Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Impianto elettrico. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti da un nuovo iscritto.
Sono proprietario di una 356 B T5 del '60.
Importata dagli USA nel 2009 e nel 2010 ho iniziato il restauro. L'auto era in discrete condizioni ma ho preferito smontarla tutta, sverniciarla ad acqua e risanare i lamierati.
La situazione ad oggi è come da foto. stanno dando i fondi prima della verniciatura.
A questo punto però devo cominciare a metter mano a tutti i pezzi smontati per capire cosa si può riutilizzare e cosa invece deve essere sostituito. Una delle cose di cui non mi fido tenere è l'impianto elettrico. Preferisco rimetterlo a nuovo ora che è tutta smontata l'auto, piuttosto di ritrovarmi fra qualche anno a doverlo sostituire per qualche guasto. Voi cosa consigliate? Esistono siti dove si possono trovare kit completi per l'impianto elettrico? Grazie a tutti per i consigli e per l'attenzione
356 B T5 fronte
retro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente esperto
Username: guido

Messaggio numero: 529
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao sarebbe bello avere foto dettagliate del restauro

non vorrei sembrare pedante, ma paiono un po' abbondanti i fori posteriori per il paraurti, ma forse e' solo una distorsione della foto
flat-4ever!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Guido, i fori non sono stati toccati durante il restauro per cui sono come erano quando è arrivata dagli Stati Uniti. Ora, dirti che corrispondono a quelli originali, non saprei dirlo ma se ci sono delle misure standard per verificarli direttamente sull'auto, allora potrei controllare per essere sicuro al 100%. Per quando riguarda le foto, le ha il carrozziere ma posso sicuramente farmele dare senza problemi. Mi ha detto che avrebbe fatto un book fotografico di tutti i lavori fatti in modo da avere una "storia" del restauro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3498
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Christian e benvenuto!
Complimenti per la tua auto. Come dice Guido se hai altre foto del restauro, che è il pane quotidiano del 356ista, qui siamo tutti curiosi.

Riguardo la tua scelta di sostituire l'impianto, non posso che essere daccordo.

Per il nuovo impianto, prova a scrivere a questi:

http://www.wiring-harness-wocheslander.com/eporsche356.html

So che altri soci hanno comprato qui e si sono trovati bene. Sono "teteschi": puoi scrivergli in inglese e specificare il tuo modello ed eventuali accessori (antinebbia, autoradio, ecc.) e loro ti confezionano l'impianto ex novo.

Dovrebbero avere un discreto rapporto qualità prezzo.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, grazie per i complimenti. E' sempre stata un mio sogno possedere una 356... e pensa che avevo appena acquistato una bmw isetta quando sono incappatto nell'annuncio di questa 356. Tempo 1 mese avevo venduto l'Isetta ed organizzato il trasporto in Italia della Porsche. Purtroppo non disponendo di molto denaro ho dovuto fare piccoli passi alla volta ma dall'estate scorsa sono riuscito a trovare un bravo ed onesto carrozziere che ha deciso di prendersene cura. forse ho delle foto di quando l'ho caricata in america prima del trasporto e dopo che l'avevo fatta sverniciare ad acqua... appena le recupero, le posto. Sono inesperto per quanto riguarda il restauro di queste auto.... infatti qualche errore l'ho commesso... ma quello che è stato ...è stato.... ora però ho deciso di fare le cose ponderando bene ogni passo... e di sicuro, con il vostro aiuto, il risultato finale sarà più che soddisfacente.... o almeno lo spero.. :D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1298
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i fori dietro sono giusti
impianto elettrico viene venduto tutto completo
che colore è l'auto?interni? motore 75?
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 4
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Ludovico. Il vecchio proprietario aveva fatto fare un certificato in Porsche nel quale risultava che il colore era argento metallizzato ed interni rossi (se non ricordo male) ma la cosa che mi lasciava perplesso era che veniva indicata come una 356 A e non B come dovrebbe essere. i nr di telaio corrispondevano ma la cosa mi è parsa strana. Così ho deciso di chiedere direttamente io in Porsche e nei prossimi giorni ho un appuntamento per appunto verificare colore carrozzeria e interni. Poi mi farò fare un certificato in Italiano così da essere più tranquillo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccola appena arrivata in Italia



