Autore |
Messaggio |
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 25 Registrato: 06-2013
| Inviato il venerdì 21 novembre 2014 - 10:02: |
|
Salve a tutti, una domanda mi ossessiona da tempo.Che differenza c'è tra il "telaio" della speedster e quello del coupé? O meglio,generalmente la versione cabro da quella berlina o coupé' è caratterizzata da una serie di rinforzi strutturali derivanti dal fatto che non avendo il tetto le scoperte sono meno resistenti. la stessa cosa accade in questo caso oppure? grazie mille amici |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2978 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 21 novembre 2014 - 10:22: |
|
Tutte le auto che sono definite scoperte , hanno un pianale diverso rispetto alla versione "chiusa" . Cio' e' necessario ad evitare la torsione della struttura. Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 26 Registrato: 06-2013
| Inviato il venerdì 21 novembre 2014 - 10:42: |
|
si Alex,infatti è quello a cui mi riferivo.volevo solo sapere nello specifico cosa differisce dal coupé. Il problema che di coupé ne ho ma di speedster no quindi non posso fare il confronto..ehehe |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2980 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 21 novembre 2014 - 10:56: |
|
nello specifico non ti posso aiutare , ma vedrai che qualche informazione ti arrivera'. Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|