Autore |
Messaggio |
   
Sergio356 (Unregistered Guest)
Ospite NON registrato Inviato da: 151.26.22.194
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 23:08: |    |
Salve. Cosa mi dite del cambio della T1. E' vero che qualche difficolta d'innesto della retromarcia e della prima marcia è normale. Pensate che posso migliorare la situazione agendo sulla forchetta che si trova vicino al sedile posteriore all'interno dell'auto ? Ci sono altre regolazioni che posso fare? Ciao e grazie dei consigli |
   
matteo p (mpr)
Nuovo utente (in prova) Username: mpr
Messaggio numero: 1 Registrato: 07-2002
| Inviato il lunedì 22 luglio 2002 - 15:16: |    |
Ciao, e' quasi normale che non si inserisce bene la marcia retro. l'unica cosa da fare è metere in prima e dare un po' di gas. nella mia devo fare così per far entrare la retro. |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente registrato Username: porschezelo
Messaggio numero: 90 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 22 luglio 2002 - 21:14: |    |
Per Sergio La mia 356A (T2) ha si il problema dell'innesto difficoltoso della retro, però si manifesta solo quando si fanno manovre "veloci"( come ad esempio durante una prolungata manovra di parcheggio). In tal caso l'unica accortezza da prendere è quella di non aver fretta nell'innesto delle marce e di pigiare bene il pedale della frizione. Per il resto tutte le marce (retro compresa) entrano come un coltello caldo nel burro. Lampeggi Luca99356  Il più grande successo di una persona veramente ambiziosa può anche essere la semplice gentilezza |