Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Motore originale speedster '56 come trovare il proprietario? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova)
Username: caccia78

Messaggio numero: 20
Registrato: 06-2013
Inviato il sabato 11 ottobre 2014 - 01:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti,
non ci sentiamo da un po'...
tempo fa ci siamo lasciati con l'idea in testa di restaurare una replica di una speedster ( cosa fatta e ben riuscita ) per poi passare ad un originale..
Bhe forse ho un po' esagerato ma ora in ballo ho parecchie cosette.
Come mi ha detto Claudio quando sono andato a trovarlo:attenzione,rischi di ritrovarti con piu' cose di quelle che ti servono..
beh aveva ragione,mi son fatto travolgere dagli eventi..
Vabbe',non divaghiamo e torniamo all'argomento principale di conversazione.
Su un'auto che ho acquistato ho trovato un motore che pensavo essere interessante ma non così...
Pezzo per pezzo è stato ripristinato anche se ancora non definitivamente ma la cosa piu' importante è che il motore in questione ha serial 62206, è un 1956 ed era originariamente montato su di una speedster.
In questo momento ho molti progetti in corso d'opera ma nessuno per mia sfortuna comprende una speedster ( quantomento non una originale ) ed ho deciso di venderlo affinché il proprietario di quel gioiello potesse godere di un'auto matching number.
i miei scarsi mezzi purtroppo non mi permettono di arrivare a scovare il telaio della macchina in questione e tantomeno il propietario.
Qualcuno di voi ha la possibilità di aiutarmi al riguardo?
grazie tantissime e a presto con le foto delle prime at2 in fase di restauro..
un saluto particolare a Claudio e scusami per non essere passato a portarti la copertura,lo farò prestissimo così da poterti anche ammorbare con le mie domande






(Messaggio modificato da paolos90cv il 17 ottobre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 302
Registrato: 04-2012


Inviato il sabato 11 ottobre 2014 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con ogni probabilità, se circolante, lo speedster che cerchi è giá matching...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2882
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 11 ottobre 2014 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sà che questo è il genere di informazione che potrebbe darti, solo in via strettamente confidenziale, qualcuno molto vicino agli archivi di casa P.

Io non saprei proprio a chi rivolgermi.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 496
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 17 ottobre 2014 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questo è un motore da AT1 giusto per una A del 56 per sapere il telaio abbinato occorre avere i libri Reutter e spulciare telaio per telaio, solo così è possibile abbinarlo al modello.

allego foto annuncio di Carlo apparsa su subito con errore di lettura abbinamento motore.

PS: X Carlo Motore non facile da trovare ma non puoi abbinarlo
al modello dai libri

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 497
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 17 ottobre 2014 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inoltre, scusa se mi permetto ma ci sono molti, troppi errori….
per un annuncio come quello fatto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente registrato
Username: carlospeed

Messaggio numero: 196
Registrato: 12-2012


Inviato il venerdì 17 ottobre 2014 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Andrea , ( che una volta tanto non lo disturbo in privato...forse può interessare anche altri...) la punzonatura é corretta spaziata così come si vede su quel motore ?
Altra cosa, quelle tabelle dove si desumono gli abbinamenti (tipo 356a.com ecc) sono sempre corrette e vanno prese per oro colato ? Mi spiego meglio, dalle tabelle si desume ad esempio che l ultimo telaio Speedster prodotto nel 56 dovrebbe essere il 82850, i numeri seguenti quindi devono essere stati prodotti nel 57 . A me non risulta esatto . Dove sta l errore ? ( se errore esiste) E questo vale anche per il motore
Grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 498
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 17 ottobre 2014 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo

Sul Johnson danno 83156 per il 56 (T1 vero) e 83791 (fino agosto 57) poi è difficile sapere se ultimo telaio prodotto nel 56 o venduto nel 56.

Sui libri Reutter di consegna e colladudo ci sono delle date che sono antecedenti la vendita o la presa in carico di Porsche, quindi dipenda da dove i dati sono stati presi.

