Autore |
Messaggio |
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 609 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 07 novembre 2002 - 15:04: |    |
Dovendo sostituire il vetro anteriore e quelli laterali della mia 356 Cabrio, chiedo agli specialisti se detti particolari sono facilmente reperibili ovunque oppure e' necessario rivolgersi a carrozzieri/officine che operano nel settore auto d'epoca. Il montaggio necessita di particolari attenzioni oppure puo' effettuarlo qualsiasi carrozziere. Mi scuso se l'argomento e' gia' stato trattato
Sergio Ancarani  |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 580 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 07 novembre 2002 - 15:35: |    |
Caro Sergio! bellissima la nuova fotina con la C4 che si rispecchia nella 356... A quanto mi risulta smontaggio e rimontaggio dei vetri sono alla portata di qualsiasi carrozziere scrupoloso. I pezzi si trovano in concessionaria oppure, se preferisci, tramite i soliti ricambisti specializzati forse per un poco di meno (poco...) i cod. dovrebbero essere: 644.541.101.06 parabrezza 644.542.011.21 vetro sn 644.542.012.21 vetro dx Curiosità: perchè vuoi cambiare tutti i vetri ? Sono tanto rovinati ? (Messaggio modificato da giuliano il 07 novembre 2002) (Messaggio modificato da giuliano il 07 novembre 2002)
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 610 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 07 novembre 2002 - 15:56: |    |
Si Giuliano, quello anteriore e' veramente conciato tanto che di notte faccio molta fatica (anche con vetro pulito). Il Laterale sinistro ha inoltre un graffio profondo. Grazie comunque per i codici, e per la tue sollecite risposte. Approfittero' di questa stagione balorda per fare qualche piccolo intervento sulla amata 356. A parte i vetri non penso di fare altro.
Sergio Ancarani  |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 113 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 07 novembre 2002 - 18:31: |    |
Ciao Sergio, se ti fai smontare i vetri controlla che ci sia una specie di tampone che non permette al vetro di toccare il bordo alto della porta, in tanti casi questo aiuto di plastica, cade o non viene montato e dopo poco tempo hai di nuovo il vetro sfrisato. scusa se non sono molto comprensivo, ma è più facile da spiegare sul posto con la porta tra le mani che x iscritto. saluti Matteo |
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 611 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 07 novembre 2002 - 19:11: |    |
Dunque Matteo, cosa intendi per bordo alto della porta ? Dove si trova il tampone ? E' uno solo ? Il vetro dovrebbe scorrere nella guida anteriore, se non mi ricordo male.
Sergio Ancarani  |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 115 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 07 novembre 2002 - 19:59: |    |
Ciao Sergio, il bordo della porta è quello dove scende al massimo il vetro, il "tampone" è tra la lamiera e il vetro. Nelle 356A ci sono 2 guide una anteriore e una posteriore che tengono il vetro, dovrebbe essere pure così per il B.
saluti Matteo |
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 613 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 07 novembre 2002 - 20:33: |    |
Chiaro Matteo, pensavo al finestrino ed alla sua uscita non all'inteno della portiera. Grazie.
Sergio Ancarani  |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 117 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 07 novembre 2002 - 21:16: |    |
scusa Sergio, non avevo capito comunque scorre nella guida anteriore. saluti Matteo |