Autore |
Messaggio |
   
Carlo A. (carletto356)
Utente registrato Username: carletto356
Messaggio numero: 35 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 16:54: |
|
Buongiorno a tutti, vorrei sottoporre alla vostra conoscenza quello che è capitato alla mia 356 B T6. A volte non si avvia, nel senso che girando la chiave non si muove nulla, si accendono le luci, si sente un leggero click in zona motore al momento del rilascio della chiave. Spingendo l'auto si avvia in 2 metri. Questo succede sia a caldo che a freddo. Poi all'improvviso è tornato tutto regolare. Giri e parte in mezzo secondo senza tentennare. L'unica variabile è il fatto che qualche tempo fa ho sostituito il volante Nardi con uno originale Porsche, e da quando ho montato l'attuatore del claxon, mi si è presentato questo problema. A dire il vero non sono sicuro al 100% che le due cose coincidano in quanto in passato non ci avevo fatto caso, ma oggi nel rimuovere l'attuatore è tornato tutto a girare alla perfezione. Ora ho rimontato l'attuatore ed il motorino parte alla perfezione. Possibile che ci sia qualche nesso? Possibile che questo influisca sull'accensione? Settimana prossima sarò da un elettrauto, nel frattempo volevo stuzzicarvi un pochino. Nel mio calendario ci 356 giorni...
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 201 Registrato: 04-2015

| Inviato il giovedì 25 maggio 2017 - 08:28: |
|
Buongiorno Carlo, ritengo improbabile che la sostituzione del volante abbia causato il problema che lamenti. In genere ciò che può accadere è il malfunzionamento del clacson o degli indicatori di direzione. Quando dici che si accendono le "luci" intendi le spie? Perché con 6V è problematico avviare il motore a fari accesi. Il click che senti è molto probabilmente il solenoide che scatta (si tratta dell'elettrocalamita che spinge lo starter verso la corona dentata del volano) e il fatto che lo starter a volte si avvia e a volte no può avere diverse cause. Se il problema si ripresenta fai revisionare lo starter (o sostituiscilo se non hai un buon elettrauto cui affidare il compito) e con l'occasione controlla le condizioni dei cavi e delle masse (inclusa quella del cambio) talvolta anche un contatto ossidato crea problemi di tanto in tanto. Se smonti lo starter approfitta per sostituire la boccola dove si inserisce il pignoncino dello starter, il costo e trascurabile ma è un particolare importante per un buon avviamento: assicura il corretto allineamento tra starter e volano. Di quando in quando capita che sia l'usura del blocchetto della chiave di avviamento a fare i capricci, se decidi di sostituirlo NON usare il ricambio brasiliano VW, cerca un originale made in Germany, anche usato, purché in ordine. |
   
Carlo A. (carletto356)
Utente registrato Username: carletto356
Messaggio numero: 36 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 25 maggio 2017 - 09:29: |
|
Grazie Mario. Ho appena sentito il precedente proprietario che mi ha gentilmente contattato in privato dicendo che era già capitato anche a lui. Il problema dovrebbe essere una delle viti che fissano i cavi al blocchetto d'accensione che si è allentata. Se non riesco proverò con lo starter. Grazie. Nel mio calendario ci 356 giorni...
|