Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Convertible D: mi aiutate a valutarla? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 307
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 23 agosto 2016 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti,

ogni tanto torno a disturbarvi sempre per conto dell’amico che si è messo in testa una 356, rigorosamente scoperta.

La Cabrio con motore non corrispondente che avevamo adocchiato qualche mese fa è poi sfumata perché il proprietario alla fine ha deciso di tenerla e restaurarla, quindi la ricerca è ripartita.

Alzando un po’ il tiro questa volta abbiamo messo gli occhi su questa:

http://ww3.autoscout24.it/classified/292434403

Vista e provata, va veramente bene e si presenta altrettanto bene, magari più avanti meriterebbe una riverniciata per due piccole fitte ma per il resto è davvero in ordine.

Chiederei il vostro aiuto per una “sgrossatura” su eventuali imperfezioni del modello e per capire se la quotazione è più o meno centrata.

Mi sono riguardato tutte le vecchie discussioni su questo modello (alcune sono veramente vecchie) e da quello che ho capito il valore si posiziona vicino ad una Roadster e poco superiore ad una Cabrio, certamente inferiore alla Speedster che oramai ha raggiunto quotazioni inarrivabili ai più…

Grazie in anticipo per ogni vs commento!

Alessandro
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3587
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 23 agosto 2016 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è davvero bella come appare in foto credo che quella richiesta per una Convertible D matching numbers con motore Super non sia esagerata. Se il tuo amico riesce a portarla a casa con un po' di sconto, secondo me, fa bene.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1378
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 23 agosto 2016 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

direi che il prezzo è in linea con le "follie" attuali,sopratutto per un modello piuttosto raro come questo e con motore matching da 75 cv.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1154
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 23 agosto 2016 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ne hanno costruite 1331 da agosto 58 a settembre 59.....direi che trattasi di vera rarita'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3733
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so quante ne abbiano fatte, dovrei verificare su qualche libro a casa.
Ma questo dato è più uno slogan da commerciante.

A vederla cosi dall'annuncio mi sembra sostanzialmente corretta nei particolari, anche se non conosco a memoria le Convertibili Drauz quindi potrebbe sfuggirmi qualcosa.

Le foto sono tutte simili tra di loro, nessuna dei fondi e del motore come il tipo di auto ed il prezzo richiederebbero.
La foto del cruscotto mostra il contagiri sui 1500. E' stato scattato a motore acceso quindi ma mi sembra un troppo alto come minimo.
Se l'avete provata e per voi va bene è già qualcosa.
Non ho capito cosa intendi per "due piccole fitte" per la carrozzeria.
Se sono graffi ok, se sono bolle non va bene.

Bisognerebbe verificare se i numeri telaio e motore sono giusti o hanno qualche strana punzonatura. Se ci sono i riferimenti di tracciabilità su porte e cerniere.
Foto del restauro ci sono? Quante? Cosa mostrano?
Fatture di lavori fatti?
Ve l'hanno messa su un ponte per vedere lo stato dei fondi?

Queste sono le cose principali da verificare.

Il prezzo è l'ultima cosa.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 308
Registrato: 12-2010


Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie amici per le i vs graditi commenti.

Dunque, l'auto non è forse inserzionata benissimo ma dal vivo abbiamo potuto guardarla in ogni particolare e messa anche sul ponte non si sono evidenziati difetti particolari (fondi, attacchi, sospensioni, perdite, ecc.). Provata su strada gira bene di motore, cambio fluido, sospensioni nella norma, frena bene (con una leggera tendenza a deviare sulla sx se si pigia forte sul freno ma niente di preoccupante direi). Il minimo non lo ricordo alto ma non sono certo esperto del modello, diciamo che ad orecchio suonava corretto.

Foto del motore ne ho scattata io una:



Tutto pulito e ben tenuto fa pensare ad un’auto curata. La storia che ci è stata raccontata è che sia appartenuta ad un facoltoso collezionista di BS che nei primi anni ’90 l’ha importata in IT e condotto un restauro conservativo (del quale non si hanno evidenze, foto, ecc.), da allora custodita in garage e usata regolarmente per partecipare a raduni, principalmente la Winter Marathon. Il motore è stato “rifatto” (dettagli non noti) di recente (e a vederlo sembrerebbe così, almeno esternamente

Ora avrebbe trovato una Speedster da restaurare è ha deciso di cedere questa 356.

La targa “originale” dei primi anni ’90 (BS qualche cosa) è stata sostituita di recente in quanto l’anteriore era stata smarrita ma mai denunciata, cosa che naturalmente è stata fatta per la vendita all’attutale proprietario (non è un vero e proprio commerciante, diciamo più un appassionato / commerciante, infatti la vettura viene regolarmente utilizzata in attesa della vendita).

Abbiamo potuto verificare i numeri di telaio, motore e cambio e non ho notato strane “punzonature” ma francamente non so se sarei in grado di distinguere un falso ben fatto…

L’auto dispone del Certificato di Storicità Porsche e tutto torna, compresi colori, non abbiamo però verificato punzonature su porte e cerniere.

Unica nota negativa appunto un paio di difetti della verniciatura (mi pare di ricordare sul parafango posteriore) dove si nota un piccolo sollevamento delle vernice, come dicevo probabilmente in futuro andrà fatta una riverniciatura totale della vettura, questa è certamente da mettere in conto.

Altro non mi viene in mente, più che altro su questi prezzi è difficile capire quanto si è vicini al valore di mercato per poter avviare una trattativa seria. Ce ne sono poche in vendita in tutta EU (mi pare 3) e una addirittura viene proposta a quasi il doppio… ok questa non è in condizioni “da concorso”, ma la base sebra proprio buona se uno volesse farla veramente perfetta.

A livello di quotazioni a livello internazionale consulto spesso Hagerty (https://www.hagerty.com/apps/valuationtools/search/auto), conoscete altre fonti analoghe?

Grazie nuovamente,

Alessandro
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente esperto
Username: carlospeed

Messaggio numero: 554
Registrato: 12-2012


Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro , Paolo ha ragione in tutto , dalle foto sembrano tutte belle . Gia' dire che l auto é conservata é una inesattezza almeno per quello che si vede . Negli anni ha sicuramente subito un restauro ( da chi ? ) gli interni sono rifatti ( da chi ? ) . Dire che é matching sono capaci tutti . Foto motore ? Foto e numero di telaio ? ( con quello almeno ti sappiamo dire colore e motore esatto ) . Il prezzo é in linea col mercato , ma per esperienza diretta su questo genere di auto trovare una fregatura é un attimo specialmente quando sono" belle e impacchettate " ... Se il tuo amico é intenzionato all acquisto fatti consigliare da chi ne sa , e nel forum qualcuno che ne sa molto c é .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 16062
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macchina Importante
se corrispondente -telaio -motore -colore interni la preferisco alla speedster
Tessera N.993
l'iodiozia come l'invidia è il male di questi tempi -il tempo è galantuomo-speriamo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3735
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, da come ce la racconti mi sembra di capire che, almeno a livello di carrozzeria (che peró è la parte più dispendiosa!), quest'auto non sia stata mai Restaurata (nota la R maiuscola).
Quello che tu chiami piccolo rigonfiamento della vernice, potrebbe essere ruggine sottostante.
E quello che tu chiami riverniciata potrebbe essere un restauro totale delle lamiere.
Se sai cosa implica come spero, non aggiungo altro.

In tal caso, più che aver trovato una speedster, l'attuale proprietario ha letto il preventivo del carrozziere.

Questo ovviamente basandomi solo sulle vostre impressioni.

In sintesi, io la farei vedere da un carrozziere con i controattributi prima di staccare l'assegno.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 309
Registrato: 12-2010


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francamente faccio fatica a credere che chi ha tenuto questa vettura per gli ultimi 25 anni in queste condizioni abbia deciso di venderla spaventato dall’eventualità di un restauro di carrozzeria, potrei capirlo su un Maggiolone che vale meno del costo di restauro ma di certo non su una 356.

Concordo però sulla necessità di un aiuto qualificato, se qualcuno si offre, debitamente ricompensato ovviamente, mi farebbe davvero piacere, contattatemi eventualmente in privato.

Grazie,

Alessandro
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1381
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con te sullo "spavento" ma se l'auto è da 30 aa o quasi che non si fà nulla ma si corre e basta (e per di più Winter Marathon!!?) è MOLTO probabile che prestissimo si dovrà metter mano alla carrozzeria. E con quegli scatolati ricettacolo di ruggine...mah! cmq a me l'auto piace e la preferisco alla speedster!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3741
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, io ti ho espresso il mio parere sulla base delle tue affermazioni e della mia esperienza.
Non ti sto dicendo che è così, ma che a me vista da qui SEMBRA così.

Una 356 priva di documenti attestanti il restauro di carrozzeria e con bolle di vernice evidenti, di solito NON ha bisogno SOLO di una riverniciata.

E un lavoro ben fatto implica smontaggio totale della vettura, sverniciatura totale ad acqua, taglio lamiere marce e risanamento scocca con lamiere sane opportunamente adattate, sempre con l'auto in dima.
Verifica riscontri portiere e cofani, fondo antiruggine, levigatura a stucco, diverse mani di vernice, rimontaggio, revisione di tutta la componentistica (impianto elettrico, freni, sospensioni, ecc) e lucidatura finale.

Ore di lavoro? 1000? 1500? Chi lo sa.
Più costo ricambi, materiali di consumo, imprevisti.

Io non ho parlato di spavento, ma di presa visione. Al di là dei soldi che sono comunque TANTI, ci vuole pazienza e passione per imbarcarsi in queste cose.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 310
Registrato: 12-2010


Inviato il mercoledì 31 agosto 2016 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti amici per i consigli e a Paolo in particolare per le considerazioni condivisibili, capisco naturalmente il punto di vista e concordo sul fatto che la cosa non è certo da sottovalutare, d’altra parte i prezzi richiesti per mezzi completamente restaurati si posizionano su cifre superiori anche di 100 k€ e anche i dati di rivalutazione di queste vetture negli ultimi 10 anni fanno pensare che margini per un restauro completo di carrozzeria ce ne siano.

E’ chiaro che alla base ci deve essere la passione e la consapevolezza di quanto si sta facendo ma un occhio all’economia dell’operazione in una prospettiva di medio-lungo termine, quindi da appassionato che intende godersi da subito la macchina, non da “commerciante” che intende massimizzare l’investimento nel più breve tempo possibile (posizione rispettabilissima, per carità) non mi fa pensare ad un bagno di sangue, non credete?
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente esperto
Username: carlospeed

Messaggio numero: 558
Registrato: 12-2012


Inviato il mercoledì 31 agosto 2016 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro mi permetto di dire la mia , che poi é quello che gia ti abbiamo detto un po tutti . Il prezzo in se ci puo anche stare anche in ottica di ulteriore rivalutazione futura . Il problema é capire le reali condizioni dell auto . Chi mastica un po di queste auto ben sa che é un attimo spendere anche 50 mila solo per sistemare delle magagne di lattoneria riverniciatura ecc . A questo punto il prezzo finale secondo me comincia a non essere piu interessante a meno che il tuo amico abbia possibilita e non interessi lucrarci nel medio periodo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3748
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 01 settembre 2016 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, questa cosa mi ricorda un episodio di quest'inverno, quando un mio conoscente disse di aver visto una Speedster bellissima perfetta presso un rivenditore di zona.
Passandoci vicino entro a vederla e capisco che è la classica macchina da vetrina se vista a 5 metri di distanza, ma da vicino aveva tutti i sintomi della vettura da restaurare.
Cosa in effetti confermatami dal venditore che era "generosamente" disposto a scendere di 20mila euro per coprire i costi del restauro integrale di carrozzeria...

Amenità a parte, le foto dell'annuncio non dicono nulla sul reale stato della vettura.
Rimane anche il paradosso della frase:

Nessun intervento strutturale eseguito sulla vettura lungo gli anni
Completamente priva di ruggine

...

Detto questo, se vi piace prendetela pure.

L'importante è che mettiate in conto l'ipotesi (non la certezza, l'ipotesi) di doverci aggiungere un domani altri 70-100 mila euro per sistemarla.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (steve356)
Utente registrato
Username: steve356

Messaggio numero: 115
Registrato: 12-2015


Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io penso che dalle foto non si riesca a capire un granché, il prezzo é buono se fosse tutta in ordine e se fosse perfetta. Il fatto che sia ancora in vendita invece mi da da pensare che abbia un qualche problema perché solitamente quando immettono su internet vetture con un prezzo buono al 90% il primo/secondo giorno l'hanno venduta. Quindi penso che tutti quelli che sono andati a vaderla abbiamo capito che sia un qualche problema e quindi hanno deciso di lasciarla li. Questo é solo un mio pensiero, basato sulla mia esperienza personale. Quando cercavo la mia me ne sono sfuggite 2/3 dopo neanche mezz'ora che erano online erano già vendute, pero potrei sbagliarmi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente esperto
Username: carlospeed

Messaggio numero: 572
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosi per curiosità come é andata con questa auto ?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione