Autore |
Messaggio |
   
Antonio S. (ntonios)
Nuovo utente (in prova) Username: ntonios
Messaggio numero: 26 Registrato: 07-2014
| Inviato il venerdì 18 agosto 2017 - 12:30: |
|
Buongiorno a tutti, Vi scrivo per chiederVi se potete darmi delle informazioni relative all'emblema "SUPER 1600" (75 HP) che veniva montato dalle 356 A fino alle 356 B T5 ed in particolare per il modello B T5 anno 1961. La scritta veniva montata su tutte le vetture o ve ne erano alcune prive di questo emblema? Quali sono le misure relative al suo posizionamento nella carrozzeria? Sul B. Johnson le misure del posizionamento sulla carrozzeria, sono di 3 inches (circa 7,62 cm dalla linea inferiore del cofano posteriore). Grazie per le Vostre risposte. Antonio. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4273 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 18 agosto 2017 - 22:15: |
|
Non ho mai sentito di vetture di serie senza la scritta posteriore. Come mai questa domanda? Per il posizionamento direi che il consiglio del libro di Brett Johnson sia da tenere in considerazione. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Antonio S. (ntonios)
Nuovo utente (in prova) Username: ntonios
Messaggio numero: 28 Registrato: 07-2014
| Inviato il mercoledì 23 agosto 2017 - 15:53: |
|
Ciao Paolo, intanto ti ringrazio per la risposta. Ho postato questa domanda perché la mia 356 riporta soltanto la scritta posteriore "PORSCHE" e non la scritta "SUPER 1600". Il numero di telaio e il numero motore punzonati sulla mia vettura coincidono con quelli riportati sul certificato d'origine attestante la costruzione del veicolo (SUPER 1600) rilasciato da Porsche Italia. In tale certificazione non è riportata alcuna richiesta particolare da parte del cliente/compratore di omissione di alcuna scritta su richiesta specifica. Grazie. |