Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * BUSINESS IS BUSINESS < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 158
Registrato: 04-2015


Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi imbatto sistematicamente in un’esperienza particolarmente sgradevole, costituita dall’entrare in contatto con persone che, per motivi che mi sfuggono, si ritengono più scaltre della media (ed evidentemente anche del sottoscritto) e pensano che sia comunque possibile e quindi obbligatorio “fare l’affare”. E’ un atteggiamento, un approccio alla vita che trova la sua manifestazione plateale nella triste e dilagante outlet-mania: poche cose mi annoiano come i racconti avventurosi delle giornate trascorse negli outlet-villages all’affannosa ricerca dell’occasione del secolo. Personaggi miserabili che mi costringono ad ascoltare le vicende che hanno portato all’eroico reperimento del pantalone scontato 50%+40% che ora fa bella mostra di se sulle terga dell’interessato, che dopo avermi fatto subire la patetica narrazione mi fissa con il sorriso beota in attesa che manifesti stupore e ammirazione per l’impresa degna di passare alla storia. Mi chiedo cosa ci sia di interessante nello sprecare tempo prezioso delle nostre brevi vite a ricercare capi di abbigliamento griffati, come se ciò potesse migliorarci o almeno migliorare la nostra esistenza. Ma, come avrebbe detto Harry Pellow, “I digress…”.
Tornando al mondo delle nostre beneamate 356, provo una crescente avversione per quei soggetti che mi contattano e fanno subito in modo di farmi capire che la sanno lunga, come se non fossi in grado di comprendere da me se chi mi sta parlando è un genio o un imbecille.
Da come parlano capisco che hanno già visitato con pazienza degna di miglior causa qualche decine di website e mi suggeriscono di “revisionare” il loro motore secondo le loro indicazioni. La consapevolezza della loro superiorità intellettuale li autorizza a convincersi che qualche ora passata sui blog (dove peraltro si leggono cose terrificanti tanto sotto l’aspetto sintattico quanto sotto quello squisitamente tecnico) valga ben più di trent’anni inutilmente trascorsi in officina o sulle piste. Se un bel A coupè vale, diciamo, tra gli 80 e i 100.000 €, loro hanno già stabilito che lo devono pagare al massimo 60.000, usarlo un paio d’anni e poi rivenderlo con profitto. Perché loro hanno capito come si fanno gli affari e tutti gli altri sono imbecilli. Così acquistano catorci importati da commercianti di pochi scrupoli (quelli sì che sono furbi per davvero) e poi iniziano una sorta di via crucis da carrozzieri e motoristi cui propongono soluzioni da pornografia automobilistica. Pagano 40.000 € “vetture” senza motore, con il cambio senza ingranaggi e con la scocca che sembra la Porsche disegnata da Picasso nel periodo cubista, poi (dato che sono furbi, questo è il postulato della vita, devono restare entro i 60.000 preventivati!) chiedono al carrozziere di miracolare l’auto per 14.000 e al motorista di fornire un buon motore “magari con qualche cavallo in più” per 6.000. E se ricevono qualche obiezione, se si manifesta perplessità rispondono che hanno già fatto i conti, sanno esattamente quanto costano i ricambi e quanto costa (citazione letterale) “verniciare l’auto al metro quadro”.
Ma perché non si accontentano di pagare 80.000 € un’auto che vale 80.000 €? Potrebbero goderla per qualche anno, poi rivenderla e scoprire che si è rivalutata. L’unico affare che si può pianificare è acquistare una buona auto in ordine, pagarla un prezzo che corrisponde più o meno al valore attuale e usarla: il piacere di possedere e guidare una 356 è di per sé come gli interessi di un buon investimento finanziario, senza togliere il fatto che, nel lungo periodo, una Porsche d’epoca è generalmente un buon investimento.
A meno di non essere così fortunati da trovare lo Speedster dimenticato per 40 anni nel granaio fatato del dentista suicida, perfettamente conservato dalla polvere dell’Arizona e protetto da una coppia di ippogrifi da guardia.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11819
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AhAhAh... hai ragionissima !!

Pronta la 356 Speedster a prezzo affare !
(oltre tutto anche Pre-A)


Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 348
Registrato: 06-2016


Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sempre piacevole leggere gli scritti di Mario, sia per i contenuti,tecnici e non ,che per l'uso piacevolissimo della nostra amata ma complessa lingua
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4020
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo il nostro è il paese dei furbi e dei "pensato per me, pensato per tutti"...

Come non quotare Mario, che certamente avrà avuto più spesso a che fare con molti personaggi di quel certo genere, una specie che non si estinguerà mai.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe G. (fodame)
Nuovo utente (in prova)
Username: fodame

Messaggio numero: 10
Registrato: 02-2017
Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...perle di saggezza.Ancora non ci conosciamo, ma gia' mi piaci!
quando noi altrimenti giovani smettiamo di giocare coi nostri giocattoli, è perche' siamo gia' morti, ma nessuno ce l'ha detto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Porschista attivo
Username: sergioz1

Messaggio numero: 1591
Registrato: 12-2002


Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo, anche a me ...
928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food - 996TT - 993 4S - 997TT Cabrio: Cooled by water - Powered by air - Setting your soul on fire!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 601
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi pare ci sia molto da meravigliarsi.
Chi vende, vende sempre un gioiello anche se è un rottame.
Chi compra tira l'acqua al proprio mulino.
Il meccanico ti farebbe cambiare anche la camicia perché ovviamente quello è il suo interesse.
Normali relazioni umane, poi chi ne esca fregato dipende di volta in volta. Ma in fondo, se uno proprio deve sbagliare, meglio che lo faccia di testa propria piuttosto che fidandosi di un altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 11379
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MARIO, SONO D'ACCORDO CON TE, PAROLE SANTE....QUANTI IMBECILLI...MA DAPPERTUTTO.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4023
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il meccanico ti farebbe cambiare anche la camicia perché ovviamente quello è il suo interesse.



Non sono daccordo.

CERTI meccanici si comportano così, ma secondo me sbagliano.
Non faccio il meccanico, ma se lo facessi sarei sempre chiaro col cliente e insieme a lui sceglierei come muovermi.
Perché da cliente così è come mi piacerebbe ci si rivolgesse a me.
Credo sia la cosa che alla lunga paga di più.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 9663
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario, come non quotarti!!!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Porschista attivo
Username: guido_911

Messaggio numero: 1406
Registrato: 09-2011


Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario sei il numero uno
la piu consistente scoperta che ho fatto pochi giorni dopo aver compiuto sessantasei anni e' che non posso piu' perdere tempo a fare cose che non mi va di fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Porschista attivo
Username: giaz

Messaggio numero: 1449
Registrato: 08-2003


Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario, un post da incorniciare, con un raro connubio di esperienza meccanica, sapienza di vita e scrivere raffinato.
Poi, dico la verita', qualche tendenza verso quello che tu hai indicato ce l'abbiamo, o ce l'abbiamo avuta, tutti. Ho una vecchia 911 in vendita da mesi, e altre quattro ne ho vendute in passato, e ne ho viste di diversi colori. Allo stesso tempo sogno il barn find e rimango male se il meccanico con cui ho intrattenuto rapporti amichevoli e cordiali mi presenta una fattura da 19.200 euro senza preavviso e contando ore di manodopera per modificare e rifare in modo incorretto particolari che, quando gli ho portato l'auto, erano corretti ...
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2527
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi aggiungo ai complimenti
per quanto esposto da Mario
nella forma e nei contenuti.

Curiosità: su quale motore preferisci lavorare
e quale, al contrario, non ti affascina per niente (anche non Porsche)?

P.S. solidarietà a Giaz per quanto ti è accaduto
con il tiranno dalla dubbia professionalità.



(Messaggio modificato da fabio70r il 20 febbraio 2017)
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4025
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ultima frase di Giaz mi ha giustamente ricordato anche episodi a me capitati e che la ragione non sta quasi mai sempre da una parte sola.

Considerate che:
1. il rapporto meccanico-cliente è basato essenzialmente sulla fiducia in tutti i (frequenti) casi in cui il cliente ne capisce poco o nulla di meccanica.
2. i disonesti esistono in tutte le categorie (meccanici e carrozzieri compresi)

Ecco che queste due realtà possono, in taluni soggetti, dare adito ai comportamenti descritti da Mario.

(Messaggio modificato da Paolos90cv il 20 febbraio 2017)
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 840
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Paolo.
Buona sintesi tra quanto scritto da Mario (giusto) e quanto sottolineato da Stradivari (pure giusto)
Tutto sta nella misura nel sostenere le proprie posizioni.

Io sono sempre attento nel verificare quello che mi viene proposto,
ma partendo dalla convinzione che lo specialista/fornitore ne sappia più di me.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 159
Registrato: 04-2015


Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che la discussione abbia in qualche modo affrontato due temi. Volevo evidenziare quanto il mondo dell’automobilismo d’epoca sia influenzato dal fenomeno moda. Si incontrano persone che considerano un Pre-A alla stregua di un Rolex Daytona o delle vacanze in Costa Smeralda, e allo stesso tempo persone che impiegano 15 anni a risparmiare faticosamente il denaro necessario per acquistare un B Coupè che ha visto tempi migliori. Come potete immaginare ai primi preferisco di gran lunga i secondi. L’enorme differenza non è, in realtà, costituita dalle condizioni economiche, quanto piuttosto dall’atteggiamento. Non fraintendetemi, non ho nulla contro il lusso, anzi lo considero una gratificazione più che legittima, specie quando premia chi ha lavorato con impegno e se l’è guadagnata. Quello che non sopporto è l’atteggiamento di chi si avvicina a qualcosa solo perché ha letto su qualche rivista che quel qualcosa è di moda o perché vuole imitare, senza in realtà comprenderne il significato, comportamenti altrui. Ricordo ancora gli imbecilli che mettevano l’orologio sopra il polsino della camicia solo perché lo faceva l’Avvocato. Non mi interessa e non pretendo che un appassionato di auto d’epoca sia in grado di valutare la durata e l’alzata di un albero a cammes, tuttavia spero che quando si siede al volante e gira la chiave di avviamento sia consapevole che quell’automobile è un pezzo di storia, di cultura ingegneristica, mi auguro che immagini il lavoro di chi l’ha progettata, di chi ha eseguito i test stradali, degli operai che l’hanno costruita. Di recente in Toscana ho provato un T1 60hp, un’auto che in genere non mi entusiasma, il motore l’aveva revisionato qualche anno fa una persona capace che conosco e stimo. Ebbene guidare senza fretta sulle colline senesi quel piccolo coupè con un motore che girava tondo, spingeva bene anche sotto e si faceva perdonare la potenza non eccezionale, è stata un’esperienza gradevole, fatta di quella strana sostanza che mette insieme ricordi personali, emozioni, rapporti umani, storia e tecnica. A questo dovrebbe servire una passione, a nutrire la nostra anima di emozioni che non sono indispensabili ma di cui sentiremmo la mancanza.
Nel corso della discussione è emerso anche un altro tema importante, quello della fiducia e della competenza. La mia esperienza è guidata dalla passione e non potrebbe essere altrimenti. Avevo 7 anni quando accompagnai mio padre all’Autogerma a Bologna a ritiirare il secondo maggiolino (1963): il nostro splendido Kaefer 1200L verde berillio con i paraurti America ci aspettava nella penombra accanto ad una S90 blu. Un venditore mi fece sedere al volante della 356, ricordo ancora l’odore dei sedili, della gomma dei tappetini. La passione è quella che spinge le persone a ricercare l’essenza delle cose, a lavorare senza pensare alle ore ma piuttosto al risultato. Revisionare un motore costruito 50 o 60 anni fa non è semplice, prepararlo lo è ancora meno. Nella maggior parte dei casi i carter non sono in ordine, è necessario rifare chiusure e barenatura e questo, pur se concettualmente semplice, risulta in concreto estremamente complicato, perché cambiano tutte le misure interne del motore. Queste lavorazioni che sono un pre-requisito essenziale molto spesso sono ignorate. Mi capita frequentemente di aprire e chiudere un carter 3 o 4 volte prima di trovare un buon compromesso. E nonostante tutto qualche volta le cose non vanno per il verso giusto. Pur con tutto l’impegno non sono infallibile, nessuno lo è, mi sono sempre assunto la responsabilità degli insuccessi, nel senso che sono io a decidere se un motore è revisionabile o da buttare e in ogni caso sono io a scegliere come procedere. Ma questo atteggiamento non può prescindere da un’attitudine analoga da parte del proprietario. Un’auto di 50 anni fa non può venire utilizzata come una vettura moderna. L’avviamento a freddo, senza starter e dopo un sosta prolungata, può risultare difficoltoso, i paraolio dell’albero motore possono dar luogo a qualche leggero trasudamento, uno spinterogeno centrifugo non può neanche lontanamente avvicinarsi alle prestazioni di un’accensione elettronica digitale. La passione è l’unica cosa che da un lato ci fa di sopportare questi piccoli disagi e contemporaneamente ci fa godere fino in fondo l’emozione che proviamo alla guida. A mio parere il problema fondamentale nella revisione dei motori d’epoca è la competenza specifica. Ci sono operatori che, anche in buona fede, sottovalutano la complessità del compito che assumono. Non dispongono dell’esperienza necessaria e neppure della letteratura indispensabile. Basta pensare ai motori S90 (616/7) che montano un tipo di albero motore e di volano completamente diversi da tutti gli altri motori. Ignorarlo può causare veri e propri disastri. Pensare che sia possibile attenersi a coppie di serraggio e tolleranze “di buon senso”, ottenute facendo la media dei valori applicabili alle Alfa Romeo, alle Volkswagen o alle Lancia (vi assicuro che accade) è estremamente pericoloso. Questa incompetenza si traduce spesso in costi aggiuntivi che non è corretto far pagare al proprietario, ma non si può oggettivamente pensare che un motore “usato” affidabile costi 6.000 €: questa somma copre a malapena il costo dei ricambi necessari per la revisione normale di un motore senza problemi particolari.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2528
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristallino!


Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1395
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MITICO MARIO!!! io mi ci ritrovo proprio nelle tue parole e nei tuoi pensieri (tra l'altro ben esposti) Chissà se un giorno ci incontremo...lo spero tanto!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1091
Registrato: 02-2016


Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...accipicchia come mi piace leggere questi post anche se non ho una 356 o una pb e forse non l'avrò mai...ma non posso negare che mi piacerebbe eccome perché come dice Mario io sono uno che quando si siede oggi sulla sua 911 moderna spesso pensa all'evoluzione del modello e della marca e del fatto che tutto è partito dalla 356...e cmq...grazie Mario e grazie anche agli altri...tutti interventi interessanti riportanti esperienze vissute e perciò meritevoli di attenzione per farne tesoro
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1245
Registrato: 12-2002
Inviato il venerdì 24 febbraio 2017 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario ha già dato ben altra prova di scrittura nel suo primo romanzo, "Il Sognatore" (ed. Apogeo), parzialmente autobiografico e dove ovviamente si parla anche di... Porsche.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione