Autore |
Messaggio |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1382 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 03:01: |
|
Visto che in area 912 nessuno mi ha risposto chiedo gentilmente a Voi.Sto restaurando un motore 912 recuperato da una 356 e oltre a molti particolari esterni che non sto a elencare e che spero di recuperare con calma mi mancano i due deflettori in lamiera che sono interposti tra i cilindri (sono due ,uno per bancata e leggermente diversi uno dall altro)Chi mi puo aiutare ?A qualcuno sono rimasti nel restauro dei vostri motori ?Mi accontenterei anche solo delle misure esatte in quanto non difficili da replicare.Grazie anticipatamente ciao |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3528 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 08:10: |
|
Carlo, accidenti non ci dormi la notte, eh?... Non hai foto dei pezzi incriminati? Oppure il codice ricambio dal PET con relativo disegno? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 65 Registrato: 04-2015

| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 20:05: |
|
Li trovi a buon prezzo da Joma Parts, ricorda dei prendere anche le molle che li sostengono (vanno inserite nell'astuccio che contiene la seconda asta guardando la testata partendo da dx). Gli astucci più recenti, specie quelli inox hanno un diametro leggermente diverso da quelli di qualche anno fa, quindi le molle tendono a vibrare con il flusso dell'aria di raffreddamento e trasmettono la vibrazione ai deflettori, che causano un rumore fastidioso e difficile da identificare (anche se innocuo) quindi nel caso stringi la parte circolare della molla in modo che sia ben stretta sull'astuccio. I deflettori sono IMPORTANTISSIMI per il corretto raffreddamento dei cilindri, assicurano uniformità termica alle canne e contribuisco ala giusta pressione dell'impianto. P.S. sono diversi c'è dx e sx. |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1384 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 02:22: |
|
Grazie Mario.Li ho visti anche su Rosepassion e in effetti non sono cari anche se comunque sono solo 2 pezzi di lamiera.Gli astucci ho rimontato i suoi per che erano praticamente nuovi.Conosco questi motori per averci tribolato anni fa ma non sono certo un super tecnico come sei tu.Senza che nessuno si offenda da quel po che seguo i tuoi interventi direi che non posso altro che farti i miei complimenti per la tua competenza.Grazie ancora ciao |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1385 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 02:29: |
|
Grazie anche Paolo .Non è che non ci dormo alla notte ma è proprio che devo aver scambiato la notte per il ..giorno !!! |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3529 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 07:41: |
|
Mario ha capito quali fossero i deflettori. Io invece no e ti chiedevo appunto una foto per vedere se potevo prenderti le misure sul mio o se, tramite codice, non si potevano trovare in rete da qualche ricambista, perchè vista la descrizione che ne hai fatto, mi sembrava strano fossero introvabili. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1387 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 16:24: |
|
Ciao Paolo.I deflettori non sono altro che due lamierini che vanno inseriti fra i cilindri nella parte inferiore.Su Rosepassion nella sezione dedicata ai ricambi motore 356 sc hanno questo n. P 111937 e P111938.Non ho foto purtroppo.Su yoma parts hanno invece questo n.506.06.108.Costo di poco piu di 50 euro |