Autore |
Messaggio |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10362 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 22 novembre 2017 - 23:00: |
|
Non so se questo argomento sia a suo tempo stato trattato, ma segnalo agli amici 356isti questo interessantissimo sito sulla prima Porsche in assoluto: http://k45-286.blogspot.it/ Tra l'altro vengono evidenziate le (molte) differenze tra la prima 356 e quella che è esposta al Museo della Porsche, museo per inciso che contiene diverse macchine che si discostano da quello che erano in origine per vari particolari oppure per il colore. Spero di non aver fatto un doppione. Un saluto a tutti da Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1475 Registrato: 09-2013

| Inviato il giovedì 23 novembre 2017 - 07:07: |
|
Beh in effetti Franco penso che tra i possessori di 356 molti conoscano a fondo la storia della vettura. Penso invece che la maggioranza dei porschisti sappia a malapena che la Porsche e' nata con la 356...figurati se sanno le differenze (sostanziali) che presentava 356/1 telaio 356.001....rispetto a tutte le sucessive 356. 356 come il numero dei progetti realizzati dal Professore ed il suo studio, tenendo conto che il primo progetto portava (non si sa perche' il numero 7)...... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4395 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 23 novembre 2017 - 08:20: |
|
Franco, ovviamente questa discussione è già stata trattata, anche se molti anni fa. Ora non so se riesco a ripescarla perchè saranno passati 10 anni circa e il motore di ricerca del forum non mi funziona mai su cose cosi vecchie. L'avevo citata io anche qualche mese addietro quando si parlava in una discussione delle inesattezze degli esemplari del museo Porsche e della qualità dei loro restauri. Fabrizio, il motivo per cui il Professor Porsche che era partito dal progetto 7 anzichè 1 io l'ho sempre sentita attribuire al fatto che agli inizi dello studio di progettazione Porsche, Ferdinand assegnò tale numerazione per darsi più... esperienza. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Ettore S. (espin911)
Porschista attivo Username: espin911
Messaggio numero: 3562 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 23 novembre 2017 - 08:35: |
|
Ne avevamo parlato nel 2010 qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/519018.html?1282165147 Ciao E Tessera Speciale n.965 - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/6 -997GT2
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4396 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 23 novembre 2017 - 08:57: |
|
Ok non erano 10 anni ma solo 7 e rotti. Meno male che a volte il tempo passa meno in fretta di quel che sembra. Bravo Ettore che hai trovato la discussione.  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10365 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 23 novembre 2017 - 13:17: |
|
..mi toccherà stare tre ore inginocchiato sui ceci!!!
Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Enry Altoe (enry356)
Utente registrato Username: enry356
Messaggio numero: 62 Registrato: 09-2015
| Inviato il giovedì 23 novembre 2017 - 14:49: |
|
Grazie Franco F. Non lo conoscevo. Enry |
   
Ettore S. (espin911)
Porschista attivo Username: espin911
Messaggio numero: 3568 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 23 novembre 2017 - 18:59: |
|
Oggi il registro ha pubblicato questa foto originale della numero uno
 Tessera Speciale n.965 - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/6 -997GT2
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10366 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 23 novembre 2017 - 20:01: |
|
Come fa quella vettura sopra effigiata ad essere la n.1 ?!?! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Ettore S. (espin911)
Porschista attivo Username: espin911
Messaggio numero: 3569 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 23 novembre 2017 - 20:09: |
|
citazione da altro messaggio:Come fa quella vettura sopra effigiata ad essere la n.1 ?!?! Franco.
Franco, anche qui, appare nel link da te postato...
 Tessera Speciale n.965 - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/6 -997GT2
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10367 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 23 novembre 2017 - 20:18: |
|
Ettore ho visto, però la targa è diversa e pure il muso lo è ( mancano le due modanature parallele che congiungevano le luci di posizione anteriori...mah...,io non ho letto l'intera storia della n.1, ma non sapevo avesse avuto quella configurazione..! Boh, qui occorre indagare... . Ora mi manca il tempo, ma cercherò di farlo. Ciao! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Ettore S. (espin911)
Porschista attivo Username: espin911
Messaggio numero: 3570 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 23 novembre 2017 - 21:15: |
|
Leggi leggi, altre foto
 Tessera Speciale n.965 - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/6 -997GT2
|
   
roberto_p (roberto_p)
Utente registrato Username: roberto_p
Messaggio numero: 38 Registrato: 12-2014
| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 01:02: |
|
Merita assolutamente una visita il “Porsche Automuseum Helmut Pfeifhofer“, situato a Gmund nei pressi della ex segheria in cui Ferry Porsche iniziò a costruire quelle che sarebbero diventate le 356 nei primissimi anni del dopoguerra. Tra i rari cimeli custoditi nell'interessantissimo museo privato, anche la scocca n° 20 della 356 conosciuta come Superleggera, interamente costruita in alluminio battuto a mano su matrice in legno sotto la scrupolosa supervisione del mastro battilastra Weber. Con noi in questa foto herr Pfeifhofer in persona, in occasione di una visita effettuata con la nostra B T6 nel 2013.
 |
   
roberto_p (roberto_p)
Utente registrato Username: roberto_p
Messaggio numero: 39 Registrato: 12-2014
| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 08:19: |
|
Mi sono scordato di aggiungere che l'occasione è stata il 50° compleanno della nostra 356 model year 1963, appunto. Quale maniera migliore per festeggiare tale simbolico traguardo? |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13733 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 08:46: |
|
Probabilmente sarò oggetto del linciaggio mediatico di tutti i PManiaci ed in particolare degli appassionati di 356. Ma difficilmente riesco a trattenere le mie sensazioni ed emozioni... Tra queste quella di NON essere mai stato attirato dalla nonnina di Gmuend. Non ho mai apprezzato la linea della 356, specialmente coupè. Non ho mai considerato il suo propulsore degno di una vettura sportiva, nel rispetto dei suoi 70 anni di storia. Ho sempre considerato con favore ben diverso le sue coeve britanniche ed italiane, sia per l'affinamento dinamico che per quello stilistico. Pensare oggi al divario di valutazione tra una Giulietta Spider ed una 356 speedster mi lascia perplesso e non poco. Perdonate ancora, ma la mia è un'opinione contestabilissima e soprattutto personalissima e mi prenderò tutti gli schiaffi virtuali che mi vibrerete. Secondo me la vera rivoluzione copernicana della casa tedesca fu l'arrivo della 911. Tessera Pimania n°27
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7357 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 09:50: |
|
Umberto, per me le tue considerazioni sul paragone sono quasi "ovvie" ma credo che non si tratti di un confronto quanto della 356 in se. Poi è ovvio che negli anni c'è sempre stato qualcosa di meglio di una porsche. Oggettivamente parlando. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4398 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 11:03: |
|
Noooo Umberto, cosa mi tocca sentire. La n. 1 esteticamente non mi piace e non la definirei bella, ma le prime 356 con la loro aerodinamica e leggerezza hanno fatto la storia, rompendo gli schemi nel segmento delle sportive del primo dopoguerra. Con gli occhi di allora, vedere la shilouette delle prime coupè Gmund nel panorama delle auto anni 40 era come vedere un astronave. E con i limitati mezzi della Germania devastata dalla sconfitta nazista, i Porsche in Austria hanno fatto miracoli partendo dalla loro base VW, costruendo un mezzo che nei primi anni '50 ha ottenuto diverse vittorie di classe. Il mito Porsche è nato e si è consolidato in quegli anni, questo è innegabile. Poi se parliamo di estetica ovviamente ognuno ha le sue idee. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10369 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 11:32: |
|
Bravo Paolo S.! Cantagliele ad Elfer l'eretico!!!! Propongo spedizione punitiva con destinazione Sicilia per crocefiggere Umberto!!!! . Ciao Umberto...dormi preoccupato! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1478 Registrato: 09-2013

| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 12:06: |
|
tu quoque Umberto..... La 356, a me che sono vecchio, m'e' toccato di vederla nascere e di vederla apparire sulle strade italiane e svizzere (abito a Como) e ti posso garantire che rispetto alle coeve Triumph,MG, Austin Healey,Sumbeam,Giulietta,Fiat 1200 ecc. sembrava veramente una ASTRONAVE... Paolo ha azzeccato il miglior paragone possibile... |
   
mariasole (mariasole)
Utente esperto Username: mariasole
Messaggio numero: 892 Registrato: 11-2008
| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 14:04: |
|
Concordo ..se pensate a quali auto circolavano negli anni 50s nelle categorie sino a 1500 ..la 356 aveva poche rivali... Ad inizio anni 60s le cose..cambiano ma poi arrivo la 911. Detto questo la 356 e' un auto che guidata ai giorni nostri offre prestazioni da utilitaria..anche se x l epoca erano di tutto rispetto (ovviamente da distinguere.mod.dame..dal Carrera ..e mod intermedi). Se guidi una 911 a posto anche mod 911 T da 110 cv anche oggi il frullare del flatsix mi commuove..non altrettanto ..posso dire x il 4 cilindri..ma questo è soggettivo. Il fascino della 356 e' cmq indiscutibile.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Carlo A. (carletto356)
Utente registrato Username: carletto356
Messaggio numero: 51 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 16:35: |
|
Quest'estate ho ospitato una famiglia tedesca, il suocero di Lei è il proprietario della carrozzeria presso la quale sono state restaurate le più importanti auto d'epoca tedesche come la 300SLR del museo della stella, la Porsche Elettrica e la Typ 64, probabilmente anche questa che citate. Non ricordo il nome della carrozzeria mi sembra Drescher o qualcosa del genere, dovrei cercare a casa il biglietto da visita. L'argomento era d'obbligo visto che l'appartamento i' cui l'ho ospitato era a tema 1000 Miglia e 356. Nel mio calendario ci 356 giorni...
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4399 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 17:46: |
|
Anche sulla mancanza di brillantezza della 356 mi sento di dissentire (avevate dubbi?... ): a parte le versioni Dame dalle quali comunque è relativamente facile tirare fuori qualche CV in più, 75-90 cv su 850 kg di peso anche oggi ti permettono di rientrare dal giretto con un bel sorriso sulle labbra, come di fare lunghi tratti autostradali a velocità medie tranquillamente sopra i limiti italici (ovviamente sulle autobahn) senza particolare sforzo del motore. Certo che non dobbiamo controllare i tempi sul giro, ma ad esempio al raduno 911 absolute dell'anno scorso, io e il mio passeggero sulla 356 stavamo tranquillamente incollati sui tornanti al boss sulla sua 944 turbo, tanto che pensavo ci stesse aspettando. A fine salita all'arrivo al Lago delle fate mi ha confessato che non era cosi, anzi... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13734 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 17:56: |
|
Vi ho rivitalizzati!!! Meglio del Viagra! Meglio di Belen....
 Tessera Pimania n°27
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13735 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 17:57: |
|
....peró la 356 continua a non piacermi.... Tessera Pimania n°27
|
   
Tarmac (tarmac)
Utente registrato Username: tarmac
Messaggio numero: 167 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 24 novembre 2017 - 19:48: |
|
Massimo rispetto per tutte le opinioni, Ho una 356 Coupe BT6 90 cv e una 911 2,4S Coupe Oelkapp, mi diverto, anche se in modo diverso, nel misto, con emtrambe..... E' solo questione di handling. L'unico dovere che ha un uomo è fare felice se stesso (Diderot) tessera 1279
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1437 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 26 novembre 2017 - 15:19: |
|
SETTIMANA passata con la mia 356 SC coupè in autostrada ho tolto il piede a 160 km/h....ne aveva cmq ancora un bel pò ma non volevo seccature  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1438 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 26 novembre 2017 - 15:22: |
|
Settimana scorsa in autostrada a 160 km/h ho tolto il piede con la mia 356 SC coupè....non volevo seccature   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4400 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 26 novembre 2017 - 18:09: |
|
Oggi ad Autoclassica a Rho fiera ho visto diverse 356 anche in versione racing. Linea stupenda e senza tempo. Umberto, come fa a non piacerti... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|