Autore |
Messaggio |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5950 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 18:19: |
|
Non vogliatemene, ma so veramente poco poco di 356, mi limito ad ammirarle quando mi capita di vederle. Grande fascino. Un mio caro amico sta pensando di prenderne una, purtroppo ora non posso mettere foto, si tratta di una Karmann C Coupè di Aprile 64. La vettura di proprietario italiano era immatricolata all' estero, ha avuto un solo proprietario fino a 5 anni fa ed ora potrebbe essere comprata e poi immatricolata in Italia. Per quanto posso capire è completa, di colore verde mai riverniciata, moquette verde, sedili neri, autoradio Blaupunkt, ruggine su una fiancate dietro alla porta ed in parte nella vasca anteriore, marciante, con motore "revisionato", non so come, recentemente. Mi rendo conto che le info sono poche, ma non conoscendo questo mondo chiedo cosa ne pensate? Pro e contro della versione? Valutazione di massima per vettura conservata nelle condizioni descritte? E restaurata? Da chi andare per rifare la carrozzeria a Bergamo/Lombardia? Grazie. Ciao SuperMario
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 761 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 20:39: |
|
Come prima cosa di Karmann ne hanno fatte poche se prendiamo in considerazione il totale di 356 prodotte ma cosa secondo me molto più importante è che la Karmann deve innanzitutto piacere. A me per esempio non piace e non capisco il concetto di tale modello. Una cabrio con hardtop mancata e una coupé con una linea troncata. Non riesco a farmela piacere. Restaurare una A, B o C non cambia nei costi (a pari base di partenza e lavori effettuati), l'importante è comprare bene in modo da avere a restauro finito un valore "di mercato". Per valutazioni servono ulteriori informazioni come ad esempio: matching number, documenti, lavori eseguiti, ... Dalle informazioni che hai dato sembrerebbe da restauro totale, un lavoro di conservazione dubito si possa fare oramai ... Saluti Una Porsche non la si compra, la si sposa.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2926 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 21:49: |
|
Loris, se non ho capito male non si tratta di una karmann hardtop, ma di una C coupè. Mario, il modello C è quello forse meno affascinante (ma è sempre una 356!) ma più godibile da usare. Freni a disco, batteria a 12V, e tutto il resto. Meglio ancora se fosse la SC da 95cv. Sullo stato, se veramente non è mai stata restaurata, sarà discretamente marcia. Valore? Difficile a dirsi senza foto e maggiori informazioni: la forbice è troppo ampia. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5951 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 22:03: |
|
Si, si tratta di una Coupé C. Come immaginavo, molto difficile quantificare valori e lavori, ma finite restaurate quanto possono valere? E buone basi da restauro? Ciao SuperMario
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 772 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 22:12: |
|
Sorry ... Una Porsche non la si compra, la si sposa.
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1200 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 22:27: |
|
Mario guarda è meglio considerarla da restauro totale,non credo sia perfetta altrimenti non la venderebbero. quindi azzardo un 30-35k così com'è per poi almeno raddoppiare con le spese di un restauro non top class. IMHO \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6826 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 07:50: |
|
Karmann hard top vuol dire linea della cabrio ma con tettuccio rigido "saldato"? cioè uscivano così? Perchè tempo fa si parlo di una cabrio con tettuccio saldato che poteva essere rimosso durante il restauro (così diceva l'annuncio); quindi non era vero. scusate ma come SuperMario non conosco granchè le 356
...sognando una 912...
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2927 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 11:50: |
|
Questa è la Karmann Hardtop:
Ben diversa dalle 356 coupè normali che potevano essere carrozzate anche da Karmann, oltre che da altri carrozzieri ai quali Porsche terziarizzava la produzione. Mario, che dire sulle cifre... Non sono molto aggiornato sulle quotazioni, ma credo oggi per veri e propri rottami nemmeno marcianti e parzialmente incompleti di B o C coupè chiedono dai 20 ai 30, se matching, e se consideriamo che un Restauro completo fatto come si deve (perchè cosi bisogna farlo, sennò meglio lasciare stare) costa dai 50-70 in sù, ne viene fuori che spesso comprare questo tipo di auto da restaurare è antieconomico. I prezzi (parlando sempre di C) delle "restaurate" dei commercianti vanno dalle 50 alle 80, ma sarebbe più corretto dire che sono state "rinfrescate". Prova ne è il fatto che il privato che compra e restaura, poi se la tiene per sempre, nella maggior parte dei casi. Che dire se non di pagarla il meno possibile, e comunque solo se ha idea di cosa significa un vero restauro totale di una 356. Questo in linea di massima. Spero di essere stato chiaro. Ma io non ho molto il polso recente del mercato, non essendo interessato ad altri acquisti, quindi potrei sbagliare sulle cifre. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5956 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 21:51: |
|
Grazie Paolo, grazie a tutti, vediamo cosa fare anche in relazione della richiesta economica e della sua trattabilità. Ciao SuperMario
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2928 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 21 novembre 2014 - 07:04: |
|
In caso posta più foto e informazioni possibili sull'auto, così da capirne meglio le condizioni. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5960 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 21 novembre 2014 - 23:20: |
|
Paolo, non ho il permesso di rendere pubbliche le foto per ora. Ciao SuperMario
|
   
