Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Aiutino < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 390
Registrato: 05-2010


Inviato il mercoledì 11 maggio 2016 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto levando il motorino di avviamento del mio 356 B sto tribolando da cane per levare il secondo bullone quello in alto avete dei consigli,bisogna una chiave apposta?
Ditemi voi per favore
Roberto
non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3039
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 12 maggio 2016 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che sia esattamente come il maggiolino.

Una chiave spaccata più o meno da 17 da infilare tra cassa ventola e firewall della carrozzeria.

L'altra parte del perno, quella che sta sul motorino d'avviamento, ha una forma particolare per cui scorre ma non gira.

Quando poi dovrai rimontarlo puoi bloccare la parte lato motorino con un po di nastro in modo da poterci avvitare il dado lato vano motore.

Controlla la boccola.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3638
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 12 maggio 2016 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo serva una chiave apposta.
Prima di estrarlo hai scollegato la batteria, e staccato i vari cavi alla dinamo e all'avviamento?
Devi revisionarlo?


Qui ti metto le pagine del manuale, sperando che ti siano utili.




"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 394
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 12 maggio 2016 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti,
Sapete dove posso portarlo a revisionare?
Va ma è un po' fiacco
non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3041
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 12 maggio 2016 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su internet ci sono quelli di rotazione.

Comunque quando è fiacco spesso è semplicemente la boccola che ti dicevo prima, questa dà la posizione all'estremità dell'asse del motorino (l'altra ha un cuscinetto); quando si usura l'estremità dell'albero del motorino oscilla o gira fuori centro e il motorino va lentissimo. Magari serve solo rimetterci il grasso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 89
Registrato: 04-2015


Inviato il giovedì 12 maggio 2016 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone ha ragione, pochi si curano della boccola ma è fondamentale. Se il motorino è fiacco le cause, oltre all'usura del motorino stesso, possono essere molteplici: batteria in cattive condizioni, impianto elettrico da rivedere (in particolare i cavi di massa del vano anteriore e quello del cambio), cattivo stato del blocchetto dell'avviamento, motore fuori fase (spinterogeno troppo anticipato). Non cedere alle lusinghe dei nuovi starter "high torque" non si montano bene e - anche se venduti per 6V - in realtà sono a 12 e l'ingranaggio è un compromesso tra quello da 6 e quello da 12m, a lungo andare rovina il volano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 395
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 12 maggio 2016 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti,
Oggi ho montato il motorino che avevo di scorta e tutto bene
Quello che ho levato lo porterò da un elettrauto.
Batteria octima ok massa ok,blocchetto accensione ok .anticipo non so perché non so come controllare
Se avete consigli sono ben accetti
Grazie Roberto
non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3042
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mario.

Cetti, come dicevo sei sicuro che il vecchio è andato?

Per capire se è la boccola la prova è semplice: basta mettere il grasso e vedere se il motorino va bene. In questo caso la boccola è troppo lenta e appena il grasso si secca il motorino gira male.

Ho visto motorini d'avviamento 6V di 50 anni fa che sembrano ancora nuovi, le spazzole non hanno neanche iniziato a consumarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 400
Registrato: 05-2010


Inviato il domenica 15 maggio 2016 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No il motorino andava ma all'inizio era fiacco,cioè faticava a girare velocemente
Roberto
non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione