Autore |
Messaggio |
   
lorenzo un altro (Unregistered Guest) Ospite NON registrato Inviato da: 151.42.100.166
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 20:27: |    |
Chiedo scusa per il disturbo ma visto che lei è un felice proprietario di una 356 credo che sia la persona piu' indicata per porre le mie domande. Intanto credo sia giusto presentarsi, Io mi chiamo Lorenzo ......... vivo a roma, ho solo 26 anni e ho sempre sognato di possedere una vettura d'epoca. Avendo messo da parte un po di "soldini" ho deciso di realizzare il mio sogno. L'acquisto di una vettura d'epoca. Ma si presto a dire compro una macchina d'epoca, bisogna mettere in conto tante cose, primo tra tutti il restauro, e riuscire a valutare se conviene spendere di meno per l'acquisto di un determinato modello e poi spendere di piu' per riportarla "in vita" o se investire su un modello meglio conservato ma meno raro. Evito di perdermi in lunghe chiacchiere e vengo al nocciolo della questione. Ho iniziato a girare e ho trovato alcune 356 in un discreto stato di conservazione, il problema e' che chi le vende molte volte non sa nemmeno che sta vendendo, e ha le idee molto confuse. Mi spiego, a Roma ho trovatu una bella 356, discretamente conservata, vado dal venditore e mi scrive tutti i dati su un foglio (che ho qui con me) affermando : La 356 ha avuto un unico proprietario ha 70 cavalli è del 1969 è un 1600 La cosa mi ha lasciato parecchio spiazzato in quanto : nel 1969 la 356 non era + in produzione da almeno 3 anni nel 69 era gia' diffuso il primo 911. Quindi immagino che si tratti di un modello IMPORTATO per la prima volta in italia nel 1969. Nasce quindi la necessita' di identificare con precisione quale modello di 356 sia. Se un A, B , C. Dettaglio non da poco, visto che il concessionario non lo sa ma alla fine ha sparato "C" ! (possibile, ma qui nasce la domanda, come posso distinguere i vari modelli di 356 ? quali sono i loro tratti piu' caratteristici che le distinguono? ) Poi la curiosità e' aumentata, visto che sono quasi certo che la macchina sia stata importata, la data di "nascita" potrebbe essere un altra. allora sono andato a vedere (su tuttoporsche) le altre caratteristiche della macchina e risulta che : L'unica 356 con 70 CV la la 356 prodotta dal 1950 al 1955 tutte le altre hanno 75 CV (quelle con il valore sulla settantina di CV ovviamente) e quindi non sarebbe ma una 356 "C" ma una 356 prima serie, una bella differenza !!! la cilindrata pero' fa decadere quest'ipotesi in quanto dichiarata 1600 ( nel 1950/55 le cilindrate eranno 1100,1300,1500). Personalmente penso si tratti di una 356 SC coupe' 1600 da 75 CV. una serie molto diffusa. Ma come posso essere certo di quello che sto comprando ? come posso distinguere i vari modelli ? Il prezzo richiesto e' di 25.000.000 di vecchie lire e il venditore senza nemmeno perdere molto tempo ha detto che e' disposto a venderla a 22.000.000 (chissa' se facendo notare tutte le varie cose da sistemare si puo' scendere ancora...) Unica cosa che di quella macchina non mi piace sono gli interni in "pelle" vede. (ritengo scramanticamente che il verde porti pure male ! ) Non quindi come muovermi... mi puo' dare qualche consiglio ? Grazie e scusi del "poema" a Presto Lorenzo |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 60 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 20:28: |    |
Caro "lorenzo un altro", qui sul sito puoi ottenere svariate informazioni sulla 356. Intanto dalla home page www.porschemania.it puoi accedere alla sezione dedicata che contiene le caratteristiche di tutti i modelli, poi leggendo le varie discussioni si questa sezione del forum, vedrai che i tuoi problemi sono anche quelli degli altri... e qualche risposta la trovi pure! Comunque al volo: la 356 SC ha 95 CV. 75 CV sono invece sulla "C". Le versioni "C" e "SC" si distinguono immediatamente dalle altre perchè hanno i freni a disco. Sono state prodotte fino a marzo 1965. Per il prezzo ti dico subito che 10.000 euro sono troppo pochi per qualsiasi 356 in buone condizioni. DIFFIDA! DIFFIDA! Dopo che avrai perlustrato un po' il forum torna all'attacco con domande più specifiche! (Message edited by giuliano on giugno 26, 2002)
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Nuovo utente (in prova) Username: loom
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2002
| Inviato il venerdì 28 giugno 2002 - 22:57: |    |
Non capisco... avevo provato a scrivere qui... anzi avevo scritto un vedo poema ma non lo ha pubblicato. Al termine del messaggio era apparsa una finestra con sopra scritto qualcosa tipo : "il tuo messaggio prima di essere inoltrato deve essere validato da QUALCUNO, se la richiesta verra' accettata.... ecc...ecc.." Non ricordo le parole precise ma il concetto era questo. Ho fatto delle foto ad un 356 che sono andato a vedre ma credo fosse fortemente incidentato (ci stavano svariate "pezze" nel vano motore e il telaio era piegato in piu' punti) era anche dotato di radio dell'epoca. ma le condizioni.... appena sviluppero' le foto se volete le posto. snafuz Lollo |
|