Pierfrancesco B (piborza)
Nuovo utente (in prova) Username: piborza
Messaggio numero: 22 Registrato: 09-2008
| Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 00:37: |
|
Qualcuno sa come mai la karmann hardtop della prima foto pur essendo un s90 ha gli scarichi e la grembialina sottoparaurti del carrera 2????? Optional dell'epoca o sfizio del proprietario??? Grazie Non discutere mai con un idiota, prima ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza!
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1011 Registrato: 11-2011

| Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 02:25: |
|
SuperMario se c è il prezzo è da comperare anche se è una C con soli 75 cv.la differenza con la sc è minima e trovare qualche cavallo in piu nella c è molto semplice senza stravolgere nulla.Naturalmente io mi riferisco all aspetto generale e alla meccanica senza sapere le reali condizioni attuali dell auto.Se fosse molto marcia nei punti vitali allora ci penserei 2 volte(o anche 3)ma se non ha molta ruggine passante e mi ripeto ci fosse il prezzo non me la lasierei scappare.la 356 è e rimarra sempre la ...356 !!! |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 381 Registrato: 09-2013

| Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 05:48: |
|
Le Karmann Hardtop sono state costruite solo negli anni 1961 e 1962 con motori 616/1 e 616/12. Sono le 356 meno amate in assoluto, anche se trattasi di modelli rari. |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1201 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 10:37: |
|
Q8 in toto il pensiero di PaoloS! piborza:sfizio del proprietario con parti a catalogo della carrera. Supermario:se hai bisogno di una consulenza per acquisto 356 mi rendo disponibile,se vuoi vederne una alla fine del restauro mi fai sapere che te la mostro...così prendi coscienza di cosa significa il "mondo 356"!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2930 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 13:21: |
|
Ok, Mario, vedi tu per le foto. Quello che comunque ho cercato di dirti è che per le 356 non funziona lo stesso ragionamento per le 911, specie le bumper. Una 356 conservata NON esiste: erano fatte con telaio a scatolati, senza nessuna protezione antiruggine, e la condensa che si formava in inverno lungo i longheroni dove all'interno passa l'aria calda del riscaldamento, e all'esterno c'è l'aria fredda, ha sempre provocato ruggine che poi via via si è propagata ai fondi, ai passaruota, ecc.. Stesso discorso per il vano batteria, anche se in maniera minore. Praticamente l'unica cosa che si salvava era il tetto. Quindi una 356 che non è mai stata Restaurata da cima a fondo (smontaggio, lamiera nuda, ecc. ecc.) oggi DEVE essere trattata cosi se la si vuole affidabile e sicura, e se si vuol poter cambiare una ruota di scorta per strada in caso di foratura. Questo per la carrozzeria, poi ovviamente c'è il discorso motore, ciclistica, impianto elettrico, interni. Và da sè che un programma completo, preveda ingenti esborsi, e oggi chi può spendere cifre a 5 zeri per una "banale" B o C coupè, o le diluisce nel restauro che fà fare di persona, o compra qualcosa di cui è certo della qualità del lavoro. Ecco perchè ho detto che il restauro è antieconomico se si ragiona in termini di rivendita nel breve. I commercianti invece spesso prendono un esemplare marciante, restaurato magari male anni fa a 30mila, correggono qualche particolare, fanno un tagliando leggero, cambiano le gomme, riverniciano l'auto, la lucidano, e la mettono fuori a 60mila. Ma non è la stessa cosa, e chi le compra dopo qualche anno se ne rende conto... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mariasole (mariasole)
Utente esperto Username: mariasole
Messaggio numero: 503 Registrato: 11-2008
| Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 13:56: |
|
citazione da altro messaggio:I commercianti invece spesso prendono un esemplare marciante, restaurato magari male anni fa a 30mila, correggono qualche particolare, fanno un tagliando leggero, cambiano le gomme, riverniciano l'auto, la lucidano, e la mettono fuori a 60mila. Ma non è la stessa cosa, e chi le compra dopo qualche anno se ne rende conto...
Questo discorso vale in parte anche per le 911 pre-bumper...cifre da capogiro spesso per auto da restauro completo... |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1204 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 23 novembre 2014 - 18:36: |
|
Tutto esatto Paolo !! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|