre 2004 - 23:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ni Hao Da Jia,

vi posto alcune foto fatte qualche giorno fa. L'articolo mi gasa molto, non ho idea circa l'intenzione del proprietario ma, prima di chiedere qualsivoglia informazione e/o trattativa, mi farebbe piacere avere delle opinioni ed info al riguardo.
Xie Xie Da Jia Nicola





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Ciucciami gli scarichi !
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 1450
Registrato: 07-2003


Inviato il martedì 21 settembre 2004 - 23:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che vederci appoggiata sopra tutta quella ferraglia la dice lunga sulla sensibilità e la conoscenza automobilistica del proprietario!!!
Non è che pensa di pagarTi per portarla via?

Bilux ignoranti
Mai dubitare di Locarno Monti!!
Fondatore e Presidente del M.S.P.C.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 1953
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 22 settembre 2004 - 01:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!
E' di certo una 356 A t2,probabilmente una 616/2 quindi una super da 75cv,per lo meno dalle coppe ruota non semisferiche ma bensi' con lo stemma Porsche.
Il degrado tale,dalle foto, fa pensare ad un ovvio profondo e radicale restauro.
Se e' completa pure di meccanica inizia la trattativa con 4mila euro ed arriva al massimo a 7mila,al max 9 mila.
Per rivederla come quando' usci dalla fabbrica metti in preventivo un due anni di lavori e come cifra chiedi a Bruno...
Un lampeggio!

p.s.
E' una Porsche!E' una 356! Ed e' una A!
Si ha quindi il dovere etico e morale di salvarla!se non lo fai tu che si faccia avanti qualche altro porschemaniaco.
"NordschleifeRedux2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 2466
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 22 settembre 2004 - 07:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo Franz in tutto.
Credo anche che la differenza nell'eventuale valore d'acquisto (tra 4.000 e 7.000 o anche 9.000) si vada completamente a perdere in confronto all'ammontare richiesto per un restauro professionale ad alto livello e sia quindi irrilevante.

Se vuoi sapere i reali costi, oltre che a Bruno:
chiedi a Franz...
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico986 (pippo)
Ciucciami gli scarichi !
Username: pippo

Messaggio numero: 1405
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 22 settembre 2004 - 08:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

O a Luca99356.........

Complimenti, vi stimo molto!

Ciao

Pippo
Socio Porsche Club Capre 2004 - 5P - AVAAC - MMVAFF - *Votate Mario Birra, più x tutti* - importatore modelle rumene -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente registrato
Username: baronevero

Messaggio numero: 104
Registrato: 01-2004
Inviato il mercoledì 22 settembre 2004 - 08:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto sopra; aggiungo che a parte il volante ed il cambio e la radio sembra completa di tutti i particolari ( e sono tanti in un 356) e pure restaurabili. La scocca è marcia probabilmente nei fondi e passaruota (come tutte).cmq merita un restauro,cmq è bellissimo vedere queste foto "archeologiche"!
facci sapere qlc in più.
ciao
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo 4S (gianky)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gianky

Messaggio numero: 1181
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 22 settembre 2004 - 08:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedi anche a......Guido 356
Socio e Ispettore area Gianduja of "MSPC" (MASTER SOUND PORSCHE CLUB)
Socio PCC/5P (PORSCHE CLUB CAPRE) / *Cleaning car ADVISER*/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Ciucciami gli scarichi !
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1005
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 22 settembre 2004 - 09:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Restauro????

Chi mi ha chiamato? Ah si...
Ma bianca la T2 siamo sicuri che esistesse...?

Cifre approssimative (tanto quando la si rifà, saltano fuori tante di quelle magagne) almeno 50.000 Euri (in Europa).

Poi è da concorso
Poi è per tutta la vita

Credo di essere ammalato, provo sempre una certa attrazione per le 356 ridotte in questo stato... Dottò, è grave?


Comunque consiglio spassionato: Salviamola

Firmato
Un Pazzo
La 356? NERA era e NERA ritornerà! - Chi pennella le curve meglio del nostro Steve?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 240
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 22 settembre 2004 - 09:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io fossi in te la porterei via solo se e' regalata...





PS Per i costi chiedi pure anche a me...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 146
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 22 settembre 2004 - 09:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oltre alle cifre astronomiche metti in conto qualke centinaio di ore di profonde incazzature, mal di pancia, sconforto e depressione.
cmq io non pagherei + di 4 mila euro a patto ke il numero di motore corrisponda. IMHO

lampeggi mooooolto marci
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 1999
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 22 settembre 2004 - 09:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi pare che Guido ti abbia dato il consiglio migliore. Sommalo al preventivo di Luca e traine le conseguenze.
Una A merita di essere salvata, ma i sacrifici richiesti sono davvero moltissimi.
Buona fortuna!

Ciao

Luca 914
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi !
Username: domenicot

Messaggio numero: 1511
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 22 settembre 2004 - 11:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Notare la posizione del posacenere ed il tipo di coppe per la valutazione dell'anno.
Come sempre, se l'auto è senza acquirenti...mi candido.

