Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * VALUTAZIONE A 57 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova)
Username: caccia78

Messaggio numero: 27
Registrato: 06-2013
Inviato il martedì 02 dicembre 2014 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve,mi hanno proposto questo cadavere definito dal venditore "la piu' brutta 356 del mondo"..
Beh volevo chiedervi quanto secondo voi potrebbe valere un "aggeggio" del genere..
inserisco la descrizone:
Here is EVIDENCE of a 1957 A coupe
1957 356 A coupe VIN 101014
Engine # 68041 No; Generator, carbs, intakes. Engine turns over
Transaxle # 23619 It is a type 644
Seats are the thicker "Pullman" style. There are no seat hinges (recliner mechanism) The rear seat back is there.
Dash is bare, no gauges, no radio
Body; body is terrible. It has been rusted, cut up and rusted some more.
No tires or wheels.








Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo
Username: mattia914

Messaggio numero: 1337
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 02 dicembre 2014 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto com'è stata tagliata...
Direi che cos' com'è forse vale solo il peso del metallo...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 1556
Registrato: 06-2004


Inviato il martedì 02 dicembre 2014 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

con questa non puoi fare altro che tagliarla e farci dei ricambi (marci)

irrecuperabile

RIP

(Messaggio modificato da pirulero il 02 dicembre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova)
Username: caccia78

Messaggio numero: 28
Registrato: 06-2013
Inviato il martedì 02 dicembre 2014 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh dai irrecuperabile no,considerando che è un 57.
Per come va il mercato ho l'impressione che tra qualche anno un pezzo come questo potrebbe essere ambito..
Considera che ha il title americano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2942
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 02 dicembre 2014 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo che vale il prezzo del ferro.
Oltretutto vista cosi sembra che abbiano anche segato il muso dove è collocato il n di telaio.

Anche ammesso (e NON concesso) che sia non so come recuperabile, non oso nemmeno pensare a cosa possa costare solo di ricambi, figuriamoci tutto il resto.

Alla larga...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 1558
Registrato: 06-2004


Inviato il martedì 02 dicembre 2014 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fidati....lasciala dov'è!


sarebbe da salvare SOLO se fosse una Carrera
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1391
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok ok... Pensavo di aver visto di tutto in vita mia, ma a quanto pare, qui si sta andando davvero oltre al "fondo del barile".
Diciamo che il fondo si sia bucato e noi abbiamo preso quello che abbiamo trovato sotto di esso.

Parere personale: R.I.P.

Giudizio del tutto personale dato da:
A) Costo economico esorbitante per il recupero della carrozzeria (mettiamo in cantiere almeno un migliaio di ore di lavoro solo per la lattoneria a un prezzo di ....€/ora)
B) Non avrò MAI la certezza che la mia coupè sia perfettamente in dima, una volta finito il lavoro
C) Quanto vale una A coupè restaurata? Di certo non tutti i soldi che ci dovrei spendere per rifarla (a meno che tu voglia prenderla e tenertela per tutta la vita)
D) Motore e cambio NON sono i suoi (il motore è un "Dame" del 58)
E) (forse il più importante) Come ha già accennato PaoloS, non c'è la porzione di lamiera dove si trova il numero di telaio, che a quanto pare è stata bellamente tagliata e magari sta già girando da qualche altra parte del mondo. Perchè è stata tagliata? Auto incidentata e irrecuperabile? E nel caso avesse la lamiera col numero, chi mi dice che sia la sua??

Pro restauro:

....

Bench seat? (raro)
Una delle primissime T2

... ......


Per me è un no

Carlo non prendertela, ma quando vedo auto simili ridotte in questo stato, mi parte un embolo che non hai idea. MALEDETTI!!!



Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6873
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non c'è la porzione di lamiera dove si trova il numero di telaio, che a quanto pare è stata bellamente tagliata e magari sta già girando da qualche altra parte del mondo



tutto ruota attorno a questa frase.
AMEN
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 2183
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In pratica di qst si può acquistare i documenti e il n.ro di telaio,visto manca sull'auto,probabilmente è stato ritagliato solo dove ci sono i nri e deve essere dato insieme all'auto,altrimenti,appunto,esiste già un auto con quel telaio!!!
Essendo in America già il trasporto costa più del valore di oggi,io ci farei un pensierino x max.800/1000 euri!
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Utente registrato
Username: smarco60

Messaggio numero: 53
Registrato: 05-2013
Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

invece secondo me è recuperabile a patto di avere le persone giuste ....io glieli darei volentieri 2500 $ ...se non la prendi fa un fischio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 594
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In questi casi secondo me conviene acquistare la "carta" e poi costruire l'auto da zero.
Spesa minore risultato certo.
Anche perchè se la base di partenza è quella cosa ci rimarrebbe una volta finito?
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1392
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No no, forse non mi sono spiegato bene....

Vogliamo recuperarla?

Quanto costa? $800? $1000? $2500? I documenti ci sono tutti e sono a posto (clear title)? Il fantomatico numero di telaio esiste? Chi mi garantisce che sia quello giusto? Ok è un cadavere senza nemmeno le ruote maaa...
... Mi posso fidare di chi me la vende, che abita a 7000km da casa mia, che mi metta nel container tutti i pezzi giusti?

Quanto costa il container/viaggio?
Ops, dimenticavo che arrivata in Italia mi dovrò pagare l'iva...

E poi?

Ammesso di recuperare della carrozzeria il recuperabile (qui quoto Vittorio971) cosa rimarrebbe di originale?



Ok lo faccio lo stesso!

La faccio in economia?
La faccio fare da uno bravo ed esperto in 356?

Quanto costa all'ora di manodopera (quello economico)? €30/ora??
(qui servirebbe un intervento di Andrea C. che si starà piegando in due dal ridere)

1000 (MILLE) ore di lattoneria non vogliamo mettercele?

In matematica ero scarso a scuola, ma a casa mia €30x1000 ore di lavoro equivale a un conto di €30.000. Che faccio, lascio?



Saluti e buona digestione
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Utente registrato
Username: smarco60

Messaggio numero: 54
Registrato: 05-2013
Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho visto recuperare auto messe molto peggio, se nessuno è interessato prima di lasciarla andare e se il prezzo è onesto la porto a casa io volentieri!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Porschista attivo
Username: guido_911

Messaggio numero: 1028
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2014 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra che non abbia neanche il numero di telaio sul pezzo anteriore tagliato l'unica roba che puoi prendere e' il tetano .
Chi la compra può fare solo un tarocco, mollala per restaurarla ci vuole Silvan
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova)
Username: caccia78

Messaggio numero: 29
Registrato: 06-2013
Inviato il giovedì 04 dicembre 2014 - 00:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma in realtà in questo momento non avevo comunque una gran volontà di acquistarla,in primis perchè ho già altri progetti,poi perché onestamente non sono in grado di affrontare un restauro tale.
Ho chiesto piu' che altro per avere un'idea..
Il venditore è affidabile,mi ha già spedito 2 at2 ma non me la da per meno di 3500$ a cui vanno aggiunti 1300$ di spedizione piu' gestione container in italia ( 600 € circa ) piu' sdoganamento e iva ( 33% del totale).
Totale circa 7500$ grosso modo al cambio attuale 5500€.
Effettivamente il problema del numero telaio esiste ma devo essere sincero,se ho documenti in regola e la gran parte dell'auto, non è strettamente vincolante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2946
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 04 dicembre 2014 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"...non è strettamente vincolante"?

Stai scherzando, vero?!?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova)
Username: caccia78

Messaggio numero: 30
Registrato: 06-2013
Inviato il giovedì 04 dicembre 2014 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no assolutamente,non sto scherzando.
Mi spiego:
Ipotizza una situazione in cui una batteria perde,rovina la parte anteriore del baule compresa la zona della punzonatura telaio.
Il resto dell'auto corrisponde:porte,motore,trasmissione etc.
trattasi di un restauro magari complesso ma fattibile.Documenti in regola.Tu che fai?!lLA butti perché non si vede il numero telaio!?
quando comunque hai già un "clear title" ??!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 1565
Registrato: 06-2004


Inviato il giovedì 04 dicembre 2014 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non c'è il pezzo del numero di telaio vuol dire che quel numero ora è su un'altra scocca......c'è poco da capire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo
Username: mattia914

Messaggio numero: 1338
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 04 dicembre 2014 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarà anche una A...
Sarà anche rara per via della panchetta...
Ma secondo me varrebbe la spesa, la fatica ed il tempo (tanto/tantissimo) solo se avesse un qualche cosa di davvero speciale... tipo passato sportivo, ex-proprietari "eccellenti" o ci fosse un qualche evidente legame sentimentale (del tipo "era l'auto di mio padre", tanto per capirci).
Pirulero più sopra affermava che avrebbe considerato il ripristino fosse ststa una Carrera. Anche in questo caso non credo comunque ne varrebbe la pena.
Dovendola ri-approntare da zero con pezzi originali (manca un buon 80% tra pezzi e particolari vari), alla fine probabilmente il costo del restauro sarebbe ben superiore al valore di mercato (tralasciando i dubbi su telaio effettivamente in dima etc...).
Ciò detto, ribadisco lo scetticismo iniziale in merito all'eventuale recupero.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1605
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 04 dicembre 2014 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me il solo aprire un 3d per ventilare l'idea di un possibile recupero, ha del masochista spinto.

PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2947
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 04 dicembre 2014 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ipotizza una situazione in cui una batteria perde,rovina la parte anteriore del baule compresa la zona della punzonatura telaio.



La punzonatura sta al di sopra della batteria.
Molto difficile che succeda (per non dire impossibile).

E comunque il pezzo di lamiera rovinato e illeggibile dovrebbe esserci. E qui non c'è nemmeno quello.

Queste foto (come altre apparse in passato), sono solo una provocazione.
Chi fa questi recuperi in realtà fa "rivivere" solo il n di telaio su un'altra scocca, e qui non c'è nemmeno quello.

Ecco perchè "e' la più brutta 356 del mondo".
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo cacciamani (caccia78)
Utente registrato
Username: caccia78

Messaggio numero: 33
Registrato: 06-2013
Inviato il mercoledì 03 giugno 2015 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi alla fine l'ho fatta mettere nel container insieme ad altre A che ho comprato..

la rivendero' come ricambi..alla fine motore,clip posteriore,tetto,plancia anteriore,trasmissione e sedili ci sono...

la spedizione l'ho ammortizzata abbastanza..direi che ta tutto ho speso 4000 euro....

chi di voi riuscirebbe a trovare un motore 57 ed una trasmissione corrispondente ad un prezzo minore?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo cacciamani (caccia78)
Utente registrato
Username: caccia78

Messaggio numero: 34
Registrato: 06-2013
Inviato il mercoledì 03 giugno 2015 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ps

una cosa veramente utile è l'impianto elettrico...perfettamente conservato...
servirà,eccome se servirà
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3181
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 03 giugno 2015 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, se il motore è quello nella quarta foto, mi sembra che gli manchino un bel po' di pezzi per definirsi non dico funzionante, ma completo.

Poi se tu fai il commerciante, avrai di certo fatto i tuoi calcoli.
Spero solo che non includano qualche manovra strana a danno di qualche ingenuo appassionato.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Porschista attivo
Username: guido_911

Messaggio numero: 1170
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 03 giugno 2015 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide io penso che il venditore aveva ragione nel definirla la piu brutta 356 del mondo e devo dire che hai avuto un bel coraggio a comprarla non so cosa ne farai forse dal motore riuscirai a recuperare i tuoi soldi se vuoi a me interessa il fregio anteriore sul cofano
Io con la carrozzeria farei una scultura e la metterei in giardino e vorrei vedere cosa ne pensa mia moglie quando una mattina si sveglia e aprendo la porta la vede
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo cacciamani (caccia78)
Utente registrato
Username: caccia78

Messaggio numero: 38
Registrato: 06-2013
Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No,non sono un rivenditore..

Per quanto riguarda l'auto o quel che ne resta,sono convinto che tra qualche anno avrà mercato,considerando la scarsità di A da restauro in vendita sui siti specializzati.
Male che vada la tengo come pezzi di ricambio per le altre che ho in fase di restauro..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (steve356)
Utente registrato
Username: steve356

Messaggio numero: 116
Registrato: 12-2015


Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

? Il numero di telaio non va bene per questa macchina, dal numero di telaio dovrebbe essere una A t1 ma a vedere dai fanali dietro questa scocca é da AT2 forse per questo il numero di telaio non c'era più.... forse il numero di telaio che ti ha dato il venditore era di un'auto andata distrutta o Cmq ha fatto qualcosa di losco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (greysky)
Utente registrato
Username: greysky

Messaggio numero: 245
Registrato: 03-2012


Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però ci vuole rispetto, non va rottamata, va seppellita nel giardino di casa: con 300 € di scavatore e 200 di lapide( " Ella Fu"), diventi un figo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo cacciamani (caccia78)
Utente registrato
Username: caccia78

Messaggio numero: 41
Registrato: 06-2013
Inviato il martedì 13 settembre 2016 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda il numero di telaio,spessissimo accadeva in USA che cambiassero le sagome dei fanali posteriori per accogliere la goccia..non mi chiedere perché ma ne ho importate altre 2 (di T1) e tutte avevano questa caratteristica ( ed il numero di telaio era presente).

Poi l'ho presa,ad una cifra ridicola ,l'ho ceduta ad un amico e so che ora l'hanno appena rivenduta per 15 Mila euro.
Questo per chi la voleva seppellire...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (greysky)
Utente registrato
Username: greysky

Messaggio numero: 256
Registrato: 03-2012


Inviato il martedì 13 settembre 2016 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo, forse ti riferisci a chi la voleva rottamare perché se la seppellisci, puoi sempre riesumarla e rivenderla.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione