Autore |
Messaggio |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1096 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 08 dicembre 2014 - 18:00: |
|
Saluti, posto in questa area poiché più frequentata dagli esperti di auto d'epoca e di restauri. Voi come procedereste in presenza di un serbatoio di un'auto ferma da più di 10 anni, completamente a secco, con dentro ruggine, tanto che anche il tappo di scarico, una volta tolto era tutto ruggine all'interno. Il serbatoio non è bucato ed è originale. Un meccanico (non un restauratore, c'è differenza) suggeriva di tagliare con la fiamma ossidrica in due il serbatoio per pulirlo al meglio, risanarlo e risaldare. Credo sia una scorciatoia grezza, incorretta e che sminuisca il valore dell'auto. Che è non una 356 ma una più modesta ma "patinated" e completa Alfa 1900 del '54. Grazie. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5501 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2014 - 18:08: |
|
Ciao ci sono dei kit a base di resine e acidi con cui fare un trattamento. Il costo del kit è sui 100 €. Sul forum ci sono alcune discussioni a riguardo. Prova a cercare. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12248 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2014 - 18:15: |
|
Usa la tankerite. Fa miracoli, ma il procedimento è laborioso. Ciao TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2954 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2014 - 18:21: |
|
Io ho sempre usato la tankerite, e mi sono trovato bene. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1097 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 08 dicembre 2014 - 18:37: |
|
Vi ringrazio: ma per usare la tankerite bisogna smontare il serbatoio? Credo di sì perché la sostanza deve aderire a tutte le pareti del serbatoio. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1497 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2014 - 18:45: |
|
Ma la ruggine non continua a camminare sotto il velo della tankerite, che se non erro è una resina epossidica? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12249 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2014 - 18:47: |
|
Ovviamente; il kit prevede un acido di pulizia (meglio se usato con l'apposito scovolo montato su un trapano) e la vernice vetrificante. TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1098 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 08 dicembre 2014 - 20:43: |
|
Grazie! |
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1032 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2014 - 21:18: |
|
Io ho fatto così http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/695090.html?1400923648 Devi essere sicuro che non vi sia un filo di benzina e neanche odori poi taglialo con una mola da taglio non con fiamma ossidrica Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 12242 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2014 - 22:51: |
|
Suggerisco questo kit, con il quale ho ottime esperienze http://www.frost.co.uk/por15-deluxe-car-tank-repair-kit.html Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 214 Registrato: 05-2010

| Inviato il martedì 09 dicembre 2014 - 12:37: |
|
Nel mio caso fatto rifare completamente perché fermo da più di 10 anni, e bucato per 356 a mandello del lario non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
|
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1034 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 09 dicembre 2014 - 21:23: |
|
Ciao Luca questi trattamenti vanno bene se all'interno sono appena ruggini se hai visto quello che ho revisionato io era internamente un ammasso di ruggine e solo la sabbiatura ha potuto eliminarla Cetti ma a Mandello cosa c'e' una ditta che fa i serbatoi? Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 217 Registrato: 05-2010

| Inviato il martedì 09 dicembre 2014 - 23:33: |
|
A mandello del lario c'è una ditta che restaura serbatoi aprendoli,e anche volanti sia di bachelite sia di legno, Io il serbatoio del 356 mi è costato 275€, mentre rifare il volante di bachelite nero 250€ Se interessa a qualcuno do volentieri l'indirizzo Ciao non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2955 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 07:57: |
|
citazione da altro messaggio:questi trattamenti vanno bene se all'interno sono appena ruggini
Io l'ho fatto su diversi serbatoi, anche molto ruggini, e non ho mai avuto problemi. Se valessero solo dove c'è poca ruggine questi prodotti non avrebbero senso: come si fa a stabilire quando la ruggine da poca diventa troppa? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 825 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 09:19: |
|
Quando si iniziano a staccare "squame" di ruggine allora è assolutamente troppa ed è necessario sabbiare, altrimenti non puoi essere sicuro che la resina aderisca correttamente. Anche io ti suggerisco di rivolgerti ad una di queste ditte che sabbiano (generalmente praticando un foro di una decina di cm di diametro) e poi usano degli ugelli che possono dirigere la sabbia in tutte le direzioni. La ditta a cui mi rivolgo io poi salda il foro e resina il serbatoio tenendolo continuamente in rotazione sui tre assi per 12 ore. Il folle del proprietario ha anche messo un piccolo PLC con una termosonda che cambia la velocità di rotazione a seconda della temperatura della resina. Il risultato è perfetto, impossibile ottenere lo stesso risultato in casa. La differenza di costo poi è relativamente poca. Un kit per serbatoio ti costa comunque 100 euro su per giù. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3002 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 10:35: |
|
citazione da altro messaggio:suggeriva di tagliare con la fiamma ossidrica in due il serbatoio per pulirlo al meglio, risanarlo e risaldare.
Il modo migliore per saltare in aria ...eh eh . Tankerite e' la meglio . Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10223 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 13:06: |
|
citazione da altro messaggio:Il modo migliore per saltare in aria ..
Prima si satura il serbatoio con gas inerte, così da eliminare ogni traccia di eventuali vapori di benzina. Quelli che saltano in aria sono gli sprovveduti che si mettono a lavorare in cantina senza conoscere le minime norme di sicurezza.
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 7686 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 17:01: |
|
Il mio è stato trattato con la tenkerite in primavera e, da allora, non ho avuto più problemi di sporcizia nei carburatori, ovviamente sono stati sostituiti tutti i filtri lungo il tragitto della benzina. Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2956 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 17:12: |
|
Su una vespa che ho acquistato l'anno scorso, il precedente proprietario tra le tante "porcate" aveva anche deciso di rovinare per sempre il serbatoio originale segando un rettangolo di 20x15 cm per pulirlo dalla ruggine, e risaldandolo in maniera molto approssimativa ed evidente. Prima di usare tankerite et similia, ovviamente bisogna tirare via il grosso della ruggine, con i solventi inclusi nel kit, seguendo le relative istruzioni. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1099 Registrato: 12-2002
| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 17:12: |
|
Grazie ancora a tutti. Dopo avervi letto, anzitutto procederò con una verifica (per quanto possibile), delle condizioni interne del serbatoio. Preziosi come sempre... |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 123 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 18:58: |
|
In zona Busto Arsizio c'è un ottimo artigiano che lavora molto bene con la Tankerite, ma la pulizia la esegue con suoi prodotti, riparando anche piccole perdite e deformazioni. Ho fatto fare due serbatoi (di cui uno piuttosto grande) e a distanza di 7 anni non hanno "sfogliato"... |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5504 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 21:11: |
|
Pier Paolo, ti avevo mandato un MP. Lo hai ricevuto? |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1100 Registrato: 12-2002
| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 23:09: |
|
Ciao Vincenzo, l'ho ricevuto e ho risposto ma credo che, pur essendo socio, ci siano difficoltà. Scrivimi a piergarochiocciolayahoo.com Stiamo parlando di serbatoio Alfa Romeo 1900 del 1954, eh... grazie |
   
Antonio (tony76)
Nuovo utente (in prova) Username: tony76
Messaggio numero: 1 Registrato: 07-2016
| Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 11:25: |
|
Ciao Dopo l'acquisto di una Porsche 911 Sc mantenuta ma con piccoli lavori da fare, incappo nel serbatoio carburante pieno di ruggine. La soluzione al problema è stato l'acquisto del kit Power Tank rigenerazione serbatoio, questo è il sito del venditore: http://www.powertank.it. I passi che ho fatto sono i seguenti: Trattato il serbatoio con l'acido togliruggine compreso nella confezione, l'ho lasciato agire per alcune ore con regolare agitata di qualche minuto ad intervalli di circa mezz'ora. Svuotato l'acido dal serbatoio l'ho risciacquato bene con acqua e dopo l'ho nuovamente agitato con un po' di alcool 90 gradi per velocizzare l'asciugatura ed eliminare l'umidità. A questo punto il serbatoio era pronto per essere trattato, miscelando il tutto ed aggiungendo una percentuale di alcool scritta nelle istruzioni, noto fin da subito che il prodotto è abbastanza fluido e questo mi aiuta nel farla aderire sulla superficie interna del serbatoio. Una volta sicuro di averlo mandato ovunque ho svuotato l'eccesso e messo ad asciugare. Il risultato è stato eccezionale!!! |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3685 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 09 luglio 2016 - 14:45: |
|
Grazie per il racconto della tua esperienza. Se non ho capito male il prodotto è del tutto simile alla tankerite giusto? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1451 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 10 luglio 2016 - 02:32: |
|
Ci sono prodotti che costano meno della tancherite e hanno lo stesso risultato finale.La procedura è identica cambia solo il liquido epossidico che si può acquistare in una qualsiasi mesticheria ma comunque controllate bene l interno del serbatoio per che se è troppo intaccato dalla ruggine rischiate di lavorare e spendere inutilmente.Io per non tribolare nell ultima 911 ho comperato un serbatoio nuovo,costa poco e vai sul sicuro. |
   
stefano (steve356)
Utente registrato Username: steve356
Messaggio numero: 110 Registrato: 12-2015

| Inviato il lunedì 11 luglio 2016 - 09:13: |
|
Chiedevo un'informazione. Ma la tankerite blocca la ruggine del serbatoio o blocca solo il contatto tra la ruggine e la benzina? Mi spiego meglio, una volta data la tankerite il serbatoio smette di fare ruggine o elimina solo il contatto tra benzina e ruggine ma la ruggine continua a lavorare verso l'esterno del serbatoio? |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1030 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 11 luglio 2016 - 09:28: |
|
la ruggine va prima tolta con gli acidi forniti nel kit, poi la tankerite o altri epossidici sigillano la superfice ed evitano che la ruggine avanzi. Cmq come dice Carlo i serbatoi delle 911 costano poco (300-350 euro in genere) ed è meglio anche secondo me metterlo nuovo ed evitare scocciature. A proposito, il serbatoio della SC non ha una vaschetta in plastica al centro per evitare che il motore non peschi in accelerazione e frenata? I forellini della vaschetta non si tappano con la resina? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|