DOM
Non si può amare una sola Porsche nella vita, non si può amare una Porsche per volta.
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nik Cancio (kanzilai)
Utente registrato
Username: kanzilai

Messaggio numero: 138
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 22 settembre 2004 - 14:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ni Hao da Jia,

come avevo accennato in apertura del post non sono a conoscenza delle intenzioni del proprietario ma che chiedero' a breve. Se i costi sono cosi' alti credo che non sia alla mia portata in ogni caso vi terro' informati all'argomento. Grazie ancora per i suggerimenti.
Xie Xie Da Jia Nicola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Utente esperto
Username: porscino

Messaggio numero: 618
Registrato: 08-2003


Inviato il mercoledì 22 settembre 2004 - 19:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda per Domenico o per gli altri esperti:

cosa distingue la possibilità di un recupero (come in questo caso) dal "lasciar perdere" (tipo la 356 B di Dom servita per la Devin)?
Pur sapendo che qui stiamo discutendo di foto, mentre in quel caso il relitto è stato osservato attentamente, fin dove ci si può spingere?
Dagli altri post infatti vedo molte parti nuove, oppure riprese con molta profesionalità.

Quali sono dunque i segnali inequivocabili per avventurarsi o lasciar perdere?
se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 2470
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 22 settembre 2004 - 19:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me entrano in ballo due argomenti fondamentali:
  • lo stato di corrosione dei lamierati
  • la quantità di pezzi mancanti

entrambi questi fattori possono comportare l'antieconomicità effettiva, o addirittura la definitiva impraticabilità di un restauro.

Entra poi in ballo la rarità ed importanza dell'esemplare da restaurare. Una Gmuend va restaurata sempre e comunque, anche se è totalmente distrutta, una Pre "A" va sempre salvata, basta che sia intera, una "B" coupè ridotta a groviera, forse va lasciata perdere.



(Messaggio modificato da giuliano il 22 settembre 2004)
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nik Cancio (kanzilai)
Utente registrato
Username: kanzilai

Messaggio numero: 141
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 23 settembre 2004 - 23:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ni Hao Da Jia,

oggi ho avuto modo di chiedere qualche altro chiarimento.
La macchina e' stata importata dall'America nel 2000 ed e' corredata dai documenti americani ecc. ecc.. Dagli stessi risulta essere una 356 A immatricolata nel 1958 telaio nr. 104005. Monta il motore "S" ed ho controllata la stampigliatura che riporta il codice alfanumerico P 65185.
Dato il posizionamento dell'auto non sono riuscito a vedere bene lo stato dei fondi, ma entrambi gli sportelli sono marci tipo il cofano anteriore per intenderci. A parte i due sportelli ed il cofano anteriore, non presenta evidenti tracce di ruggine passante ne tantomeno segni evidenti di botte e bottarelle (ovviamente rispetto ad altre foto di 356 che ho visto).
Attendo fiducioso elementi di informazione da chi e' piu' acculturato in fatto di 356.

Xie Xie Da Jia Nicola

P.S.: Non abbiamo minimamente toccato la questione "price".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Ciucciami gli scarichi !
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1010
Registrato: 03-2002


Inviato il venerdì 24 settembre 2004 - 08:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nik,

Il fatto che le porte (soprattutto nella parte bassa) siano marce, direi che per una 356 è "normale amministrazione".
Altri punti critici, non visibili a occhio, sono i sottoporta, dove al loro interno passa il tubo del riscaldamento che, spesso e volentieri, marcisce a causa della condensa presente all'interno del tubo (basti pensare a una situazione tipo: Inverno, interno tubo riscaldato, esterno tubo gelato...).
Questa foto sotto ritrae una 356 come quella postata da te, notare come i fondi, a causa dell'azione corrosiva della ruggine (pazzesca secondo me) siano del tutto mancanti.
coupé in restauro

Bisognerebbe poi smontare (aiutandosi con un cacciavite) le parabole dei fari, per controllare lo stato della lamiera interna, anch'essa quasi sempre marcia.

altri punti critici... Tutto il pavimento, i lamierati sotto al sedile post (che da quando l'ho scoperto sulla mia, ho notato che sono marci anche sulle altre)
Si dovrebbero controllare anche il tunnel del cambio, gli attacchi degli ammortizzatori e delle sospensioni posteriori, la zona dove escono i tubi del riscaldamento (verso il motore) tutti i lamierati interni del vano motore e del cofano anteriore e, se fosse possibile, con una bella chiave da 13mm si dovrebbe smontare il serbatoio della benzina.

Tutto questo lavoro (che non è poco) lo si dovrebbe fare solo se si è seriamente intenzionati all'acquisto, quindi, dopo aver sentito se la richiesta di danaro è pari a una fucilata o a un caffè...


Comunque ripeto: Il lavoro di ripristino di una carrozzeria, in una 356, incide sul costo totale del restauro, per un buon 70-75% (IHMO)



Lampeggi sforacchiati
Luca

P.S.: Riguardando le foto mi stavo dimenticando di ricordarti una cosa: Il volante originale... Se manca, son dolori....

(Messaggio modificato da porschezelo il 24 settembre 2004)
La 356? NERA era e NERA ritornerà! - Chi pennella le curve meglio del nostro Steve?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente registrato
Username: baronevero

Messaggio numero: 105
Registrato: 01-2004
Inviato il venerdì 24 settembre 2004 - 09:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In base ai numeri che hai scritto ti comunico che il telaio è un '58 ma il motore è un Dame 60 cv dell'anno precedente (57) e non un S.
Nell'eventuale acquisto è importante saperlo.
ciao
Ludovico
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Ciucciami gli scarichi !
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1012
Registrato: 03-2002


Inviato il venerdì 24 settembre 2004 - 15:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ludovico,

E' anche importante sapere che il motore di questa 356 potrebbe essere finito, nel corso degli anni, fra le mani di qualche bravo meccanico senza scrupoli, e che lo abbia sostituito con uno precedente o successivo.

I miei canali di informazione infatti mi dicono che il telaio in oggetto montava come primo equipaggiamento un motore con un altro numero, appartenente alla serie 616/2 da 75Hp!


Lampeggi "W la potenza di Porschemania!"
Luca
La 356? NERA era e NERA ritornerà! - Chi pennella le curve meglio del nostro Steve?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente registrato
Username: baronevero

Messaggio numero: 106
Registrato: 01-2004
Inviato il venerdì 24 settembre 2004 - 19:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca,
che sia stato sostituito è pacifico;che fosse un 612/2 in origine non lo so (bisogna chiedere in P.I.),certo è che un restauro così impegnativo ed oneroso io personalmente neanche ci penserei ad affrontarlo sapendo che non solo non è un matching number ma che devo pure cercarmi un motore anno/cv corrispondente.
Credo che chi come Nick affronta il problema per la 1 volta è giusto che ne tenga conto.
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nik Cancio (kanzilai)
Utente registrato
Username: kanzilai

Messaggio numero: 143
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 25 settembre 2004 - 14:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ni Hao Da Jia,

innanzitutto vi ringrazio tutti per l'"APERTURA DEGLI OCCHI". Comunque, stamattina sono andato, con passo deciso e risoluto, a chiedere se la vendeva ed a che prezzo... Gulp, Supergulp, ArciSuperGulp.....
La vende, la vende ma vuole 18 milioni delle vecchie lire (circa 9.500 eurini) intrattabili. A questo punto passo la mano e, se qualcuno desidera approfondire l'argomento, saro' ben lieto di dare tutti i ragguagli necessari.

Un Xie Xie Da Jia depresso........ Nicola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Ciucciami gli scarichi !
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1014
Registrato: 03-2002


Inviato il domenica 26 settembre 2004 - 10:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nik, che dire...

Purtroppo è così, da quello che offre il mercato (vetture conciate sempre peggio) e quello che richiedono certi "aguzzini" per simili rottami, è chiaro che i prezzi, inesorabilmente, salgono.

La quotazione richiesta dal proprietario di questa 356 rientra (se così si può dire) nella norma nazionale, anche se poi, nessuno offrirebbe MAI una cifra simile per vetture conciate in questo modo.

Tanto per farti un esempio, il proprietario della coupè della foto che ho postato io qualche messaggio sopra, l'ha pagata più cara...


Lampeggi di sconforto
Luca
La 356? NERA era e NERA ritornerà! - Chi pennella le curve meglio del nostro Steve?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente registrato
Username: baronevero

Messaggio numero: 108
Registrato: 01-2004
Inviato il domenica 26 settembre 2004 - 13:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nik, ormai si sta raschiando il fondo del barile (ma quanto è grande sto' barile son anni che si pesca!)e quindi quello che hai potuto vedere di persona è ciò che offre oggi il mercato delle 356. Per me è finito da tempo, ciò che rimane è solo ciarpame senza interesse. Credo siano interessanti solo auto importate alla metà degli anni '80 (le prime quindi) che oggi sono da restaurare dopo 15/20 anni d'uso +o- accurato e/o chi è si è stufato del giocattolo d'epoca.
ovvio i prezzi sono adeguati.
Saluti
Ludovico
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioLinus (fabiolinus)
Utente esperto
Username: fabiolinus

Messaggio numero: 872
Registrato: 03-2002


Inviato il domenica 26 settembre 2004 - 15:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bhè, al limite si potrebbe comprare in società.....
io mi carico il....50% dell'impresa......
- Reduce NurburgRing 2003 -
se la vedi lì......freccia a dx!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Utente esperto
Username: matteo986

Messaggio numero: 829
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 27 settembre 2004 - 15:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricordo ancora quella volta che un lattoniere mi mostro' la portiera di una vecchia RS apparentemente sana, inizio' a picchiettare leggermente e delicatamente con un cacciavite la superficie....... ebbene sotto la vernice la lamiera era tutta marcia, ad ogni colpo di cacciavite si sbriciolava tutto, incredibile a vedersi!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione