Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * CHIAREZZA COLORI VOLANTE,COLONNA STERZO E POMELLI < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo cacciamani (caccia78)
Utente registrato
Username: caccia78

Messaggio numero: 39
Registrato: 06-2013
Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti di nuovo,
alle prese con la conclusione dei lavori della mia AT2 e della replica,mi ritrovo in uno di quei momenti di totale confusione...
Ho cercato e ricercato informazioni riguardo i vari rapporti di colorazione sui componenti del cruscotto ( sempre per i modelli A) ed onestamente non ho le idee molto chiare.
Per ora ho capito che esistevano 2 tipi di colorazione:
beige e grigio
entrambi comprendevano pomelli,volante ma non colonna dello sterzo e devoluci che invece avevano un punto sul caffellatte.
Ho trovato e fatto riprodurre i codici colore per il grigio e il beige ma non sono molto soddisfatto...ho preso come riferimento questo articolo di Tim Hermann ( https://porsche356registry.org/article/107 ).
Domani o dopodomani al massimo vedro' di fare delle prove colore su un cartoncino e postarle.
Comunque per quanto rigaurda il colore della colonna dello sterzo sono in alto mare..
qualcuno può' aiutarmi a chiarire questo dilemma?
scusate se rischio di essere noioso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3548
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 17 marzo 2016 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le A avevano diversi colori dei pomelli e del volante a seconda del colore degli interni.
Interni rossi -> beige
Interni marroni -> avorio
Interni grigi o neri -> grigio

Il colore dei vari pomelli del cruscotto poi è sempre identico al gruppo del volante, all'alzavetro, alle rosette, al pomello delle marce.

Sulla colonna dello sterzo non saprei. Nel dubbio la farei sempre in tinta col volante.

Magari qualche esperto ti saprà aiutare meglio.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo cacciamani (caccia78)
Utente registrato
Username: caccia78

Messaggio numero: 40
Registrato: 06-2013
Inviato il giovedì 17 marzo 2016 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Paolo grazie mille per la risposta,non conoscevo gli accostamenti sedili/volante

l'unico dubbio resta la colonna dello sterzo che mi sembra di aver sentito più' volte essere caffè/latte..

solo che non conosco il codice colore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3549
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 18 marzo 2016 - 08:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su questo e tanti altri particolari anche più in vista, non ho mai letto di una fonte dove siano indicati i codici colore.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione