Autore |
Messaggio |
   
Gianfranco (gianfranco1959)
Nuovo utente (in prova) Username: gianfranco1959
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2017
| Inviato il sabato 05 agosto 2017 - 21:26: |
|
Ciao a tutti sono Gianfranco ...qualcuno mi può aiutare nel controllare dei numeri di telaio e motore di un 356 Bt6....e darmi consigli su cosa controllare...vi faccio subito questa domanda...un ASI oro secondo voi garantisce matching number? |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4257 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 05 agosto 2017 - 22:11: |
|
Ciao Giancarlo, benvenuto. I numeri puoi controllarli su questo sito: http://www.356a.com/ Riguardo le cose da controllare, parliamo di un esemplare da restauro o già restaurato? Poi, stante il fatto che se cerchi troverai tante discussioni con richieste simili, se ci dai qualche notizia in più o magari qualche foto, potremmo aiutarti meglio. ASI non penso sia una garanzia nè di matching nè di altro. Per sapere se è matching number devi rivolgerti direttamente alla Porsche. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Gianfranco (gianfranco1959)
Nuovo utente (in prova) Username: gianfranco1959
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2017
| Inviato il sabato 05 agosto 2017 - 22:16: |
|
La macchina che mi interessa dovrebbe essere unaBt6 S 75 del 1963...colore 6402 ma a me risulta essere una sigla del C.... Telaio124881 motore P0700984... Per ora ho visto solo le foto....so che presenta affondamento del pedale del freno una volta all' anno. Usata solo raramente dovrebbe essere efficiente....Esteticamente sembra perfetta vi posto le foto potreste darmi una valutazione? |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4258 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 05 agosto 2017 - 22:35: |
|
Il codice colore in effetti è della serie C. http://derwhites356literature.com/Porsche356Colors.html I numeri telaio e motore sono coerenti invece. Pedale che affonda una volta all'anno mi mancava come difetto... Usata raramente a mio parere non è un bene, anzi. Se posti delle foto possiamo capire se c'è qualche altra incoerenza oltre al codice colore. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Gianfranco (gianfranco1959)
Nuovo utente (in prova) Username: gianfranco1959
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2017
| Inviato il sabato 05 agosto 2017 - 22:56: |
|
Il proprietario sostiene che nel 1963 si usasse quella sigla (6402 anziché 6202) anche per il BT6.         |
   
Gianfranco (gianfranco1959)
Nuovo utente (in prova) Username: gianfranco1959
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2017
| Inviato il sabato 05 agosto 2017 - 23:09: |
|
       |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4259 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 05 agosto 2017 - 23:22: |
|
Visto che è carrozzata Reutter, la targhetta colore deve riportare il codice 702 che corrisponde al rosso rubino. Vista cosi infatti la targhetta sembra rifatta. Comunque sia, è più importante che sia il suo colore originale. Sostanzialmente mi sembra corretta, a parte la scatola fusibili della serie C. Notevole anche la dotazione di accessori: erano tutti presenti in origine? Possiede la documentazione del restauro? I fondi nella parte anteriore sotto la pedaliera non mi sembrano perfetti: urto mal riparato? Per il resto sembra bella: bisognerebbe toccare con mano la qualità effettiva dei lavori fatti. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Gianfranco (gianfranco1959)
Nuovo utente (in prova) Username: gianfranco1959
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2017
| Inviato il sabato 05 agosto 2017 - 23:27: |
|
Grazie mi daresti una valutazione...purtroppo so chi la ha restaurata ma non hanno foto del restauro.... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4260 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 05 agosto 2017 - 23:38: |
|
È sfrontato sparare cifre a distanza. Una B T6 coupè 75 cv potrebbe valere 25-30mila se da rifare completamente o anche 90-100mila se restaurata a regola d'arte. Qui bisogna capire dove si colloca tra i due estremi, ma a distanza è impossibile stabilirlo. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Gianfranco (gianfranco1959)
Nuovo utente (in prova) Username: gianfranco1959
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2017
| Inviato il sabato 05 agosto 2017 - 23:51: |
|
Sei un tale genio che ti porterei a vederla....molte grazie |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 815 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 06 agosto 2017 - 09:13: |
|
Ciao Gianfranco spero che il venditore non ti abbia indottrinato sul targa oro ASI . In tal caso lo penserei in malafede o peggio ancora ignorante ( nel senso che ignora , il che é anche peggio ) . Chiunque abbia a che fare con queste auto sa che la certificazione asi non ha valore se non per l orgoglio del proprietario . Io qualche anno fa ebbi una 356 asi oro con motore non suo colore sbagliato cofano sbagliato e soprattutto numero telaio ripunzonato ... non vado oltre . Chiunque restaura queste auto ,se recentemente , (e non mi sembra ) ha foto del restauro , le targhette non sono le sue . Cos é la richiesta ? Come dice Paolo anche secondo me vista cosi é bella ma devi portarti un esperto le sorprese ci possono sempre essere ... |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2688 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 06 agosto 2017 - 09:26: |
|
Leggo sull'annuncio che il restauro è del Duemila, e la richiesta 72k Ma intervengo per
citazione da altro messaggio:Sei un tale genio che ti porterei a vederla....molte grazie
Gianfranco che pretendi, una stima "a schermo" di cellulare? Unicuique Suum
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1409 Registrato: 09-2013
| Inviato il domenica 06 agosto 2017 - 11:24: |
|
Meglio non postare annunci di auto che interessano.....possibilmente solo foto che non facciano risalire i lettori all'origine. Fabio e' un Signore....ma il SITO e' molto frequentato da cacciatori senza nome che cercano prede inermi. |
   
Gianfranco (gianfranco1959)
Nuovo utente (in prova) Username: gianfranco1959
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2017
| Inviato il martedì 08 agosto 2017 - 00:18: |
|
Mea culpa ma avevo difficoltà a estrarre le prime foto....Comunque siete stati utili... |
   
Gianfranco (gianfranco1959)
Nuovo utente (in prova) Username: gianfranco1959
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2017
| Inviato il martedì 08 agosto 2017 - 00:28: |
|
Scusa Fabrizio ma ....cacciatori in che senso.....? Comunque mi sono reso conto di aver fatto un errore. |
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1410 Registrato: 09-2013
| Inviato il martedì 08 agosto 2017 - 13:10: |
|
Cacciatore in senso metaforico.....sai un cacciatore stana una preda ed un altro cacciatore la impallina.... Mi ricordo tanti anni or sono in Friuli Venezia Giulia in vendita c'era una bellissima 924 dualtone il tizio che la aveva trovata chiese numi sul Forum....un noto personaggio (poi esautorato per una lunga storia) si offri' di andarla a vedere perché abitante in zona. Ebbene dopo qualche giorno il noto personaggio seraficamente posto'...era talmente bella che l'ho acquistata.... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4262 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 08 agosto 2017 - 13:31: |
|
Beh però qui stiamo parlando di qualcosa che è inserzionato su uno dei maggiori siti di compravendita di auto. Non è un barn find o un passaparola. Io credo che non ci sia nulla di male a linkare un annuncio presente in rete: chi cerca un 356 quel l'annuncio l'avrà sicuramente già visto. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7252 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 08 agosto 2017 - 14:50: |
|
citazione da altro messaggio:Mi ricordo tanti anni or sono in Friuli Venezia Giulia in vendita c'era una bellissima 924 dualtone il tizio che la aveva trovata chiese numi sul Forum....un noto personaggio (poi esautorato per una lunga storia) si offri' di andarla a vedere perché abitante in zona. Ebbene dopo qualche giorno il noto personaggio seraficamente posto'...era talmente bella che l'ho acquistata....
Indimenticabile. Fosse successo a me avrei adoperato un bastone bello grosso... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 223 Registrato: 04-2015

| Inviato il martedì 08 agosto 2017 - 20:36: |
|
Se dovete comprare una 356 prima di tutto chiedetevi che cosa intendete farne. Utilizzarla come auto, magari quotidianamente, oppure divertiti a ripararla, restaurarla o modificarla? Forse siete un collezionista, o magari una persona che segue le mode e pensate che una vecchia Porsche è snob. Oppure siete un perfezionista, vi piace la linea del modello, ma siete terrorizzati all'idea che qualcuno possa dirvi "quella vite sotto il cruscotto non è originale". Potreste essere anche un semplice appassionato di motori che ne ha provata una, gli è piaciuta e ne vorrebbe una per se. Sia come sia, interrogatevi onestamente, non c'è nulla di male, se riuscite a capire le motivazioni reali del vostro desiderio vi risparmierete equivoci e delusioni. Molte delle auto migliori che ho guidato non erano "matching nos", alcune addirittura erano con colori fuori gamma. Per capirci alcune delle auto di Emory a mio parere sono molto belle, l'emozione ed il piacere di guida non sono influenzate dal fendinebbia Hella o dall'antenna red tip. Se al contrario per voi l'originalità è tutto, avete il sacrosanto diritto di ricercare i tappetini in cocco e di verificare se il materiale fonoassorbente del cofano motore è corretto. C'è una cosa, tuttavia, che dovete mettervi in testa: con i 356 è virtualmente impossibile fare l'affare. Con le quotazioni attuali è difficilissimo trovare l'auto dimenticata nel granaio, quella sequestrata nel fallimento o quella della vedova del dentista che l'ha conservata per affezione. In genere acquistate auto da restauro completo (pagandole "poco") o auto perfette con garanzia, storia, fotografie e documentazione circa chi, quando e come ha effettuato il restauro. Le auto discrete ma non perfette vanno pagate ragionevolmente e usate, NON restauratele, per un buon risultato spendereste quasi quanto per un catorcio. Se vi piace un'auto e il prezzo e corretto per le condizioni acquistatela e godetevela, la restaurerete quando sarà necessario. Un'auto senza motore o con un carter buttato nell'abitacolo vale 20.000 € in meno del prezzo che avrebbe con il motore funzionante, senza cambio 10.000 € in meno. Una scocca completa, dritta, non marcia, su ruote, con porte, cofani e con documenti vale 18/20K (coupé, vista la pornografia economica in essere non quoto cabrio e tanto meno speedsters). Vi assicuro che, nel medio periodo è comunque un investimento migliore pagare cara un'auto perfettamente restaurata piuttosto che pagare meno un auto con difetti. Non rivolgetevi a carrozzieri e meccanici "amici" ma senza esperienza specifica: in perfetta buona fede faranno errori terribili che, in ogni caso, pagherete voi (anche se sono amici). Ho appena smontato un carter 616/7 (rare bird!) cui avevano serrato i bulloni perimetrali a 7,5 Kgm (il manuale prescrive 2,5-2,8) usando bulloneria aftermarket in classe 10.9 (comunque "stirata" a quella coppia folle). Gli esagoni dei bulloni erano penetrati nella lega, ho dovuto batterli fuori, le chiusure si sono deformate, dovranno barenare i supporti di banco e delle cammes, spianare le chiusure, compensare ecc. "Mi sono fidato, è un'amico... ha tanta passione..." Non oso pensare cosa avrebbe potuto fare un nemico. |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2733 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 09 agosto 2017 - 09:21: |
|
Mario for president! Intervento da quotare al 1000%! Live Your Life - Run Your Race
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 819 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 09 agosto 2017 - 09:32: |
|
Concordo pienamente con te Mario , peró c e un problema , tecnici e meccanici con le tue competenze io non ne conosco e credo non ci siano , ( dovro decidermi prima o poi a portartela ... ) e ti dirò di piu , ho cosi paura dei " meccanici amici " con tanta passione che anche per lavoretti semplici tipo il cambio della cuffia semiassi seccata per il poco utilizzo , non la porto e preferisco tenerla con delle perdite . |
   
Gianfranco (gianfranco1959)
Nuovo utente (in prova) Username: gianfranco1959
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2017
| Inviato il giovedì 10 agosto 2017 - 09:05: |
|
Mario ti ringrazio dell'intervento....in effetti navigo in piccole incertezze. Già possessore di un 911 3200 (sigh) bellissimo color aviazione e interni pelle blu. Lo vendetti per necessità. Più avanti mi appassionai del 993 e mi attirava il fatto che avesse clima e confort superiori.Ma era oltre le mie possibilità. Ora penso che non voglio più correre ,che si hanno sensazioni belle anche passeggiando....e la linea del 356 è stupenda. Ultimo giocattolo? Certo ogni tanto un occhiata ai 993 la mollo...mah!!! Voi andate ai raduni? Come vi trovate? È chiaro che sbagliai i tempi di acquisto e vendita....ma non si può avere tutto. |
   
Gianni S (gianniv8)
Utente registrato Username: gianniv8
Messaggio numero: 78 Registrato: 08-2015
| Inviato il lunedì 28 agosto 2017 - 23:10: |
|
Nell'epoca del "vediamo chi piscia più lontano" leggere dei commenti seri e leali come questi, mi rende più tangibile il concetto di onestà intellettuale. So di essere fuori tema ma ci tenevo a ringraziarvi. Credo che chiederò qui lumi sulla voglia di vendere un 356B coupè del mio assicuratore; se può essere un amico o un nemico fate voi ... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4290 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 29 agosto 2017 - 06:49: |
|
Ahahahaha.... Gianni, come hai capito qui non lavoriamo a provvigione. Anzi, non lavoriamo affatto. Per questo a volte per le risposte occorre avere un po' di pazienza: la gente fa quel che può quando può. Se la tua è una segnalazione, potrebbe interessare a qualcuno come Gianfranco, che nel frattempo non ho capito se ha cambiato idea sulla suo futuro giocattolo. Oppure potrebbe interessare qualcuno di mia conoscenza che in questo periodo si sta guardando intorno. L'importante è che non sia un vero e proprio annuncio di vendita, perchè per quelli c'è la sezione apposita e anche quella riservata ai soci che sicuramente conoscerai. Gianfranco, non ti abbiamo più risposto sui raduni. Io personalmente non ci vado quasi mai, ma più per motivi di tempo che altro. Chi ci va mi risulta si trovi bene, anche se la 356 (e il suo conduttore) sta meglio quando può girare a regimi allegri e non da parata. Io ho anche la 993 che è la tua alternativa: sono auto completamente diverse sotto tanti aspetti, ma sono legate a mio avviso da un filo conduttore comune. Ancora oggi non saprei cosa fare se dovessi scegliere di separarmi da una delle due che, per ora ma a fatica, mi tengo strette. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Gianni S (gianniv8)
Utente registrato Username: gianniv8
Messaggio numero: 79 Registrato: 08-2015
| Inviato il martedì 29 agosto 2017 - 08:47: |
|
Aspetto di avere i documenti della vettura e fare qualche foto. Il proprietario è di una calma che mi fa andare su tutte le furie, single senza pensieri, beato lui. Se sarà un vero annuncio lo posterò in area designata chiaramente, ma non sa nemmeno lui perchè l'auto l'aveva presa per puro piacere estetico. |
   
Gianfranco (gianfranco1959)
Nuovo utente (in prova) Username: gianfranco1959
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 01 settembre 2017 - 19:56: |
|
Veramente grazie ragazzi. Ho visto due 356 belle sopra e brutte sotto (il ponte racconta cose inimmaginabili). I discorsi di Mario sui motori mi fanno avvicinare al C..Quelli belli costano un botto.Se qualcuno ha qualche dritta mi faccia sapere. Mi guarderò anche qualche 993 che in versione 2 tip hanno prezzi più umani. Vediamo se potrà scoppiare un amore a prima vista.E non dalle foto. Comunque se la comprerò son sicuro i prezzi scenderanno subito dopo...ahahah Per essere contattato cosa mi consigliate visto che non sono socio... |