Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Non si spegne < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente registrato
Username: carlospeed

Messaggio numero: 345
Registrato: 12-2012


Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motore della mia 356 , 1600 60cv ,con all attivo pochi chilometri da restauro completo ( fatto da precedente proprietario ) e carburatori da poco revisionati ( da uno bravo ) , ultimamente a caldo tende a girare per qualche secondo dopo aver spento con la chiave . In altre parole spegnendolo borbotta ancora per due o tre secondi cosa che non faceva poco tempo fa . In oltre per la prima volte durante la marcia ha fatto un piccolo scoppio allo scarico . Non so se le due cose sono correlate e se come ho pensato dipenda dalla benzina che avevo da poco fatto .
Chiedo agli esperti un parere e possibile soluzione al problema
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 775
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la butto lì: si è leggermente spostato lo spinterogeno ritardando l'accensione
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 51
Registrato: 04-2015


Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La diagnosi a distanza è sempre problematica, possibili cause, elenco esemplificativo, non esaustivo:
- Candele troppo calde
- Anticipo accensione molto ritardato
- Depositi carboniosi nella/e camera/e di scoppio
- Valvola di scarico bruciata
- Presenza nella sommità delle testate di danni precedenti, superficie irregolare con punti che si arroventano.

Gli scoppi dallo scarico sono dovuti a:
- Accensione anticipata (scoppia in rilascio)
- tenuta imperfetta dell'impianto di scarico
- carburazione non perfetta
- bilanciamento non perfetto dei carburatori
- cilindro che non brucia bene (candela, cavo, calotta spinterogeno ecc).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente registrato
Username: carlospeed

Messaggio numero: 346
Registrato: 12-2012


Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti , consiglio da dove cominciare ? La cosa non sempre si manifesta , il non spegnersi subito capita quando l auto ha fatto almeno una trentina di chilometri , e lo scoppio durante la marcia é capitato l ultima volta che l ho usata e solo in quell episodio . L auto parte subito a freddo e senza insistere troppo a caldo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele G. (hciomi)
Utente registrato
Username: hciomi

Messaggio numero: 31
Registrato: 08-2009
Inviato il sabato 13 febbraio 2016 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi intrometto nella discussione , 356 del 62 motore dame ma americano con big bore da 1800 . Completamente restaurato adesso ha 4000 km circa.
Dopo l'ultima volta che è stata dal meccanico dopo un allungo corposo in rilascio le marmitte cominciano a scoppiettare e la macchina è come si ingolfasse o andasse a 2 cilindri , non sale di giri e singhiozza , dopo circa 1 ,2 km la macchina torna normale. Il meccanico dice che è l'anticipo , portata dal mecca, dopo la riconsegna non lo faceva ma dopo 2/3 uscite lo fa ancora ?? Carburazione????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente esperto
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 830
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 14 febbraio 2016 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi di controllare filtro benzina (filtri se ne è stato aggiunto anche uno supplementare moderno nascosto ...) e carburazione.
Una Porsche non la si compra, la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente esperto
Username: emibond

Messaggio numero: 541
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 15 febbraio 2016 - 06:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Candele calde..
Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele G. (hciomi)
Utente registrato
Username: hciomi

Messaggio numero: 32
Registrato: 08-2009
Inviato il lunedì 15 febbraio 2016 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quali sono le candele esatte , cosi comincio a verificare quelle.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente esperto
Username: emibond

Messaggio numero: 543
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 15 febbraio 2016 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il modello non saprei..ma se guardi quelle montate e se sono del tipo calde , dovresti vedere dal lato dell'elettrodo la parte incavata molto profonda, mentre al contrario quella fredda e molto meno, questo perché vi e più isolante !
Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione