Autore |
Messaggio |
   
Fabrizio Bicio (ibicio)
Nuovo utente (in prova) Username: ibicio
Messaggio numero: 4 Registrato: 09-2017
| Inviato il venerdì 15 settembre 2017 - 19:04: |
|
Scusatemi sin da ora per il quesito che sto per porre e che spero non susciti troppa ilarità. Premetto che mi sono appena iscritto e sto iniziando a guardarmi attorno per cercare prima o poi di realizzare il mio sogno. Sono pertanto inesperto ma con tanta voglia di imparare. Ciò detto vengo alla domanda. E' pensabile l'acquisto di una Porsche 356 completamente da restaurare senza limiti di tempo. Mi spiego meglio: comprare l'auto e restaurarla cercando i pezzi poco alla volta...non mi importerebbe il tempo necessario! però mi sorge un dubbio. non essendo un meccanico, l'officina potrebbe rendersi disponibile a tenere l'auto durante la fase della lavorazione? Quanto costerebbe il deposito? Ho sentito parlare molto bene dell'officina Eusan di Fusignano, ma non vorrei risultare poco realistico con un'idea del genere. Non è solo una questione economica, in questo modo infatti il costo di ripristino verrebbe diluito nel tempo ma risulterebbe anche più appassionante ricercare i pezzi e vedere crescere la Dama un poco alla volta. E' un'idea da pazzi o é fattibile? |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 869 Registrato: 12-2012

| Inviato il venerdì 15 settembre 2017 - 20:29: |
|
Qui c é gente molto esperta che puo risponderti in modo esauriente, per la mia esperienza ti posso dire che la cosa non solo é fattibile ma é anche normale . Un restauro fatto seriamente su rottame o poco meglio , ha bisogno di almeno due anni senza perdere troppo tempo , quindi sta tranquillo che i tempo ti é amico . Il pericolo che forse non hai considerato é che restauri troppo lungi possono stancare e , cosa più importante é la difficolta a trovare persone esperte e tutto quello che sta dietro la ricerca , lo studio la competenza . Il consiglio che credo tutti ti possano dare se non hai esperienze dirette é quello di cercare un auto bella e col tempo la puoi perfezionare . Per auto da restauri completi non posso che augurarti buona fortuna ... |
   
Cetti (robertodecet)
Utente esperto Username: robertodecet
Messaggio numero: 540 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 16 settembre 2017 - 11:08: |
|
Io ho impiegato 4 anni a restaurare la mia Speso molto ,sono pienamente soddisfatto Ma 4 anni sono stati lunghi Sto pensando cosa fare da grande
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4314 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 16 settembre 2017 - 11:59: |
|
Bicio, non pensare che diluendo all'infinito nel tempo la spesa risparmierai tanto solo perchè ti compri tu i ricambi, ammesso che non ti faccia tu una parte dei lavori, ma non credo sia il tuo caso. La gente che lavora BENE non ti regala il suo tempo solo perchè non gli dai una scadenza precisa, e tempo perso a basso costo non ne ha. Poi parli di 356 da restauro totale e citi solo l'officina meccanica: il motore non è il primo dei problemi. Il nodo vero, dove si spende molto tempo e soldi, è la carrozzeria. Quindi non capisco il senso della tua richiesta: mi viene quasi da pensare che sia il tuo primo restauro. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1424 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 21 settembre 2017 - 18:12: |
|
Ciao! ti dico la mia esperienza: acquisto in Italia di un rottame "americano" dopo mesi di trattativa e dopo più di una visione dello stesso. Non sono un pivello avendo alle spalle già numerosi restauri mi sento sicuro dell'acquisto e procedo. Alcune settimane dopo l'auto(completa al 95%)giunge nella mia città ed entra subito in officina per iniziare a smontare,controllare,etichettare tutti i pezzi presenti. Dopo 2-3 mesi il rottame è nudo,pronto per essere portato a lamiera presso nota ditta vicina alla mia città. Passano circa 3 settimane e l'auto a lamiera entra in carrozzeria;e lì mi viene un colpo a vederla!! nonostante mi ritenessi abbastanza esperto mi sono trovato davanti un relitto pieno di buchi,di ruggine,di saldature e di pezze mal fatte da chissà chi prima (penso messicani che avevano tentato chissà quando un improbabile restauro). A quel punto non potendo e non volendo tornare indietro ho affrontato con i professionisti(SERI)della carrozzeria a cui mi ero affidato il RESTAURO... Durato oltre 2 anni SOLO di carrozzeria affrontando di volta in volta i problemi che si venivano a creare,valutando bene i costi e le capacità del battilamiera.( un fenomeno) Una volta completato il lavoro in carrozzeria rientro in officina della vettura dove intanto il motore (davvero il suo!) era stato rifatto da zero con tutti i sacri crismi. Poi elettrauto,poi tappezziere,poi gommista,poi rimontare tutti i mille particolari che questa auto possiede restaurando i suoi originali ove possibile. Alla fine rientro in carrozzeria per finitura. Morale = poco meno di 4 anni,una montagna di denaro,di tempo,di viaggi,di incavolature,di delusioni,di gioie e di passione! Ma ne valeva la pena dico oggi. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2726 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 21 settembre 2017 - 19:12: |
|
Ludovico, dopo aver così ben espresso il tuo atto d'amore nei confronti della fanciulla, ci starebbe bene una bella foto  Unicuique Suum
|
   
Roberto (bibino59)
Utente registrato Username: bibino59
Messaggio numero: 72 Registrato: 01-2016

| Inviato il venerdì 22 settembre 2017 - 09:16: |
|
...naturalmente prima e dopo, le foto !! Ne sutor ultra crepidam
|