Autore |
Messaggio |
   
Mauro (silver)
Utente registrato Username: silver
Messaggio numero: 97 Registrato: 09-2003
| Inviato il domenica 11 luglio 2004 - 17:23: |    |
Mi è venuto un dubbio: la mia 356 SC del 1964 deve montare lo stemma Karmann sulle fiancate, dietro i passaruora anteriori? Ovviamente la mia è un modello Karmann, ma mi risulta che nel 1964 lo stemma non fosse piu' applicato. Che ne sapete? Grazie a chi mi vorrà essere di aiuto. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 206 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 12 luglio 2004 - 08:51: |    |
Direi di no. Le prime 356 avevano gli stemmi delle carrozzierie (Reutter, Glaser) su entrambe le fiancate, poi per scarsita' solo sul lato destro. Il badge Karmann era all'inizio in allumino anodizzato, poi in ceramica dorata. Le macchine piu' recenti raramente avevano le placche. Il Johnson riporta l'ultimo badge Karmann in ceramica di cui si ha notizia sul telaio 213040. Quindi la tua molto probabilmente non l'aveva. |
   
Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto Username: lorenzo
Messaggio numero: 810 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 12 luglio 2004 - 16:36: |    |
In ceramica?? Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 207 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 13 luglio 2004 - 00:44: |    |
No... La maledetta fretta mi ha fatto scrivere una c...ta traducendo male dall'inglese. Comunque gli stemmi piu' recenti erano dorati.
 |
   
Mauro (silver)
Utente registrato Username: silver
Messaggio numero: 98 Registrato: 09-2003
| Inviato il martedì 13 luglio 2004 - 22:01: |    |
Paolo e Lorenzo, grazie per le vostre informazioni! Ero infatti pressochè convinto che nella mia lo stemma Karmann non fosse di serie: speravo però che qualcuno mi correggesse, perchè ci starebbe proprio bene, ma sono troppo "originalista" per permettermi tale licenza... Grazie ancora e a presto! |