Autore |
Messaggio |
   
simba (simba)
Utente esperto Username: simba
Messaggio numero: 159 Registrato: 11-2001

| Inviato il venerdì 15 novembre 2002 - 00:48: |    |
sono entusiasta di proporvi www.p964.com cliccate su porsche museum e ammirate!!!!! se qualcuno ci e già stato (mi sembra di si)ci racconti qualcosa in merito!!e.......perche non organizziamo una gita ,mi sembra ne valga la pena!! la Porsche non è un automobile è un concetto |
   
Maurizio (morice)
Ciucciami gli scarichi ! Username: morice
Messaggio numero: 381 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 15 novembre 2002 - 08:25: |    |
Presente...!!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Fabio R. (fabio)
Utente registrato Username: fabio
Messaggio numero: 96 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 15 novembre 2002 - 09:18: |    |
Caro Simba, noi ci siamo stati una miriade di volte!!! Almeno una volta all'anno ci facciamo una scappatina. A volte ci siamo stati anche tre/quattro volte in anno. Ti devo dire che il Museo di Helmuth Pfeipfhofer suscita certamente molto interesse e soprattutto emozione per chi non ci è mai stato. Devo però però dire che ultimamente ci sono sempre le solite vetture (con questo non voglio dire che non merita una gita!!!). Molte sono le vetture di particolare interesse e rarità. All'interno vi è anche uno shop (molto piccolo) dove tu puoi comprare vari gadget. La disposizione delle vetture e dei particoalri esposti sono su due livelli. Vi è anche la riproduzione di una officina (molto piccola) fedele a quella in cui venivano costruite le prime Porsche. A Gmund comunque merita particolare attenzione una visita alla prima fabbrica dove venivano costuite appunto le 356 Gmund!!! Questa si trova lungo una meravigliosa strada che porta alla Malta. Questa strada di montagna veniva infatti utilizzata per i tests delle vetture e veniva percorsa a velocità stratosferiche per l'epoca!!!! Ferry ci ha raccontato che spesso i tests delle vetture venivano eseguiti anche senza carrozzeria, solo col telaio e motore, con grande stupore dei contadini nei dintorni!!! Più volte si verificarono anche collisioni tra mucche e 356!!! Inoltre i contadini protestavano poichè gli animali rimanevano impauriti da queste "vetture scoppiettanti" e le mucche non producevano più latte!!!Ferry ce lo ha raccontato più volte ed ogni volta sorrideva!!! Forse sono uscito dall'argomento, scusa. Ad ogni modo sono presente anche io per una gita a Gmund e dintorni. Se poi può essere utile conosco vari alberghi e Gasthof fantatici e si potrebbe orgnizzare qualcosa di carino. Io sono a disposizione. Consiglio a questo punto verso Maggio/Giugno. Poi da Gmund si potrebbe finire il pellegrinaggio a Zell am See!!! Un lampeggio Carinziano!!!! Fabio. PORSCHE: Guidare nella sua forma più bella! |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 235 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 15 novembre 2002 - 10:13: |    |
Zell Am See??? PRESENTE! Maggio o Giugno va benissimo, Dove volete voi, Come volete voi, Con chi volete voi ( ) Luca Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???  |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 292 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 15 novembre 2002 - 10:24: |    |
Ho visitato il sito, bellissimo il link alle foto del museo di Gmund, e bella la C4 bianca, soprattutto gli interni se rapportati ai 158mila km percorsi. Tuttavia, non vi sembra che il tachimetro sia montato storto e che gli abbia dato giù con il lucidacruscotti ? Molto intelligente invece la trovata di fissare il cavo del sensore di temperatura sul tubo di uscita del blower con una fascetta; il sensore si regge precariamente ad incastro sulla plastica del tubo. Con la fascetta si disaccoppiano le tensioni meccaniche del filo dal supporto del sensore vero e proprio. Penso che aggiungerò la fascetta, appena mi passerà la bronchite. Questo della fascetta potrebbe essere uno dei suggerimenti tecnici da mettere nelle eventuali future pagine di consigli previste da Max. Simone
|
   
simba (simba)
Utente esperto Username: simba
Messaggio numero: 160 Registrato: 11-2001

| Inviato il venerdì 15 novembre 2002 - 10:33: |    |
ti ringrazio fabio per il racconto sintetico ma pieno di ricordi che trasmettono momenti particolari e unici,beh!!!a questo punto direi che la gita BISOGNA organizzarla!!! e sai a chi ho pensato come guida turistica???.....indovinato!!!!!!!!! quindi visto che non e mai troppo tardi,io direi intanto di capire quanti potremmo essere,dopodichè ci dovrai dare una grossa mano tu per il dormire ed i posti da visitare p.s.se tu avessi da raccontare qualche altro aneddoto ti prego di raccontare.... ciao e grazie la Porsche non è un automobile è un concetto |
   
simba (simba)
Utente esperto Username: simba
Messaggio numero: 161 Registrato: 11-2001

| Inviato il venerdì 15 novembre 2002 - 10:44: |    |
in effetti il tachimetro è un po' stortino,bella storia invece quella della fascetta!!bravo herbie,acuto osservatore!!!! la Porsche non è un automobile è un concetto |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 337 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 15 novembre 2002 - 17:31: |    |
Insisto, se si va a Zell Am See bisogna anche andare ad AMERANG vicino al Chiemsee al museo dell'industria automobilista tedesca. Il settore Porsche è più ricco di Gmuend. Domenico Porsche, ritorno alle origini. Audi-Auto Union UW motore Wanderer Porsche. (1934) |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 138 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 15 novembre 2002 - 18:39: |    |
Un bel po' di km ma presente
saluti Matteo |
   
