Autore |
Messaggio |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 141 Registrato: 04-2015

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2016 - 23:33: |
|
Alcuni associati hanno dimostrato interesse alla documentazione tecnica ufficiale relativa alle vetture Porsche 356, con riferimento soprattutto ai manuali d'officina. Come ho già espresso più volte li ritengo la base fondamentale per avvicinarsi seriamente anche alla semplice manutenzione, naturalmente sono indispensabili per procedere a riparazioni o alla revisione del motore. Mutuando una locuzione scientifica sono necessari, talvolta non sufficienti, specie se ci si accinge a modifiche sportive. Per scelta personale li ho acquistati praticamente tutti, in originale ed in buone se non ottime condizioni... per me è un piacere sfogliarli, penso al grandioso lavoro di razionalizzazione che c'è dietro ed alle notevoli capacità tecnico/didattiche di chi li ha redatti. Per questioni di reperibilità e, indirettamente, di costo la mia documentazione è quasi interamente in inglese, del manuale B/C ho realizzato anche una copia PDF, scansionando le pagine una ad una (estenuante) per disporre periodicamente di una copia che posso usare "con le mani sporche" ma con riproduzioni di qualità, non sopporto la qualità scadente delle immagini in fotocopia. Se, come mi sembra di aver capito, ci sono persone interessate posso chiedere allo studio grafico cui mi rivolgo il costo di stampa del manuale integrale B/C in inglese e, sempre se c'è interesse, potrei anche fare le scansioni del manuale Carrera in Inglese (non mi risulta disponibile in Italiano), utilizzando l'edizione del 62 che contiene praticamente tutta l'evoluzione dal 547 al 2000 GS. Per cortesia NON chiedetemi la documentazione su supporto magnetico, alcuni manuali mi sono costati una fortuna e comunque la riproduzione massiccia non autorizzata potrebbe violare i diritti di copyright. Devo anche organizzare su base tematica le comunicazioni tecniche che Porsche AG inviava ai concessionari, si tratta delle modifiche, delle migliorie dei "pseudorichiami" relativi al modello 356. Le ho quasi tutte sono interessanti, talvolta consentono di muoversi con certezza nei restauri di modelli impegnativi, perché stabiliscono - ad esempio - da quale numero di telaio è stata introdotta una modifica od una novità. Dispongo anche del manuale B/C in italiano, praticamente intonso, se c'è interesse (intendo almeno 10/15 persone) posso ipotizzare di scansionarlo, nell'arco di un paio di mesi. Fatemi sapere e intanto... usate le vostre auto, divertitevi, la vita è breve e un graffio al paraurti non è irreparabile. Una giornata al volante che avete perso, purtroppo, non tornerà.  |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 645 Registrato: 12-2012

| Inviato il sabato 31 dicembre 2016 - 00:26: |
|
Forte Mario , a me interessa ..., ma delle A niente ? Credo che molti di noi siano nteressati alle A ... Grazie |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1244 Registrato: 04-2012

| Inviato il sabato 31 dicembre 2016 - 07:06: |
|
Buongiorno Mario, Io sono interessato! E sono disponibile a contribuire in termini pratici oltre che, ovviamente, economici. Posso caricare in macchina il mio scanner con alimentatore automatico (per fogli A4 o poco più) e venire a Udine a trovarti. In passato ho scansionato grossi volumi di documenti in tempi ragionevoli e sopratutto delegando in toto il lavoro alla macchina. ...così nel frattempo noi potremmo finalmente conoscerci di persona e fare 4 chiacchiere!! |
   
Benno (trecinquesei)
Utente registrato Username: trecinquesei
Messaggio numero: 104 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 31 dicembre 2016 - 10:44: |
|
PS: La foto in apertura è tratta dal film di Russ Meyer, 'Faster Pussycat! Kill! Kill! dell'anno 1965 e raffigura la protagonista Tura Satana e la sua 356C. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3911 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 31 dicembre 2016 - 22:24: |
|
Come ho scritto, io sono interessato al manuale almeno per 356 B/C in italiano. In seconda battuta anche a quelli in inglese. In qualsiasi forma si possano avere e, ovviamente, pagando il dovuto o contribuendo per come posso. Questo Mario tra l'altro, potrebbe essere il primo passo per la redazione di quel super-manuale in italiano di cui si parlava questa primavera. Se tu e Giulio organizzate un incontro, fatemi sapere. La distanza che ci separa non è poca, specie se uno volesse percorrerla in giornata a/r col 356, ma è sempre bello sperare nei miracoli. Intanto, buon 2017 a tutti! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Alberto M. (alman)
Utente registrato Username: alman
Messaggio numero: 65 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 08:48: |
|
Buongiorno e buon anno! Scusate se mi intrometto in questa sezione ma avendo letto che il sig.Mario e' della zona di Udine vorrei chiedergli cortesemente dove porta le sua/e storica a fare il collaudo. Grazie. Ciao. |
   
Enrico (chicco99)
Utente esperto Username: chicco99
Messaggio numero: 733 Registrato: 12-2007

| Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 14:54: |
|
Mi aggrego volentieri alle richieste comuni, tra le altre, sono quasi alla fine di un restauro totale di una 356 SC, propenderei quindi per un eventuale interesse rivolto al manuale del B/C in italiano, ok per quello inglese in seconda battuta, se si organizza un incontro con Mario mi associo più che volentieri adattandomi a luoghi,orari, e organizzazione più consoni a chi dovesse arrivare da lontano, essendo io di Treviso , risulto moooolto agevolato. Buon 2017 a tutti!!!!!!!! (Messaggio modificato da chicco99 il 01 gennaio 2017) "BANDA BASSOTTI" Matricola N.313/4-911 WLF
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 142 Registrato: 04-2015

| Inviato il lunedì 02 gennaio 2017 - 15:20: |
|
Per i collaudi dei veicoli mi appoggio all'officina "Il Compressore" di Udine, si trova sulla nazionale verso Gorizia, adiacente a Cinecity. I titolari, fratelli De Giacinto, sono a loro volta appassionati di auto d'epoca, competenti e molto seri. Dite pure che mi conoscete, magari vi accontentano subito anche senza prenotazione. In questi giorni vedo il grafico con cui lavoro e potrò essere preciso circa la duplicazione del manuale italiano. Per quelli interessati al manuale dei 356 A (edizione. 56 + integrazione 58/59, c'è quasi tutto dei T1-T2) esiste solo in inglese, non ho abbandonato l'idea di realizzare il manuale ecumenico A-B-C (almeno per il motore) ma dato che si tratta di un lavoro impegnativo dovremmo avere un certo numero di prenotazioni, mi spiego meglio: indicativamente saranno necessarie circa 250/300 ore per compendiare la base (i manuali originali di officina) con le pubblicazioni di Harry Pellow, Elfrink, alcuni articoli apparsi sulla rivista del registro USA e gli scritti di Richter. C'è un grande lavoro di impaginazione, le foto, i commenti su quello che è possibile fare-sconsigliabile-vietato, l'appendice con i database... insomma sono all'incirca 4 mesi di lavoro che, per motivi evidenti, vanno spalmati nell'arco di un anno. Ipotizzo che il costo di redazione si aggiri sui 10/12K €, se il volume costasse ipoteticamente 150€, il costo di stampa potrebbe aggirarsi sui 35/40 € e quindi servirebbero almeno 120/150 copie per coprire i costi. Su queste basi si può ipotizzare una campagna fund-rising per sostenere l'operazione.
(Messaggio modificato da Paolos90cv il 02 gennaio 2017) |
   
Alberto M. (alman)
Utente registrato Username: alman
Messaggio numero: 66 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 02 gennaio 2017 - 19:02: |
|
Grazie sig. Mario,molto gentile. Buon proseguimento e mandi. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3917 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 02 gennaio 2017 - 21:47: |
|
citazione da altro messaggio:Ipotizzo che il costo di redazione si aggiri sui 10/12K €, se il volume costasse ipoteticamente 150€, il costo di stampa potrebbe aggirarsi sui 35/40 € e quindi servirebbero almeno 120/150 copie per coprire i costi. Su queste basi si può ipotizzare una campagna fund-rising per sostenere l'operazione.
E io ipotizzo che, per evitare l'attesa infinita di 130-150 mani alzate, chi voglia veramente far decollare il progetto qui dentro debba considerare seriamente l'idea di acquistare più copie da "passare" poi a conoscenti. Io conosco altri 3 possessori di 356 nella mia zona, più diversi altri non in zona e penso che tutti potrebbero potenzialmente essere interessati ad un opera omnia tipo questa. Specie se in italiano e specie se (ma qui parlo più che altro per me) contenesse anche delle sezioni per la PICCOLA (il maiuscolo è per Giulio) manutenzione (cambio olio, lubrificazione periodica e poco altro) pensate per neofiti. Se cosi fosse, mi dichiaro disponibile all'acquisto di almeno 5-7 copie o più, se fosse necessario per raggiungere il numero. Tenete presente che ai mercatini i commercianti vendono i due manuali fotocopiati in italiano per B e C a 280 euro, pur trattabili. Sarebbe bello anche sentire cosa ne pensa Andrea C., ex segretario storico del registro. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1247 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 08:29: |
|
Credo che si parli di due progetti distinti: -la raccolta dei manuali in inglese (A,B,C,CARRERA) -il manuale ecumenico in italiano Io sono disponibile a dare il massimo contributo ad entrambi. Credo che il primo potrebbe essere propedeutico al secondo. Ovvero chi ha il primo potrebbe rendersi disponibile a tradurne una parte per conto dell'autore (in cambio di una riga di ringraziamento in calce al libro). Relativamente ai costi quoto Paolo. I costi odierni della letteratura sono molto importanti e aggiungo che per una riproduzione completa e di buona qualitá molti (me compreso) sarebbero felici di pagare ben più dei 150€ ipotizzati. |
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente esperto Username: speedster58
Messaggio numero: 853 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 11:24: |
|
citazione da altro messaggio:I costi odierni della letteratura sono molto importanti e aggiungo che per una riproduzione completa e di buona qualitá molti (me compreso) sarebbero felici di pagare ben più dei 150€ ipotizzati.
+ 1 mai dire mai
|
   
Enrico (chicco99)
Utente esperto Username: chicco99
Messaggio numero: 734 Registrato: 12-2007

| Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 12:29: |
|
Ribadisco il mio concreto interesse per i manuali, siano essi in inglese o italiano, posso vedere di estendere l'eventuale interesse anche ad altri possessori di 356, concorrerei anch'io eventualmente all'acquisto di Piu' copie per raggiungere il quorum, reputo che la nobiltà d,'animo e la passione di Mario nella realizzazione dell'opera, Possano ben valere un minimo di sforzo economico da parte di coloro che professano interesse in tale direzione. "BANDA BASSOTTI" Matricola N.313/4-911 WLF
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 646 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 12:42: |
|
Concordo anch io , ma gia che ci siamo farlo in italiano sarebbe il massimo |
   
Roberto (bibino59)
Utente registrato Username: bibino59
Messaggio numero: 33 Registrato: 01-2016

| Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 12:51: |
|
Buongiorno a tutti, anch'io sono interessato, per questa cifra, soprattutto al manuale "ecumenico" in italiano, anche se possessore di 912(1966): se - come credo, ma correggetemi se sbaglio - riguardo al motore ciò che vale per la 356 C potrebbe essermi utile almeno per il 90% delle informazioni contenute... Ne sutor ultra crepidam
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2611 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 22:54: |
|
Ragazzi anche a me interesserebbe un "manuale 356". Non credo che farò mai una vera manutenzione profonda alla mia C, ma mi piace avere quanta più documentazione possibile, manuali e quant'altro, come ho per le 911. Mi aggiungo quindi alla lista dei paganti.
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3927 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 08:42: |
|
Ricapitolando: -Manuale motori A-B-C in inglese (o in italiano?). -Manuale completo (tutte le parti della vettura) per B-C in italiano. -Altro (manuale completo vetture A, integrazioni per la manutenzione DIBY)? Il tutto integrato sia dai vari testi dei guru dell'epoca recente e non, sia dall'esperienza attuale di Mario basata anche sui materiali e le lavorazioni di oggi. E' possibile Mario nella tua officina fare foto a colori di qualità da inserire? Sarebbe fantastico. Per la macchina io ho una discreta reflex, ma credo sia l'ultimo dei problemi recuperare qualcuno munito di macchia e capace (nel caso potrei fare io se riusciamo ad organizzarci). Se delineiamo meglio i contorni del progetto, come vedi l'interesse c'è. Poi su queste basi ricapitoliamo la conta degli interessati per il fund-rising. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1248 Registrato: 04-2012

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 13:18: |
|
Piccolo OT in tema di traduzioni. Ieri ho ricevuto la copia in italiano della monografia di un famoso modello porsche. Premetto che si parla di un libro nuovo in vendita a quasi 500€: l'unico aggettivo che mi riesce di associare è INDECENTE. La traduzione è talmente scadente da rendere alcuni periodi a malapena comprensibili, sembra fatta con google translate. Oggi contatto l'autore per manifestare la mia delusione e restituirlo. Possiedo giá la versione inglese e trovo molto più piacevole leggere un buon testo in inglese che uno tradotto in italiano da cialtroni. Lo stesso varrebbe per un manuale d'officina, anzi, una traduzione approssimativa sarebbe ancora più grave visto che la materia non ammette approssimazioni. Questo per dire che la traduzione non è cosa banale. Va fatta come si deve e CORRETTA da chi conosce a fondo la materia. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3928 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 13:37: |
|
Sicuramente la traduzione deve essere fatta come si deve. In questo credo che Mario, scrittore, meccanico e con un passato lavorativo importante negli USA, sia la persona perfetta. Se si riuscisse a "creare" un manuale completo, corredato di foto ben fatte, aggiornato ai tempi nostri e ben scritto, sarebbe una cosa appetibile e utile a molti. Anche perché il semplice appassionato lo acquisterebbe ma come si diceva nell'altra discussione, il libro non farebbe di lui un meccanico. E i meccanici a cui potrebbe servire quasi mai sanno le lingue straniere. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 143 Registrato: 04-2015

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 14:43: |
|
Concordo sostanzialmente con Paolo. Il lavoro più semplice è la scansione e la stampa del manuale originale B/C, che esiste e che io suggerisco di riprodurre "anastaticamente" suddividendolo in 5 volumi, molto più pratici da usare. La soluzione che personalmente trovo pratica ed economica è quella di stampare su carta di buona qualità ed inserire la pagina in una di quelle buste trasparente molto leggere per raccoglitori ad anelli. Il grande vantaggio è quello di poterlo consultare senza il timore di insudiciare le pagine e di poter estrarre le pagine che interessano e farne fotocopia per il meccanico, il carrozziere o il gommista. Suddividerei il manuale in vol. 1: motore (incluso carburatori, frizione e scarico), Vol. 2 impianto elettrico, Vol 3 cambio e differenziale, Vol. 4 ciclistica (assali sospensioni, freni), Vol. 5 carrozzeria. A giorni vi darò un'idea del costo della singola copia, che sarà comunque contenuto. Sto pensando ad una personalizzazione delle copertine dei raccoglitori, magari con il logo di Porschemania, sempre che questo sia possibile e non sia in conflitto con le finalità dell'Ente. Il lavoro tutto sommato semplice ma piuttosto lungo è la traduzione in italiano dei manuali A '56/59, propongo lo schema dei 5 volumi qui vanno scansionate le foto originali e si deve tradurre il testo, di per sé non difficile ma "time-consuming". Si può fare ma preferirei considerarlo un impegno senza vincoli temporali. Il lavoro più impegnativo è senza dubbio la redazione del "Supermanuale", che richiede molto tempo e impegno. Non ho problemi ad approntare immagini esplicative a corredo di quelle originali del/i manuale/i che utilizzerò comunque: in molti casi le immagini originali sono chiare e didatticamente corrette ed inoltre la mole di foto da scattare se si volessero realizzare tutte ex novo sarebbe enorme. Infine potrebbero non essere disponibili particolari versioni di motori di cui si tratta. Sono tentato di virare in bianco e nero anche le foto "nuove" per dare all'opera un aspetto di elegante uniformità ed un sapore vintage. Non ho problemi con le traduzioni, anzi potrei essere critico con l'italiano del manuale originale che include una serie di chicche come le "mascelle dei freni" (veramente!).
 |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1393 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 18:05: |
|
...ma questa povera 356 C l'hanno massacrata ste' femmine con i loro tacchi... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Enrico (chicco99)
Utente esperto Username: chicco99
Messaggio numero: 739 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 15:17: |
|
......ergo???? Come procediamo??? "BANDA BASSOTTI" Matricola N.313/4-911 WLF
|
   
Enrico (chicco99)
Utente esperto Username: chicco99
Messaggio numero: 740 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 20:19: |
|
Per me va bene Mario, iniziamo da questo, per i pagamenti facciamo come vai meglio, io posso anche fare a brevi mani con un allungo. P.s. Il distinto signore sul Pireo sembrerebbe Aristotele Onassis. "BANDA BASSOTTI" Matricola N.313/4-911 WLF
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11679 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 20:41: |
|
In accordo con Mario continuiamo il progetto in AREA RISERVATA AI SOCI: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1486145023&file=/10551/802760.html
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|