Autore |
Messaggio |
   
Stefano B. (stef911)
Utente registrato Username: stef911
Messaggio numero: 67 Registrato: 04-2002
| Inviato il domenica 29 agosto 2004 - 18:13: |    |
Da tempo stò valutando ,dato che da sempre mi affascina molto, la possibilità di cambiare la mia 911 2700 Targa con una 356 ma dato che sono a corto di cultura di tale auto vorrei sapere da voi quale modello è più adatto sia per affidabilità e costo di aquisto .Attualmente mi diletto in raduni e gite anche lunghe con la mia 2700 con soddisfazione ma non potendone tenere più di una dovrò sostituirla se decido il cambio del tipo di porsche,già che ci siete potreste elencarmi sulle differenze di senzazioni di guida tra i due modelli in positivo e negativo che devo valutare. Grazie Stefano |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2320 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 29 agosto 2004 - 19:50: |    |
Caro Stefano, Provenendo da una Targa, credo che vorresti trovare una cabrio... in tal caso si tratta di un salto di valore notevole, infatti una buona 356 cabrio, di qualsiasi modello, che non sia da rifare non la trovi a meno di 40.000 euro. Le cabrio sono in effetti molto desiderabili in quanto, al piacere della guida "an plain air", aggiungono una perfetta tenuta alle intemperie ed una insonorizzazione ineccepibile, migliore di quella delle 911 targa. Quanto al modello, escludendo le inarrivabili versioni Carrera e le speedster, decisamente sopravalutate rispetto al loro valore intrinseco solo per questioni di moda: per il fascino una A. Per la fruibilità d'uso una C. In mezzo la B, un po' meno desiderabile. Per la versione: la più potente, la migliore... come per tutte le Porsche. Il massimo per la fruibilità quindi si realizza con una SC Cabrio, come quella che ho io, che con i freni a disco e 95 CV su poco più di 900 kg viaggia in autostrada sicura almeno come una moderna utilitaria, sul filo dei 150 km/h fissi e con una punta massima di 185 km/h. La migliore 356, tutto considerato salvo la fruibilità ? Per me una Cabrio 1600 S (75 CV) del MY58 o prima metà 59, colore meissen blau. Qui abbiamo la massima evoluzione della "A" ma ancora con i fanalini posteriori doppi rotondi. In quel colore poi... un fascino indescrivibile ! Ne aveva una proprio così un mio amico trestino e mi è rimasta nel cuore... la vendette per comprare una boxster ! No comment !!! Le sensazioni di guida ? Diversissime ! Proprio un abisso di differenza. Al di la dell'ovvia differenza di prestazioni intrinseche, ti dirò solo che la 356 (mi riferisco alla SC) dà una sensazione di leggerezza e di facilità di guida sconosciuta su qualsiasi 911. Questa caratteristica porta con se un grande PIACERE di guida, che su una 911 può essere surrogato solo dalla soddisfazione ottenuta dalle prestazioni, includendo in queste anche la frenata e la tenuta di strada molto migliori. Possedendo solo una di queste due Porsche rimpiangerai, inevitabilmente, l'altra...
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente esperto Username: contezampieri
Messaggio numero: 611 Registrato: 12-2002

| Inviato il domenica 29 agosto 2004 - 20:08: |    |
Poesia...Amore...e poi...la Tecnica... Giuliano, sei un inguaribile(forse come me)!!! Proprio in questi giorni sto trattando l'acquisto di una 356 Speedster, in ottime condizioni, UNIPROPRIETARIO!!!! Ma per "scaramanzia" non voglio postare le foto che, di notte, tengo rigorosamente sotto il mio cuscino... GIAZ l'ha vista, ma al "tempo" non ero ancora riuscito a convincere il proprietario a venderla...(ne possiede 3!)...se, comunque dai una occhiata alle foto di GIAZ del viaggio in California.... Un saluto,un lampeggio, un abbraccio, UMBERTO-USA IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?". OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!". |
   
