Autore |
Messaggio |
   
Beppe G. (fodame)
Nuovo utente (in prova) Username: fodame
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2017
| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 17:45: |
|
chiedo scusa, ma in un annuncio relativo ad una Porsche 911 carrera cabrio 3200 dell' 85, compare questa immagine ...qualcuno mi sa dire se è un particolare normale o "pasticciato" da qualche carrozziere ? ..scusate per la mia ignoranza relativa al modello. quando noi altrimenti giovani smettiamo di giocare coi nostri giocattoli, è perche' siamo gia' morti, ma nessuno ce l'ha detto
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2555 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 18:01: |
|
Quella roba nera è la cosiddetta catramina Veniva data in fabbrica "a spennellate". sui duomi degli ammortizzatori e in altre zone. Aveva funzione protettiva. La foto è messa a testimonianza che non è stata mai riverniciata e, ne deriva, mai incidentata forte. Ovviamente è un ottimo indizio ma non la certezza assoluta Unicuique Suum
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2892 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 18:16: |
|
citazione da altro messaggio:a testimonianza che non è stata mai riverniciata
Però mi sembra facile rifarla uguale, o no? Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Beppe G. (fodame)
Nuovo utente (in prova) Username: fodame
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2017
| Inviato il venerdì 17 marzo 2017 - 08:13: |
|
oohps....intanto ringrazio per le spiegazioni rilevanti, ma chiedo soprattutto scusa per aver inserito queste domande in una sede sbagliata quando noi altrimenti giovani smettiamo di giocare coi nostri giocattoli, è perche' siamo gia' morti, ma nessuno ce l'ha detto
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2556 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 17 marzo 2017 - 11:10: |
|
Anche io mi correggo: apprendo dall'altro trehad che non veniva data con pennello.
citazione da altro messaggio:Però mi sembra facile rifarla uguale, o no?
Certo Gigi. È solo un indizio... Però di solito -in particolare per le prebumper- chi le restaura/rivernicia preferisce farla vedere completamente rifatta e non mira a farla sembrare un conservato. Mi dicono invece che a tal fine è molto più difficile stendere la vernice, proprio nella zona vasca anteriore, come uscita di fabbrica cioè con spessore bassissimo, che un carrozziere non riesce a riprodurre. Inoltre non riuscirebbe a riprodurre quell'invecchiamento inevitabile e caratteristico di una vernice che ha 40 e passa anni. Comunque il rigattiere professionista viaggia armato di spessorimetro  Unicuique Suum
|