Guglielmo V. (guv)
Utente registrato Username: guv
Messaggio numero: 78 Registrato: 01-2002
| Inviato il venerdì 15 novembre 2002 - 21:25: |    |
x Fabio,ti sarei grato se volessi darmi le indicazioni per raggiungere Gmund da Villach visto che tra pochi giorni mi devo recare al Tarvisio per una gita con amici.Per Maggio/Giugno ci sono anch'io.Saluti a tutti da GU città di Ferrara. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 641 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 15 novembre 2002 - 21:36: |    |
Da Tarvis a Spittal seguendo l'autostrada in direzione Salzburg. Poi leggi qua: http://www.porschemania.it/discus/messages/282/7397.html#POST110340
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Fabio C. (fabiolinus)
Utente esperto Username: fabiolinus
Messaggio numero: 183 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 15 novembre 2002 - 22:27: |    |
A Zell Am See io ci andrei anche in inverno.....!!!!!! ci sono delle piste da sci fenomenali...... e c'è anche la mitica Kitzbhuel poco distante..... Fabio e "CiQuattro" presenti alla gita eventuale settimana biancaporschista!!!!
 |
   
Fabio R. (fabio)
Utente registrato Username: fabio
Messaggio numero: 97 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 16 novembre 2002 - 12:00: |    |
Ciao a tutti, io sono Lisa la ragazza di Fabio!!!! Fabio è sempre molto contento del Forum e me ne parla sempre con tanto entusiasmo, tanto che oggi ha chiesto a me di scrivere!!! Fabio mi chiama "Trolly" perchè ho sempre la valigia pronta se si tratta di andare in Austria. In risposta a Guglielmo non ho altro da aggiungere a ciò che ha già detto Giuliano e al collegamento all'altro messaggio. E' facile arrivarci ci sono tante indicazioni, non è come qua in Italia, gli Austrici sono più precisi!!!! Ci sono posti bellissimi dove dormire e non scordarti di visitare il parco dedicato a Porsche Padre (vi è un busto in metallo, sempre che non sia già stato coperto per ripararlo dalla neve!!! Il museo ha un piccolissimo parcheggio, ma poco più avanti c'è un parcheggio (con lavori in corso a Settembre, ma ormai credo che siano già finiti)che ti consente poi di lasciare la macchina e visitare il piccolissimo paese, che è una chicca!!! Sali al castello e vai sulla torre, godrai di una magnifica vista sulla vallata e se è già caduta la neve, vedrai la Malta innevata. Se ti piacciono le trote ci sono tantissimi allevamenti dove potrai scegliere quale mangiare e loro te la cucineranno nella maniera che tu preferisci. Per dormire ci sono tante possibilità dalle più economiche ma indubbiamente affascinanti. Ti racconto che una volta siamo partiti senza meta e solo per due giorni; lungo la strada ci siamo detti: andiamo a fare una visitina in terra natale Porsche e ci siamo diretti a Gmund. Non avevamo fissato l'albergo ma poichè io parlo un poco tedesco non ci siamo preoccupati. Abbiamo di nuovo visitato il museo, la vecchia "baracca" prima fabbrica di Ferry, e poi abbiamo preso la strada per la Malta. Abbiamo letto un cartello "Baita" e ci siamo diretti in quella direzione. Abbiamo chiesto una camera e ci hanno informato della cifra astronomica 10,00 Euro a notte, non avevamo il bagno in camera, ma meritava rimanerci, un posto incantevole. Pensa che la sera alle 10.00 sotto dei piccoli lampioni sono arrivati i conigli selvatici che cercavo qualcosa da mangiare. Bhe poi il resto devi immaginartelo da solo. Portami un saluto all'Austria e dille che ci torneremo presto con tutti voi!!!! Siamo disposti ad aiutarvi ad organizzare la gita, il materiale a noi non manca e poi ormai la Carinzia la conosciamo come le nostre tasche. Con simpatia Lisa PS:Per Max e Giuliano!!!Spero di non aver sbagliato a far scrivere a Lisa questo messaggio!!!Era comunque sotto il mio diretto controllo!!! :-))) PORSCHE: Guidare nella sua forma più bella! |
   
Guglielmo V. (guv)
Utente registrato Username: guv
Messaggio numero: 79 Registrato: 01-2002
| Inviato il sabato 16 novembre 2002 - 13:26: |    |
Molte grazie a tutti x info,in particolare a LISA che VIVE in questo modo la Carinzia,uno dei posti che preferisco.Saluti GU. |
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 708 Registrato: 02-2002

| Inviato il sabato 16 novembre 2002 - 13:45: |    |
Per GUV, ti prego di inviarmi il tuo indirizzo E-Mail
Sergio  |
   
Guglielmo V. (guv)
Utente registrato Username: guv
Messaggio numero: 80 Registrato: 01-2002
| Inviato il domenica 17 novembre 2002 - 00:29: |    |
x SERGIO:gugliemo@interfree.it |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 648 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 20 novembre 2002 - 10:13: |    |
Ciao LISA !!! Fantastico fare la tua conoscenza, anche se solo in modo virtuale... per ora... Devi sapere che in Carinzia sono proprio di casa anch'io. Ho un appartamentino a Tarvisio, dove vado d'estate per almeno un mese. Da lì andiamo ogni giorno in Carinzia e dopo tanti anni non ho ancora finito di scoprire tutti i posti bellissimi che ci sono. Se organizzate spero di essere con voi e posso aiutare (parlo tedesco).
Buona Porsche da Giuliano
|