Autore |
Messaggio |
   
Roberto (bibino59)
Utente registrato Username: bibino59
Messaggio numero: 91 Registrato: 01-2016

| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 09:26: |
|
Buongiorno a tutti. Chiedo un parere agli amici tecnici o ai più preparati sull'argomento. Sono soddisfatto della mia 912 del '66, ma ho la sensazione che dovrebbe avere piu' pepe. Come spesso capita in macchine di 50 anni e più non è dato sapere - finché non si "apre" e si guarda dentro al motore - quali lavori sono stati effettuati e a che livello di perizia e/o di qualità (ricambi utilizzati). Non ho, per ora, in programma di aprire il motore, anche perchè la macchina: parte benissimo a freddo; parte benissimo a caldo; regge benissimo il minimo a freddo (sotto i mille giri); non perde olio dal motore; non fa fumo di olio in nessuna condizione, ed infatti non ne consuma in maniera anomala; consuma veramente poca benzina, sintomo - credo - di poca usura del motore. Per cui sto tentando di "svegliarla" un pò solo cercando di avvicinarmi, passo dopo passo, alla messa a punto perfetta, anche seguendo i consigli che dà Mario B. su queste pagine : carburatori, puntine nuove originali Bosch, regolaz. anticipo, gap elettrodi candele, cavi candele nuovi da 8mm, reg. punterie ecc. Il test della compressione non mi ha dato però risultati incoraggianti: se non ho sbagliato procedura, la misura dei quattro cilindri dà valori tra 6 (il più basso ) e 7,5 bar (il più alto), in psi tra 85 e 110, con uno scarto quindi del 15-20 % tra il più basso e il più alto. Secondo voi potrebbe dipendere da valori sballati delle punterie (ancora non le ho misurate/registrate, il tempo libero è sempre così poco!) uno scarto così elevato dei valori di compressione? E qualcuno sa dirmi che valore di compressione dovrebbe dare normalmente il motore 616/36 se tutto è OK ? (purtroppo non ho ancora manuale di opfficina dati i prezzi che girano...) Grato come sempre a chi vorrà dedicarmi un po' del suo tempo dandomi le informazioni che mi mancano... (Messaggio modificato da bibino59 il 30 novembre 2017) Ne sutor ultra crepidam
|
   
Peppe (peppebug73)
Utente registrato Username: peppebug73
Messaggio numero: 117 Registrato: 05-2013
| Inviato il sabato 02 dicembre 2017 - 09:58: |
|
6 e' troppo basso, 7.5 quasi accettabile ma e' sempre sotto. ti conviene riguardare bene il gioco valvola e riprovare. |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 248 Registrato: 04-2015

| Inviato il domenica 03 dicembre 2017 - 11:19: |
|
Ciao Roberto, le diagnosi a distanza sono molto difficili. Se i valori riscontrati nel test di compressione sono corretti (avete fatto girare il motore con l'acceleratore a tavoletta?) Il motore necessita di una revisione. Ma l'usura delle canne dovrebbe causare anche un certo consumo d'olio,a meno che tu non abbia pistoni con tre segmenti di tenuta e raschiaolio sotto lo spinotto, che a volte assicurano buon controllo del velo d'olio anche se i cilindri sono consumati. Ma prima di preoccuparti fai un buon tagliando di messa a punto e porta l'auto sui rulli: se il motore eroga meno di 85hp c'è qualche problema. È un test che costa meno di 100 € e taglia la testa al toro. Non dimenticare che il 912 pesa più dei 356 e che oltre la metà dei 356 che incontri e/o provi hanno motori profondamente modificati che erogano coppia e potenza molto superiori allo standard. |
   
Roberto (bibino59)
Utente registrato Username: bibino59
Messaggio numero: 93 Registrato: 01-2016

| Inviato il domenica 03 dicembre 2017 - 18:11: |
|
Ti ringrazio, Mario per il parere:speravo in una tua risposta! Come dicevo finchè non si apre un motore, rimane un mistero cio' che c'è dentro....Ora sto facendo il tagliandone che tu consigli, poi vedro' come va la macchina e misurero' sui rulli. Possono farmi la misura anche le officine che fanno la revisione per la motorizzazione (sui cui rulli in genere si misura la frenata) ? In effetti la misura non è stata fatta come insegni tu, ma con l'acceleratore a zero....Dopo la registrazione delle punterie ripeterò' il test con il gas a tavoletta. Durante la misurazione di un cilindro, gli altri tre devono essere a candele montate o senza candele? Ne sutor ultra crepidam
|
   
Roberto (bibino59)
Utente registrato Username: bibino59
Messaggio numero: 94 Registrato: 01-2016

| Inviato il domenica 03 dicembre 2017 - 18:12: |
|
Grazie anche a te Peppe: ora registrerò le punterie poi misuro di nuovo. Certo per giustificare questa differenza di valori, i giochi dovrebbero essere veramente sballati! (Messaggio modificato da bibino59 il 03 dicembre 2017) Ne sutor ultra crepidam
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 249 Registrato: 04-2015

| Inviato il lunedì 04 dicembre 2017 - 20:03: |
|
Roberto, i valori di compressione, discordanti e difficilmente compatibili con assenza di "fumo bianco" e/o elevato consumo d'olio mi hanno fatto supporre che il test non fosse stato eseguito correttamente. Ti suggerisco di trarre da questa palese dimostrazione di incompetenza le conclusioni del caso. Gli impianti destinati ai collaudi periodici dei veicoli NON possono eseguire il test di potenza/coppia, ma senza dubbio troverai un'officina dove si effettuano preparazioni di auto da competizione o riprogrammazione delle centraline, di solito le più grandi dispongono di un banco prova. A te serve una verifica semplice, effettuala a motore ben caldo e concorda con il personale in quale rapporto del cambio effettuare il test. è importante che il motore raggiunga il regime massimo di 6.000 rpm. |
   
Roberto (bibino59)
Utente registrato Username: bibino59
Messaggio numero: 95 Registrato: 01-2016

| Inviato il martedì 12 dicembre 2017 - 08:13: |
|
Grazie Mario per la tua solita disponibilità. Faccio tesoro dei tuoi consigli e della conoscenza approfondita che hai per questi motori.  Ne sutor ultra crepidam
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1440 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 12 dicembre 2017 - 11:07: |
|
Mario for President! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|