Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * 9° Edizione Rally della Carnia Revival < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Nuovo utente (in prova)
Username: mariob

Messaggio numero: 23
Registrato: 04-2015


Inviato il lunedì 22 giugno 2015 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho partecipato come navigatore a questa gradevole manifestazione che sabato e domenica ci ha portato in alcuni dei luoghi più suggestivi delle alpi friulane. Oltre alle consuete prove di regolarità e di slalom, c'erano anche due cronoscalate con strada chiusa al traffico al passo Pura (vicino a Sauris) e sullo Zoncolan. In condizioni di sicurezza abbiamo potuto "spingere" e nonostante il peso (equipaggio, valigie, pieno di benzina, ruota di scorta e qualche attrezzo) ci siamo difesi bene, cedendo il passo solo alle Delta Integrali e ad una Clio Williams, ma lasciando dietro auto piuttosto competitive. Alla fine 5° posto, motore molto performance anche in quota e consumo medio 7km/l, buono considerando le salite e.. il piede.





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 10724
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 22 giugno 2015 - 00:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qual'è il nesso logico con le 356 ???
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5541
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 22 giugno 2015 - 07:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che la preparazione del motore della 912 e' applicabile a quello delle 356.... E quindi di interesse qui.

:-)
NOSGRUPPE.COM
Monza - Italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5542
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 22 giugno 2015 - 07:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario
Complimenti per la performance!
Avete bancato ( o rullato) quel motore? Cavalli ?

La macchina ossi blau è' molto bella.

L'unico mio appunto "estetico" è' che il vano motore è' un po' affollato e colorato. Preferisco soluzioni più "minimaliste" anche su motori molto preparati, come questo:




NOSGRUPPE.COM
Monza - Italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Nuovo utente (in prova)
Username: mariob

Messaggio numero: 24
Registrato: 04-2015


Inviato il lunedì 22 giugno 2015 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nell'ordine:
Massimo, hai ragione, non ho precisato che in realtà il motore è un 616/16 (abbiamo conservato i carter originali del 912 (616/36) perchè c'è pur sempre il caso che "una biella decida di uscire all'aperto"...
Concordo anche con il fascino dei motori "stock", qui abbiamo sacrificato qualcosa per la praticità e per semplificare gli interventi di manutenzione e messa a punto. Il motore eroga 132 HP a 6.600 rpm, ma il dato più interessante è che rimane sopra 17 kgm di coppia da 3.000 a 6.000 rpm. La cammes l'ha realizzata su richiesta Neutek e gli ingranaggi distribuzione a denti dritti hanno le asole e consentono di cambiare i gradi della camme (da -2° a +2°)in funzione del percorso (ma non è comunque un'operazione molto agevole). pistoni forgiati J&E, canne stock in ghisa, albero SC e carburatori Weber IDF 44.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5543
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 22 giugno 2015 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo! Soprattutto il valore di coppia. E l'escamotage per la variazione dei gradi delle Cammes ( ingegnoso!!).
Ribadisco che è' necessaria una chiacchierata al più presto, dovrei venire a Cordenons in luglio, ti invierò un messaggio privato .

Quello da me postato è' un motore super preparato, con pistoni Mahle Racing ( cilindrata non proprio stock... :-), carter 912 (nos), Cammes molto spinte e tanti altri piccoli accorgimenti. Raggiunge i 210 km/h da gps... Ha qualche cavallo in più di quello del 912.

Secondo me si può fare un motore top curando anche l'estetica, certo, prevede una dose di progettazione preventiva ( un conto è aggiungere, un conto è togliere) ma da molta soddisfazione poi...
NOSGRUPPE.COM
Monza - Italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Nuovo utente (in prova)
Username: mariob

Messaggio numero: 25
Registrato: 04-2015


Inviato il lunedì 22 giugno 2015 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo, in genere preferisco nascondere il filtro olio e l'eventuale radiatore supplementare in modo che la vista a cofano aperto sia il più possibile vicino allo stock. Ho riprodotto le decal, vernicio i lamierati e il convogliatore con le tinte corrette modello/anno e in genere rifaccio i cavi candela e i tubi olio come in origine. Ma in questo caso l'auto gareggia nell'Europeo Velocità in Salita e se capita di dover cambiare il filtro di corsa o hai una pompa benzina che fa i capricci è fondamentale l'accesso rapido. A mio parere va anche detto che quando si superano i 120 HP, qualche licenza rispetto all'originale va accettata, magari scegliendo materiali e soluzioni tecniche disponibili all'epoca, ad esempio i filtri olio e i supporti Fram, i tubi olio neri con la crimpatura old-style, i tubi benzina telati con le fascette a cravatta ecc. Come se, idealmente, l'auto fosse stata preparata negli anni '60. Sto pensando ad un 356 monocarburatore con un compressore volumetrico dell'epoca (Italmeccanica o Judson)...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5544
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 22 giugno 2015 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uuuhhhhhhhh
Bellissimo!! 356 Volumex!!!
Il mondo VW mi sembra abbia molta esperienza nel campo.
Parlacene un po'.

(Messaggio modificato da Andrea70 il 22 giugno 2015)
NOSGRUPPE.COM
Monza - Italia

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione