Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Info Codice Motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andyw)
Utente registrato
Username: andyw

Messaggio numero: 71
Registrato: 10-2014


Inviato il domenica 10 aprile 2016 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

Dopo parecchio tempo mi sono deciso a fare richiesta del certificato di origine della mia 356. Oramai la possiedo da quasi 20 anni, presa per passione, non ho mai approfondito la sua storia, ha i suoi anni e li dimostra, .. Ma complice il restauro che sto facendo della mia 911, mi sono deciso a recuperare tutte le informazioni anche della 356, per poi magari, chissà, iniziare il restauro anche di quella. Tempo al tempo.

Si tratta di una Bt5 Cabriolet del 61, 60cv.


Però mi sono imbattuto in una cosa strana.
Il numero di telaio coincide con anno e modello.

il numero motore, stando al Johnson, dovrebbe rientrare nella serie tra il 604701 - 606799, il mio ha le prime cifre corrette 604 ma invece che essere da 6 numeri è da 7..
Non ci sono segni di ripunzonatura, levigatura, o altro intorno ai numeri.

Questa settimana passerò in CP per fare comunque la richiesta, ma magari qualcuno degli esperti ne sa qualcosa in più!

Intanto grazie dell'aiuto.

Allego foto

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1325
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 11 aprile 2016 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

possibile ripunzonatura "maldestra"!?
difficile pensare che in fabbrica abiano messo in mezzo uno zero e nessuno se ne sia accorto...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3589
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 11 aprile 2016 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, un numero di motore a 7 cifre non è possibile.
Quindi qualcosa che non va' in effetti c'è.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1014
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 05:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembrerebbe che, visto lo spazio tra i primi tre numeri ed i secondi tre, l'addetto alla punzonatura abbia voluto riempire il vuoto.
Mi viene da pensare questo visto che l'area interessata e' assolutamente in condizioni originali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3712
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pure io ho fatto il solito ragionamento di fab45.....

In effetti 55 anni fa' le punzonature erano fatte manualmente , e come si evince dalla foto ,non ci sono ne abrasioni ne riporti strani sulla zona punzonata , quindi l'errore umanano ci puo' stare (e ce ne sono stati diversi nella storia vedi Gronchi rosa ....6 rovesciato sui Rolex ecc ecc. )



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andyw)
Utente registrato
Username: andyw

Messaggio numero: 72
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 13 aprile 2016 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.

Grazie per l'aiuto..

Effettivamente togliendo lo 0 centrale, il numero motore rientrerebbe nella serie corretta (non è detto sia matching).
A questo punto chiederò al mio CP se fosse possibile avanzare la richiesta doppia, spiegando la storia e vediamo cosa dicono.

Studiando la cosa, non ci sono altri motori a 7 numeri compatibili con al 356, e nessuno che inizi con 604 tranne quelli per il mio modello!

Oltretutto guardando i numeri di telaio, la mia sarebbe la 89° 356 Bt5 cabrio uscita dalla fabbrica.

La parte motore è assolutamente intonsa, ho verificato, non ci sono parti pasticciate o strane.

Ci sono altre sigle da verificare sul motore?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3592
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 13 aprile 2016 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ci sono altre sigle da verificare sul motore?



Si. C'è il tipo di motore, i numeri sui due basamenti e il numero del cambio.
http://www.356a.com/engine_identification.php
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andyw)
Utente registrato
Username: andyw

Messaggio numero: 73
Registrato: 10-2014


Inviato il giovedì 14 aprile 2016 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo,

Il Tipo motore ok, i numeri sui basamenti li devo cercare.
Sai dove trovo il numero di cambio?
Come sui 911 sulla parte del cambio rivolta verso il terreno?




Non centra nulla con la mia discussione, ma complimenti per la storia della tua 356, la ricerca proprietaria etc.. davvero una bel racconto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3595
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 15 aprile 2016 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Andrea, se clicchi sul link che ti ho messo prima hai la foto del punto dove è inciso il numero del cambio, che è lo stesso credo dei 911.

Grazie per i complimenti.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato
Username: gm912

Messaggio numero: 233
Registrato: 03-2009


Inviato il venerdì 15 aprile 2016 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Andrea,

a fianco del tipo motore c'e' un altro numero (rappresenta un numero progressivo della fusione) che ti puo' aiutare a capire se i due carter motore sono stati prodotti piu' o meno nel periodo corretto per l'auto senza aprirli.

Inoltre poco piu' avanti verso il cambio ci dovrebbero essere due numeri, uno a sul semicarter destro e uno su quello sinistro.
Se sono uguali i due semicarter sono "combacianti" cioè sono accoppiati dall'inizio.
Se ti servisse una mano ad interpretare il numero della fusione prova a pubblicarlo oppure mandami un MP

ciao

Gianmarco
Never stop exploring ... with Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andyw)
Utente registrato
Username: andyw

Messaggio numero: 74
Registrato: 10-2014


Inviato il lunedì 18 aprile 2016 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo, avevo visto dop il link.. esatto, più o meno come per il 911..

Ciao Gianmarco, intanto grazie.
Ho letto la tua risposta solo ieri sera, e purtroppo la macchina riesco a rivederla solo nel week end, però qualche dato l'ho fotografato.

Allora.. il tipo motore è corretto 616/1

Di fianco al tipo motore c'era questo codice: 45404

Nella parte di carter a fianco a dove c'è il numero motore, invece c'è inciso un 212

Nella parte di cambio che si innesta al resto del motore c'è inciso un 11 e poi un 741/0 (ma non credo ci interessi perchè è il cambio e non il blocco motore.)

Non sapendo dei 2 semicarter non li ho cercati, ma avresti una immagine dove indicarmi la posizione?
Così il prossimo week end vado alla ricerca!

Ancora grazie.

Andrea


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3601
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 18 aprile 2016 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, nella seconda foto che hai postato si vede il punto dove è indicato il tipo di motore.

Ho trovato una foto con altri numeri stampati.
Credo comunque che si riferiscano al corretto accoppiamento dei due semiblocchi; non saprei dirti se ad essi coincidono altre informazioni.



Lo stesso manuale di istruzioni allegato alla vettura indica come numeri di riferimento solo quelli del n motore e cambio.

Oltre a quelli del telaio naturalmente.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato
Username: gm912

Messaggio numero: 236
Registrato: 03-2009


Inviato il lunedì 18 aprile 2016 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea,

il numero che hai riportato corrisponde al tuo numero di motore tolto lo zero, cioè a quel numero (in inglese case casting number) 45404 corrisponde all'incirca il numero di motore 604844 (scrivo all'incirca perchè le tabelle che sto' consultando non sono sempre precise al numero unitario). Direi che al 99,9% il motore è matching tra i tre carter, lo 0,01% dubbio residuo te lo togli verificando che i numeri che leggi sui tuoi carter messi dove ti ha postato Paolo siano il 212 che leggi sulla parte anteriore del terzo carter.
Dal database del mitico Harry Pellow risulta inoltre che dovrebbe essere stato prodotto intorno alla settimana 39-40 del 1960, che è coerente con il MY 61.
Prova a farti fare il certificato dando il numero del motore senza lo zero, credo proprio che l'addetto alla stampigliatura l'abbia messo perchè i numeri gli erano usciti troppo distanziati.
Buon lavoro con i tuoi restauri

ciao
Never stop exploring ... with Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (steve356)
Utente registrato
Username: steve356

Messaggio numero: 51
Registrato: 12-2015
Inviato il lunedì 18 aprile 2016 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

iao Andrea,

il numero che hai riportato corrisponde al tuo numero di motore tolto lo zero, cioè a quel numero (in inglese case casting number) 45404 corrisponde all'incirca il numero di motore 604844 (scrivo all'incirca perchè le tabelle che sto' consultando non sono sempre precise al numero unitario). Direi che al 99,9% il motore è matching tra i tre carter, lo 0,01% dubbio residuo te lo togli verificando che i numeri che leggi sui tuoi carter messi dove ti ha postato Paolo siano il 212 che leggi sulla parte anteriore del terzo carter.
Dal database del mitico Harry Pellow risulta inoltre che dovrebbe essere stato prodotto intorno alla settimana 39-40 del 1960, che è coerente con il MY 61.
Prova a farti fare il certificato dando il numero del motore senza lo zero, credo proprio che l'addetto alla stampigliatura l'abbia messo perchè i numeri gli erano usciti troppo distanziati.
Buon lavoro con i tuoi restauri




ciao posso chieder i maggiori informazioni a riguardo di queste tabelle di cui parli?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato
Username: gm912

Messaggio numero: 238
Registrato: 03-2009


Inviato il lunedì 18 aprile 2016 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ciao posso chieder i maggiori informazioni a riguardo di queste tabelle di cui parli?




Le tabelle a cui faccio riferimento non sono altro che il risultato del lavoro del grande Harry Pellow, "The MAESTRO", un personaggio mitico del mondo 356 e 912 purtroppo mancato anni fa.
Nel corso dei suoi tanti anni di attività ha ricostruito una infinità di motori di 356 e 912 ed ha tenuto traccia di tutti i dati di ciascun motore con cui è entrato in contatto.
Questi dati li ha riportati in tabelle all'interno dei suoi libri, uno su tutti "secrets from the inner circle" insieme a una miriade di altre informazioni e a delle lezioni incredibili su come rifare un motore da zero.
Queste tabelle le puoi trovare anche nel "the maestro's little spec book"

per farti un'idea del personaggio puoi provare a leggere alcuni dei suoi racconti a questo link
http://maestroslibrary.com/stories.html

Mario, tu che lo hai conosciuto di persona, hai voglia di raccontare qualche aneddoto ?

Gianmarco
Never stop exploring ... with Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andyw)
Utente registrato
Username: andyw

Messaggio numero: 75
Registrato: 10-2014


Inviato il martedì 19 aprile 2016 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo,

Posso chiederti però dove si trova il punto di accoppiamento dei carter nella foto che hai messo?
Sì, la seconda foto (un pò sfuocata) indica il numero motore.

Grazie Gianmarco, gentilissimo per l'ulteriore verifica.

Anche io avevo pensato di avanzare la richiesta senza lo zero e vedere cosa sarebbe successo, ma visto che mi state dando ulteriori informazioni, cerco di recuperare ancora qualche info prima di mandare la richiesta formale al CP.


Venerdì avrò la macchina e potrò procedere con una ulteriore ispezione.

Avevo già controllato tempo fa, e tutti i lamierati sono originali, riportano lo stesso codice.

Incredibile come una macchina che ho da quasi 20 anni non smetta di regalare sorprese.. :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente esperto
Username: andrea356

Messaggio numero: 517
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 20 aprile 2016 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo impossibile errore fatto in Fabbrica,
anche 8 battuto al rovescio….ma numero sembra molto originale


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3604
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 21 aprile 2016 - 08:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Posso chiederti però dove si trova il punto di accoppiamento dei carter nella foto che hai messo?





"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1329
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 21 aprile 2016 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...i punzoni si rifanno uguali uguali...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 81
Registrato: 04-2015


Inviato il giovedì 21 aprile 2016 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Negli anni '60 Porsche era già "azienda", non c'era più nulla di artigianale, dubito fortemente che abbiano accettato una numerazione errata per via delle implicazioni in tema di garanzia, tracciabilità ecc. E' irrilevante i fatto che il numero sembri originale, i punzoni ci sono, così come una accorta sabbiatura con la ceramica ed un invecchiamento a base di lampada a gas e gasolio rendono eventuali contraffazioni praticamente perfette. Personalmente mi insospettisce la diversa "battuta" tra i numeri e le stelline e la "P", queste ultime sono più leggere, come se il colpo fosse stato meno deciso. Inoltre dato che stelline e "P" vengono usate sempre (statisticamente più dei singoli numeri) dovrebbero avere i profili più consumati rispetto alle cifre, mentre nel caso di cui si discute appare il contrario, anche la linea per il TDC sembra poco marcata. la settimana di fusione dei due emicarter e del carter distribuzione potrebbe aiutare a dirimere la questione, ma credo che per ASI e RIP non sia accettabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andyw)
Utente registrato
Username: andyw

Messaggio numero: 76
Registrato: 10-2014


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,

scusate la latitanza, ma non potevo collegarmi al forum.
Questo week end ho controllato, ed i numeri riportati sui 2 semicarter coincidono con il 212.

