Autore |
Messaggio |
   
gio35662 (gio35662)
Utente registrato Username: gio35662
Messaggio numero: 63 Registrato: 08-2011

| Inviato il giovedì 16 giugno 2016 - 00:00: |
|
Salve,mi sta balenando l'idea di montare un kit di freni a disco sulla mia Porsche 356 B super 90,pare che si possano montare senza modifiche all'auto e comunque a detta del venditore resta sempre una operazione reversibile...qualcuno di voi ha già fatto questo intervento? me lo consiglia? Grazie a quanti mi daranno consigli. |
   
Massimo B. (max58)
Nuovo utente (in prova) Username: max58
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 16 giugno 2016 - 13:42: |
|
Montati freni a disco anteriori quattro anni fa, mai un problema anche dopo prolungati periodi di fermo auto.Frenata sicuramente più sicura Dimenticavo la mia è un BT6 Ho utilizzato l'auto stressando molto i freni ( collina/montagna ad andatura spinta)le borchie diventano molto calde per non dire roventi ma l'auto continua a frenare Rispetto a quelli che ho montato io ( non ricordo la marca in quanto il kit me lo ha comprato un amico insieme ai suoi....Martem...) so che oggi li hanno ulteriormente migliorati |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3673 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 16 giugno 2016 - 18:17: |
|
Gio, ma vorresti montarli solo davanti o su tutte e 4 le ruote? Semmai prova a postare l'articolo che vorresti acquistare. Magari i più esperti potranno consigliarti a ragion veduta con i dettagli della tua proposta. So che Andrea70 ha montato dei dischi anche su A in modo invisibile esternamente. Ma non so che modello fossero. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
gio35662 (gio35662)
Utente registrato Username: gio35662
Messaggio numero: 64 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 17 giugno 2016 - 13:13: |
|
Eccomi...il kit che ho trovato sul web è questo
la mia auto è questa
le mie domande sono: è necessario montare i dischi anteriori e posteriori o basta montarli solo avanti? ...poi,con il tipo di cerchio che ho io posso montare questo kit o poi sono costretto a cambiare cerchi?....ancora grazie per gli interventi... |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 99 Registrato: 04-2015

| Inviato il venerdì 17 giugno 2016 - 19:30: |
|
Mai usati, ma ho sentito giudizi positivi sui kit offerti da CSP, so che esiste la versione specifica per gli A e quella per i B. La differenza in frenata non è tanto sull'efficienza, i tamburi in ordine sono buoni, ma già dalla terza frenata in rapida successione perdono resa per via del calore. Chi vuole andare in montagna, collina o fare guida sportiva dovrebbe passare ai dischi. Anche la manutenzione è più semplice ed economica, il 50% delle 356 con i tamburi non frena bene perché l'impianto non è in ordine. Ormai nessuno fa la tornitura del ceppo con le ganasce montate, e la frenata ne risente. |
   
gio35662 (gio35662)
Utente registrato Username: gio35662
Messaggio numero: 65 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 17 giugno 2016 - 21:14: |
|
Ciao Mario,(anche se non ci conosciamo mi permetto di darti del tu ) che tu sappia ne esistono anche ventilati? |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 100 Registrato: 04-2015

| Inviato il sabato 18 giugno 2016 - 12:37: |
|
So che i kit CSP hanno i dischi fresati per ridurre possibili rumori e raffreddare, ma credo che se tu pesi meno di 4q o se non abiti a trafoi e devi fare lo Stelvio ogni giorno, con il peso e la velocità di un 356 installare dischi ventilati sarebbe superfluo, anche perché per alloggiare le pinse per i ventilati serve parecchio spazio. |