purtroppo nel deposito doganale USA, ha preso una botta sul retro :-(






Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3499
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma i pezzi mancanti c'erano o li hai dovuti procurare?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 08:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo, i pezzi ci sono tutti... o quasi.. diciamo che l'auto è completa al 90%.... nelle prossime settimane mi armerò di pazienza e assieme al meccanico passeremo tutto per capire cosa tenere e cosa no.... speriamo non sia un "bagno di sangue" :D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

volevo aggiornarvi sul colore e interni. Allora mi hanno riferito che il colore della carrozzeria è argento metallizzato 6006. Che gli interni non sono indicati come colore ma solo come simil pelle. Faranno una richiesta in Germania per avere maggiori info in merito. Come optional, risultano solo 2 cinture di sicurezza. Poi ho approfondito il discorso che sul certificato fatto dal vecchio proprietario, era indicato come modello 356 A mentre a me risultava essere una B. In pratica, per solo 80 auto prodotte, la mia è una B.... è stata una delle primissime 356 B uscite dalla fabbrica. Peccato... sarebbe stato carico scoprire che era una A... ma sono contento lo stesso di sapere che è tra le prime prodotte di quel modello.... :D
Consigli su che tipo di vernice usare? Nitro?
grazie mille in anticipo per qualsiasi commento in merito.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3501
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al grigio metallizzato è abbinato l'interno rosso o blu.

Quindi il tuo telaio è intorno al numero 110300 giusto?

Meno male che è una B. Se fosse stata una A significava che il telaio non era il suo. Tra T2 e T5 c'è una bella differenza di carrozzeria...

Vernice sicuramente non alla nitro: nel 1960 Porsche non la usava più da qualche anno.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, il nr di telaio è 1089..
quindi vernice normale dei tempi nostri? O ci sono accorgimenti particolari?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1299
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi è una vettura della fine del '59,cmq ho visto di peggio,molto peggio!il muso sembra sia stato tagliato e sostituito,poco male.
il motore c'è? corrisponde ad un Bt5?
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3502
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quindi vernice normale dei tempi nostri?



Direi di sì.
Chiaramente con il codice colore corretto.

Ma attendo conferme/smentite da parte di chi è più esperto.

(Messaggio modificato da paolos90cv il 27 gennaio 2016)
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 9
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ludovico, si il muso è stato sostituito completamente. Il motore c'è (smontato) e devo rimetterlo assieme per capire se è completo. Parrebbe di si a prima vista e considerando anche che il vecchio proprietario l'ha smontata e iniziato i lavori di persona, mi ha assicurato che è completo. Se sia matching nr o cmq corrispondente a quelli montati sull BT5, te lo so dire dopo sabato. Ce l'ho in un garage e oggi mi hanno dato i nr di serie dei motori montati in quel periodo, quindi andrò a verificare pure quello assieme al mio meccanico. Purtroppo quando l'ho acquistata ero ignorante in materia.. e non ho fatto molti controlli sulla macchina ma solo sui documenti, dovendola importare. In quel periodo avevo trovato anche delle fiat 500 modello America negli USA e essendo il mio primo amore.. mi ero concentrato più su quelle... (si intravvedono anche nelle foto qui sopra).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1300
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se ci dici il numero di motore ti diamo le info corrette,siamo pieni di libri!!! il numero è preceduto da una P e non ci devono essere cancellature,abrasioni o altro...
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1301
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per un B t5 primissimi esemplari da settembre '59 i numeri di motore sono:
616/1 da 600101 - 601500 (60 CV)
616/2 da 84771 - 85550 (75 CV)
616/7 da 800101 - 800200 (90 CV)
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 10
Registrato: 01-2016
Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ludovico...in porsche mi hanno detto che i nr motore idonei per la mia auto vanno dal 600101al 601500. Domani guardo. Sono tornato sta notte da Parigi e non ho avuto modo di andare dove tengo tutti i pezzi smontati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 11
Registrato: 01-2016
Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque.... il motore non è con il nr corretto e nemmeno del periodo della mia B (da quello che mi ha detto il meccanico) Ora farà un controllo su internet con i vari nr di serie. Il cambio è di una C, anche questo da verificare. Se così fosse.... beh direi che il mio progetto di restauro.... può anche dirsi terminato.... o meglio... sospeso... fino a quando avrò denaro per un motore e un cambio corretti. I cerchi non sono i suoi originali.... sono "brasiliani" da quello che mi ha detto... vabbeh... appena ho novità vi aggiorno.. di sicuro mi è passato un po' di entusiasmo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3506
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti capisco Christian.
Del resto i controlli sui numeri combacianti se non MN sono i primi da farsi prima di valutare qualsiasi acquisto.

Sui cerchi replica non mi preoccuperei per nulla.

Sul motore non coevo magari un po' di più ma alla fine se non l'hai presa per rivenderla non farti drammi.
Purtroppo le 356 matching number o anche solo con motore coevo sono moooolte meno di quel che si pensa.

Insomma, prima di abbandonare, riflettici.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1303
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK quindi il motore abbiamo capito che è un 60 cv detto "DAME" che è il più facile da trovare,magari tu hai un motore di un C e lo puoi tranquillamente scambiare e forse ci prendi anche qlc soldo. I cerchi non sono certo un problema,i brasiliani sono però schifosi,da eliminare.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1304
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...quando vuoi ne parliamo,mi rendo disponibule,non siamo nemmeno troppo lontani mi sembra
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 12
Registrato: 01-2016
Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ludovico.... grazie molto volentieri... di dove sei?
Paolo l'auto come dici tu l'ho presa per non rivenderla.... anzi... l'idea è di lasciarla in eredità ai miei figli....quindi mi auguro di usarla per moooolto tempo... :D Sempre se termino il restauro....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 13
Registrato: 01-2016
Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




questo è il certificato che aveva richiesto il vecchio proprietario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1305
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si conferma quanto sopra!motore 60cv uno dei primissimi B costruiti.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1306
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si conferma quanto sopra!motore 60cv uno dei primissimi B costruiti.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3508
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'auto come dici tu l'ho presa per non rivenderla.... anzi... l'idea è di lasciarla in eredità ai miei figli



Ottimo spirito!
E allora se capisco bene il foglio, vedo un appunto a penna che dice che monta attualmente il motore n. 602101 anzichè il suo matching numero 600127.
E' sempre un dame da 60 cv tipo 616/1 solo che è di un auto del 1960 e non del 1959.
Ma sempre di T5 si tratta!

Se cosi stanno le cose direi che sei a cavallo, il motore è comunque corretto per tipo (60 CV e di una B T5). Non avrai neppure problemi nemmeno in sede di certificazione ASI.

La sostituzione del motore sulle 356 era un'operazione molto comune ai tempi.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 14
Registrato: 01-2016
Inviato il venerdì 05 febbraio 2016 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, sono tutti appunti che si era fatto il vecchio proprietario... e cmq il nr corrisponde al quello che c'è attualmente.
L'unica cosa che forse non corrisponde è il cambio. Mi diceva il meccanico che dovrebbe essere di una C. Domani lo rivedo e vediamo cosa mi dice. Intanto grazie... mi hai dato una buona notizia :D... mi ero un po' demoralizzato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 15
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 01 febbraio 2017 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, rieccomi dopo un periodo di pausa e sopratutto riflessione.
Il restauro della carrozzeria nel frattempo è proseguito. i fondi sono stati dati. Ora però ho fermato la verniciatura perchè preferirei farla una volta rimontato il motore e parte della meccanica per evitare magari qualche danno alla vernice. Avrei bisogno di qualche consiglio su dove acquistare l'impianto elettrico nuovo ed eventuali ricambi di vario genere. Io ho visionato alcuni siti ma i prezzi sono davvero diversi fra loro. Non vorrei andare a risparmio e prendere qualche fregatura....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3972
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 02 febbraio 2017 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Christian e... ben tornato!

Fa piacere sapere che non ti sei "perso". Il Restauro va fatto bene e una volta sola, prenditi il tempo che ti serve ma non abbandonare!

Se come intendo hanno già dato le varie mani di fondo, stucco e lisciatura dei vari difetti, io procederei con la verniciatura assolutamente e ad auto smontata.
Per le fasi di montaggio eventualmente ci sono delle pellicole da applicare alla carrozzeria nei punti strategici dove c'è rischio di rovinare la vernice.
Poi di solito alla fine una buona lucidata sistema tante cose.

Sull'impianto elettrico avevi già provato a chiedere seguendo il link che ti avevo postato l'anno scorso?
Per i vari altri ricambi, le alternative sono molte e dipende anche da ciò che ti serve.
In Italia c'è Mantovani, Padovani, Plank (i primi che mi vengono in mente).
Per altre cose (marmitta ad esempio) puoi anche sentire chi tratta ricambi di maggiolini.
Per le guarnizioni c'è il generico Cicognani.
All'estero specializzati in 356 ci sono lo svizzero Tanner, poi Joma, Classic Part, ecc..

Insomma, hai l'imbarazzo della scelta.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian Coltri (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 16
Registrato: 01-2016
Inviato il giovedì 02 febbraio 2017 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Paolo,
si per l'impianto elettrico ho scritto qualche giorno fa alla ditta di cui mi avevate dato il link ma ad oggi non hanno ancora risposto, per quello avevo chiesto qualche altro suggerimento.
Cigognani lo conosco perchè ho già preso da lui le guarnizioni dei vetri tempo fa. Di Tanner ho il catalogo...ma che prezzi :D oltre al discorso costi di spedizione. Da Joma avevo preso alcuni elementi di rinforzo/supporto della carrozzeria e non mi ero trovato male. Mi farebbe piacere però avere qualche fornitore italiano in modo da poter spiegare a voce, se necessario, cosa mi serve. tutto qui.
Il meccanico che doveva prendere in carico la revisione del motore, alla fine ha rinunciato. Ha detto che ha poco tempo da dedicargli ed ha preferito lasciare stare. Ci sono officine specializzate nella revisione dei motori delle 356?
Cosa può venire a costare una revisione fatta come dio comanda?
Invece per rifare gli interni chi consigliate?
Grazie ancora per tutti i suggerimenti. Domani vi posto qualche altra foto dell'auto.
A presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3973
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 02 febbraio 2017 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per gli interni il guru (anche nel prezzo) del settore dicono sia Ferraresi.
Ma credo che se tu conosci un capace artigiano delle tue parti (ci sarò sicuramente) avrai comunque buoni risultati.
L'importante è seguirlo per evitare errori di non conformità all'originale.

Per la revisione del motore dalle tue parti non saprei.
Mi hanno parlato bene di Biasetti (zona Parma) ma non ci sono mai stato.
Oppure puoi provare a sentire Mario B. che scrive qui sul forum.

Anche sui costi, dipende molto da cosa c'è da fare e/o da sostituire. Spesso si parte con poco e si finisce con...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 17
Registrato: 01-2016
Inviato il giovedì 02 febbraio 2017 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si conoscono un bravo artigiano che è in grado di farlo... mi ha già fatto delle auto d'epoca (fiat topolino e fiat 500) ma con la 356 volevo andare un po' sul sicuro. Di Ferraresi ne ho sentito parlare.... bene ovviamente ma molti mi dicono che oltre al prezzo molto elevato, ci sono dei tempi di attesa molto lunghi.
Altro consiglio....in che sequenza sarebbero da fare gli interni? Come ultima cosa?
Ultima domanda e poi se vuoi puoi mandarmi a quel paese :D
Esistono degli esplosi della meccanica? Sarebbero utili per cercare di rimettere assieme tutti i pezzi.
Grazie Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3974
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 02 febbraio 2017 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse è meglio come prima cosa, terminata la verniciatura, installare l'impianto elettrico provando anche tutti i relativi strumenti.
Poi i pannelli insonorizzanti e infine gli interni.
Ma attendo conferme o smentite da quelli bravi veramente.

Riguardo gli esplosi, puoi scaricare il cataogo ufficiale direttamente dalla "fonte":

http://www.porsche.com/italy/accessoriesandservice/classic/genuinepartsandhistor icaldocuments/originalpartscatalogue/
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 18
Registrato: 01-2016
Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie dei suggerimenti Paolo.
HO dato un'occhiata al link che mi hai mandato. Il mio modello è una B ma del 1959. Nelle opzioni di scelta mette 356B/356C dal 1960 al 1965. vanno bene lo stesso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (chicco99)
Utente esperto
Username: chicco99

Messaggio numero: 741
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Christian, vedo che sei di Verona, hai la fortuna di avere fuori porta una persona che restaura solo e unicamente 356, preparato e disponibile anche ad assistere solo in parte ai bisogni di chi vuole mette le proprie mani a questi importanti interventi, non posso che ribadire i consigli che ti hanno già dato gli esperti, la 356 è un'auto molto difficile da fare "bene" e oggi non avrebbe molto senso fare un intervento non all'altezza, ergo, per la verniciatura come per tutto il resto, o esegui i lavori a regola d'arte , oppure rischi di arrivare ad un risultato non soddisfacente per il tipo di oggetto in questione, questo il mio modestissimo parere.
"BANDA BASSOTTI" Matricola N.313/4-911 WLF
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3978
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nelle opzioni di scelta mette 356B/356C dal 1960 al 1965. vanno bene lo stesso?