Grazie Paolo per il disegno!

Andrea356: anche a me i numeri sembrano originali, ma non is spiegherebbe il perchè del numero in più!

Mariob Grazie per le ulteriori informazioni.

Capisco tutto, ma non vedo perchè avrebbero dovuto fare tutta questa fatica nel ripunzonare un numero del motore, quando ai tempi in cui ho preso la macchina (quasi 20 anni fa), valeva molto meno di altre auto d'epoca e non c'era tutto questo interesse morboso per matching numbers etc.. Bastava lasciare il numero errato e finita lì..

Però ancora non si spiega il numero in più!



Ma soprattutto.. se voi doveste avanzare richiesta al CP, cosa fareste?
Mandereste il numero di motore senza lo 0 centrale o con?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1379
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Engine number 604844 is a 1600 (Type 616/1 T5), part of range 604701 to 606799.

This engine was originally fitted to a car as follows:
1961 (built 1961) T5 B cabriolet (Reutter) with a serial number between 154561 and 155569.
1961 (built 1961) T5 B coupe (Reutter) with a serial number between 114651 and 117476.
1961 (built 1961) T5 B hardtop (Karmann) with a serial number between 200001 and 201048.
1961 (built 1961) T5 B roadster (Drauz) with a serial number between 88921 and 89010.
1961 (built 1961) T5 B roadster (D'Ieteren) with a serial number between 89011 and 89483.

(Messaggio modificato da peter il 26 aprile 2016)

(Messaggio modificato da peter il 26 aprile 2016)
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andyw)
Utente registrato
Username: andyw

Messaggio numero: 77
Registrato: 10-2014


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Peter,

Infatti, tolto lo 0 centrale, rientrerebbe esattamente nel range numerico della mia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato
Username: gm912

Messaggio numero: 239
Registrato: 03-2009


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea,
Ho visto che non sei socio e non riesco a mandarti un messaggio privato. Riesci a contattarmi all'indirizzo gmmangili chiocciola Yahoo punto it?

Pls usa la corretta punteggiatura :-)

Gianmarco
Never stop exploring ... with Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3609
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma soprattutto.. se voi doveste avanzare richiesta al CP, cosa fareste?
Mandereste il numero di motore senza lo 0 centrale o con?



Ovviamente senza lo zero centrale: il n di motore a 7 cifre non esiste.
Se è giusto te lo confermeranno, se è errato non ti diranno qual'è quello giusto.


citazione da altro messaggio:

ai tempi in cui ho preso la macchina (quasi 20 anni fa), valeva molto meno di altre auto d'epoca e non c'era tutto questo interesse morboso per matching numbers etc..



Anche 20 anni fa ripunzonavano tranquillamente.

Anzi, magari è oggi che si fa un po' meno.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andyw)
Utente registrato
Username: andyw

Messaggio numero: 78
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 27 aprile 2016 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianmarco, Ti scrivo al volo.

Paolo, vero che anni fa ripunzonavano, ma perché farlo a 7 numeri?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1331
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 27 aprile 2016 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per cretinaggine...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andyw)
Utente registrato
Username: andyw

Messaggio numero: 79
Registrato: 10-2014


Inviato il domenica 15 maggio 2016 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.

Eccomi con il verdetto, anche grazie all'aiuto di Gianmarco!

La macchina (tolto lo 0) è Matching.

Telaio, motore e cambio sono Matching, così come le componenti della carrozzeria sono ancora tutte originali.

Resta il mistero dello 0 di troppo.
Non voglio tirare acqua al mio mulino, ma mi chiedo, se qualcuno avesse ripunzonato il motore, perchè aggiungere un numero? Già che stai facendo una cosa poco ortodossa, ti impegnerai almeno a copiare 6 numeri....
Oltretutto la superficie non risulta modificata in alcun modo..
Vero anche che errori in fabbrica, in fase di punzonatura, non credo ce ne fossero..

In settimana la vedrà il restauratore che sta facendo il mio 911 e vediamo cosa ne pensa..

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione