Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Benzina < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente esperto
Username: carlospeed

Messaggio numero: 737
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno , non ricordo se l argomento é gia stato trattato . Chiedo al nostro super esperto Mario se per motori 356 ( nel mio caso dame ) la benzina con maggior numero di ottani é sempre da preferire alla super di normale uso e i motivi per una o l altra scelta
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 186
Registrato: 04-2015


Inviato il martedì 18 aprile 2017 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo, grazie per la fiducia ma non è che io conosca tutto, cerco di documentarmi. Le benzine attuali sono piuttosto diverse da quelle di 30 anni fa, soprattutto per l'assenza di piombo tetraetile e per la presenza di composti aromatici (come benzene, benzolo, toluolo ecc.) che in precedenza venivano usati come solventi per le vernici e che progressivamente hanno visto diminuire il loro impiego con il diffondersi delle vernici "ad acqua". Le raffinerie di conseguenza tendono ad mescolarli ai carburanti. Le differenze sostanziali sono una leggera variazione nel peso specifico di quella che viene definita commercialmente "benzina" ed una ridotta proprietà antidetonante, espressa normalmente con il numero di ottani, rispetto al quale il valore 100 indica convenzionalmente il valore massimo reperibile in commercio. Nella mia esperienza queste differenze non sono tali da causare grossi problemi di carburazione, detonazione, autoaccensione o usura anomale delle sedi valvole, al massimo reagiscono con guarnizioni o tubi carburante in materiale non compatibile con la "benzina verde", ma si tratta di prodotti pre-1980. Esistono carburanti con numero di ottano maggiore di 100, ma si tratta di benzine da competizione o della cosiddetta benzina "avio", sono prodotti costosi, difficili da reperire e tecnicamente "fuori legge" perché non pagano l'imposta prevista sui carburanti per autotrazione. Personalmente nei motori di serie, inclusi S90, SC e 912 che non superano un rapporto di compressione pari a 9,5:1 (sempreché non siano intervenute modifiche- anche involontarie) non ho riscontrato necessità di carburanti speciali, una benzina con almeno 94 N.O. è idonea all'impiego. Benzine di qualità elevata (purché "fresche") come VPower o Bluesuper migliorano leggermente le partenze a freddo e l'erogazione in quota (oltre 1.500 m), non posso dire se aumenta la potenza, si dovrebbe andare sul banco prova. Se il rapporto di compressione sale oltre 10:1, allora è consigliabile l'impiego di carburanti con 100 N.O., soprattutto per scongiurare il pericolo di battito in testa. Oltre 11,5:1, ma siamo ampiamente nel campo delle competizioni, serve benzina racing. A mio parere gli additivi per aumentare il N.O. in commercio sono inutili, le sostanze efficaci (piombo tetraetile o anilina) sono entrambi ESTREMAMENTE tossici e pericolosi, oltre che illegali, quindi sconsiglio vivamente l'impiego.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bibino59)
Utente registrato
Username: bibino59

Messaggio numero: 55
Registrato: 01-2016


Inviato il martedì 18 aprile 2017 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, Mario, come sempre chiarissimo.
In effetti sul 912 "di serie" ho provato un arricchitore di ottani di quelli regolarmente in commercio (perché non fidandomi dei benzinai non potrei mai essere sicuro al 100% che la benzina che mi vendono - e fanno pagare - come VPower sia REALMENTE VPower) e così a orecchio, non ho notato differenza di prestazioni con la benzina "normale" ...
Ne sutor ultra crepidam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente esperto
Username: carlospeed

Messaggio numero: 738
Registrato: 12-2012


Inviato il martedì 18 aprile 2017 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mario , la mia fiducia in te é sicuramente ben riposta .
La domanda posta era data piu che altro perché ho la sensazione che da quando uso la VPower l auto " prenda meglio i giri " e le partenze piu pronte . ti ringrazio per la piu che esauriente risposta
Grazie
Ps possibile che la benzina evapori in modo percepibile dal serbatoio ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto t (tatto)
Nuovo utente (in prova)
Username: tatto

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2018
Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Colgo occasione, da neoiscritto, di aggiungermi al coro degli estimatori del super esperto Mario, un'icona!
Nello specifico, col mio 912 del 68, MY 69, motore di serie originale, cerco sempre (oltreché di seguire pedissequamente i consigli di Mario...), di mettere la 100 ottani; ma ... forse non ho ben compreso ... gli additivi "piombo" per lubrificare le sedi valvole (spero di non scrivere una corbelleria!?!?) da dosare in relazione al rifornimento, sono consigliabili o no???
Chiedo umilmente lumi e ringrazio in anticipo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 259
Registrato: 04-2015


Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia opinione, che non è la Bibbia (ne il Talmud o il Corano, coi tempi che corrono meglio non correre rischi) è che nell'uso normale su strada delle nostre 356 gli additivi in sostituzione del piombo tetraetile sono superflui. Hanno qualche utilità nei casi di motori con sedi valvole in bronzo fosforoso. Nella mia carriera ho visto tre casi: due Pre-a (1951 e 1953) con motore originale ed una 356a del 1955 proveniente dall'Argentina. Il colore di queste sddi valvola è inconfondibile: giallo paglierino ben diverso dal grigio delle leghe acciaiose.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione