Autore |
Messaggio |
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 390 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2016 - 16:25: |
|
Sto levando il motorino di avviamento del mio 356 B sto tribolando da cane per levare il secondo bullone quello in alto avete dei consigli,bisogna una chiave apposta? Ditemi voi per favore Roberto non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3039 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 12 maggio 2016 - 08:24: |
|
Credo che sia esattamente come il maggiolino. Una chiave spaccata più o meno da 17 da infilare tra cassa ventola e firewall della carrozzeria. L'altra parte del perno, quella che sta sul motorino d'avviamento, ha una forma particolare per cui scorre ma non gira. Quando poi dovrai rimontarlo puoi bloccare la parte lato motorino con un po di nastro in modo da poterci avvitare il dado lato vano motore. Controlla la boccola. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3638 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 12 maggio 2016 - 08:29: |
|
Non credo serva una chiave apposta. Prima di estrarlo hai scollegato la batteria, e staccato i vari cavi alla dinamo e all'avviamento? Devi revisionarlo? Qui ti metto le pagine del manuale, sperando che ti siano utili.
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 394 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 12 maggio 2016 - 14:13: |
|
Grazie a tutti, Sapete dove posso portarlo a revisionare? Va ma è un po' fiacco non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3041 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 12 maggio 2016 - 15:16: |
|
Su internet ci sono quelli di rotazione. Comunque quando è fiacco spesso è semplicemente la boccola che ti dicevo prima, questa dà la posizione all'estremità dell'asse del motorino (l'altra ha un cuscinetto); quando si usura l'estremità dell'albero del motorino oscilla o gira fuori centro e il motorino va lentissimo. Magari serve solo rimetterci il grasso. |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 89 Registrato: 04-2015

| Inviato il giovedì 12 maggio 2016 - 19:42: |
|
Simone ha ragione, pochi si curano della boccola ma è fondamentale. Se il motorino è fiacco le cause, oltre all'usura del motorino stesso, possono essere molteplici: batteria in cattive condizioni, impianto elettrico da rivedere (in particolare i cavi di massa del vano anteriore e quello del cambio), cattivo stato del blocchetto dell'avviamento, motore fuori fase (spinterogeno troppo anticipato). Non cedere alle lusinghe dei nuovi starter "high torque" non si montano bene e - anche se venduti per 6V - in realtà sono a 12 e l'ingranaggio è un compromesso tra quello da 6 e quello da 12m, a lungo andare rovina il volano. |
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 395 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 12 maggio 2016 - 21:57: |
|
Grazie a tutti, Oggi ho montato il motorino che avevo di scorta e tutto bene Quello che ho levato lo porterò da un elettrauto. Batteria octima ok massa ok,blocchetto accensione ok .anticipo non so perché non so come controllare Se avete consigli sono ben accetti Grazie Roberto non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3042 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 10:03: |
|
Grazie mario. Cetti, come dicevo sei sicuro che il vecchio è andato? Per capire se è la boccola la prova è semplice: basta mettere il grasso e vedere se il motorino va bene. In questo caso la boccola è troppo lenta e appena il grasso si secca il motorino gira male. Ho visto motorini d'avviamento 6V di 50 anni fa che sembrano ancora nuovi, le spazzole non hanno neanche iniziato a consumarsi. |
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 400 Registrato: 05-2010

| Inviato il domenica 15 maggio 2016 - 12:45: |
|
No il motorino andava ma all'inizio era fiacco,cioè faticava a girare velocemente Roberto non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
|