Autore |
Messaggio |
   
Emanuele G. (hciomi)
Utente registrato Username: hciomi
Messaggio numero: 35 Registrato: 08-2009
| Inviato il sabato 15 aprile 2017 - 18:14: |
|
Buonasera esiste un modo per fa uscire centrali , tipo carrera gli scarichi di un bt6 che adesso vanno nei rostri senza cambiare la marmitta ? mettendo semplicemente due tubi dritti toccano la carrozzeria ; on line non ho trovato niente. |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 181 Registrato: 04-2015

| Inviato il domenica 16 aprile 2017 - 09:30: |
|
Non è complicato, puoi usare le curve di serie orientandole in modo che si dirigano verso il basso. Poi le tagli a misura e le colleghi all'elemento che intendi usare come terminale che uscirà al centro passando sotto la carrozzeria. La sezione del tubo di uscita dei gas deve essere almeno pari alla somma dei due tubi che escono dal silenziatore. Rammenta che il terminale diventa il punto più basso dell'auto, quindi attenzione a dossi, scalini ecc. |
   
Emanuele G. (hciomi)
Utente registrato Username: hciomi
Messaggio numero: 36 Registrato: 08-2009
| Inviato il domenica 16 aprile 2017 - 15:27: |
|
è stato il mio primo pensiero , cosi facendo perdo l'ancoraggio al silenziatore , non vorrei perdermi tutto per strada, già successo con la moto.... |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 182 Registrato: 04-2015

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 11:00: |
|
Hai ragione, davo per scontato che provvedessi a realizzare due braccetti di sostegno opportunamente sagomati che sfruttino gli ancoraggi originali. In effetti la marmitta di serie, ottima sotto ogni aspetto, è piuttosto pesante e con le vibrazioni può danneggiare i collettori di scarico se non è fissata a dovere. Anche questa è comunque un operazione molto semplice. Nel caso ti suggerisco di utilizzare per tutti i fissaggi dadi in ottone o in rame, un eventuale smontaggio per qualsiasi motivo non si tradurrà in un incubo. |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 183 Registrato: 04-2015

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 11:03: |
|
Hai ragione, davo per scontato che provvedessi a realizzare due braccetti di sostegno opportunamente sagomati che sfruttino gli ancoraggi originali. In effetti la marmitta di serie, ottima sotto ogni aspetto, è piuttosto pesante e con le vibrazioni può danneggiare i collettori di scarico se non è fissata a dovere. Anche questa è comunque un operazione molto semplice. Nel caso ti suggerisco di utilizzare per tutti i fissaggi dadi in ottone o in rame, un eventuale smontaggio per qualsiasi motivo non si tradurrà in un incubo. |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 184 Registrato: 04-2015

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 11:11: |
|
Hai ragione, davo per scontato che provvedessi a realizzare due braccetti di sostegno opportunamente sagomati che sfruttino gli ancoraggi originali. In effetti la marmitta di serie, ottima sotto ogni aspetto, è piuttosto pesante e con le vibrazioni può danneggiare i collettori di scarico se non è fissata a dovere. Anche questa è comunque un operazione molto semplice. Nel caso ti suggerisco di utilizzare per tutti i fissaggi dadi in ottone o in rame, un eventuale smontaggio per qualsiasi motivo non si tradurrà in un incubo. |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 185 Registrato: 04-2015

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 12:45: |
|
Hai ragione, davo per scontato che provvedessi a realizzare due braccetti di sostegno opportunamente sagomati che sfruttino gli ancoraggi originali. In effetti la marmitta di serie, ottima sotto ogni aspetto, è piuttosto pesante e con le vibrazioni può danneggiare i collettori di scarico se non è fissata a dovere. Anche questa è comunque un operazione molto semplice. Nel caso ti suggerisco di utilizzare per tutti i fissaggi dadi in ottone o in rame, un eventuale smontaggio per qualsiasi motivo non si tradurrà in un incubo. |