Autore |
Messaggio |
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 394 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 20:07: |
|
Buonasera , avevo gia posto il quesito parecchio tempo fa ma poi avevo risolto diversamente . Dovro fare revisione biennale per la mia 356 del 56 alla motorizzazione ( non c é possibilita di fare altrimenti ) e la cosa mi preoccupa un po . In base alle vostre esperienze la mancanza di frecce sulla fiancata puo essere motivo di bocciatura ? Faccio presente che é stata reimmatricolata in italia senza le stesse , e non ho nessuna intenzione di forare la carrozzeria . Consigli ? Grazie |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3496 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 21:32: |
|
In un centro privato di questioni non ne fanno normalmente. Del resto la 356 sappiamo che in tutti gli altri stati non monta le frecce laterali. Posso chiederti perchè sei certo che devi passare per forza in motorizzazione? Eventualmente anche in privato se preferisci. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 395 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 21:40: |
|
Paolo tutte le ante anni 60 devono per forza passare dalla motorizzazione , nessun centro privato puo farla ... Non vorrei trovare qualche saputello che mi contesti la storia delle frecce ... |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1183 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 21:43: |
|
Ho appena fatto passare la revisione della mia Alfa 1900 del '54 in un'officina autorizzata privata. Ma forse ho potuto farlo perché essendo stata militare ha una targa civile degli Anni '90 ed era registrata nell'archivio centrale Motorizzazione... |
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 396 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 21:54: |
|
Garo potresti chiedere gentilmente se é per il motivo che hai menzionato o altro ? Tutti i centri privati che ho contattato mi hanno detto la stessa cosa ... |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1184 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 22:42: |
|
Certo domani chiedo e la sera ti do risposta. |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1343 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 02:16: |
|
Ho appena revisionato la mia Fiat 600 del 1957 in un centro privato per che nel 2010 avevo gia eseguito il collaudo in un centro privato e quindi gia registrata alla motorizzazione. |
   
stefano (steve356)
Utente registrato Username: steve356
Messaggio numero: 44 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 08:04: |
|
se non trovi il modo piuttosto che bucare la carrozzeria cerca il modo di fare un impianto volante. non so se esistono frecce a batteria con comando radio. (per intenderci tipo i lampeggianti dei cancelli che quando schiacci il telecomando lampeggiano) oppure cerca frecce adesive e poi fai passare i cavi nel cofano anteriore esternamente collegate a una batteria. Non è possibile che in questo paese di M. ti facciano rovinare una macchina per una revisione. Solitamente si trovano dispositivi all'estero (tipo in china ecceccc) per risolvere questi tipi di problemi, ma all'estero non avendo il problema non inventano niente |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3497 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 08:04: |
|
Carlo ti ho scritto una mail, fammi sapere. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 397 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 11:30: |
|
Grazie a tutti per i consigli . Paolo ti ho risposto via mail .Stefano hai ragione mi sto gia informando per frecce posticce ma sono cose un po complicate . Inoltre nei vari raduni o foto di tali vedo molte 356 come la mia senza frecce . É proprio l idea dello " sbattimento " nel caso non passasse e non ultimo mi infastidisce l idea che il funzionario di turno mi venga a fare menate per un auto che ho curato in modo maniacale cercando per mesi anche solo delle viti coese per anno e modello . Voi potete capirmi ... |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3521 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 13:00: |
|
Anch'io ho sempre revisionato le mie 356 ante 60 in officina privata. Entrambe però sono state immatricolate per la prima volta in Italia alla fine degli anni 80. Non chiedere telefonicamente ma presentati con il libretto della vettura per la verifica a terminale della fattibilità presso la struttura privata. Lorenzo
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 398 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 13:10: |
|
In questi giorni ci provo ... Grazie |
   
Orazio G. (gor1946)
Nuovo utente (in prova) Username: gor1946
Messaggio numero: 25 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 15:59: |
|
Io mi sono autocostruito questo supporto e ho installato le frecce installate precedentemente al restauro. Le installo per la verifica biennale e poi le rimuovo velocemente. Ovviamente va interposta una protezione in gomma tra la staffa e la carrozzeria.
 |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 428 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 16:59: |
|
E' la cosa più saggia. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 514 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 17:58: |
|
Per la revisione quando un centro privato dice che non può farla e perché nel database della motorizzazione al quale sono collegati non c'è la targa, basta recarsi appunto alla motorizzazione e far aggiornare i dati, poi e possibile fare la revisione dopo un quindicina di giorni !  Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1185 Registrato: 12-2002
| Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 18:38: |
|
Ciao Carlo, purtroppo il mecca oggi non lavorava. Il figlio, che lavora con lui, consiglia di andare prima da un privato e verificare se i dati sono registrati e quindi è possibile effettuare subito la revisione. |
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 399 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 18:57: |
|
Grazie proverò a fare come dite . Orazio non ho capito bene come fissi le frecce alla carrozzeria ... |
   
Orazio G. (gor1946)
Nuovo utente (in prova) Username: gor1946
Messaggio numero: 26 Registrato: 03-2006

| Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 00:25: |
|
I supporti vanno installati sul bordo del parafango anteriore nella parte più alta e va interposta una guarnizione in gomma tra il supporto e la carrozzeria. Il tutto si fissa stringendo i bulloncini che rimangono nella parte interna, interporre una piastrina di materiale semirigido, tipo plastica, tra i bulloncini interi e la carrozzeria. Può sembrare complicato ma ti assicuro che è semplice e poi deve durare il minimo indispensabile. Allego altre due foto in cui si capisce meglio come sono state realizzate.
 |
   
Orazio G. (gor1946)
Nuovo utente (in prova) Username: gor1946
Messaggio numero: 27 Registrato: 03-2006

| Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 00:33: |
|
I supporti vanno fissati sul bordo del parafango anteriore, al centro del passaruota. Va interposta una guarnizione di gomma e fissata stringendo i bulloncini interni alla carrozzeria, è bene interporre una stricetta di plastica per distribuire la forza e non rovinare la carrozzeria. Spero di essere stato chiaro.
 |
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 401 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 09:23: |
|
Grazie Orazio , se proprio saro obbligato a metterle terro presente il tuo consiglio . Sembrerebbe pero' che non sia necessario avere le frecce se l auto é stata immatricolata senza . Ma anche qui le cose non sono mai chiare e se trovi il saputello fissato ... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3598 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 16 aprile 2016 - 20:11: |
|
Ciao Carlo. Come è andata poi la faccenda? Tutto ok? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 495 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 17 aprile 2016 - 18:19: |
|
Ciao Paolo diciamo che grazie ad un Super...maniaco sono riuscito a farlo in un centro peivato ed é andato tutto ok ... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3599 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 17 aprile 2016 - 21:53: |
|
Bene allora. Buona notizia visto anche la bella stagione che arriva: ora puoi goderti tranquillamente la 356!  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 496 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 17 aprile 2016 - 21:59: |
|
Grazie estendo l augurio a te e a tutti gli amici 356 ... Ps un giorno qualcuno mi dovra spiegare perche usandola poco invece di conservare il buono stato della meccanica tende ad evidenziare qualche malfunzionamento Come dice il mio meccanico piu si usa e meglio va ... Grazie Paolo |