Autore |
Messaggio |
   
Sergineering (serginiracing)
Ciucciami gli scarichi ! Username: serginiracing
Messaggio numero: 2091 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 13 agosto 2004 - 18:15: |    |
ebbene si ,ne ho incontrate 2 ,entrambe italiane ,una dalle parti del confine ispanico francese e l'altra vicicno a nizza. particolare il frangivento ......uno cosi' moderno non l'ho neppure io sulla mia 996 .
questa l'ho vista in una vetrina di un concessionario a Saragozza ,non ci credevo ..poi ho capito ...una replica.. sul foglio sul parabrezza c'era scritto che non era in vendita ,ma era affittabile per cerimonie ...boh ..
ecco i temerari al confine ....mitici! non mi immagino l'allegria della ragazza che accompagnava il proprietario di questa speedster ..non deve essere stato un viaggio comodo.
 - reduce Nordschleife 2003-2004 " h.c.president of PUFF club 2004"-" member of 5P club, tester of Club delle Capre" Mario Birra e' il mio maestro di vita! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2278 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 13 agosto 2004 - 18:27: |    |
Forse l'unica vettura d'epoca realmente utilizzabile per viaggi, vacanze, etc. L'affidabilità è proverbiale, il comfort (sulla cabrio non sulla speedster) anche ! L'altr'anno, avendo mio figlio piccolo requisito la vecchia Audi di famiglia per un giro europeo, l'ho scelta come vettura delle vacanze utilizzandola per quasi 3.000 km tra Italia, Austria e Slovenia.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
matteo356 (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 323 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 17 agosto 2004 - 13:40: |    |
Io se devo spostarmi opto sempre per la speedster, ai raduni pure quelli che devo percorrere almeno 300km in un giorno, se hai caldo togli il tetto, se hai freddo apri l'aria calda.... Il coupè non ti da tutte queste gioie.... due anni fa sono venuto a Celle Ligure in speedster ed era bellissimo. |
   
Mauro (silver)
Utente registrato Username: silver
Messaggio numero: 104 Registrato: 09-2003
| Inviato il martedì 17 agosto 2004 - 22:03: |    |
Rientrato da due ore dalla vacanza in Austria con la fida 356 SC. Come ogni estate, del resto... Ho già espresso il mio motto in questo sito: con la 356 la vacanza inizia quando parti da casa, non quando arrivi a destinazione! Che ne dite? |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 227 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 17 agosto 2004 - 23:40: |    |
Verissimo Mauro!! Spostarsi da un posto all'altro e' solo il mezzo attraverso il quale soddisfare la vera esigenza, che e' quella di usare il 356, e non viceversa come sulle altre auto! |
   
Mauro (silver)
Utente registrato Username: silver
Messaggio numero: 105 Registrato: 09-2003
| Inviato il mercoledì 18 agosto 2004 - 14:37: |    |
A proposito della foto di apertura: credo si tratti di un B T6, del 62/63. Questo a giudicare dalle due griglie e dai copricerchi con "cupoletta", tipici dei freni a tamburo. Quello che piu' mi piace (non inorridite) è pero' la targa: quasi certamente originale. Io sono infatti un grande estimatore delle vetture con targhe originali: la mia 356 SC ha targhe e libretto originali; quante altre ce ne sono nella stessa condizione? Attendo notizie, e magari pure foto... Intanto, ecco una foto della mia! Ciao a tutti!
 |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 229 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2004 - 16:49: |    |
Complimenti Mauro! Bel ferro! Vedo che sei stato anche tu a Gmund... La mia non ha piu' ne targa ne' libretto originali purtroppo ma ci sara' nel forum qualcuno piu' fortunato di me che potra' risponderti. |
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 1895 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2004 - 22:43: |    |
Il libretto originale io l'ho! Visto che che prima di me ha avuto solo un proprietario,un medico dentista di Losanna. Per le targhe purtroppo no...Peccato veramente! BELLE FOTO SERGINI!
"NordschleifeRedux2003"  |
   
matteo356 (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 325 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 19 agosto 2004 - 13:52: |    |
Franz Sarebbe stato impossibile le targhe svizzere appartengono al proprietario e non al veicolo, quindi non cedibili all'estero, o fuori cantone. |
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 54 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 19 agosto 2004 - 16:24: |    |
La foto in apertura e di un B T6 cabrio 62 targa originale, interni originali rossi e colore originale argento ( riverniciata 1 sola volta), il felice proprietario e un socio del RIP356 e possiede anche una SC. Sono felicissimo di vederlo alla guida della sua 356 anche durante le ferie. Una saluto a Mario, Elena e alla loro 356 Il frangivento naturalmente è nuovo, adattato alla 356 per le autostrade, meglio senza e viaggiare lungo stradine di campagna. |
   
Giancarlo 4S (gianky)
Utente esperto Username: gianky
Messaggio numero: 792 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 19 agosto 2004 - 23:18: |    |
Ciao Andrea, Hai avuto notizie sulla tua 356 rubata? Ne hai acquistata un'altra? Socio e Ispettore area Gianduja MSPC Socio PCC/5P |
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 55 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 23 agosto 2004 - 11:41: |    |
Niente di nuovo, voci mi hanno portato a cercarla in francia ma nulla (forze dell'ordine latitanti , investigatori da assegno in bianco) l'unica speranza sono i maniaci di tutto il mondo che dovrebbero essere attenti ai ricambi e ai ricambisti.... Altre 356? Una SC restaurata e finita qualche mese fà e una Carrera GS da restaurare (questa sarà la mia prossima missione impossibile). La speedster rimmarrà nel cuore... |
   
Riccardo Zappacosta (cosmicman993)
Utente registrato Username: cosmicman993
Messaggio numero: 301 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 23 agosto 2004 - 11:52: |    |
Sergini quella speedster al confine, l'ho vista a Bonifacio...è lei sono sicuro...dire meravigliosa è poco...ho costretto la mia ragazza a posare vicino a lei...scaricando un intero rollino Se un auto potesse sognare...sognerebbe di essere una Porsche......... Voto MARIO BIRRA...un voto di TRAVERSO |
   
Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto Username: lorenzo
Messaggio numero: 849 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 23 agosto 2004 - 12:37: |    |
E io oggi parto per la Versilia con la A coupè gialla, speriamo vada tutto lissio. Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto Username: lorenzo
Messaggio numero: 866 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2004 - 16:10: |    |
Praticamente mi son gufato da solo: dopo una quarantina di Km in autostrada in tratto appenninico la 356 perdeva sempre più potenza e faceva pure uno strano ticchettio dalla zona motore. Riesco a raggiungere il casello di Pian del Voglio e, grazie alle indicazioni di un amico del luogo, la porto da un bravo meccanico. Come immaginavo: filtro e pompa benzina completamente otturati. Il ticchettio derivava invece dalle puntine, praticamente forate! Puliamo tutto e cambiamo le puntine ( discreta fortuna trovare le puntine giuste in mezzo al magazzino polveroso di un'officina Lancia ). Riparto verso Firenze ma dopo un po' sento che la 356 non va liscia come dovrebbe, probabilmente ci sono ancora residui di sporco nella benzina o, peggio, il serbatoio si sta sfogliando, per cui decido di non rischiare e torno a Bologna. A Forte Dei Marmi ci sono arrivato sano e salvo il giorno dopo con la Mondeo. Sarà per la prossima volta . Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 967 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2004 - 16:39: |    |
Lorenzo, Quante volte hai mosso la vettura negli ultimi masi? Credo che una parte del danno sia stata causata ache dagli additivi per le benzine: Alcuni "esperti" sostengono che formano nei serbatoi pericolose "fanghiglie" che, unitamente all'uso sporadico che si fa della vettura, alla lunga intasano tubazioni e filtri della benzina (anche se poi tutto ciò non è mai stato effettivamente accertato). La soluzione a questo tipo di sfiga si chiama Tank***te. Io sulla mia l'anno scorso mi stavo riducendo più o meno allo stesso modo tuo (interno serbatoio con leggero strato rugginoso) per cui, credo che spenderò volentieri qualche decina di Euro in quel prodotto. L'ho già provato in un altro serbatoio e il risultato è davvero soddisfacente. Le puntine le avevo cambiate pure io l'anno scorso, poco prima dello smontaggio della vettura. Comunque alla fine ti è andata bene e credo che te la sia cavata con poca spesa (un pò meno fortunato, invece, con le ire di Heike... ) Pis end lov Ciao Luca Mi sto riempiendo di ragnatele, aspettando la 356 - Toast Style official fan - Socio AVVAC/GPS/PAT-TAAC 2004 - 997 fa rima con 99... MARIO BIRRA: PUFF MAN OF THE YEAR! |
   
Giancarlo 4S (gianky)
Utente esperto Username: gianky
Messaggio numero: 905 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2004 - 16:49: |    |
Luca, hai perfettamente ragione!! A me è capitata la stessa cosa con una moto usata poco, e con un MB SL dopo aver messo un aditivo per rimuvere eventuali residui di h2o ,mi ha intasato filtro benzina con una fanghiglia giallastra .Addirittura sul SL ho dovuto cambiare la testina dell'iniezione 2000 eurini!!! Socio e Ispettore area Gianduja of "MSPC" (MASTER SOUND PORSCHE CLUB) Socio PCC/5P (PORSCHE CLUB CAPRE) / *Cleaning car ADVISER*/ |
   
Robi (robi)
Utente registrato Username: robi
Messaggio numero: 424 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2004 - 17:56: |    |
Lorenzo se sei ancora qui in Toscana, vediamoci così ti faccio vedere la 356 Cabrio inserzionata nel mercatino.A me piace molto. Così abbiamo occasione di rivederci. Un Abbraccio Robi Ex 964 Carrera 2 Tiptronic |
   
Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto Username: lorenzo
Messaggio numero: 867 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2004 - 19:15: |    |
Caro Robi, saro a forte dei marmi per il weekend, perchè non fai un salto? Mi sembra che il prezzo della 356 A cabrio azzurra lieviti ad ogni inserzione, o sbaglio? Ciao Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Massi (massi)
Utente esperto Username: massi
Messaggio numero: 682 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 02 settembre 2004 - 15:17: |    |
Se è la meissen, confermo che il prezzo è sempre rimasto tale. Lamp Massi Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo |
   
Robi (robi)
Utente registrato Username: robi
Messaggio numero: 425 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 02 settembre 2004 - 18:24: |    |
Caro Lorenzo e pensare che proprio oggi sono stato al Forte. Per il week la vedo dura poichè ho in programma un hunteraggio alla ricerca di qualcosa di interessante. Per la 356 non ricordo le inserzioni comunque l'auto è proprio bella.Varrebbe la pena di farla vedere ad uno che ne capisce come te per capire se il restauro è stato eseguito alla regola dell'arte. Però ti posso assicurare che ho fatto una giratina a capote aperta per le colline del chianti che circondano casa e ti assicuro che è uno sfizio stupendo (del resto lo vengo a dire proprio a te..).. Un abbraccio, a presto! Robi Ex 964 Carrera 2 Tiptronic |