Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Finalmente me la godo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo O. (cippio)
Utente registrato
Username: cippio

Messaggio numero: 37
Registrato: 09-2013


Inviato il domenica 14 maggio 2017 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo anni di sofferenza per l'incompetenza di vari meccanici ai quali avevo affidato la revisione della mia 356 e dopo aver riflettuto se era il caso di abbandonare per sempre il sogno di godermi la macchina, ho deciso di fare una ultima prova: affidare la revisione del motore non più a meccanici improvvisati ma a qualcuno che mi potesse garantire finalmente la fruizione della macchina senza grossi patemi e pensieri.
E chi meglio se non Mario Bellettato? Bene, ieri ho ritirato la 356 e sono felice della scelta che ho fatto. E' stato un piacere guidare la mia 356 per quasi 500 km. da Udine a Livorno. Grazie Mario, grande!
Revisione completa con sostituzione dei gruppi termici, bronzine di banco e di biella, allineamento dei carter, applicazione di heli-coils prigionieri vari, sostituzione carburatori Weber con solex originali revisionati, spinterogeno Bosch revisionato a nuovo e tanti altri particolari che evito di citare e rimando a Mario per la loro descrizione.
Ma perchè posto questa storia? Perchè tutti gli amici che amano la 356 non si affidino, come avevo fatto io, a meccanici che si spacciano per "esperti di 356" oppure a meccanici che ... "è un motore semplice...ci penso io tranquillo" ma prima di iniziare una qualsiasi revisione pensino bene a chi affidare la propria vettura. Il motore Porsche della 356 è un motore semplice ma con accorgimenti tecnici ed una cultura ingegneristica che va conosciuta a fondo e la sua revisione va affrontata sulla base di rigide procedure e manuali di officina di cui non tutti sono a conoscenza.
Semel tantum vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 979
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 14 maggio 2017 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo, ti piace vincere facile (grazie a Mario)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4152
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 14 maggio 2017 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che guidare una 356 in ordine è una goduria che deve essere provata per convincersene.
È una macchina sportiva oggi come allora e anche oggi può e deve regalare sensazioni uniche.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1259
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo: Mario gran "motorista" anche di aircooled Vw. Il motore del mio Maggiolone non ha girato mai così bene dopo una sua lieve ma decisiva "messa a punto".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1775
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti a Mario!!!

Ormai ci sono troppi fenomeni che si improvvisano meccanici di qualsiasi marchio.

Per le 356 ci vuole gente che ci lavora da almeno 40 anni, idem per le 911, per le Ferrari, per le Jaguar...ogni marchio ha le sue peculiarità.

Finchè si parla di cambio olio, pasticche, quasi tutti sono capaci...ma quando ci si mette a fare regolazioni raffinate, ci vuole esperienza e manuali d'officina.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 195
Registrato: 04-2015


Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio per gli attestati di stima, spero di meritarli. Va detto comunque che i risultati eccellenti si ottengono con la collaborazione tra i due attori principali. I proprietari d'auto stupidi, diffidenti per partito preso, presuntuosi (sanno già cosa serve, l'hanno letto sul blog), difficilmente ottengono ciò che - a parole - vorrebbero. Se la passione è condivisa le cose sono più facili, del resto Harry diceva "keep the faith", e aveva ragione...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1408
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benissimo hai fatto ad affidarti a mani esperte e di comprovata esperienza! Io ho sempre fatto così. Ma oggi ho un dubbio e riguarda i "famosi" carburatori Solex; non vanno...ed ho pensato di fare l'operazione inversa alla tua e cioè sostituirli con i Weber che mi dice chi mi segue da anni le auto ( Porsche) vadano molto meglio e siano più performanti addirittura. Ho contattato la ditta che li distribuisce in Italia (a Torino) ed il costo non è dei più leggeri...che fare?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 196
Registrato: 04-2015


Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va fatta una premessa tecnica. QUALSIASI carburatore doppio corpo da 40 mm, su collettori compatibili, con venturi da 32, pompe ripresa da 0,75cc e getti adeguati è in grado di far funzionare correttamente i motori S90, SC o 912. In ogni caso la quantità di fluido immesso nelle camere di scoppio NON cambia, quindi neppure le prestazioni. Il problema è costituito dalla maggiore o minore facilità di adeguare getti, circuito del minimo, tubi emulsione e freni aria all'optimum per uno specifico motore. Nel 1960 quando è stato sviluppato il 616/7 (aka S90), i Solex 40 II erano una delle migliori alternative (gli IDF non esistevano) e per un motore strettamente di serie sono comunque un'ottima soluzione, con il limite legato alla qualità scadente del materiale (a volte i tedeschi non sono proprio perfetti...) che tende a deformarsi ed alla laboriosità dell'eventuale sostituzione dei getti. Ma una coppia di Solex in ordine garantisce prestazioni più che soddisfacenti. Purtroppo nel 80% dei casi i carburatori "appena revisionati" non sono in ordine, mi riferisco ai getti, ai galleggianti, al livello delle vaschette, all'usura dei corpi e degli alberini delle farfalle, alle farfalle e infine alla sincronia delle farfalle, specie nel tipo con alberini separati. Carburatori "alla buona" offrono prestazioni alla buona. I Weber (IDF e IDA) sono carburatori più recenti e, obiettivamente, sviluppati per risultare versatili. Questo significa che nei motori modificati offrono prestazioni eccellenti perché la procedura di messa a punto è più semplice. In particolare si adattano diagrammi di distribuzione (alberi a cammes) molto diversi e assicurano comunque ottima erogazione senza "buchi" e con un rapporto stechiometrico aria/carburante sempre ottimale. Infine la reperibilità di ricambi per Weber è molto ampia ed i prezzi contenuti. Le stesso considerazioni valgono anche per i Dellorto DRLA, copia dei Weber. A parità di messa a punto un IDF da 40 NON può essere più performante di un Solex 40, per quanto radicata nella testa di molti "meccanici" è tecnicamente una bestemmia, come dire che un kg di ferro pesa più di un kg di paglia. Sostituendo gli ignobili filtri dei Solex (bloccano solo le rocce!!!) con trombette di aspirazione da circa 8cm all'interno di una coppia di filtri seri, tipo K&N, si ottengono circa 3HP gratis e si migliora la coppia in basso, rendendo l'erogazione dei Solex assolutamente analoga ai migliori Weber (in pratica si fanno lavorare con gli stessi parametri). Parliamo di motori di serie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2614
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mario,


i tuoi interventi
sono il tuo biglietto da visita
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1776
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 16 maggio 2017 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre piacevole e bibiografico da leggere.

La stessa diatriba esiste nel mondo Jaguar, fra gli SU e i Weber. I Weber sembrano essere migliori perchè più facile da mettere a punto e perchè garantiscono un erogazione più appuntita, a differenza degli SU che garantiscono un erogazione più lineare e progressiva. Tuttavia ai tempi, le Jaguar vincevano anche grazie agli SU.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1409
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 16 maggio 2017 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mario ho capito! facciamo in modo che i Solex vadano come si deve...per ora in rilascio mi lanciano dei botti terrificanti!!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione