   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 179 Registrato: 04-2015

| Inviato il domenica 02 aprile 2017 - 12:51: |
|
La differenza è nella potenza di uscita (160 oppure 200W) e i numeri che seguono indicano a quale regime di rotazione (2.500 o 2.600 rpm) la potenza massima è disponibile. Il modello da 160W veniva installato nei Pre-A (credo fino al 1954) e nel VW, i 356 montavano il modello da 200W. con 160W non si riesce a sostenere fari, autoradio, tergi e fendinebbia contemporaneamente. Attenzione che se avete un regolatore NON originale (75% dei casi), per capirci avete quello piccolo zincato da VW, potrebbe non essere calibrato per la potenza della dinamo (se si tratta del modello da 200W). Nel dubbio fatelo controllare da un elettrauto (capace). In ogni caso, salvo come precisato sopra ia situazione in cui avete tutte le utenze elettriche accese contemporaneamente, anche con la dinamo da 160W potete viaggiare tranquillamente. Statisticamente spesso vengono sostituite dinamo ancora funzionanti, a causa di problemi al regolatore o ai collegamenti, prima di sostituire la dinamo fate un test semplice: a 2.000 giri (motore) deve produrre da 7,25 a 8V, nel caso è OK (salvo problemi meccanici ai cuscinetti). |