Autore |
Messaggio |
   
matteo (smarco60)
Utente registrato Username: smarco60
Messaggio numero: 60 Registrato: 05-2013
| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 13:08: |
|
buonasera , chiedo un consiglio agli esperti del forum...i tappetini in cocco, come quelli che vende vintage toys possono essere messi su di una 356 b t6 rimanendo in tema originalità , oppure esistono altre opzioni più o meno originali? |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 868 Registrato: 09-2013
| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 13:46: |
|
www.cocomats.com |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3407 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 15:31: |
|
Matteo, gli interni per 356 di serie sono solo i tappetini in gomma (vedi foto presa dal web).
Tutto quello che ci vuoi mettere sopra in aggiunta a più a che fare con l'estetica e con il gusto personale più che con l'originalità. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
matteo (smarco60)
Utente registrato Username: smarco60
Messaggio numero: 61 Registrato: 05-2013
| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 21:13: |
|
grazie Paolo, ma allora i tappetini in cocco che vende vintage toys non sono originali oppure erano un optional dell epoca? l'idea era di mettere dei tappetini per proteggere appunto i tappetini originali in gomma |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1284 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 22:13: |
|
erano optional all'epoca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3409 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 23:03: |
|
Non so come sono quelli che vende Padovani. Qui trovi una foto di quelli acquistabili all'epoca tra gli accessori originali: http://derwhites356literature.com/356-BT-6Accessories.html Quello che intendevo dire prima era che, non essendo di serie, non credo che se si mettano cose diverse dai tappetini in cocco, qualcuno possa gridare allo scandalo. Alla fine uno mette ciò che più gli aggrada e, se si vuole l'auto "originale come uscita dalla fabbrica", basta... levarli. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 871 Registrato: 09-2013
| Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 06:46: |
|
OT.....guardando la lista accessori mi ha veramente colpito la possibilita' di avere il SEDILE ANTERIORE A PANCHETTA....non l'ho mai saputo ma neppure me lo sarei mai immaginato ! |
   
Enry Altoe (enry356)
Utente registrato Username: enry356
Messaggio numero: 31 Registrato: 09-2015
| Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 08:09: |
|
Vist che siamo in tema di tappettini: Nella 356A del 58 per quanto mi consta, di serie, i tappettini erano in gomma di colore chiaro e non nero. A voi risulta? Ciao! Enry |
   
matteo (smarco60)
Utente registrato Username: smarco60
Messaggio numero: 62 Registrato: 05-2013
| Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 13:24: |
|
grazie Paolo ora è più chiaro!! |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 59 Registrato: 04-2015

| Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 16:51: |
|
Enry, nel T2 seguivano il colore degli interni, con il brown erano un caffellatte medio, gli faceva Cicognani. Con l'interno nero e rosso erano neri. Ma non conosco tutti gli abbinamenti |
   
Enry Altoe (enry356)
Utente registrato Username: enry356
Messaggio numero: 32 Registrato: 09-2015
| Inviato il mercoledì 11 novembre 2015 - 20:05: |
|
Grazie Mario per il tuo intervento. Il dubbio mi è sorto dopo aver letto il "Conrad" ove si parla, per il T2, di "...tappetini chiari in gomma..". Nelle pagine successive si legge, nell'ambito delle osservazioni sul nuovo modello (T2) da parte dei concessionari, che i clienti preferiscono quelli in gomma nera. Boh. Ciao. Enry |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3416 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 08:26: |
|
Il Johnson in merito al colore dei tappetini dice: "Al cambio della forma per il T2, in seguito al riposizionamento della leva del cambio e del controllo del riscaldamento, il tappeto del tunnel cambiò e fu disponibile in nero o in beige. I tappeti beige erano leggermente più spessi e si trovavano solo su auto con tappezzeria marrone chiaro o giallastro". Se non ho tradotto male, immagino dunque che prima fossero solo neri. Mentre per T5 e T6 tornano solo neri. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 60 Registrato: 04-2015

| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 11:14: |
|
Si Paolo, anche a me risulta che i tappeti in gomma beige erano di serie solo sul T2 con gli interni marrone, avevo un '58 con l'interno originale e il tappeto era beige lato passeggero (originale) e nero lato guida (!) perchè si era consumato e il proprietario precedente aveva sostituito solo metà tappeto recuperandolo da un'altra auto. Ho fatto qualche ricerca e tutte le fonti attendibili riportano che i tappeti erano neri per tutti i 356, salvo per il T2 con l'interno chiaro (ho visto anche interno verde con tappeto beige). Come ho scritto so che Cicognani produceva i tappeti beige, qualità e colore erano OK |
   
Enry Altoe (enry356)
Utente registrato Username: enry356
Messaggio numero: 34 Registrato: 09-2015
| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 16:25: |
|
Grazie ad entrambi! Enry |
   
Carlo A. (carletto356)
Nuovo utente (in prova) Username: carletto356
Messaggio numero: 28 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 15 luglio 2016 - 12:29: |
|
Guardate cos'ho trovato: https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%9 1&url=search-alias%3Daps&field-keywords=tappetini+cocco+porsche+356 La qualità è buona e sulla mia con interno beige chiaro stanno benissimo. Il prezzo poi è davvero conveniente. Visti i prezzi che girano nei mercatini, quasi quasi ne compro una decina ed apro una bancarella. Secondo me i venditori se ne approffitano facendo leva sul fatto che chi possiede una porsche è ricchissimo e non da peso ai soldi ma almeno con me si sono sbagliati di brutto. Nel mio calendario ci 356 giorni...
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente esperto Username: andrea356
Messaggio numero: 518 Registrato: 06-2002

| Inviato il sabato 16 luglio 2016 - 16:55: |
|
Forse sarebbe meglio parlare di quelli giusti e non di prezzo....
 |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1377 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 16 luglio 2016 - 19:16: |
|
Esatto!!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 103 Registrato: 04-2015

| Inviato il domenica 17 luglio 2016 - 00:33: |
|
Ho una coppia di tappeti in cocco originali, acquistati dal primo proprietario del mio "C" e mai utilizzati. Sono identici a quelli nella foto inserita da Andrea, che tra l'altro mostra anche come devono essere i sedili di un 356, cioè assolutamente NON gonfi (va solo un sottile strato di schiumato al centro ed i lati sono in cocco gommato) e con la piega trasversale. In tutte le varianti di colore dei tappeti in cocco è sempre presente il nero abbinato di volta in volta all'altro colore che fa pendant con gli interni. I tappeti segnalati da Carlo sono senza dubbio economici e possono piacere, ma hanno un aspetto molto diverso dall'originale, manca nella trama il colore nero. Il bordo era in contrasto, cucito e generalmente scuro, ne ho visti in materiale sintetico liscio o in gros-grain. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3694 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 17 luglio 2016 - 20:16: |
|
I tappetini originali con relativi link per aquisti ed immagini erano già stati postati ad inizio discussione. Ognuno poi sulla sua macchina sceglie cosa mettere. Mario, complimenti e un po' di invidia per i tuoi tappetini NOS. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente esperto Username: andrea356
Messaggio numero: 519 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 19:04: |
|
per una nuova attività... credo 2/3000 mq.... )))
    |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3695 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 20:32: |
|
Interessante Andrea... Dicci dicci. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente esperto Username: andrea356
Messaggio numero: 520 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 00:29: |
|
In vendita intero stock. Se a qualcuno può interessare, posso dare più info in privato. (non è roba mia) In italia, compreso macchina da cucire dell'epoca e materiale da confezione circa 20 colori disponibili. Oltre 2000 Mq. , ne occorrono circa 1,10 mq. per auto. ...Buon lavoro |