Autore |
Messaggio |
   
Luigi Delle Rose (reverton)
Nuovo utente (in prova) Username: reverton
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2014
| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 18:37: |
|
Grazie, Paolo, e ti dico che ho richiesto una visura sulla targa dell'auto, ed ho appreso che la stessa non risulta negli archivi. Quindi deve essere stata radiata non so su iniziativa di chi. Cercherò di acquistarla, anche se mi preoccupa non poco quello che mi costerà, in termini di tempo, impegno e danaro, il restauro della vettura. Ma realizzare un forte desiderio non ha prezzo. Mi puoi aiutare indicandomi persone per bene cui affidare il restauro? Guarda che nonostante la passione sono sostanzialmente un profano. Grazie, sin da ora (Messaggio modificato da reverton il 17 novembre 2014) (Messaggio modificato da reverton il 17 novembre 2014) |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2925 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 18:55: |
|
Anzitutto benvenuto! Urgenza a parte, attendiamo una presentazione come si deve nell'area apposita. Detto ciò, se è completa di motore e interni, a quel prezzo è sicuramente da prendere, c'è ben poco da pensare. Se come immagino ha la targa italiana, devi fare una visura per vedere lo stato del mezzo. Se non è radiata devi fare il trapasso con il legittimo proprietario intestatario, previa denuncia di smarrimento dei documenti da parte sua. Se fosse radiata prendila comunque anche se chi te la vende non è il proprietario, ma PRETENDI che chi la vende ti rilasci una scrittura privata di compravendita per lecita provenienza, autenticata con marca da bollo in Comune. Questa serve sia per tua tutela, sia per poterla successivamente reimmatricolare dopo il restauro. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
|