Per il motore non mi esprimo, ma come ti ho sempre detto...
guarda solo foto originali!!! e non il web.

questo è un 616/1 del 56... ti pare uguale?

leveraggi, copriventola, carburatori ecc.





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente registrato
Username: carlospeed

Messaggio numero: 197
Registrato: 12-2012


Inviato il venerdì 17 ottobre 2014 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea , chiaro e preciso come sempre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 888
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..se non sai a chi darlo...lo prendo io
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova)
Username: caccia78

Messaggio numero: 22
Registrato: 06-2013
Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 00:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie ragazzi per le risposte.
Dunque,il problema è che mi son fidato di un autodefinitosi "esperto" che afferma di avere nozioni al riguardo.
L'annuncio verrà eliminato non solo perchè sbagliato ma soprattutto perchè è frustrante ricevere richieste assurde.
Per cio' che è inerente ai leveraggi ammetto di aver acquistato il motore completamente smontato quindi onestamente non conosco il passato dello stesso e le modifiche che eventualmente potrebbe aver subito negli anni.
Per tale motivo è stato disassemblato di nuovo e verrà riassemblato con componenti piu' coerenti,ammesso che riesca a trovarli.

PS
avete idea di dove trovare gli override dei paraurti versione america?li sto cercando da tempo ma ho difficoltà enormi nel reperirli

PPS
se qualcuno di voi dovesse capitare per Senigallia sarei ben felice di offrirgli un aperitivo per poter carpire qualche consiglio..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova)
Username: caccia78

Messaggio numero: 23
Registrato: 06-2013
Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 00:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea un ringraziamento particolare a te per la precisione delle tue risposte..
Cerca di avere pazienza con me,malgrado mi sia fiondato in questo mondo con grande entusiasmo e sia in continua formazione,sono consapevole di avere enormi lacune.
Spero che tu e gli altri del forum possiate aiutarmi a colmarle.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1381
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo ciao,

Se stai cercando i tubi per i paraurti versione USA, l'unico modo per averli è cercare cercare cercare... Ebay, mercatini online (The Samba, 356Registry) ogni tanto qualcosa c'è ma è davvero molto difficile trovarli usati e, sopattutto, in discrete condizioni (con discrete intendo quantomeno che non siano piegati/ammaccati).
Ricorda poi che ne esistono due versioni differenti sia per l'anteriore che per il posteriore.


Altrimenti l'unico al mondo che può procurarti quello che cerchi credo sia Grey Eagle

http://www.greyeagleoverriderbars.com/



Facci sapere
Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova)
Username: caccia78

Messaggio numero: 24
Registrato: 06-2013
Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mille Luca!
qualcosa ho trovato ma potresti gentilmente indicarmi quali della versione america potrebbero essere montati su un coupé del 59?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1382
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo dipende dal mese di immatricolazione.
Vi sono due modelli di tubo anteriore diverso, abbinati a rostri diversi.
La prima serie di paraurti con tubi di protezione "tipo America" venne introdotta con il modello T2 a partire dal settembre 1957, ma se non ricordo male potevano venire montate sulle ultime T1 già da marzo 57.
Questo in seguito alle pressanti richieste da parte proprio degli americani, il cui codice stradale richiese col passare degli anni maggior protezione e robustezza per le autovetture.

Le prime A-T2 montavano dei rostri con interasse tra i filetti superiore/inferiore pari a mm.155 mentre a partire dal febbraio del 1959 questa misura divenne di mm.190 (con rostri più alti e tubo leggermente diverso).

Ovviamente questo "accessorio" poteva essere acquistato e montato anche sulle T1 precedenti al MY57, tant'è che vi è un'appendice al manuale di officina che indica l'esatta posizione dei fori da praticare nella carrozzeria.

Quindi per la tua 356, essendo un MY59 bisogna conoscere il mese di prima immatricolazione per sapere se deve montare rostri da mm.155 o da 190.



Saluti
Luca
Una 356 è per sempre!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione