Autore |
Messaggio |
   
sergio k (seo74seo)
Nuovo utente (in prova) Username: seo74seo
Messaggio numero: 13 Registrato: 01-2015
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 11:59: |
|
buongiorno a tutti, seguo da pochi giorni l'area 356 per il semplice motivo che ho un paio di 911 d'epoca (una in fase di restauro) e su quella mi concentro. Le 356 le ho sempre reputate troppo care per ciò che sono nella sostanza (puro e duro metallo e prestazioni, non quello che rappresentano, per carità). Non vogliatemene ma le 911 che ho acquistato avevano veramente un loro perché ed il loro possesso mi gratifica enormemente e forse riguardo alle 356 mi sbaglio di grosso! Ultimamente sono però entrato in contatto con un paio di proprietari desiderosi di separarsi dalle loro belle 356 (una T1 del '56 quasi originale e una SC del '64). Entrambe sono in vendita ad una cifra ragionevole, diciamo circa 80'000 euro e sono in buone condizioni. Sono indubbiamente quasi agli antipodi e da qui si capisce che ancora non ho le idee in chiaro. Premesso che la prima mi attira di più per i dettagli particolari e per il fascino delle prime 356, anche la seconda ha un certo appeal (anche storico) per cui vi pongo la seguente domanda: - dal vostro punto di vista (da appassionati ed intenditori) quale delle 2 é più ambita, ha più senso acquistare? E' ovvio che la scelta, il discorso, messo giù così é riduttivo (quasi offensivo) ma da qualche parte dovrò pur cominciare (chissà che non mi ammali anche di 356...), e non mi piace far perdere tempo alla gente presentandomi da loro fingendomi interessato alle loro macchine e poi rendermi conto che in realtà non fanno per me. grazie se trovate il tempo di lasciare le vostre impressioni, genuine e sincere saluti |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1295 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 13:37: |
|
Ciao! io ho un 356 SC e quindi sono di parte. Però ho avuto tutte le 911 (2.4T;3,2 coupè e cabrio;964...)e dunque qlc ho imparato,forse. Il "mondo" 356 NON ha nulla a che vedere con le 911 sia come prestazioni che come stile,peraltro il modo di guidare è + o - lo stesso fatte tutte la debite proporzioni ovvio. Ti dico subito che la cifra di 80K per auto perfette è un pò troppo poco.... tra un T1 ed un SC cmq c'è un abisso quasi come tra un 356 e un 911...devi solo provarle per saperlo!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3482 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 15:28: |
|
Ciao Sergio e benvenuto in questa sezione. Due cose da chiarire: le 356 belle e quelle che sembrano belle sono apparentemente uguali (specie in foto) ma sono in realtà molto diverse. Questa è la prima cosa da tenere a mente. Controlla bene la qualità del restauro, perchè i vari particolari sbagliati, o problemi elettrici o di motore si possono risolvere con relativamente poco. Ma rifare una carrozzeria da cima a fondo sono dolori. E se te le danno a quel prezzo, visti i costi oggi di un restauro completo, praticamente le stanno regalando visto che costa più o meno quella cifra. Detto questo, la A è sicuramente più bella e ricercata perciò vale di più: è la linea pura della 356 privata solo dello split window e di poco altro. Linea che con la B è diventata più "spigolosa". Dal canto suo la serie SC con il suo cambio sincronizzato, le sospensioni, i freni a disco e i 95 CV per 800 kg, permette di divertirsi parecchio. Il resto sta a te, e all'uso che vorresti farne. Poi bisogna anche vedere cosa intendi per "quasi originale" parlando della T1. Entrambe poi vanno valutate attentamente specie riguardo lo stato dei fondi e la documentazione presente sul restauro fatto. Se puoi postare qualche foto e altri dati, potremmo esserti più d'aiuto. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
sergio k (seo74seo)
Nuovo utente (in prova) Username: seo74seo
Messaggio numero: 14 Registrato: 01-2015
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 17:21: |
|
Ciò che mi dite é in linea con quello che già pensavo. Di per sé propenderei leggermente per la A T1, anche perché soddisfazioni in termini di prestazioni me le danno già le altre 911. Il venditore della T1 é carrozziere e mi assicura che già in origine i fondi erano messi bene per l'età della vettura; lui ha rifatto quanto andava rifatto (poca cosa) e riverniciata completamente (purtroppo nera, non del colore originale) e convertita a 12 V. Mi diceva anche che andava molto fiero del suo lavoro... Le parti non originali sono cerchi con canale di 5,5 pollici, specchietti esterni montati sui parafanghi e delle feritoie sul cofano posteriore. Quindi la sostanza dovrebbe esserci. Dimenticavo di dirvi che mi fornirebbe anche un secondo motore sempre 1600 da 90 cv. In poche parole la cosa mi intriga, se mi date altri spunti (fattori killer tipo il marcio che cova sotto i bracci anteriori e posteriori sui vecchi 911) andrò a vedere almeno la A T1, poi si vedrà (ogni tanto amo dimenticare che ho una ragazza che sempre meno capisce la mia malattia...)  |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3483 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 17:46: |
|
citazione da altro messaggio:i fondi erano messi bene per l'età della vettura; lui ha rifatto quanto andava rifatto (poca cosa)
Sinceramente questa affermazione non mi fa impazzire. A quanto dici l'ha fatta stile GT. Poco male se però ha conservato i pezzi originali e te li dà insieme al resto. Il fatto del cambio colore poi per me è un bel minus, ma è soggettivo. I "fattori killer" sono fondamentalmente uno solo: la carrozzeria che negli anni 50 non aveva nessuna protezione antiruggine ed è fatta a scatolati, dove nei longheroni laterali passa il riscaldamento e si crea un sacco di condensa. Da lì poi la ruggine si propaga nei vani ruota anteriore e posteriore, vasca anteriore, fondi, e via dicendo. Come dicevo occorre metterla sul ponte e vedere bene cosa c'è sotto, oltre ad avere foto dei lavori fatti. Il resto sono solo chiacchiere. Giusto anche cosa dice Ludovico: provale entrambe prima di decidere. Una 356 deve andare bene, frenare dritta, salire bene di giri, tenere il minimo, non scricchiolare. Insomma, deve girare come un violino. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 388 Registrato: 12-2012

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 17:53: |
|
Sergio i due interventi di Ludovico e Paolo gia ti hanno dato informazioni piu che esaurienti, tanto per chiarire tue le idee , poche e confuse . Io sono amante delle nuove Porsche e delle 356 , un po meno delle " 911 d epoca " . Le 356 le definisci troppo care per la sostanza che hanno ma se ti innamori non le vedrai piu come " duro e puro metallo " ma come oggetti pieni di storia ed esteticamente piu vicine ad un opera d arte rispetto ad altre porsche venute dopo ( parere mio ovviamente ) tra le due come ti diceva Paolo la T1 é la piu pura l altra la piu divertente da guidare . La cosa che mi meraviglia é che conosco gente alla ricerca da tempo di queste auto e non riesce a trovare niente e a te che interessano poco , due in un colpo , belle e pure a prezzo basso ...non é che forse hanno capito che non ne capisci molto ? Stai molto attento . ( gia un carrozziere che vernicia una 356 e la fa di un colore diverso dal suo non per tenerla mi lascia molto perplesso ... ) Nel caso non ti interessassero passa al " gruppo " le info ... |
   
stefano (steve356)
Utente registrato Username: steve356
Messaggio numero: 36 Registrato: 12-2015
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 19:33: |
|
Io stra consiglio la t1 io ne sto cercando una tra l'altro, anche se per il tipo di vettura che già hai mi verrebbe da dire che ti godresti e ti piacerebbe di più la SC. Un'altra cosa abbastanza importante é sapere se il motore é il suo e il numero corrisponde o se é un motore buttato su a casaccio. Per il resto anche per me il colore sbagliato é un minus però se la vettura é perfetta si potrebbe riverniciare. Per il resto come diceva carlospeed se non sei interessato alle vettura condividi con noi le info di queste vetture. |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 941 Registrato: 09-2013
| Inviato il venerdì 08 gennaio 2016 - 08:20: |
|
Sergio per curiosita' ho guardato dove abiti e dopo ho capito perché hai ''sottomano'' due 356.. Il carrozziere che vernicia, converte e fa feritoie su una T1 e' un ERETICO... |
   
sergio k (seo74seo)
Nuovo utente (in prova) Username: seo74seo
Messaggio numero: 15 Registrato: 01-2015
| Inviato il venerdì 08 gennaio 2016 - 08:51: |
|
ok, state cercando di smontarmi un po' l'entusiasmo e ve ne sono grato visto che sono cosciente che é facile farsi prendere dall'entusiasmo. E poi é esattamente quello che cercavo quando vi chiedevo pareri sinceri e genuini. Questione matching numbers: si ovvio, va controllata. Il venditore dice che lo é, ma non ha il certificato in mano Questione colore: si, spiace anche a me, non ne faccio una malattia però é vero che é peccato Questione 3 o 4 particolari non originali invece non mi turba più di quel tanto perché avrei tutto il tempo di ripristinare la situazione col tempo; l'ho fatto con tutte le 911 che ho preso e che i puristi con grandi disponibilità snobbavano per 2 o 3 particolari non conformi appunto. Avessi 200k potrei pretendere la perfezione, ma mi limito a pretendere la sostanza e poi, con un po' di impegno, miro a ripristinare ciò che é migliorabile. Fab45, conosci il carrozziere in questione? Per tua info non parla la nostra lingua. Se lo conosci fammelo sapere... questo sì che potrebbe essere un fattore killer! |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 942 Registrato: 09-2013
| Inviato il venerdì 08 gennaio 2016 - 15:57: |
|
No Sergio non conosco il carrozziere di cui parli....casualmente una simile a quella da te descritta l'ho vista recentissimamente nei pressi di Locarno : nera con specchio sn sul parafango, cerchi maggiorati, tetto apribile in tela, terminali maggiorati, fari antinebbia... |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1297 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2016 - 16:30: |
|
.. del 2° motore da 90 cv non sò che te ne fai visto che le A non lo hanno mai avuto... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
stefano (steve356)
Utente registrato Username: steve356
Messaggio numero: 38 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 08 gennaio 2016 - 20:20: |
|
Secondo me lo propone per rendere più appetibile l'acquisto |
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 391 Registrato: 12-2012

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2016 - 22:16: |
|
Gatta ci cova ... Il motore lo dovrebbe vendere da solo |
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 815 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 20:34: |
|
Sergio, stiamo a pichi km di distanza e qualche 356 l'ho vista. Se vuoi mi metto a tua disposizione ... Non ho interessi personali in un'altra 356, dunque non temere ... A dispo. Loris (Messaggio modificato da lorisgiano il 10 gennaio 2016) Una Porsche non la si compra, la si sposa.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3488 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2016 - 08:09: |
|
Bravo Loris, ottimo spirito collaborativo disinteressato. Esattamente il giusto spirito che deve esistere nel forum. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
sergio k (seo74seo)
Nuovo utente (in prova) Username: seo74seo
Messaggio numero: 18 Registrato: 01-2015
| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 14:48: |
|
Esatto, bravo loris! Mi sta aiutando a farmi una (piccola) cultura in ambito 356! |
   
stefano (steve356)
Utente registrato Username: steve356
Messaggio numero: 39 Registrato: 12-2015
| Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 10:51: |
|
sergio riesci a mettere foto dell vettura per capire di cosa si tratta in che stato è e cosa c'è di originale e cosa no? |
   
sergio k (seo74seo)
Nuovo utente (in prova) Username: seo74seo
Messaggio numero: 20 Registrato: 01-2015
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 10:49: |
|
scusate, ero via a sciare una settimana. Probabilmente giovedì vado a vederla di persona (sarò già in zona), poi vi aggiorno. Teoricamente di non originale c'è poco |
   
sergio k (seo74seo)
Nuovo utente (in prova) Username: seo74seo
Messaggio numero: 21 Registrato: 01-2015
| Inviato il venerdì 05 febbraio 2016 - 09:33: |
|
sono stato a vederla, bella, niente da dire! Riverniciata nera (in origine era grigia), un po' di buccia di arancia in alcuni punti, venduta in California, 15 anni fa in Germania e da 6 anni in Svizzera. Tutta originale, cerchi, cambio e specchietti esclusi. Documentazione del restauro un po' scarna, ma penso che in generale è stato fatto un buon lavoro (il proprietario è un carrozziere in pensione) e ha messo le mani là dove serviva senza eccedere (il che mi piace). In particolare gli interni sono veramente ok, e solo il cielo e parte della moquette sono stati sostituiti. A parte un paio di pezze e della parte anteriore (vasca ruota di scorta e parafango sx) non è stato necessario intervenire, la scocca era sana. In definitiva un oggetto intrigante e di pregio, peccato che solo ieri, in loco, il venditore mi abbia detto che ha già avuto offerte per 100k euro (20k in più di quanto richiesto in origine).... La cosa non mi tenta più come prima, però se qcn di voi ne fosse interessato vi metto in contatto con il venditore. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3509 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2016 - 18:47: |
|
citazione da altro messaggio:peccato che solo ieri, in loco, il venditore mi abbia detto che ha già avuto offerte per 100k euro (20k in più di quanto richiesto in origine)
E perchè non l'ha venduta a quella cifra allora? Quanto vorrebbe prendere? Il più possibile? Allora faccia un asta su ebay e vediamo quanto spunta. Mah, queste persone diciamo che non le capisco molto, per usare un eufemismo. Comunque sia Sergio, la documentazione scarna del restauro e il fatto che come dici praticamente ha fatto solo pezze in alcuni punti, non è sulla carta una buona descrizione. Poi per carità tutto può essere a questo mondo, ma io mi tengo i miei dubbi, in assenza di altre notizie o immagini. Sul prezzo in sè, che sia 80 o 100, non è questo il punto. Ti avevo detto all'inizio che se fosse stata Restaurata a regola d'arte 80 poteva anche essere poco. Il problema è capire se è stata restaurata come si deve o meno. Poi certo, cambiare le carte a gioco cominciato IMHO non è indice di serietà. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
stefano (steve356)
Utente registrato Username: steve356
Messaggio numero: 47 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 05 febbraio 2016 - 22:41: |
|
ciao sergio è un 1600 o un 1600 super? |
   
sergio k (seo74seo)
Nuovo utente (in prova) Username: seo74seo
Messaggio numero: 22 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 07:38: |
|
1600. infatti, io non ci sto più pensando. Sarebbe già stato un problema (finanziario, di tempo e di spazio) prendere ancora una macchina, se la cosa non è più che limpida preferisco lasciar perdere. saluti e grazie a tutti, siete forti! |
   
stefano (steve356)
Utente registrato Username: steve356
Messaggio numero: 48 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 19:40: |
|
si possono vedere foto della vettura? |
   
sergio k (seo74seo)
Nuovo utente (in prova) Username: seo74seo
Messaggio numero: 25 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 16 febbraio 2016 - 08:23: |
|
voilà, eccoti servito. L'annuncio l'ha tolto da tempo, avevo tenuto queste a suo tempo proprio per questa eventualità |
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 831 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 12:31: |
|
Un mio pensiero: fino a qualche mese/anno fa un post come questo con pubblicate foto di una 356 avrebbe scaturito commenti (positivi, negativi, poco importa) dopo pochi minuti. Considerazioni, commenti, aggiunte, voglia di maggiori informazioni, curiosità, esperienze e chi più ne ha più ne metta. Oggi giorno ? Sono incredibilmente passati diversi giorni dall'ultimo post e ... Tutto tace. È ora saltata di botto un'intera generazione di appassionati e ora rimangono solo pochi affezionati ? È solo una mia constatazione ... Ma ... Peccato ! Saluti Una Porsche non la si compra, la si sposa.
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2126 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 12:52: |
|
Loris, la tua è una osservazione molto corretta. Provo a risponderti con la mia modesta esperienza. Io posseggo una 356 da oltre 20 anni e con essa sono andato in quasi tutta Europa facendo decine di migliaia di chilometri. Posseggo anche da molti anni la 911 ante 73 e sinceramente, più passa il tempo, e più mi piace usare quest'ultima rispetto alla 356. Non vorrei che quanto provo io (porschista storico di vecchissima data e amante delle vetture "vecchie") fosse quanto succede ad altri. Per meglio spiegare, ho scoperto da qualche anno il mondo BMW (parlo della 2002) e ne sono restato affascinato, in quanto è vettura per me bellissima, ma soprattutto fruibile e godibile quanto una Porsche, nel senso che se è a posto scendi in garage dopo due mesi dall'ultimo utilizzo, giri la chiave, e vai felice. Forse nulla è per sempre, tanto che oggi la mia 356 SC quasi quasi mi dà più gioia guardarla che usarla. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1191 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 17:20: |
|
Io credo che valga un principio generale, e che per le 356 vale ancora di più: da quando le auto d'epoca specie negli ultimi 10 anni sono diventate sempre più business, i veri appassionati non super danarosi si trovano spiazzati. Quello che era un sogno è diventato impossibile, quello che è diventato un obiettivo di grande sacrificio sta diventando un sogno. In queste condizioni è più difficile alimentare la passione. Almeno per me, lo dico onestamente, è così. Io poi che vorrei essere un utilizzatore pseudo assiduo dell'auto storica soffro ancora di più per i mille motivi che sapete già. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3517 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 17:41: |
|
Dico la mia. Su questa discussione in particolare non saprei, perché di questa macchina si è già parlato e in realtà le foto le ha chieste una singola persona. Tra l'altro in passato qualcuno si è risentito nel leggere commenti negativi espressi qui sulla base di alcune foto, quindi io personalmente da allora sto molto sul vago quando si tratta di commentare un auto sulla base di poche foto. In generale è vero che sono sempre meno le persone interessate al mondo 356. Forse perchè vengono viste ormai quasi più come macchine da museo inavvicinabili? Forse perchè con un tasso di disoccupazione giovanile al 44% e con la crisi dura degli ultimi 7 anni sta passando la voglia di sognare e soddisfare i propri desideri automobilistici? Io stesso sono amante di quasi tutte le auto d'epoca, ma so che ormai non me le posso più permettere quindi automaticamente mi passa anche la voglia di documentarmi. Vorrei anche dire che stanno diventando sempre più rare e inavvicinabili. Numericamente è vero, ma le quotazioni 356 sono anche cresciute meno delle PB, specie le S. Mah... altre idee?... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 447 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 18:07: |
|
Paolo, condivido la tua analisi, aggiungerei anche che oggi i "nuovi" appassionati non se ne intendono molto di meccanica e di automobili storiche. Non gradiscono cambi non sincronizzati, motori da scaldare, anticipi da regolare, freni da non "pestare", insomma non sono capaci di "sentire" la meccanica. Si rivolgono, anche e soprattutto i più facoltosi, ad auto che "giri la chiave e vai". E che in qualche caso sostituiscono la supercar col... superbollo. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 832 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 19:39: |
|
Grazie per le vostre considerazioni che condivido. ho poco da aggiungere ai vostri commenti. In effetti ho scritto in questo post simbolicamente ma avrei potuto scriverlo in qualsiasi altro dell'area 356. Non è un bel momento ma non dovrebbe farci scoraggiare troppo nel perseguire i nostri sogni ... Una Porsche non la si compra, la si sposa.
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1310 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 19:42: |
|
credo che siano un pò tutte le cose dette \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 426 Registrato: 12-2012

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 22:38: |
|
Loris concordo con le considerazioni fatte da tutti . Qualche 3D fa , anch io mi lamentavo dal poco interesse in area 356 . Noto purtroppo che alcuni " guru " del modello sono spariti ed inoltre i prezzi raggiunti da queste auto hanno di fatto disinteressato alla ricerca e alla condivisione di una piu vasta cerchia di appassionati che si sono spostati su altri modelli infatti le altre sezioni sono piu vive e seguite . Daltronde quante 356 vedete sulle strade ? Se ci fate caso ci sono molte meno 356 in vendita rispetto a prima , e mi ricordo che anche a padova di queste auto ce n erano poche rispetto alle edizioni precedenti . Propongo a Mario se ne ha voglia e tempo di scrivere consigli sulla manutenzione ed uso di questa nostra amata chissa che si risvegli la voglia |
   
sergio k (seo74seo)
Nuovo utente (in prova) Username: seo74seo
Messaggio numero: 27 Registrato: 01-2015
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 15:08: |
|
buongiorno a tutti, refresh: sono colui che ha aperto la discussione. Io di 911 ne ho 3, di cui 2 d'epoca. Come ammesso fin dall'inizio la 356 (rimarrei sulla A), è l'apice della purezza, dell'idea originale da cui tutto è nato. Rispetto al 911, a torto o a ragione, non mi sono mai fatto illusioni sul piacere della guida (almeno non ora, da 40enne col piede pesante, più in là saprei apprezzarlo maggiormente) ma la apprezzo perché avrebbe completato la mia "collezione", perché ha un suo perché (eccome!). Poi magari me ne sarei innamorato alla follia, ma da sempre sono più elfer che non altro. Detto questo rimane il fatto che per avere un bell'esemplare occorrono quasi 100k euro, che per una macchina così sono oggettivamente parecchi, anche se il mercato dovesse premiarla nuovamente per i prossimi 100 anni. Questo aspetto si va ad aggiungere a tutti quelli più che pertinenti che avete elencato voi. C'è poi da dire che uno tende a privilegiare le auto che sognava da ragazzo e che solo oggi (nella migliore delle ipotesi) si può permettere, e legando la cosa al fatto che il 911 sia più performante e fruibile è comprensibile che con i passare degli anni l'attenzione passi dal 356 al 911 pre 74, alla serie G (ora le uniche a prezzi quasi onesti) e chissà, fra 5 anni al 964 e via di seguito. Ne sono attratto ma non ho mai guidato una 356, forse dico solo eresie (non vogliatemene), cmq sia stiamo sempre parlando di Signor boxer posteriori!!! Quindi, dovesse veramente scemare l'interesse verso la 356 poco male, vorrebbe dire che una Signora vettura esclusiva sarebbe ancora più esclusiva! E l'élite che la possiede ancora più elitaria! |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1386 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 03:04: |
|
Condivido praticamente tutte le varie opinioni sopra espresse.Io di 356 ne ho avuta solo una (s 90).La vendetti per comperarmi una 911 cabrio (3.2 cabrio )auto decisamente piu fruibile e che mi ha dato grandi soddisfazioni ma sinceramente se potessi permettermelo mi ricomprerei ancora una 356.Ha ancora un fascino per me irresistibile e se il commerciante che mi ha proposto uno scambio con la mia 911 t 2000 del 1969( perennemente in restauro ) non mi avesse chiesto uno sproposito di differenza avrei accettato molto volentieri.Pero ragazzi che prezzi !!!Sfido io che c è molta ....calma !!! |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3530 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 08:01: |
|
Per Sergio: quando ritirerò la mia dal letargo, potremmo organizzare un incontro se ti va di sabato pomeriggio con una delle tue 911 d'epoca sul Lago Maggiore e scambiarcele per un giretto sulle stradine di montagna magari dell'Alto Vergante. Io non ho mai provato da guidatore una pre bumper, quindi che la cosa interessa entrambi! Almeno cosi vedrai se ti passa la voglia o se ti aumenta... Riguardo i prezzi, oggi che le 911 T ed E partono dai 70 in su, non capisco perchè ci si scandalizzi se la sua progenitrice che è molto più complicata e costosa da restaurare, costi uguale o qualcosa in più (poi dipende molto dal modello e dalle condizioni). "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
sergio k (seo74seo)
Nuovo utente (in prova) Username: seo74seo
Messaggio numero: 28 Registrato: 01-2015
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 09:08: |
|
Per Paolo S.: certo! spero che la PB sia pronta per l'estate! In alternativa la turbo. Per tutti quelli che sono in zona Locarno: a metà marzo ci sarà l'inaugurazione del primo centro classic porsche dell'area. Tenete d'occhio il sito, potrebbe essere interessante |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3553 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 24 marzo 2016 - 08:34: |
|
Ciao Sergio. Ti ho mandato un messaggio privato. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|