Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 302 Registrato: 12-2010

| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 16:51: |
|
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questa sezione del forum, fino ad un annetto fa frequentavo la stanza delle TX, avendo avuto una bella 944 Turbo. Detto questo, un amico sta valutando l’acquisto di una 356 Cabrio (A del 1957, da quello che ho capito). L’auto è completa, marciante ed ha subito un restauro conservativo una quindicina di anni fa e la sua idea sarebbe di usarla così per un paio di anni e più avanti sottoporla ad un restauro totale. La documentazione Porsche attesta che la vettura è “matching numbers” ad esclusione del motore che non coincide ma è dello stesso anno (qualche numero successivo rispetto al certificato) e si domandava quale potrebbe essere una plausibile spiegazione. Forse un motore sostituito in garanzia? Questo fattore quanto potrebbe incidere nella valutazione della vettura? Grazie per l’attenzione, Alessandro "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 171 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 18:37: |
|
Alessandro, è normale che su auto con quasi sessant'anni alle spalle il motore sia stato sostituito con un altro, e per questo il "matching number" è certamente un valore ma l'importante è che il motore montato sia "compatibile" con quello originale. Quanto un matching number influisca sulla quotazione credo sia difficile da stabilire in assoluto... "Nella vita ci sono alcuni momenti di definizione: o tu definisci il momento, o il momento definisce te." Tin Cup
|
   
stefano (steve356)
Utente registrato Username: steve356
Messaggio numero: 50 Registrato: 12-2015
| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 19:32: |
|
Molto meglio un motore con numeri vicini ma comunque del periodo giusto quindi compatibile rispetto a come si vede spesso motori matching number (ripunzonati) e quindi successivi o procedenti a cui hanno rimesso i numeri che portava in origine la macchina. |
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 451 Registrato: 12-2012

| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 20:05: |
|
Per la mia esperienza di matching numbers non ne ho mai visti almeno per le A . O meglio me ho visti parecchi ma tutti ripunzonati . Una volta spece per le auto americane era molto piu facile cambiare motore che metterci le mani . Da qui il motivo per cui i motori sono, in quasi la totalita dei casi ( diverso per le C ) , con numeri diversi da quello con cui le auto sono nate . Se é coeso come periodo/ modello io non mi preoccuperei . Spero di leggere pareri piu autorevoli del mio ... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3535 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 22:27: |
|
Ciao Alessandro e benvenuto in questa sezione! Per quel poco che ne so "matching number" significa che l'auto monta il suo motore con cui è uscita dalla fabbrica, quindi non capisco l'attestazione della casa. Quanto poi possa influire in percentuale coeteris paribus sulla valutazione è difficile dirlo, senza rischiare di sparare numeri a caso. Posso solo dirti che se il motore è del tipo corretto per una A con quel telaio io non ne farei un dramma, visto l'elevato numero di esemplari circolanti con motori sostituiti su queste auto. Tanto che la domanda potrebbe essere inversa: stabilito che vale X un certo modello, quanto varrebbe in più se fosse MN?... Comunque, in attesa di pareri più autorevoli, potresti anche darci più informazioni e magari foto per capire se l'esemplare merita la cifra richiesta.  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 835 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 11:23: |
|
Il certificato "matching numbers" viene rilasciato se i numeri telaio + motore + cambio coincidono come usciti di fabbrica. Se uno di questi numeri non coincide, la vettura non è MN. Un pezzo di carta non rispecchia per forza lo stato attuale della vettura che deve venir effettivamente controllata. Personalmente preferirei un motore coevo con l'anno e il modello. Sento sempre di più parlare di motori ripunzonati e questo mi fa rabbrividire. Ragazzi, a mio avviso un motore ripunzonato è uguale a truffa. Sono inoltre del parere che quando acquisti magari non te ne importa del MN ma quando devi vendere, questo punto viene guardato seriamente. Secondo me, ma nn ho esperienza sufficiente, un motore matching vale un 10% (in più) del prezzo complessivo. Idem per colore originale, cambio, etc. Sto parlando di 356 "normali" non carrera o altro. IMHO Una Porsche non la si compra, la si sposa.
|
   
3cinque6 (guido)
Utente esperto Username: guido
Messaggio numero: 530 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 13:33: |
|
X Loris  flat-4ever!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1316 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 13:56: |
|
Porsche NON dà documentazione del motore originale di fabbrica se il proprietario PRIMA non lo fornisce per iscritto!ciò per evitare appunto le truffe di ripunzonatura \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1317 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 13:58: |
|
...quindi ciò che viene scritto all'inizio di questo tread NON è corretto,non lo può essere proprio! mi preoccupa un restauro "conservativo" di 15 aa fà.... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 836 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 16:11: |
|
Giusto Ludovico Anche io ho scritto "un pezzo di carta non rispecchia per forza lo stato attuale della vettura che deve venir effettivamente controllata". Con questo intendevo dire che il proprietario potrebbe essere in possesso dei numeri matching, trasmetterli alla casa madre la qualei rilascia il certificato MN (senza garanzia). Ma non per questo la vettura poi monta necessariamente o effettivamente i pezzi (motore, cambio, ecc.) corretti e matching ... Una Porsche non la si compra, la si sposa.
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 303 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 16:59: |
|
Salve a tutti e grazie per le numerose risposte! Chiedo scusa innanzitutto perché probabilmente mi sono espresso male. Il fatto di essere "MN ad esclusione del motore" l'ho probabilmente dedotto io erroneamente forviato dalla codifica Jaguar dove per MN si intende il complesso motore-telaio-cambio-carrozzeria (sono alle prese con il restauro di una XK120, vedasi avatar). In realtà io la vettura dal vero non l'ho vista e la documentazione nemmeno in copia, l'amico dice appunto che il venditore ha della documentazione Porsche attestante che il motore montato non è originale ma coevo e si domandava appunto se questo potesse essere ritenuto un "malus" in sede di trattativa, la richiesta sarebbe di 90 k. Per restauro conservativo intendo una riverniciata della carrozzeria senza smontare tutto e riportare a lamiera e quindi oggi necessiterebbe di un bel restauro totale "body-off"; gli interni sono invece molto belli, almeno a giudicare dalle foto. "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1318 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 18:59: |
|
90k per un A cabrio con motore non suo e da restauro completo non sono certo pochi... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 456 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 19:26: |
|
Non mi preoccuperei per il motore non suo , il che é normale , ma per tutto quello che si puo trovare una volta portata a lamiera ... Meglio una bella verifica prima ( molto accurata ) |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3542 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 20:59: |
|
Il motore deve essere compatibile anche come tipo, oltre che per il modello. Se ci dai i numeri relativi lo scopriamo subito. Poi il tuo amico deve sapere che un restauro totale di carrozzeria si rivela spesso un bagno di sangue. Il prezzo di 90mila da quel che dici potrebbe anche essere troppo. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 304 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 15 marzo 2016 - 23:04: |
|
Il prezzo sembra piuttosto altino anche a me ma non è che ci siano tante alternative in giro e il mio amico si è abbastanza fissato su questo modello, pur sapendo molto bene cosa lo aspetterebbe in termini di restauro totale, diciamo che la sua idea sarebbe di usarla così per qualche anno (ed è in condizioni più che dignitose) e semmai più avanti investire in un restauro completo. Per quanto riguarda i codici telaio e motore me li sono fatti mandare ma ho qualche perplessità nel pubblicarli su un forum pubblico, se qualcuno volesse / potesse fare una verifica glieli invierei privatamente. Grazie mille per il prezioso ed impagabile supporto! "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3543 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 07:23: |
|
Alessandro, inseriscili in questo data base: http://356a.com/ Se non ti è chiaro qualcosa chiedici pure, o mandameli attraverso messaggio privato dal forum. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1319 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 18:28: |
|
...proprio oggi mi è arrivata (velocissimamente direi,visto il costo!!) la documentazione UFFICIALE da P.I. della mia 356 SC che comprende il numero motore,oltre che il tipo ovviamente,DOPO che io avevo comunicato per iscritto quello in mio possesso. Non c'è il numero del cambio. La mia è rigorosamente matching number  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3546 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 21:14: |
|
Anch'io l'ho avuta da PI circa 16 anni fa. La prima volta che me l'hanno spedita peró avevano messo come anno di costruzione il 1961 anzichè il '63. E avevano omesso la dichiarazione sul colore che avevo specificatamente richiesto. Quella sbagliata la conservo ancora... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 305 Registrato: 12-2010

| Inviato il giovedì 17 marzo 2016 - 07:38: |
|
Grazie Paolo, inserendo i codici di telaio e motore, separatamente, in quel database la risposta sembrerebbe positiva, nel senso che per quel telaio viene fornito un range di numeri motore nel quale rientrerebbe quello del motore e, allo stesso modo, per quel motore viene indicato un range di numeri di telaio nel quale rientrerebbe appunto quello della vettura. Questi sono i risultati partendo dal telaio: Chassis number 1502XX is a 1958 356 cabriolet (T2 A) by Reutter (built in 1958). This car was originally fitted with an engine as follows: Type: 616/1 T2 (1600), with a serial number between 68217 and 70819. Type: 616/2 T2 (1600 S), with a serial number between 81522 and 82454. Records in the database: 0 Questi sono i risultati partendo dal motore: Engine number 685XX is a 1600 (Type 616/1 T2), part of range 68217 to 70819. This engine was originally fitted to a car as follows: 1958 (built 1958) T2 A cabriolet (Reutter) with a serial number between 150150 and 150949. 1958 (built 1958) T2 A convertible D (Drauz) with a serial number between 85501 and 85584. 1958 (built 1958) T2 A coupe (Reutter) with a serial number between 102505 and 104659. 1958 (built 1958) T2 A Speedster (Reutter) with a serial number between 84371 and 84922. Number of records found: 0 Se non ho capito male dunque ci dovremmo essere come originalità, dico bene? Grazie nuovamente, Alessandro PS: il fatto che sia un 1958 la escluderebbe dunque dalla Mille Miglia, giusto? "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3547 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 17 marzo 2016 - 16:07: |
|
citazione da altro messaggio:Se non ho capito male dunque ci dovremmo essere come originalità, dico bene?
Dai dati che hai postato, il sito ti dice che quel telaio poteva montare la motorizzazione base 616/1 o la super 616/2. Il motore che monta ora è un 1600 base 616/1, ma per essere sicuro che sia compatibile la Porsche ti deve scrivere che effettivamente quella macchina montasse il motore base. Se invece montasse il motore super 616/2 alora non ci siamo. Giusto invece il fatto che un auto del 1958 non possa fare la Mille miglia. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 306 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 18 marzo 2016 - 09:43: |
|
Perfetto, ora è tutto chiaro, direi che la documentazione Porsche a questo punto diventa fondamentale anche se temo che per il mio amico l'entusiasmo sarà notevolmente sgonfiato per il discorso Mille Miglia che per lui è una sorta di fattore determinante (gli era stato detto che l'auto era un '57). Grazie per i preziosi suggerimenti! Alessandro "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 837 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 22 marzo 2016 - 20:40: |
|
Anche se fosse pre '57 non è detto che possa partecipare alla Mille Miglia. Bisogna guardare la lista delle vetture (modello) che hanno partecipato a quella di velocità. Una Porsche non la si compra, la si sposa.
|