Autore |
Messaggio |
   
mario bellettato (mariob)
Nuovo utente (in prova) Username: mariob
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2015

| Inviato il domenica 26 aprile 2015 - 21:13: |
|
Restauro quasi ultimato. Motore 616/12 del '63. Albero motore e bielle da 912, con equilibratura e baricentratura. Gruppi termici Mahle, albero a cammes RO 200-5 (912), C.R. 8,8:1, carburatori e collettori Zenith in versione "S", con venturi da 28mm. Condotti testate ottimizzati, senza modifiche sostanziali. Prevista una potenza di 80/85 HP con coppia sostanziosa già a 2.300 rpm.  |
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1149 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 26 aprile 2015 - 22:22: |
|
Ciao Mario bellissimo lavoro lo hai fatto tu o un tuo meccanico di fiducia sotto tuo diretto controllo Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 9195 Registrato: 07-2003

| Inviato il domenica 26 aprile 2015 - 22:52: |
|
Capacità direttamente proporzionale alla modestia!  Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu, Family first."la Musica migliora la vita". La "propaganda" secondo Domenico "Joe Yellow". Il continuo vanto dell'immodesto accresce l'autostima degli altri!
|
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 168 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 12:23: |
|
Bello! "Il problema è...trovare il problema"
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3122 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 12:27: |
|
Bravo Mario, molto bello. Hai altre foto e descrizioni delle modifiche? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3123 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 12:28: |
|
E il resto della macchina, è già a posto? Qui siamo anche fanatici delle foto dei vari restauri. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mario bellettato (mariob)
Nuovo utente (in prova) Username: mariob
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2015

| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 21:44: |
|
Ecco il meccanico di fiducia. |
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1151 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 23:28: |
|
Mario ma hai un gemello che fa il meccanico ? Se hai tempo avrei un motore di un 356At2 1600S da rifare ti do il mio numero di telefono se mi mandi un messaggio col tuo mi farebbe piacere fare due chiacchere 3358166474 Guido  Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3126 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 07:47: |
|
Uheilà che scaricozzo questo 912!... Ma i coperchi delle teste blu, sono ton sur ton con la dinamo?  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3127 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 07:48: |
|
P.S. Anch'io avevo un motore da rifare... Sei arrivato troppo tardi Mario!  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mario bellettato (mariob)
Nuovo utente (in prova) Username: mariob
Messaggio numero: 11 Registrato: 04-2015

| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 14:40: |
|
Il proprietario dell'auto ha dipinto alcuni particolari di blu, gusto suo. Questa 912 gareggia (onorevolmente) nel campionato europeo velocità in salita. Non è un'auto estrema, è poco alleggerita ed il motore è un compromesso con l'uso stradale sportivo. Comunque sui rulli eroga 136 HP a 6.900 rpm, con una curva di coppia molto costante tra 3 e 7000 rpm. Non è scorbutica e tiene il minimo a 1.250 rpm. La base è un carter 616/36 (912) con albero motore SCAT light, bielle SC baricentrate e nitrurate, filtraggio olio full-flow Shasta Design, filtro Fram HP3, distribuzione a denti dritti, albero a camme artigianale Neutek (307° circa) con buona alzata, pistoni forgiati J&E, segmenti Hasting, cilindri di serie in ghisa, aste chromoly CSP, valvole di serie Ate, molle doppie Norris, guide valvole Canyon, testate e collettori aspirazione leggermente lavorati, carburatori weber IDF 44, venturi 34mm, puleggia dinamo ridotta, compressione 10:1, spinterogeno Bosch 031, candele grado termico 5, scarico Bursch 38 mm con terminale a megafono. Usa benzina commerciale (non racing)ed è utilizzabile su strada (c'è un terminale di scarico silenziato). |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3128 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 19:01: |
|
Complimenti! Dovresti parlare con Andrea70: lui vive per queste cose. Ma tu lo fai di mestiere o per hobby? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3129 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 19:14: |
|
Infatti, a proposito di 356 pepate: http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/706707.html?1410553366 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5797 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 21:17: |
|
Sinceri complimenti, Mario. Interventi di altissimo livello. Vic |
   
mario bellettato (mariob)
Nuovo utente (in prova) Username: mariob
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2015

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 00:57: |
|
Paolo, 120 miglia con poco lancio sono molte, non puoi raggiungere quella velocità rapidamente con un cambio lungo, se guardo il contagiri segna 5.000, anche ipotizzando che il cambio montasse una 4C (è un quarto rapporto lunghissimo, usato solo su auto da corsa e su piste con rettilinei tipo il vecchio Nurburgring, e mai su auto di serie) bisogna raggiungere almeno 5.500 rpm. Non voglio sembrare polemico, ma in oltre trent'anni di vita con le 356 ne ho viste tante. Allego il "gear chart" ufficiale del manuale officina 356 C. Lascio a voi di giudicare |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3130 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 08:54: |
|
Mario, se ti riferisci alla foto in apertura di discussione, mostra meno di 110 miglia a 5000 giri. E se leggi oltre, un altro utente aveva avanzato dubbi sulla taratura degli strumenti, o almeno di uno dei due. Ma al di là di questo, la mia voleva solo essere una segnalazione di una discussione che poteva interessarti (almeno la prima parte, poi purtroppo è andata fuori tema). "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mario bellettato (mariob)
Nuovo utente (in prova) Username: mariob
Messaggio numero: 13 Registrato: 04-2015

| Inviato il sabato 02 maggio 2015 - 11:52: |
|
OK, fine lavori, installati filtri aria, spinterogeno, verificata messa in fase accensione e regolato gioco punterie. MI bevo un meritato boccale di birra e buon fine settimana a tutti. MB |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3133 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 02 maggio 2015 - 12:24: |
|
Molto bello: pari al nuovo (anzi, forse meglio visti i materiali di oggi). "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 189 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 02 maggio 2015 - 13:52: |
|
Da salotto! Complimenti. "Il problema è...trovare il problema"
|