Autore |
Messaggio |
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2015
| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 08:29: |
|
Buon giorno a tutti ed in particolar modo a coloro che condividono questa bellissima passione. Mi chiamo Enry ed abito in provincia di Treviso. In altri interventi ho letto che v'è una sezione apposita per le "presentazioni" ma, francamente, non l'ho trovata. Scusate. La 356 è sempre stata nei miei desideri sin da ragazzo contendendosi la posizione d'onore con una moto: Indian Chief. Quest'ultima, lo scorso anno, è arrivata a casa ed ora ho deciso per l'acquisto di una 356 cabrio. Purtroppo non ho lo spazio e l'attrezzatura per un restauro e, pertanto, gioco forza, non resta che l'acquisto di una 356 già restaurata. Da tempo girovago nei principali siti Internet e ho letto alcuni testi "sacri". Qualcuno è a conoscenza di qualche bel esemplare in vendita? Preferibilmente A. Quali sono le Vs. opinioni su questa? http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=214045777&isSearchRequest=true &scopeId=C&sortOption.sortOrder=ASCENDING&zipcode=&sortOption.sortBy=searchNetGr ossPrice&export=NO_EXPORT&categories=Cabrio&damageUnrepaired=NO_DAMAGE_UNREPAIRE D&makeModelVariant1.makeId=20100&makeModelVariant1.modelId=2&pageNumber=1. L’auto è stata immatricolata, per la prima volta, in Svezia. E’ Machting Number ma il motore originale ( dame 60CV), dopo il restauro, è stato sostituito con uno da 95 cv. Il motore originale sarà consegnato con l’autovettura. Guardando le foto mi chiedevo: 1) i c.d. poggiatesta, all’epoca (59) erano optionals oppure sono aftermarket ed applicati in epoca successiva? 2) l’orologio, mi sembra di ricordare d’aver letto in un altro post, non era presente all’epoca e pertanto è stato applicato successivamente. Notate qualche discrepanza/errore/mancanza? Purtroppo non ho foto dei fondi. Il venditore ha molto foto del restauro eseguito nel ’93 in Svezia da certo Axel Jull (che ha rilasciato dichiarazione sottoscritta) e in cui si vede il mezzo riportato al metallo nudo. Non ha il certificato di origine Porsche e, tantomeno, foto d’epoca del mezzo. Ho cercato di contattare su F.B. la prima proprietaria (ho la copia del libretto di circolazione) ma non risponde. Consegue che non so se quel abbinamento cromatico (esterno-interni) sia esatto. Voi cosa ne pensate? Consultando i registri a quel numero di telaio corrisponde un’autovettura cabrio venduta in Europa. Grazie a tutti e lieto dell’incontro. Enry |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1818 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 09:10: |
|
Ciao e benvenuto!!
citazione da altro messaggio:In altri interventi ho letto che v'è una sezione apposita per le "presentazioni" ma, francamente, non l'ho trovata.
Benvenuto sul forum di PorscheMania ! Forse non l' hai vista, ma si trova sotto vicino alla sez. Compleanni, incontri e cene.... "Pan & Porsche"
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3308 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 10:23: |
|
Ciao Enry e BENVENUTO in Porschemania. Lo spazio per le presentazioni lo trovi facilmente, è una delle sezioni del forum. Per la precisione questa: http://www.porschemania.it/discus/messages/96836/96836.html?1442556315 In base al n di telaio, se è un 60 cv il motore originale deve avere un numero compreso tra 72541 e 75587. Comincia a fartelo dire. Interessante e utile averlo come corredo, ma credo che con il 115 cv 1700, sempre che sia stato fatto bene, ti divertirai molto di più. Riguardo i poggiatesta, sicuramente non erano di serie, ma credo fossero disponibili come optional, cosi come l'orologio, che penso sulla T2 ci fosse già. Ma sulle A non sono molto ferrato, potrei sbagliarmi quindi mi riservo di controllare sui sacri testi, anche per verificare eventuali incongurenze. O magari qualcuno più ferrato di me sulle A riuscirà ad individuarle più facilmente. Un'altra riflessione: il prezzo non è poco, ma se fosse tutto giusto senza lavori da fare potrebbe anche essere giustificabile. Ciò che non è giustificabile è il fatto che non abbiano voluto spendere quanto, 2-300, euro per farsi dare il certificato di autenticità da Porsche per il matching number e l'abbinamento colore corretto. A meno che... Per il resto vista cosi sembra bella ma come tutte le cose va vista per bene dal vivo, anche su un ponte, e provata! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2015
| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 10:44: |
|
Grazie Paolo per la Tua. Con riferimento ai poggiatesta ecco cosa scrivono gli americani: ....The T2 and later cars all had the same 14" width head rests, the earlier cars head rests measured 16" width..... tratto da Porsche356registry.org). Enry |
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 4 Registrato: 09-2015
| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 11:07: |
|
... un'ulteriore dubbio: i copri cerchi avevano disegnato il marchio/logo Porsche? Grazie. Enry |
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2015
| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 14:36: |
|
Vi tengo informati sul prosieguo della vicenda. Finalmente ho ricevuto dal venditore le foto del motore "originale" da cui si legge che il numero è 75801. A quel punto gli ho scritto: there is a problem: in the document dated October '93 signed Axell Juul, I read that the chassis number is 152336. By consulting the website http://www.356a.com/ the chassis number 152 336 actually corresponds: 1959 356 cabriolet (T2 A) by Reutter (built in 1959). This car was originally fitted with an engine as follows: Type: 616/1 T2 (1600), with a serial number between 72541 and 75587. Type: 616/2 T2 (S 1600), with a serial number between 83146 and 84770. From the photos I received the engine is 75801 which does not match any of the numbers from the site www356a.com. the number 75801 corresponds, according www356.a.com: 75801 is not a Porsche 356, 912 or early 911 engine serial number. This engine was originally fitted to a car as follows: • 1969 (built 68/69) 912 coupe (Karmann) with a serial number between 129020001 and 129023483. • 1966 (built 1965) 912 coupe (Karmann) with a serial number between 450565 and 454470. • 1966 (built 1966) 912 coupe (Karmann) with a serial number between 454471 and 458100. • 1967 (built 1966) 912 coupe (Karmann) with a serial number between 458101 and 461140. • 1967 (built 1967) 912 coupe (Karmann) with a serial number between 461141 and 463204. • 1968 (built 67/68) 912 coupe (Karmann) with a serial number between 12800001 and 12805598. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 117477 and 117600. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 125247 and 126000. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 131931 and 150000. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 155570 and 155600. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 158701 and 159000. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 162176 and 200000. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 201049 and 201600. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 202300 and 210000. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 214401 and 215000. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 222581 and 349999. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 89850 and 100000. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 89484 and 89600. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 84955 and 85500. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 5016 and 5016. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 5625 and 9999. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 10212 and 10250. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 10470 and 10530. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 11281 and 11300. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 13415 and 15000. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 15117 and 50000. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 54224 and 55000. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 59099 and 60000. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 60923 and 61000. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 61893 and 80000. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 81235 and 82000. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 83157 and 83200. • 0 (built 0) n/a n/a (n/a) with a serial number between 0 and 5000. • (built ) Pre-A Roadster (Sauter) with a serial number between 10359 and 10359. • (built ) Pre-A Spyder (Glöckler) with a serial number between 10447 and 10447. Based on what document you say that the car is Matching Number? What is the change number? The C.O.A. and Kardex is: https://porsche356registry.org/article/242. Without the COA or Kardex you can not know that the engine number, chassis number and change number correspond to that specific car. COA is written in the exterior color, interior color and optional mounted. Without that I can not know if the colors are accurate. If all of it were true I can also pay € 144.000# but not so. Can I get clarification? Thanks. Enry Altoe Il venditore mi ha anche chiesto cosa si il COA e il Kardex... :-( Vediamo cosa replica...... Ciao a tutti. Enry |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3309 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 14:49: |
|
Come sai, se bazzichi i forum anche esteri, il prefisso KD indica un motore di rotazione ricondizionato dal servizio clienti della casa madre. Il fatto che il venditore non sia esperto di COA et similia potrebbe anche essere positivo. Il Kardex deve dare notizie su colore e data produzione. Riguardo gli optional montati all'uscita di fabbrica, non sempre i file venivano regolarmente riempiti. Piuttosto, vale la pena farsi tutti quei chilometri? In Italia e regioni limitrofe non si trova nulla? Hai valutato anche i restauri abbandonati a metà lavoro? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 52 Registrato: 04-2015

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 14:53: |
|
KD è il codice interno dei motori di rotazione originali Porsche "Kundendienst", per cui il numero del motore può non rientrare nell'abaco standard. Ma deve coincidere il Typ (616/... o 1600, o 546 ecc.) In genere se la sostituzione è stata fatta dalla casa o da un dealer importante c'è menzione nel Kardex, o magari in una fattura. Ma potrebbe anche essere un modo MOLTO sofisticato di piazzare un motore pseudo-originale su un auto. Scusate l'opinione personale, vedo un'ossessione per il motore "originale". Se il tipo di motore è giusto ed i dettagli dell'anno sono corretti l'auto è originale a tutti gli effetti, il valore diminuisce forse del 5/8%. E' un'auto che volete portare a Villa d'Este o che volete usare e godere? Se è bella e vi piace pagatela il 10% in meno e divertitevi. |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1271 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 15:00: |
|
è un motore di "rotazione" fornito direttamente da PORSCHE,quindi probabilmente ha fuso e poi sostitito con garanzia dalla Casa madre... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 53 Registrato: 04-2015

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 15:00: |
|
Un'aggiunta, mi è partito il post prima di verificarlo: controlla la data di fusione del carter, dovrebbe trovarsi dietro l'ingranaggio delle cammes, Porsche in genere usava il carter originale per la ricostruzione (se disponibile) altrimenti un carter coevo o posteriore. Se la fusione è precedente alla data di produzione dell'auto, molto probabilmente quello non è mai stato il suo motore, neppure come KD. |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 8019 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 15:37: |
|
Bene arrivato tra noi ! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2015
| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 15:37: |
|
Grazie a tutti per i costruttivi interventi. Ma mi chiedo: come fa il venditore a dichiarare che l'auto è' maching numbers se non ha il COA o il Kardex? Ho cercato in Italia ma l'unica che mi attirava era la 356BT5 nera cabriolet in vendita zona Milano. Mi sembra però troppo cara. Anche Autotoys a Monaco ne ha una ma oltre ad essere molto cara ha un venditore che non sa fare il suo lavoro: tre e mail e una telefonata. Mi ha risposto dopo tre giorni. A quel punto gli ho detto che se la poteva tenere. Personalmente non sono in grado di fare un restauro e tantomeno ho il tempo per correre avanti il indietro per mettere insieme e coordinare carrozzieri, meccanici ect. Enry |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3310 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 16:55: |
|
Ok. Tieni solo presente che stiamo parlando di auto di 60 anni fa. Per quanto siano state restaurate con cura (cosa di per sè non scontata, specie se sono in mano ai commercianti), qualche buon appoggio con meccanici, carrozzieri od elettrauto si dovrebbe avere. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2015
| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 18:49: |
|
... Vi tengo informati sugli ultimi sviluppi perché li ritengo interessanti: il venditore mi ha risposto, scusandosi ( ed è già una buona cosa visto il malcostume imperante). Dice che i data base da me indicati non sono sempre esatti e che per quanto riguarda le auto vendute in Svezia ( come quella oggetto di trattativa) si fa riferimento ad un altro archivio che è stato pubblico in libro a firma di certo Jurgen BArth che allego. Da detto documento si evince che il motore in contestazione ( 75801- quello della foto-) era montato su di una 356A T2 1600 e non 1600S. Il telaio della macchina in oggetto (152336) e' di una 356A T2 1600S e non 1600 . Consegue che quel motore non era di quella mattina. Anche lui ha ammesso, pertanto, che non è una marchingegno number. Ho evidenziato al venditore che senza COA, foto epoca o altro documento non posso essere certo che i colori (esterno-interno) e tanti altri particolari siano veritieri. Ho fatto controproposta notevolmente al ribasso. Vi terrò informati. Enry  |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 14709 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 19:55: |
|
Benvenuto in pimania robbi Tessera N.993 vero o falso? capire per distinguere non è per tutti .
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 349 Registrato: 12-2012

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 23:07: |
|
Conosco meglio le t1 , questa rossa , ha qualcosa che non mi quadra . Per il maching number non mi farei nessun problema dopo il restauro lo diventano quasi tutte ... I cerchi non mi sembrano corretti , il listello sulla fiancata non é corretto ( giusto forse per la tipo D ( drauz ) , e sicuramente per la convertible D , catarifrangenti posteriori non credo proprio di quella forma ... ecc . Insomma piccole cose che però da restauro professionale non mi sembrano accettabili , quindi posso immaginare sotto sotto cosa possono avere fatto . Solo mio parere , qui ci sono esperti molto preparati in materia che possono smentire quanto da me scritto |
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2015
| Inviato il sabato 19 settembre 2015 - 17:58: |
|
...ultimi sviluppi: trattativa chiusa. Il venditore era disposto a cedere solo 2000 euro. Continua la ricerca..... Se qualcuno sa di una cabrio in vendita.... Grazie. Enry |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3313 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 19 settembre 2015 - 19:12: |
|
citazione da altro messaggio:Continua la ricerca..... Se qualcuno sa di una cabrio in vendita....
Qualcuno di mia conoscenza tempo fà stava pensando alla vendita. Eventualmente ti faccio sapere. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3315 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 20 settembre 2015 - 15:48: |
|
Se non vuoi per forza una A, su Subito.it c'è una SC rossa con targa nera italiana in vendita ad Alessandria. Il prezzo è alto quindi spero che sia stata restaurata come si deve. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2015
| Inviato il domenica 20 settembre 2015 - 18:32: |
|
Paolo, Grazie per la segnalazione. Nella mia ignoranza mi sembra un po' troppo costosa! La ricerca...... continua!! Ciao. Enry |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3316 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 20 settembre 2015 - 19:36: |
|
Potrebbe esserlo. Peró è un po' che è in vendita. Potresti sempre fare un'offerta. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2015
| Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 12:52: |
|
Buon giorno a tutti. La ricerca continua. Cosa ne pensate di questa? http://ww3.autoscout24.it/classified/275929006?asrc=st%7Cas Enry |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3327 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 16:31: |
|
Anzitutto non è una roadster ma una normale cabrio. Già il titolo ingannevole non è il massimo. Ad una vista veloce sembra esteticamente sostanzialmente corretta, a parte il motore per me inguardabile, la totale assenza di foto dei fondi (perchè?) e il comando del riscaldamento sul tunnel della C. Mancano anche le foto del delicato vano batteria, altro punto dolente delle 356. I cerchi cromati non credo siano originali, vanno verificati. Tutte cose rimediabili comunque, quindi potrebbe anche meritare una visita dal vivo per toccare con mano la qualità del restauro, l'assenza di ruggine e l'impianto elettrico. E poi una bella prova su strada. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
3cinque6 (guido)
Utente esperto Username: guido
Messaggio numero: 525 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 18:10: |
|
scusa ma non mi sembra tanto corretta, il cofano motore e' di un bigriglia T6 e il cofano anteriore e' di un T5?? inoltre l'anno dichiarato e 3/1961 cioe' proprio del T5. non vorrei siano state "giuntate" 2 macchine diverse  flat-4ever!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3328 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 18:15: |
|
Che salame! Di fretta ho cercato i dettagli e mi è sfuggita la cosa più evidente e fondamentale! Giusto Domenico, hai ragione. Questo squalifica l'auto tout court... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2015
| Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 19:26: |
|
....siamo in due! :-) Anch'io non mi sono accorto del cofano!:-( Grazie. Enry |
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2015
| Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 19:33: |
|
...sabato, all'asta Coy's che si terrà a Froncoforte "battono" anche questa: http://www.coys.co.uk/auction.php?itemID=6596&auctionID=58 Impressioni ? Enry |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3330 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 24 settembre 2015 - 16:17: |
|
Potrebbe essere interessante, se non sale molto la quotazione e soprattutto se è stata restaurata a dovere. Le 4 foto mostrate non sono per niente esaustive. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2015
| Inviato il giovedì 24 settembre 2015 - 17:59: |
|
La casa d'aste l'ha ritirata e, a dir loro, la ripresenteranno all'asta che si terrà a Londra il 01 dicembre. La cosa è "strana". Quella stessa macchina era stata presentata all'asta del 06 settembre in U.K. e poi ritirata anche in quella sede. Nel data base delle "D" risulta mal restaurata con alcuni pezzi della 356B. Enry |
   
Enrico (chicco99)
Utente esperto Username: chicco99
Messaggio numero: 725 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 24 settembre 2015 - 18:13: |
|
ciao Enry, ho visto che sei mio concittadino, io stò restaurando totalmente una 356 SC originale italiana e ho trovato per un'amico da poco una A cabrio a restauro quasi ultimato. Trovare auto giuste oggi è un impresa quasi epica, e nella maggior parte dei casi le auto meritevoli non arrivano su internet ma girano tra appassionati col passaparola, un amico che forse vende una A ci sarebbe... scrivimi in pvt se vuoi: enrico punto caporin chiocciola gmailpunto com Buona Caccia "BANDA BASSOTTI" Matricola N.313/4-911 WLF
|
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2015
| Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 11:50: |
|
....prosegue la ricerca. Mi hanno proposto questa: il venditore dice che è una T5, 1960, roadster, carrozzata Drauz con motore S 90. Cosa ne pensate? Ciao a tutti. Enry
(Messaggio modificato da Paolos90cv il 25 settembre 2015) |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3331 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 15:47: |
|
Il numero di telaio è compreso tra 87392 and 88920 giusto vero? Ormai questi controlli li fai sempre anche tu ovviamente. Il colore è bianco o avorio? E se fosse bianco, non so se era previsto per la Roadster. Nei libri sulla T5 dà solo l'avorio. A meno che fosse un colore su richiesta, ma allora deve esserci documentazione a corredo. Per il resto, dalle piccole foto che hai postato mi sembra tutto ok. Non mi piace la moquette sul pavimento, non credo fosse di serie, io la preferisco spoglia: mi dà sempre l'idea che sia messa per nascondere qualcosa. Quant'è la richiesta? E' un commerciante del nord? (Messaggio modificato da Paolos90cv il 25 settembre 2015) "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2015
| Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 16:59: |
|
Ciao Paolo, Il nr. telaio e' giusto. Il colore e' avorio. Chiede 165k. Olandese . Privato. L'auto non ha il COA e tantomeno il kardex . Enry |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3332 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 17:47: |
|
165mila e non spendono 200 euro per il certificato... Quindi non è provato che sia matching number presumo. Ma almeno la motorizzazione da 90 cv è corretta? Per tutto il resto, per me poche foto e piccole per dire qualcosa in più. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 17 Registrato: 09-2015
| Inviato il martedì 06 ottobre 2015 - 20:23: |
|
Il dado e' tratto! Fatto l'acquisto. 356A T2 cabrio . Quasi finito il restauro. Consegna per Natale! Grazie a tutti per la collaborazione prestata. Enry |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3356 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 08:08: |
|
Complimenti allora! Nella trepidante attesa, postaci qualche foto e informazione in più. E' in Italia? Come l'hai trovata? Come è scattata la molla della decisione? Che colore è? Insomma... non pensare di cavartela con due parole! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Danilo M. ( 997 S MK1 del 29.03.05 ) (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 3694 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 08:19: |
|
Ciao e benvenuto! |
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 18 Registrato: 09-2015
| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 09:42: |
|
Ciao Paolo, l'ho trovata in Italia tramite "passa parola". Esternamente è un Silver Metallic, interni rossi, capotte nera. Motore 1600 S. Con certificati Porsche. M.N. Restauro totale. Vista, piaciuta ed acquistata. Un pò cara ma....al cuor non si comanda! Foto? Purtroppo ero troppo preso sia io che il mio amico che m'accompagnava che non ne ho fatte! A fine mese ritorno dal restauratore e ne faccio alcune. Enry |
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 19 Registrato: 09-2015
| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 20:39: |
|
.... Approfitto, tanto per cambiare! Dove posso trovare manuali, libretto istruzioni od altra documentazione, in italiano, per la mia 356A T2? Enry |
   
andrea b (andreaverona)
Utente registrato Username: andreaverona
Messaggio numero: 197 Registrato: 10-2014

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 22:21: |
|
Nel caso qualcuno fosse interessato so di una 356 at2 coupè 1959 bianca interni rossi in vendita a verona |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3359 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 08:57: |
|
Enry, alla libreria dell'automobile hanno delle buone ristampe dei manuali di uso e manutenzione, ma credo solo per B e C. Semmai prova a sentirli per toglierti il dubbio. Se loro non hanno nulla, in fiere tipo Padova o Milano potresti trovare bancarelle con manuali per A ciclostilati. Sarebbero le fotocopie più care della tua vita, ma meglio di niente. Manuali di officina o guide al restauro ce ne sono diverse, ma io le ho sempre viste solo in inglese. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2015
| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 13:40: |
|
Grazie Paolo, effettivamente cercherò a Padova in fiera. Enry |
   
Enrico (chicco99)
Utente esperto Username: chicco99
Messaggio numero: 726 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 15:45: |
|
Bravo Enry, fa piacere vedere un pò di concretezza ogni tanto, poco bercio e tanto pragmatismo, cosi si fà eccheddiamine!!!!!!! "BANDA BASSOTTI" Matricola N.313/4-911 WLF
|
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2015
| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 19:14: |
|
Ciao Enrico, ancora grazie per la "dritta". Purtroppo il tuo amico aveva un bel BT5 Cabrio restaurato molto bene ( per quel poco che ne capisco) ma non mi piacevano gli abbinamenti cromatici. Nero su nero. Quando arriva ti vengo a trovare. Enry |
   
Enry Altoe (enry356)
Utente registrato Username: enry356
Messaggio numero: 37 Registrato: 09-2015
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 08:20: |
|
Buon giorno a tutti. Finalmente l'agognato oggetto del desiderio è arrivato! La prima uscita. 57 anni e non li dimostra (dopo un consistente lifting)! Enry |
   
HR43 (accaerre43)
Nuovo utente (in prova) Username: accaerre43
Messaggio numero: 22 Registrato: 06-2014
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 16:44: |
|
Bellissima, complimenti! visto che sei in zona perché non inaugurarla con la 500miglia? |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3520 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 18:23: |
|
Non penso proprio sia elegibile per la Mille Miglia: troppo recente. Enry, complimenti per la foto e per la macchina! Ma non sperare di cavartela cosi con una sola foto e con due righe! Vogliamo sapere tutto: lavori fatti, foto dettagliate, tue impressioni di guida, ecc..  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3522 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 18:56: |
|
Oopss... scusa, ho letto male. Non l'ho mai sentita questa manifestazione. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 170 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 19:12: |
|
Splendida, complimenti! "Nella vita ci sono alcuni momenti di definizione: o tu definisci il momento, o il momento definisce te." Tin Cup
|
   
Enrico (chicco99)
Utente esperto Username: chicco99
Messaggio numero: 729 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 06:23: |
|
Bellissima Enry e complimenti, con la mia ancora sono a metà lavoro, magari incrociamoci per un caffè così me la puoi presentare di persona! "BANDA BASSOTTI" Matricola N.313/4-911 WLF
|
   
Enrico (chicco99)
Utente esperto Username: chicco99
Messaggio numero: 730 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 16:08: |
|
Bellissima Enry e complimenti, con la mia ancora sono a metà lavoro, magari incrociamoci per un caffè così me la puoi presentare di persona! "BANDA BASSOTTI" Matricola N.313/4-911 WLF
|
   
Enry Altoe (enry356)
Utente registrato Username: enry356
Messaggio numero: 38 Registrato: 09-2015
| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 21:07: |
|
Grazie a tutti per i commenti. Paolo: purtroppo io ho fatto ben poco. Pagato e basta ma quando l'ho vista, ogni dubbio e' svanito! Enry |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3525 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 13:30: |
|
Per lavori fatti non intendevo solo quelli fatti da te. Intendevo il restauro che è stato fatto. Com'è alla guida? Come ti trovi? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Enry Altoe (enry356)
Utente registrato Username: enry356
Messaggio numero: 39 Registrato: 09-2015
| Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 16:14: |
|
Ciao Paolo. Ho fatto solo 20 km e, di conseguenza, è troppo presto per dare un giudizio. Appena spunta il sole...... |