Giancarlo 4S (gianky)
Utente esperto Username: gianky
Messaggio numero: 860 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 29 agosto 2004 - 20:22: |    |
Umberto, non dirmi che è questa bellissima rossa!!!!!
 Socio e Ispettore area Gianduja of "MSPC" (MASTER SOUND PORSCHE CLUB) Socio PCC/5P (PORSCHE CLUB CAPRE) / *Cleaning car ADVISER*/ |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2322 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 29 agosto 2004 - 20:28: |    |
Voglio farti, per primo ed in anteprima, CONGRATULAZIONI vivissime!!! (Spero solo che non sia quella arancione...)
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 1908 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 29 agosto 2004 - 21:57: |    |
Umbe mi nasconde qualche cosa..Mumble,mumble... Vorrei aggiungere alla gia perfetta descrizione di Giuliano un piccolo particolare riguardante la descrizione fatta da te di una splendida "A cabrio",se e' del 58/59 significa che e' una T2 e quindi ha gia' i fari posteriori a goccia e non i due tondi tipici delle T1.Le T1 hanno smesso di farle nell'Agosto del 57. Le T2 oltre a questi particolari avevano pure lo spostamento della luce targa da sopra a sotto della stessa,alette parasole imbottite,lo spostamento di certi particolari interni come il portacenere e cosa molto importante secondo me una scatola dello sterzo nettamente evoluta di fabbricazione ZF,carburatori Zenith (32ND1X) albero a gomiti su supporti di banco lisci,nuovo basamento con migliore circolazione e distribuzione d'olio,radiatore d'olio modificato,nuova frizione ecc. ecc. Insomma forse meno fascino per i faretti ma molto piu' fruibile e godibile nella guida e nelle prestazioni. Ciao e buona 356 a tutti! (Messaggio modificato da effeemme il 29 agosto 2004)
"NordschleifeRedux2003"  |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 960 Registrato: 03-2002

| Inviato il domenica 29 agosto 2004 - 22:15: |    |
Vai Umberto, acquista e vedrai che non te ne pentirai assolutamente e... Mi raccomando, che sia "rustfree"!!! Per Stefano: Credo che Giuliano ti abbia già risposto in modo del tutto esauriente, però (c'è sempre un però) essendo felicissimo possessore di una "A" cabrio, ti dico invece che dopo aver provato una 3.2 targa di un amico, non ho riscontrato questa gran differenza tra 356 e 911... Certo, le potenze in gioco sono ben differenti, però ho trovato moltissime similitudini, soprattutto nella guida sul misto. Non ho potuto far altro che meravigliarmi per quanto si assomigliassero i due progetti, a distanza di decenni fra loro. Un lampeggio propiziatorio Luca Ehm... Franz, hai "toppato" pure tu, le T1 furono prodotte fino ad Agosto 1957, ma le luci posteriori a goccia furono introdotte già sulla produzione di Marzo dello stesso anno... ;-) (Messaggio modificato da porschezelo il 29 agosto 2004) Mi sto riempiendo di ragnatele, aspettando la 356 - Toast Style official fan - Socio AVVAC/GPS/PAT-TAAC 2004 - 997 fa rima con 99... MARIO BIRRA: PUFF MAN OF THE YEAR! |
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 1909 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 29 agosto 2004 - 22:34: |    |
E vero'! I fari a goccia sono comparsi gia' gli ultimi mesi di vita delle T1 (da Marzo 57) Rimane comunque il fatto che nel 58/59 non c'erano piu' i fari tondi ! Ciao!
"NordschleifeRedux2003"  |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2326 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 29 agosto 2004 - 22:43: |    |
Questa è l'arteriosclerosi incipiente... ho confuso il 59 con il 57 ! 
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 1910 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 29 agosto 2004 - 23:05: |    |
No problem Giuliano. La cosa triste e' che quel tuo amico ora e' un EXamico.Giusto?
 
"NordschleifeRedux2003"  |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente esperto Username: contezampieri
Messaggio numero: 613 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 30 agosto 2004 - 00:26: |    |
Gianky ci hai azzeccato! Luca...e' come nuova!!! La ruggine non sa neppure che cosa sia!!! Franz, lo sai che e' il mio sogno la Speedster...e che prima o poi... Il proprietario, Italiano, e' il mio meccanico Porsche...infatti sino a 4 anni orsono, era il "Porsche Services" di Sacramento; poi, a causa di "politica" e del relativo disaccordo, e' divenuto un "indipendente". Pertanto vi posso confermare che la bimba e' in PERFETTE condizioni in tutto e per tutto! Stiamo trattandone il prezzo (incrocio le dita.. e tutto il resto). Lampeggi Californiani motteggiando 356... UMBERTO-USA IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?". OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!". |
   
Giancarlo 4S (gianky)
Utente esperto Username: gianky
Messaggio numero: 865 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 30 agosto 2004 - 07:54: |    |
Umbe.. Socio e Ispettore area Gianduja of "MSPC" (MASTER SOUND PORSCHE CLUB) Socio PCC/5P (PORSCHE CLUB CAPRE) / *Cleaning car ADVISER*/ |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 961 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 30 agosto 2004 - 08:48: |    |
Umberto, Dovendomi in qualche modo sdebitare con te (tu sai per cosa) comincio coi complimenti... La fortuna dovuta al fatto che ti ritrovi ad abitare in un posto simile, mi fa pensare che se fossi nei tuoi panni non esiterei un millesimo di secondo a prendermi una 356 cabrio... E le Speedster sono sempre le Speedster. So che molte 356 americane (Speedster in primis) vengono restaurate/revisionate spesso senza rimontare la capote e il relativo telaio di supporto, questo a causa delle favorevoli condizioni ambientali, che ne omettono l'utilizzo. Lampeggi California-dreaming Luca Mi sto riempiendo di ragnatele, aspettando la 356 - Toast Style official fan - Socio AVVAC/GPS/PAT-TAAC 2004 - 997 fa rima con 99... MARIO BIRRA: PUFF MAN OF THE YEAR! |
   
GIUSEPPE L. (ruf)
Nuovo utente (in prova) Username: ruf
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2003
| Inviato il lunedì 30 agosto 2004 - 12:11: |    |
Stefano, permettimi una confidenza. Io non sostituirei il Targa (la mia passione) con una 356, A, B o C ma lo affiancherei alla 356. Fra sorelle si farebbero compagnia.... A parte gli scherzi. Pensa la bellezza della cosa: un garage, anche piccolo, con due gioielli così. Penso anche che non ci dovrebbero essere grandi difficoltà monetarie, visto il notevole "disavanzo" che mancherebbe per l'acquisto della 356 dopo la vendita (sig!!!) del Targa. Pensaci e riflettici: non cambiare ma, se puoi, aggiungi, come dice Giuliano.... Per Umberto, poi, i migliori complimenti per la scelta UNICA. Bravo! Mitico! |
   
matteo356 (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 326 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 30 agosto 2004 - 13:24: |    |
per le luci confermo che ad agosto 1957 montavano già quelle a goccia... Io ho sempre adorato i due faretti. Complimenti a Umberto vedrai che emozione il primo giro di chiave....(attenzione è sulla destra) |
   
Stefano B. (stef911)
Utente registrato Username: stef911
Messaggio numero: 68 Registrato: 04-2002
| Inviato il lunedì 30 agosto 2004 - 19:08: |    |
Caro Giuliano di ringrazio per le considerazioni e risposte che come sempre trovo molto istruttive,forse come molti amici dicono è meglio aggiungere per non rinpiangere ma il lato economico non posso non considerarlo (sic!)è quindi potrei ripiegare su un mezzo da restaurare con la differenza che avrei dovuto aggiungere e farla piano piano.Cosa ne pensi? Ciao Stefano |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2333 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 30 agosto 2004 - 19:27: |    |
Ne penso tutto il male possibile, da un punto di vista economico. A meno che per te non siano realizzati i seguenti presupposti:
- hai voglia, capacità, tempo, di lavorare da solo sulla vettura
- disponi di un ampio spazio attrezzato per effettuare i lavori
- sei disposto ad attendere almeno due anni prima di poter usare la 356
- il tuo fegato gode di ottima salute e possiedi nervi a tutta prova
- sei un inguaribile ottimista
Se tutte queste circostanze sono realizzate potresti pensare di trovare una vettura da restauro totale e finiresti con l'aver speso, più o meno, quello che avresti pagato un esemplare già perfettamente restaurato. Naturalmente senza conteggiare neppure un euro per il tuo lavoro. Se invece tu volessi commissionare i lavori, eseguiti a regola d'arte, finiresti per arrivare ben oltre al valore detto sopra. Per conferme, nei vari casi, chiedi a Franz, Luca356, Luca914, Gianmaria, Paolo90S, Gianluca, Bruno ed altri che ora non ricordo. Fatto economico a parte invece, restaurare o far restaurare la propria 356 è senza dubbio il migliore modo per possederne una.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 962 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 30 agosto 2004 - 21:18: |    |
Giuliano hai fatto centro! Il tuo discorso non fa una grinza. Aggiungo solo che in Italia sta diventando sempre più difficile trovare delle 356 da restaurare (impossibile trovarle restaurate ad hoc, secondo me) se non a prezzi da Marziani. Esemplari completi di tutti i pezzi, magari ancora marcianti, con prezzi onesti sono un miraggio anche per un eventuale Gastone locale. Lampeggi con le ragnatele nel portafogli Luca Mi sto riempiendo di ragnatele, aspettando la 356 - Toast Style official fan - Socio AVVAC/GPS/PAT-TAAC 2004 - 997 fa rima con 99... MARIO BIRRA: PUFF MAN OF THE YEAR! |