Come esplosi in linea di massima credo vadano bene visto che ad ora ti serve un riferimento generico.

Poi se noti nella parte tabellare, laddove un ricambio si distingue nelle varie declinazioni di tipo motore, è specificato il codice diverso.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 19
Registrato: 01-2016
Inviato il lunedì 06 febbraio 2017 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Enrico,
siccome sono veramente ignorante in materia, chi sarebbe l'esperto a Verona?
Grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 20
Registrato: 01-2016
Inviato il lunedì 06 febbraio 2017 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 155
Registrato: 04-2015


Inviato il lunedì 06 febbraio 2017 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La ditta Wocheslander (http://www.wiring-harness-wocheslander.com/ehome.html) produce impianti elettrici perfetti, mi riferisco al cosiddetto "wire harness", sotto ogni profilo. Usati da personaggi del calibro di John Willhoit o Bob Campbell. Materiali, terminali, spessori, colori sono perfetti. Indicate se l'auto ha accessori particolari come tetto elettrico o fendinebbia montati in fabbrica. Il costo è comunque inferiore a quanto chiesto da qualsiasi specialista per il semplice motivo della specializzazione.
Con tutto il rispetto per gli artigiani elettrauto senza dubbio bravissimi, questa azienda ha cinque persone e si occupa SOLO di questo. La stessa Porsche si rifornisce da loro per i restauri. Poi, ovviamente, ciascuno sceglie ciò che preferisce.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 21
Registrato: 01-2016
Inviato il lunedì 06 febbraio 2017 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario, grazie mille. Troppo gentile.
li contatto subito.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3983
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 06 febbraio 2017 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Christian, sono gli stessi che ti ho linkato io all'inizio della discussione, più di un anno fa.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 22
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 07:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,
me ne sono accordo solo ieri... dopo avergli scritto.
Però non avevano risposto alla mia mail precedente, mentre hanno risposto ieri sera a quella che ho spedito ieri.
Sarà andata persa nel web, la mail precedente. :D
Cmq grazie ad entrambi.


PS.
come mai di fianco al mio nome c'è scritto in prova? devo passare qualche esame? :D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (chicco99)
Utente esperto
Username: chicco99

Messaggio numero: 742
Registrato: 12-2007


Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 07:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Christian, sei in prova finché non ti associ, infatti non posso inviarti un messaggio in pvt, se vuoi i riferimenti su verina scrivimi a enrico.caporin chiocciola gmail.com
"BANDA BASSOTTI" Matricola N.313/4-911 WLF
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 23
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Enrico,
ti ho appena scritto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 24
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tempo fa, avete sollevato dei dubbi sui fori che ci sono sul retro. Secondo alcuni di voi non sarebbero corretti. dove posso trovare un'immagine di come dovrebbero essere i fori? Non avendo idea di come potrebbero essere, mi riesce difficile trovare una foto idonea. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3986
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi riesce difficile trovare una foto idonea



Breve ricerca con google immagini, che però non è certo la bibbia.

http://www.2040-cars.com/Porsche/356/porsche-1960-356-b-t5-coupe-project-car-for -restoration-1162523/

Comunque Guido-3cinque6 (che ha sollevato il dubbio) ha una T5 e ha le foto di tutti i particolari che potrebbero servirti, avendo fatto un bell'album fotografico del suo restauro.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente esperto
Username: guido

Messaggio numero: 537
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 25
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, so che su google ci sono migliaia di foto di auto in restauro ma non sapendo come dovrebbero essere normalmente questi fori, mi riesce quasi impossibile capire quali sono corretti. tutto qui.
Intanto grazie per il suggerimento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 26
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guido, grazie per la foto.
Hai per caso altre immagini qui sul forum dove posso vedere altri dettagli nel caso mi servissero?
Grazie per la disponibilità
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente esperto
Username: guido

Messaggio numero: 538
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



ho solo questa dove si vedono entrambe i fori
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 27
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido, grazie mille.
Questa va più che bene. Io cmq intendevo dire se per caso avevi fatto una discussione qui sul forum dove si poteva vedere il lavoro durante il restauro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente esperto
Username: guido

Messaggio numero: 539
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qui ci sono un po' di foto del restauro

http://www.oldtimercarsclub.it/zz_porsche.html

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (mr_riverstone)
Nuovo utente (in prova)
Username: mr_riverstone

Messaggio numero: 28
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Guido.
Troppo gentile
complimenti per il restauro

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione