Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Alla ricerca... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex (lapo_tre)
Nuovo utente (in prova)
Username: lapo_tre

Messaggio numero: 3
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 23 marzo 2017 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' il mio primo messaggio,dopo una breve presentazione nell'area dedicata.Vi ho seguito per qualche tempo su questo interessante ed unico forum,ma devo confessare che ho le idee ancora più confuse.
Quale dovrebbe essere il giusto approccio ad una ricerca sistematica di una 356?
Mi sembra di aver scoperto che in circolazione cominciano ad essercene veramente poche ormai.
Da sempre appassionato di vele d'epoca rigorosamente in legno con un'eccellente manualita',l'idea di potermi cimentare verso un restauro assolutamente conservativo mi sollecita non poco,in poche parole quando ho qui seguito un qualche utente che ha sbriciolato completamente una 356 godendo poi nel rinnovare fin dalla più piccola vite tutto il meravigkioso congegno,ho sentito dentro di me un richiamo molto forte verso un'avventura che potrebbe avere risvolti assai pericolosi sia per l'impegno di tempi biblici,sia per la pecunia e per il tempo sottratto alla famiglia.
Insomma da dove cominciare e come guardarsi dentro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4103
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 23 marzo 2017 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi sembra di aver scoperto che in circolazione cominciano ad essercene veramente poche ormai




se ti puo' interessare il giorno 23-04 pv vicino a dove abiti tu (pt) ce' un raduno di sole 356 ....evento abbinato a "Pistoia capitale della cultura."



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4101
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 23 marzo 2017 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ho interpretato bene le tue parole, cerchi una 356 da restauro.
Perchè lo spartiacque iniziale è proprio qui: tra chi la cerca già pronta e chi senza fretta vuole "sporcarsi le mani".

Partendo da questo presupposto, il criterio è quello che vale per tutte le auto: scegline una il più completa e sana possibile, senza fissarti oltremodo sul matching number, purchè abbia il suo motore corretto per tipo/anno.

Restaurare una 356 è un'avventura che va fatta guardando al cuore più che al portafoglio, con il fine ultimo di aver contribuito nel proprio piccolo ad aver riportato in vita un pezzettino di storia automobilistica. E le soddisfazioni finali nel guidarla saranno estreme, pari solo alle difficoltà che si incontreranno durante il restauro.

Una sola nota, per ora, sul restauro "conservativo" a cui accenni: fallo solo per parti puramente estetiche dove l'occhio, cadendovi, percepirà l'aria vintage del mezzo.
Tutto ciò che è strutturale e funzionale va rimesso nuovo, altrimenti quando avrai finito il restauro comincerà l'altro calvario della sistemazione delle cose rabberciate.

Riguardo la ricerca, frequentare gli ambienti (raduni, sedi di club, ecc) ed acquisire conoscenze di nozioni e di persone, è un buon metodo, forse più redditizio della sola ricerca in rete.

Che modello stai cercando?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex (lapo_tre)
Nuovo utente (in prova)
Username: lapo_tre

Messaggio numero: 4
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 23 marzo 2017 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti una buona occasione per avere un primo contatto col mondo 356.
Saro' a Pistoia quella domenica.
Si Paolo,il mio target è proprio una 356 da restauro profondo,mi è piaciuto fin da piccolo sporcarmi le mani in improbabili restauri...
Ed è una 356 chiusa modello C anni'63/'66,insomma l'ultima serie, quella che vorrei trovare.
Senza fretta,cercando di arricchirmi culturalmente sull'argomento in modo molto umile davanti a chi ne sa molto,molto piu' di me con qualsiasi supporto sia cartaceo che umano.
Dovro' fare alcune scelte dolorose per intraprendere questa nuova avventura,ma nella vita non si puo' avere tutto.
E poi è proprio da porschemania che mi aspetto una spinta decisiva.
Frequentando e avendo frequentato fin dalla fine degli anni 70 il mondo delle barche a vela(quelle costruite in legno sono sempre state la mia passione)ho un po le mie idee su quello che puo' essere un restauro conservativo,naturalmente soprattutto in mare la sicurezza e la funzionalita' sono al primo posto,senza snaturare il progetto.Il limite non deve essere opinabile,ma ci devono essere dei parametri oltre i quali NON si deve andare.
Spero di incontrare virtualmente persone aperte ad un colloquio costruttivo e sincero.
Mi chiedevo quante mai sfaccettature e varianti ci possono essere nel modello di 356C che ho in mente di trovare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex (lapo_tre)
Nuovo utente (in prova)
Username: lapo_tre

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 23 marzo 2017 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sabato 11 in banchina a P.ala incontro con un sogno

speedster

(Messaggio modificato da Paolos90cv il 24 marzo 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7103
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 07:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.subito.it/auto/porsche-356c-non-marciante-matera-200841755.htm
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4103
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La parte dolente delle 356 è il fatto che sembrano essere nate per formare ruggine.
Non esistono 356 "sane e conservate". I tubi del riscaldamento che trasportano l'aria calda proveniente dal motore attraverso i longheroni laterali sono ideali per creare condensa. I lamierati scatolati e l'assenza di qualsiasi protettivo fanno il resto.
Fare taglia e cuci dopo la sverniciatura, riassemblando alla perfezione con poco stucco la lamiera tutta curve di una 356 con i ricambi di oggi, rispettando le giuste arie e la dima, non è cosa da tutti i giorni e da tutti i carrozzieri.
Per prima cosa ti consiglio di cercare nella tua zona i partner giusti per l'avventura, sia per la carrozzeria che per il motore.

Poi io fossi in te prenderei il libro di B.Johnson (A Restorer's guide to autenticity) che serve sempre quando si cercano i particolari corretti e non costa molto.

Tutto il resto si può vedere strada facendo, cominciando con la valutazione delle singole occasioni che ti si presenteranno.

Ad esempio, se il link di Filo non fosse una bufala (cosa che non escluderei visto il prezzo di saldo...), è da prendere ad occhi chiusi, una volta sinceratisi della provenienza lecita del mezzo.
Controlla sempre la correttezza dei n di telaio e motore usando questo sito: http://www.356a.com/



citazione da altro messaggio:

quante mai sfaccettature e varianti (...)



Cosa intendi esattamente? Quanti modelli hanno fatto della serie C?

(Messaggio modificato da Paolos90cv il 24 marzo 2017)
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1665
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi ritengo affatto un esperto di 356 e restauro delle stesse ma guardando il link postato da Filo ho dei dubbi sia in merito al prezzo richiesto e piu ancora in merito alla stima prevista (14.5K Eur???) per il restauro completo. Secondo me 10K Eur vanno solo per gli interni, ulteriori 10K Eur per il motore (ammesso che sia recuperabile) e 15-20K Eur per la carrozzeria, circuito elettrico, freni, sospensioni e quant'altro. ergo 40K Eur min?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1397
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Annuncio bufala !! Chiamato subito e solo segreteria... uno dei tanti ebeti del web
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1398
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Vittorio: restaurato 356 SC coupe da zero = speso 60 k euro + costo rudere . Questo 2 anni fa
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1666
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ludovico, da qualche mese coltivo la speranza di "accattarmi" una 356... sto lavorando ai fianchi un amico (all'estero) che dovrebbe riuscire a recuperarne due (misteriose e finora assolutamente invisibili...) delle quali non so nulla tranne che trattasi di vetture ferme da 40 anni, una A/MY1956 e una B2000/MY1963(Carrera). Ho qualche piccola speranza per la A, ammesso che non sia un rottame... e conto che se completa di meccanica (come mi e' stato anticipato...) necessiti di un budget do 50K Eur per il restauro fatto a regola d'arte. Vedremo... sognare non costa nulla...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4105
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Annuncio non più disponibile. Qualcuno l'avrà segnalato e sarà stato rimosso.
9mila euro per una C completa, sebbene da restauro, era troppo bello per essere vero.

Vittorio, i 14.5 stimati per il restauro erano una barzelletta, ma come vedi non erano quelli il problema.

Il problema è che anche per le 356 da restauro, negli USA hanno raschiato il fondo del barile.

Per questo forse col passaparola l'occasione giusta potrebbe arrivare, con un po' di pazienza e tanta fortuna.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1399
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 25 marzo 2017 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio faccio il tifo per te!come ti ha già detto bene Paolo in Usa non c'è più nulla di buono,anzi da un pò di tempo complice anche il cambio ora a loro favorevole vengono in Europa ad "accattarsi" le loro ex auto ora restaurate! Ci sono in giro dei vecchi restauri di auto importate alla fine degli anni 80 che forse possono essere interessanti
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1400
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 25 marzo 2017 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...di sicuro la B Carrera,ammesso che esista,anche fosse un rudere ma con il motore non può costare meno di 200 mila ....si intende auto da restauro eh!!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1401
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 25 marzo 2017 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... per la 356 A invece se completa MA RUDERE te la puoi cavare forse con 25-30 k euro più trasporto e tasse. Io cercherei qui da noi. Se vorrai ti posso dare una mano/consigli ciao
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex (lapo_tre)
Nuovo utente (in prova)
Username: lapo_tre

Messaggio numero: 6
Registrato: 03-2017
Inviato il sabato 25 marzo 2017 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho chiamato il Sig Di Lorenzo che mi ha risposto subito molto gentile e disponibile,alla mia richiesta di acquisto della 356 mi ha detto che era stato tempestato fin dalle 08 di mattina da numerossissimi "fuori di testa"cosi ha specificato che lo avevano sollecitato a cedera l'auto,mandando addirittura un assegno circolare immediato!come caparra...
Purtroppo mi ha specificato che aveva promesso gia l'auto a due signori che sarebbero andati a vederla,ma consigliava di prendersi almeno 3 giorni di tempo per verificare la 356 de visu.
I documenti erano perfettamente a posto vidimati da un notaio;cmq mi consigliava fra le righe di chiamarlo eventualmente Lunedi mattina se l'affare non fosse andato in porto potevo avere qualche chance.
Sarebbe stato troppo bello trovare una 356 da restauro alla prima...
Mi aveva cmq detto che il prezzo per varii motivi era salito a 11K €.
I 14500€ specificati erano per il solo restauro della carrozzeria.
Grazie Paolo S. per la dritta del libro,lo ordinero' sicuramente lunedi.
Per quanto riguarda le specifiche e le sfaccettature a cui alludevo,era per sapere se dal 63 al 66 data della fine della produzione del modello C e della 356 c'erano stati restyling o qualche cambiamento.
Alex
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente esperto
Username: andrea356

Messaggio numero: 528
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 26 marzo 2017 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un rottame oggi costa SOLDI e un restauro costa SOLDI quindi meglio cercare qualcosa di speciale.... un mio modesto consiglio:

http://porsport.com/1962_s90_karmann_notchback_coupe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente esperto
Username: andrea356

Messaggio numero: 529
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 26 marzo 2017 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ps. NON si restaura con 15K ma con 150K...se si è bravi.
Ma se fatta bene sarà certamente ammirata dagli appassionati e apprezzata dal proprietario, un S90 alleggerito GT vola...

Buon Lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1403
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 27 marzo 2017 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Alex : guarda che l'annuncio,se non mi sbaglio,era stato pubblicato verso le 10,40 del mattino...dubito che alle 8,00 ci fosse già qualcuno al telefono...
Il modello C inizia a 08/63 e termina nel maggio del '65 senza modifiche/restyling/cambiamenti sostanziali. Un piccolo lotto di C cabrio fu assemblato nel '66 solo per la Polizia Olandese che ne aveva fatto richiesta
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4108
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 28 marzo 2017 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex, è tradizione per Porsche di lasciare pressochè immutata la propria gamma per due Model Year (2 anni) che per la C sono MY 64 e 65 (da settembre 1963 a luglio 1965).

Le declinazioni sulla serie C sono di motorizzazione (C da 75 cv, SC da 95 cv e Carrera 2 da 130 cv) e di carrozzeria (cabriolet e coupè).
La carrozzeria esternamente non ha subito modifiche rispetto al progetto tecnico T6 già messo in atto con la serie B.
Internamente ci sono alcune piccole differenze (maniglia passeggero, nuovo bordo autoradio, braccioli sulle porte, nuova leva riscaldamento), mentre esternamente distingui la C dalla B T6 solo per il diverso disegno delle coppe ruota, modificate per via dell'introduzione dei freni a disco.
In quegli anni Porsche aveva dirottato tutti gli sforzi progettuali sulla nuova 901 a 6 cilindri e quindi le modifiche sul progetto 356 furono limitate a pochi affinamenti (tra cui ad esempio l'impianto a 12V disponibile come optional in luogo del classico 6V).

In fondo a questa discussione troverai un link per scaricare un comodo file riassuntivo tradotto in italiano di tutte le principali varianti estetiche della produzione 356 dal 1949 al 1965.

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/763101.html?1454350807
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4109
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 28 marzo 2017 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ps. NON si restaura con 15K ma con 150K...se si è bravi.



Vero Andrea, ma tu hai il palato fine sui restauri word class dei pezzi da novanta.

Chi non può budgettizzare certe cifre ma vuole realizzare il suo piccolo sogno può, IMHO, "accontentarsi" per certe cose di "artigiani locali" da seguire ed indirizzare maniacalmente nel loro lavoro.
Il tutto con una cifra finale che potrebbe (a seconda di alcune variabili) stare nel mezzo tra il restauro TOP fatto dalle grandi firme e la barzelletta del venditore improvvisato di turno.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 176
Registrato: 04-2015


Inviato il martedì 28 marzo 2017 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al di là delle opinioni personali, che rispetto comunque, suggerisco a chi si avvicina ad un restauro (di carrozzeria, per il motore le cose sono più semplici e, per un aste e bilancieri, difficilmente si superano i 10/12.000 €) di riflettere su un dato, semplice e incontrovertibile. Tolti i costi dei ricambi (lamierati) da quantificare di volta in volta, e del materiale di consumo (che difficilmente supera i 1.500 € usando prodotti di qualità) resta la manodopera. A 45 €/h avete diritto di ottenere un servizio di prim'ordine. Calcolate che in una settimana ci sono 40 ore se si lavora 8 ore per 5 giornate. Con 10.000 € "comprate" 5,5 settimane (quasi un mese e mezzo) di lavoro ininterrotto da mattina a sera per tutta la settimana. Fate i vostri conti, oltre i 30.000€, a mio parere, si entra nel campo della truffa... a meno che non si tratti di una Gloeckler in pessime condizioni. Non c'è 356 che richieda più di 6 mesi (continuati e ininterrotti) di lavoro per ripristinare la carrozzeria. I fatti e i numeri sono testimoni scomodi, perché sono incontrovertibili, se poi vogliamo parlare dell'Inter e del milan o del nonno carrozziere che lavora nel granaio fatato, è un altro paio di maniche.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7108
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 28 marzo 2017 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande Mario
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente registrato
Username: diti

Messaggio numero: 363
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 28 marzo 2017 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera Mario,
il suo intervento è, come sempre, esaustivo.
Talvolta mi è capitato di leggere su questo forum che se non si spendono almeno 100.000 euro per restaurare una 911, alla fine si ha un oggetto scadente.
Vista la competenza (e l'esperienza) in materia, le sue parole servono ancora una volta a fare un pò di chiarezza. Tommaso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1404
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 28 marzo 2017 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..appunto Mario ci vogliono "almeno" 60k euro per un restauro totale + costo rudere... ( 25/30k carozziere + 15k meccanica + 3-4k per elettrauto + 4/5k per interni + lamierati (??) +
cromature + gomme)
Costo finale se va bene bene 80/90k euro
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex (lapo_tre)
Nuovo utente (in prova)
Username: lapo_tre

Messaggio numero: 7
Registrato: 03-2017
Inviato il martedì 28 marzo 2017 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un sentito grazie per i numerosi interventi che mi hanno permesso di aprire un po gli occhi su cosa potrebbe voler dire un restauro 356 oggi.
A dire il vero mi sento particolarmente vicino alla dialettica di Mariob che perlomeno mi fa sperare in un approccio oculato e realistico al problema.
Condivido con Lui lo stile di vita sobrio ed incontaminato dalla outlet-mania imperversante che inesorabilmente inquina tutta la personalità' di chi ne soffre,forse per alcuni legata alla giovane eta'.
Forse chi arriva ad innamorarsi di un progetto 356 non puo' non aver meno di 50 60 anni,sia per l'approccio culturale che richiede,sia per quello economico e smodatamente affettivo.
Lodovico e Paolo S. mi stanno guidando in quelle che erano le declinazioni della serie C in modo magistrale,un grazie ancora!Mi uguro "da solo" un buon studio per metabolizzare il bolo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente esperto
Username: andrea356

Messaggio numero: 530
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 02 aprile 2017 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.europeancollectibles.com/vehicles/165/1960-porsche-356b-super-90-coup e

Vista dal vivo 1 mese fa, restauro completo, ruggine presente nei soliti posti , non manca nulla, base giusta e storia con foto fantastiche...
Meglio 60.000 qui che 30.000 su altro rottame.

Buon Lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4114
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 03 aprile 2017 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea ma questa sarebbe la 356 di Hans Troul?
Dalla prima foto in b/n sembrerebbe. Se cosi fosse, non sarebbe male la cosa.

Però perchè la scheda riporta come colore esterno anzichè quello corretto (Signal Red?), l'attuale light ivory?
Monta poi un motore non coevo SC giusto?



Alex, se non dovessi conoscere il personaggio, leggi qui:

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/686155.html?1395677205

(Messaggio modificato da paolos90cv il 03 aprile 2017)
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente esperto
Username: andrea356

Messaggio numero: 531
Registrato: 06-2002


Inviato il lunedì 03 aprile 2017 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si è la sua
Nata rossa con interno rosso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente esperto
Username: andrea356

Messaggio numero: 532
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 06 aprile 2017 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Spero che qualcuno la salvi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex (lapo_tre)
Nuovo utente (in prova)
Username: lapo_tre

Messaggio numero: 9
Registrato: 03-2017
Inviato il domenica 09 aprile 2017 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Annuncio credibile??
In Belgio a 13.400€
annuncio dal belgio1962 porsche 3561962 porsche 356
link http://www.ooyyo.com/belgio/c=CDA31D7114D28563111BE36FBAFD355BEFA21D6617F3854111/1905168059683263606.html/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3647
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un po' cara.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4128
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo prezzo sarebbe stato basso anche 20 anni fa...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1668
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 11 aprile 2017 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accessoriata con Airbag e cruise control, e vetri elettrici..... Madonna!!! Un vero affare

Opzioni
Airbag Allarme Crociera Il Controllo Alzacristalli Elettrici Metallici Di Vernice Vetro Colorato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3332
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 11 aprile 2017 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nono, il prezzo è giusto!
































E'sbagliata la foto, voleva farla a quello davanti sulla dx (più quella in lontananza a sx!)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex (lapo_tre)
Nuovo utente (in prova)
Username: lapo_tre

Messaggio numero: 10
Registrato: 03-2017
Inviato il mercoledì 12 aprile 2017 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari Amici del Forum,
francamente non capisco il sarcasmo con cui viene stigmatizzato l'approccio di un povero diavolo che sta cercando di capire come iniziare l'avventura di un restauro di una amatissima 356.
Sfortunatamente non tutti sono forniti di un'infinita disponibilita' di danaro con cui approcciarsi al problema...e perché non iniziare con non dico un cadavere,ma cercando un'auto semicompleta come ad esempio quella di questa foto acquisita con modico impegno e poi pian pianino portarla a termine magari anche nel giro di diversi anni.
Qual'è il problema di seguire magari un iter seguendo l'impostazione di pensiero del post di Mariob??356 senza motore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4132
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 13 aprile 2017 - 01:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex, non capisco il tuo disappunto.
Il tuo approccio qui trova diversi sostenitori come avrai notato e noterai nel tempo.

Il sarcasmo degli ultimi messaggi era specificatamente indirizzato all'annuncio-bufala che hai linkato.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex (lapo_tre)
Nuovo utente (in prova)
Username: lapo_tre

Messaggio numero: 11
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 13 aprile 2017 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chiedo scusa all'illustre assemblea,ma non avevo afferrato in effetti che il sarcasmo era mirato all'annuncio bufala...una 356 con vetri elettrici,airbag cruiser control...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione